|
|
Risultati da 4.741 a 4.755 di 6230
-
04-10-2016, 17:37 #4741
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 577
perchè in parecchi film il colore nero e il grigio alle bassi luci diventa verde ?
potrebbe essere un difetto dei pannelli led quando vengono spinti al massimo per poterli guardare in ambienti luminosi?
-
04-10-2016, 17:42 #4742
Onestamente mai notato nulla del genere. Il tuo tv è calibrato innanzitutto? Di che tv si tratta?
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
04-10-2016, 17:58 #4743
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 577
-
04-10-2016, 18:50 #4744
Evidentemente è un problema o caratteristica del tuo specifico TV, bisognerebbe verificare se sistemando il bilanciamento del bianco sulle basse luci la cosa si può risolvere o migliorare (ne dubito).
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
05-10-2016, 13:53 #4745
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 513
Sonda arrivata.Nelle impostazioni,su referances metto spazio colore rec 709 75%• ?
Ultima modifica di Kitane; 05-10-2016 alle 16:15
-
05-10-2016, 17:21 #4746
metto anche quì... calibrazione Oled LG... video --> https://www.youtube.com/watch?v=Gu6ffG1u2H8
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
05-10-2016, 18:41 #4747
Ragazzi volevo ringraziarvi tutti. Davvero mi avete aperto un mondo, oggi ho conquistato
la 17, ho 130cdm2 su gamma 1.9, devo ancora vedere un film per intero ma davvero la soddisfazione è altissima. Grazie mille a tutti, senza di voi non avrei mai potuto raggiungere un simile risultato, ne mai avrei pensato di acquistare una sonda. Grazie grazie grazie
@kitane: io non l'ho messo, ho usato il normale rec.709. , se curi a dovere 2 cose ottieni ottimi risultati senza dover usare il CMS: grayscale e gamma. Poi hai anche un ottima sorgente.. non ricordo se hai il 55 o il 65?. a proposito, aggiorna la firma così risulta più immediatoAspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4
-
05-10-2016, 18:55 #4748TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
05-10-2016, 19:05 #4749
Dovevo trovare la 17 senza sacrificare il pluge quella era la mia missione. Non so, è vero che tendenzialmente non mi piace l'abitudine quindi potrebbe anche essere che mi ero ubriacato di bt1886, comunque ora le ho disponibili entrambe, avrò modo e tempo per stufarmi di entrambe
prossimo passo una 1.9 per il 3D
comunque non c'è paragone, se faccio un on/off su un viso ad esempio, mi chiedo come ho fatto a guardare così fino adesso. Glad non scomunicarmi
probabilmente se vedessi la bt1886 sul mio TV mi diresti che ho fatto bene
Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4
-
05-10-2016, 19:15 #4750
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 513
TV: LG OLED 55E6 , Samsung 46D8000 - BD player: Sony UBP-X800 , Sony BDS 790 , My Sky HD
Cuffie: Sony MDR-HW700DS , Sony MDR DS 6500 , Sony MDR DS 7500 Console: Ps4 Pro
Sonda: X-Rite EODIS3 i1Display Pro Software: HCFR , Calman 5 home theater
-
05-10-2016, 19:56 #4751
È un timore più che legittimo! Quel discorso del 75% ti consiglio di lasciarlo perdere, perché ci porta ad usare il CMS, che nel nostro caso non è una buona idea (ora non so se con una sorgente migliore come la tua invece tu possa permetterti qualcosa di più, ma non ne avrai bisogno semplicemente).
Vediamo se ho detto una boiata
Inoltre nella lettura delle saturazioni, hcfr ti calcola il deltaE in base a stimulus 100% e relative saturazioni (0-25-50-75-100).
Vediamo se ne ho detta un altra
Stupendo hai il 55 come me, mi raccomando poi posta i grafici (occhio alle dimensioni consentite dal forum 800x600 come limite massimo) così possiamo confrontarci su diversi aspetti.Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4
-
05-10-2016, 20:15 #4752
Proprio boiate no, ma....
100 o 75 hanno ognuna un senso, non esiste la verità assoluta.
Per farla corta, con hcfr se calibri con target 709, avrai il target calcolato sul 100%, ovvero dovrai usare i pattern 100%luminanza, nei colori primari e secondari.
Cosi facendo verifichi il gamut raggiungibile dal tuo tv.
Normalmente però, spesso i tv tendono a sparare lultimo step, nel senso che spesso va oltre il gamut previsto.
Quindi se si calibra prendendo come target il 100, avremo probabilmente tutte le saturazioni inferiori sottosature.
In pratica avremo un immagine meno satura rispetto a.quando dovrebbe.
I normali bd hanno un range che raramente arriva al 100% quindi di solito si agisce cosi...
Si mette 709 come target, si regola bianco, gamma.
Poi.in fase colori, si mette su 709 75% dalle preferenze.
Si rilevano primari e secondari.
E si misurano le saturazioni usando i pattern 75 luminanza.
Di solito il riferimento sul quale settare il livello colore si fa sul rosso 75 L 75 S.
In fase colore scordatevi di avere tutto a target.
Per far bene sarebbe il caso di mediare, ossia cercare il miglior compromesso che ci faccia ottenere i minori scostamenti dai target su tutti e 4 i livelli di luminanza, anche se i piu importanti sono ritenuti i 75 e i 50...
Spero di non aver detto qualche castroneria anch'io...TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
05-10-2016, 21:51 #4753
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 513
1 ora di scervellamento,devo rifare tutto da capo.Ok BARXO,chiaro.Ho fatto fare la lettura dei 10 step grey ma quando devo bilanciare il bianco a 2pt in questo caso metto un pattern 25% stimulus bassa e 100% alta o sempre 75%?
cosa è andato storto?semplicemente ho esasperato troppo i 2punti,e quando ho provato a vedere il white clip,il bianco andava bene ma le barre erano rosse
Ho visto che in Calman per regolare il bilanciamento del bianco a 2pt è diviso parte alta e bassa,mentre in hcfr no..qualcosa mi sfugge?
Per spiegarmi meglio,usando un immagine presa da internet:
https://i.ytimg.com/vi/GQmNjER4TiE/maxresdefault.jpg
Ad esempio qua,molto semplicemente, si può chiaramente vedere che il rosso è basso sia per i gain che per gli offset.In hcfr come funziona?Ultima modifica di Kitane; 05-10-2016 alle 21:54
TV: LG OLED 55E6 , Samsung 46D8000 - BD player: Sony UBP-X800 , Sony BDS 790 , My Sky HD
Cuffie: Sony MDR-HW700DS , Sony MDR DS 6500 , Sony MDR DS 7500 Console: Ps4 Pro
Sonda: X-Rite EODIS3 i1Display Pro Software: HCFR , Calman 5 home theater
-
05-10-2016, 22:21 #4754Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
05-10-2016, 22:31 #4755
In hcfr vai sulla tabella grey scale.
Dal disco.pattern dai una prima sgrossata prendendo la misura a 100 ire.
Poi 70/80 regoli rgb high, poi 20/30 e regoli se serve rgb low.
E cosi finché non trovi la combinazione migliore.
Se riesci a toccare il meno possibile rgb low (tutti) ed il green high, secondo me é tutto di guadagnato.
Con hcfr ti devi basare sulle.tre colonnine dei colori, lobiettivo è raggiungere 100/100/100.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire