|
|
Risultati da 661 a 675 di 1140
Discussione: TEST-SETTINGS-FILM REFERENCE 3d/4K
-
11-10-2016, 18:11 #661
Non sono a 100 ore, fatto un ciclo di 1 ora.
Vengo da un altro Oled, so che matura fino alle 300 per colore, ma come uniformità ormai dovremmo esserci, forse qualche ciclo ancora...
-
11-10-2016, 18:12 #662
-
11-10-2016, 18:13 #663
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Allora sulla prima foto mi sembra che sia migliorato un pochino.
Ma tu che lo vedi dal vivo, confermi che si vede cosi come in foto?
Per escludere che non sia il sensore del tuo note 4 che tira fuori quella grana.
Ora dirò una cosa che forse è strana, ma l'ho riscontrata proprio ieri.
Ho un film a 1080p MKV, da 12gb, volendo migliorare e ho preso la versione da 22Gb sempre 1080p, stranamente aveva molta più grana della versione più compressa.
Questo per dire che lo stesso film può cambiare molto da fonte a fonte, e anche da versione a versione.
Da quello che ho capito tu hai Oblivion in Bluray, e lo guardi con un lettore bluray esterno (modello?).
Ora vorrei capire se hai un buon cavo HDMI, se hai attivato il deep colour, insomma capire come hai settato l'uscita HDMI dove hai collegato il bluray.
Comunque ripeto che a me sembra che sia un pochino migliorato sulla prima foto con nitidezza a 0 e 0, mentre la seconda foto effettivamente se mi confermi che si vede cosi dal vivo, allora non ci siamo molto.
@Carlo si su consiglio di Antani e mio, per provare ad eliminare il rumore di fondo che vede su quelle scene.Ultima modifica di KIRK1970; 11-10-2016 alle 18:24
-
11-10-2016, 18:13 #664
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 482
-
11-10-2016, 18:18 #665
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 482
Lettore BR Samsung BD-P 2500 ( quello in firma
Attivato il deep color, il cavo buono che ho comprato su tuo consiglio l'ho collegato al decoder sky , ho un cavo HDMI pagato 15 euro
Dovrei provare a collegare il cavo HMDI che ho comprato nel lettore BD per vedere se va meglio
Pero devo spostare tutto
UffaaaaUltima modifica di godu; 11-10-2016 alle 18:20
OLED Sony 77" A80J - Decoder Sky Pace MySkyHD - Lettore BR Samsung BD-P 2500
-
11-10-2016, 19:24 #666
Ciao,
Premesso che la tua foto sia ciò che vedi ad occhio, secondo me hai il contrasto un po' troppo alto, tant'è vero che se la confronti con quella di @KIRK1970 i frammenti libri o pietre sono molto più visibile reispetto alla tua immagine in foto che sono, se possiamo dirlo, bruciati...
Poi Oblivion di @KIRK1970 è Bluray? O su chiaveta USB?
P.S: Quale modalità usi?UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
11-10-2016, 19:31 #667
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Il mio è su hardisk.
Ultima modifica di KIRK1970; 11-10-2016 alle 19:35
-
11-10-2016, 19:41 #668
Per escludere sempre ogni problema , è bene usare come riferimento il disco....e non file mkv che tra uno e l'altro possono esserci decodifiche diverse, uno lo legge dal lettore, uno lo legge dal tv.....e le variabili si moltiplicano. Lettore bluray, impostazioni lettore spente e si usano i controlli tv.....allora già si arriva più facilmente a capire un determinato problema.
-
11-10-2016, 19:48 #669UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
11-10-2016, 20:03 #670
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Certo sono d'accordo.
Ma non è una sfida tra noi, è lui che ha problemi, io lo vedo bene e ho 3 Oblivion in formati diversi, qualcuno con un pochino di grana in più, ma niente che si avvicini a quella foto neanche lontanamente.
Comunque ripeto il problema è come lo vede lui, e se lo vede cosi da un bluray originale, salvati o cielo.
Aggiungo che io rispetto alla foto che ho fatto, lo vedo anche leggermente meglio, di poco ma si sa che spesso i sensori possono aumentare i difetti.
Teoricamente la versione in bluray dovrebbe essere la migliore, quella meno compressa, quindi con meno disturbi.
Fate una cosa, prova tu Carlo se hai questo film in Bluray, a fare un confronto con Godu, dovresti avere anche lo stesso modello di oled. Cosi almeno eliminiamo tutte le variabili, e vediamo se ha qualche problema il suo pannello, o sbaglia settaggi.Ultima modifica di KIRK1970; 11-10-2016 alle 20:09
-
11-10-2016, 20:29 #671
Oppure, basta che lui metta la versione .mkv su HDD e veda se c'è qualche differenza su quella in Bluray oppure sia uguale così, secondo me si toglie anche il dubbio che possa essere il Bluray o cavo HDMI oppure la TV stessa su quella modalità che usa che non so quale sia... Ma, se fossi così dovrebbe vedere la stessa cosa su altro film? Boh, questione di provare altre possibilità...
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
11-10-2016, 20:31 #672
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Si solo che non volevo dirlo io.
Effettivamente potremmo anche provare con altri film dove lui vede sempre il rumore.
-
11-10-2016, 20:38 #673
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 648
Una curiosità sulle calibrazioni...
Sto seguendo delle discussioni sulla differenza, abbastanza marcata,di visione tra schede Nvida e AMD.
Quando si calibra il TV, vengono utilizzati dei segnali inviati tramite PC? Se si, poi la taratura che immagino verrà copiata sugli altri ingressi sarà differente in base alla scheda utilizzata in fase di calibrazione?
Volendo invece utilizzare l'Oled per visualizzare fotografie, che spazio colore viene coperto? sRGB, AdobeRGB o meno?
Grazie, ciao.TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2
-
11-10-2016, 20:49 #674
Se intendi nella fase calibrazione vera e propria con sonda e software a posta, va usato come segnale di riproduzione ciò sul quale se intende usare per la visualizzazione dei film in FHD 1080p: ES: Bluray, quindi da Bluray... se invece su HDD allora va usato il media player del TV con il appunto HDD... invece se su PC va su PC è chiaro
ma non vado nello específico perché si va OT...
Se vuoi più "info" ti invito ad andare sulla sezione apposita
http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...tivi-colorhcfrUltima modifica di L30Z3N; 11-10-2016 alle 22:32
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
11-10-2016, 22:23 #675
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 482