Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 50 di 76 PrimaPrima ... 4046474849505152535460 ... UltimaUltima
Risultati da 736 a 750 di 1140
  1. #736
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Citazione Originariamente scritto da KIRK1970 Visualizza messaggio
    Mi riporti per favore i tuoi settaggi, e mi dici se sei riuscito a mantenere il pannello spento cosi?
    Dopo diverse prove a diversi livelli di luce oled, l'unico livello di luminosità che mantiene il pannello spento è il 51. Non suggerisco di andare oltre.

    Andare oltre il 51 va bene solo se si imposta la luce oled a valori molto bassi.
    Ultima modifica di antani; 14-10-2016 alle 17:19

  2. #737
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    681
    mandi kirk a dopo

  3. #738
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Citazione Originariamente scritto da antani Visualizza messaggio
    Dopo diverse prove a diversi livelli di luce oled, l'unico livello di contrasto che mantiene il pannello spento è il 51. Non suggerisco di andare oltre.

    Andare oltre il 51 va bene solo se si imposta la luce oled a valori molto bassi.
    Scusa HO letto bene?
    Addirittura Contrasto 51?

    E se posso con quale luminosità?
    Ovviamente parli di gamma 2.2 giusto?
    Ultima modifica di KIRK1970; 14-10-2016 alle 10:47

  4. #739
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    681
    Citazione Originariamente scritto da KIRK1970 Visualizza messaggio
    Scusa HO letto bene?
    Addirittura Contrasto 51?

    E se posso con quale luminosità?
    Ovviamente parli di gamma 2.2 giusto?
    bella domanda sono curioso

  5. #740
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da TREZ78 Visualizza messaggio
    bella domanda sono curioso
    Se ricordo bene ha messo
    50 luce oled
    80 contrasto
    51 luminosità
    gamma bt1886
    Tv: LG Oled 55B6V-Sinto-amplificatore: Yamaha RX-V 2067-Casse : Wharfedale Diamond Serie 8-in attesa lettore ultrahd bluray con dolby vision-PS4 Pro

  6. #741
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    A me sembra interessante, ma mi piacerebbe capire se è una conclusione a cui sei arrivato ad intuito oppure é confermata dalla misure.
    Se ti va potresti postare il grafico rgb o meglio la tabella con i valori.

    Se con -10 su rgb blu low hai neutralità alle misure, direi che in partenza non eri messo benissimo sul tuo display.
    La discussione comincia a farsi intressante e magari potremmo trovare come sfruttare al meglio il pannello unendo più pensieri.

    Ciao, rientro a casa Sabato sera, Domenica farò una rilevazione Flat, una correzzione sul 2 punti e quella calibrata completa e renderò visibili le immagini del software.
    In realtà l'effetto della 2 punti bassa è molto meno rilevante della parte alta

    Un saluto a Fcarone, ma in realtà non è presente floating blak ma semplicemente un difficile equilibrio per non perdere nulla sulle bassissime luci e il pannello spento, come se servisse un +0,5 al posto di un +1 sulla luminosità

    Un saluto ad Antani

    In realtà oltre i 10 ire il Blu basso non ha effetti pesantemente rilevanti, molto maggiore l'intervento del due point alto fino anche ai valori più bassi di ire.

    Almeno questo è quello che ho evidenziato nel mio pannello.
    Hai provato a tenere tutto 0 sul due point basso e ritoccare solo la parte alta e vedere cosa ottieni?

    In realtà ho associato nell'indicazione del -10 Blu di correggere il 5 point rgb sul 5 ire.
    Ultima modifica di mikigio; 14-10-2016 alle 11:56
    LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.

  7. #742
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Citazione Originariamente scritto da KIRK1970 Visualizza messaggio
    Scusa HO letto bene?
    Addirittura Contrasto 51?

    E se posso con quale luminosità?
    Ovviamente parli di gamma 2.2 giusto?
    Antani intendeva luminosità
    LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.

  8. #743
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da mikigio Visualizza messaggio
    La discussione comincia a farsi intressante e magari potremmo trovare come sfruttare al meglio il pannello unendo più pensieri.

    Ciao, rientro a casa Sabato sera, Domenica farò una rilevazione Fiat, una correzzione sul 2 punti e quella calibrata completa.
    In realtà l'effetto della 2 punti bassa è molto meno rilevante della parte alta.

    Un saluto a ..........[CUT]
    Oh finalmente...

