
Originariamente scritto da
Nordata
i CD sono tutti 16 bit a 44.1 KHz, pertanto estraendone il contenuto in modo 1:1 si otterrà comunque un segnale 16@44.1, il codec FLAC poi lo comprime (senza perdita di dati), ma non ne varia il campionamento.
Grazie Nordata..quindi più di 44.1 KHz dal CD non tira fuori niente. Immagino che per avere frequ più importanti di campionamento devo cambiare fonte (Vinile?) o comprare direttamente online musica HD...

Originariamente scritto da
ebr9999
Le recensioni che ho visto davano un buona musicalità del Denon. Come preferisci ascoltare la musica? Con o senza Audissey inserito? Te lo chiedo perché penso che l'aggiunta di un buon DAC abbia senso solo nel caso tu usi gli ingressi analogici del tuo Denon con la modalità 'pure', cioè con il tuo Denon funzionante solo come amplificatore integrato..........[CUT]
Ho lasciato inserito Audissey da quando ho rifatto la calibrazione ma sinceramente non ho fatto la prova senza. l'impianto lo uso al momento esclusivamente stereo+sub e lascio leggere la mia "pennetta" usb dal sinto stesso (o in alternativa via rete dal pc win7 su cui è installato kodi). Ho anche qualche cd che ascolto dal BDP700 (ma li sto passando tutti in FLAC). Il problema del DAC è trovare un DAC che sia notevolmente migliore del DAC denon...credo
TV LG OLED55c9PLA (sala) & UHD 49UB850V (camera)
2Ch Audio Analogue Verdi 100, DAC Gustard X20U, IFI ZEN AIR DAC, Raspeberry pi3 Volumio. Cuffia: IFI mini iCan+HD599
casse: Monitor Audio Silver Rx8
Sat: MySKY HD. BD player: PANASONIC DMP-BDT700