    A me piacerebbe, se ti va, avere una bella rilevazione out of the box, partendo chiaramente dal setup più vicino al D65.
    Mettendo la tabella RGB si capisce subito come parti, sul tuo pannello, in quanto a livelli RGB.

    Poi potresti darci un'idea di cosa ottieni col cut (a proposito quanto è la regolazione a fondo scala -50/+50?)
    E vedere sempre il grafico RGB.


    Citazione Originariamente scritto da KIRK1970 Visualizza messaggio
    PS: ricordatevi sempre del 95% di utenti che cerca una soluzione senza una sonda non potendo quindi calibrare, aiutate loro non voi che potete farlo, ancora grazi per la comprensione.
    Se Antani, o qualcun'altro sondadotato partecipasse col postare la sua rilevazione out of the box, probabilmente avremmo la risposta alla tua speranza.
    Poi magari mi sbaglio e la maggioranza degi OLED restituisce la solita immagine a identico setup, ma ti assicuro che sarebbe davvero un caso quasi unico.
    Neanche i tv più lineari possono permettersi di scambiarsi i setting, se non per sgrossare alla buona.
    Ma qua stiamo parlando di setting di fino, che detto per inciso non hanno la certezza di avere successo neanche con la sonda, per due principali variabili.

    Manico nell'usarla (non voglio insinuare che non si abbia, è una semplice constatazione)
    Precisione della sonda a livelli di luminosità bassissimi ai quali lavora OLED sul near black.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  9. #744
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Oh finalmente...

    A me piacerebbe, se ti va, avere una bella rilevazione out of the box, partendo chiaramente dal setup più vicino al D65.
    Mettendo la tabella RGB si capisce subito come parti, sul tuo pannello, in quanto a livelli RGB.

    Poi potresti darci un'idea di cosa ottieni col cut (a proposito quanto è la regolazione a fondo scala -50/+50?)
    E..........[CUT]

    Ciao appena rientro faccio tutto.
    Sarebbe utile avere diverse rilevazioni flat per farsi un quadro generale.
    In realtà i Pioneer erano molto simili tra loro.
    Su questo Oled la correzione due punti alta si comporta un po' come sul pioneer linearizzando molto bene quasi tutto tranne il verde nei valori intermedi, questo sul mio pannello.
    LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.

  10. #745
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Nessuno che utilizzi gamma BT.1886 ?
    Mi pare molto simile a gamma 2.2, ma forse le immagini risultano un pò meno scure.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  11. #746
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da mikigio Visualizza messaggio
    Ciao appena rientro faccio tutto.
    Sarebbe utile avere diverse rilevazioni flat per farsi un quadro generale.
    In realtà i Pioneer erano molto simili tra loro.
    Su questo Oled la correzione due punti alta si comporta un po' come sul pioneer linearizzando molto bene quasi tutto tranne il verde nei valori intermedi, questo sul mio pannello.

    Concordo a metà, nel senso che nei 5090 di solito il cut si lascia completamente a zero, il guadagno verde idem...
    ma su red HIGH e blu HIGH raramente si riscontrano i soliti identici valori.

    vediamo su questi oled.
    una paio di partecipanti ad inserire le tabelle pre calibrazione possono essere sicuramente kitane e filotto.
    anche se qualcuno ha B6 altri E6...

    @kirk.
    Rassegnati, compra una sonda
    ci ringrazierai, io l'ho fatto con chi mi insisteva...
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  12. #747
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox Visualizza messaggio
    Nessuno che utilizzi gamma BT.1886 ?
    Mi pare molto simile a gamma 2.2, ma forse le immagini risultano un pò meno scure.
    Devono sicuramente essere più scure e a quanto pare lo sono anche .
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  13. #748
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    io la sonda l'ho comprata solo per una sicurezza interiore mia, ma non mi ha cambiato la vita...
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  14. #749
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Concordo a metà, nel senso che nei 5090 di solito il cut si lascia completamente a zero, il guadagno verde idem...
    ma su red HIGH e blu HIGH raramente si riscontrano i soliti identici valori.

    vediamo su questi oled.
    una paio di partecipanti ad inserire le tabelle pre calibrazione possono essere sicuramente kitane e filotto.
    anche se qualcuno ha B6..........[CUT]
    Quoto in pieno... ma la vedo dura a quanto pare @KIRK e' un osso duro
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  15. #750
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    708

    Più che altro la vedo dura tra valutazione occhiometrica e calibrazione, ci può stare anche che qualcuno preferisca la prima alla seconda.


Pagina 50 di 76 PrimaPrima ... 4046474849505152535460 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •