|
|
Risultati da 1.216 a 1.230 di 2526
Discussione: A quando Anime giapponesi in blu ray?
-
19-09-2016, 07:05 #1216
Ho avuto modo di visionare il primo episodio di Ergo Proxy in Blu-ray ieri sera grazie ad un mio amico che mi ha prestato il cofanetto per dargli un occhiata veloce, visto che lo prenderò all'inizio del mese prossimo:
Partiamo con le impressioni a caldo, lo stile della serie mi piace, forse parte un po' lento e molto serioso, ma ci sta.. la voce della protagonista RE-L MAYER, in qualche frangente mi ha ricordato Sabrina Ferilli, non so perché.. ma ovviamente non è lei per fortuna!
l'audio Dts HD 5.1 è davvero molto buono, sembra un vero mix in 5.1, da notare che anche la traccia originale ha un mix in vero 5.1, anche l'edizione BD giapponese aveva un 5.1 True HD, che da noi è codificato in Master Audio per entrambe le lingue,
il punto debole è la resa video, che non ha alcun problema di compressione o rumore degni di nota, il problema è che il master è molto morbido nella resa nonostante sia HD, questo potrebbe essere dovuto al fatto che EG una delle prime produzioni di serie animate in HD, ma il nero 16 o qualcosa di simile pare non esistere, nonostante lo stia guardando con un display calibrato in BT1886 (target Gamma intorno ai 2.35) il quadro appare sempre grigio, non cè profondità/stacchi ne giochi di contrasti, i pochi colori presenti sono sbiaditi, quasi in scala di grigi.. almeno questo è quello che ho notato nel primo episodio, non so se ci saranno delle variazioni in quelli successivi; a livello video-impostazione fotografica, Ergo Proxy è l'opposto di un Gurren Lagann per intenderci, dire anche per tutto il resto, come atmosfere mia pare un mix tra il cyber punk di Ghost in the Shell, una spruzzata di Deth Note e la serietà freddezza di un Evangelion, questo a prima impressione, vi aggiornerò quando avrò visionato l'intera opera
qui ci sono alcuni screens (compressi) tratti dall'edizione Blu-ray Jap http://www.animemovieforever.net/322...izione-blu-ray
la resa ha schermo è migliore, più limpida, la nostra edizione pare usare il medesimo master, che immagino sia l'unico in HD per tutte le edizioni, EG sta per uscire in BD anche in US, ma il nostro cofanetto pare identico quello giapponese, il cartone che contiene il Digipack è spesso e rigido, le serigrafie su i dischi sono a colori, ci sono dei versi scritti in italiano, davvero un bel cofanetto, tanto di capello a Dynit per aver realizzato un edizione senza compromessi, se piace il genere questo cofanetto limitato a sole 1000 copie è da avere assolutamente, non fatevelo sfuggire!
da notare poi il prezzo folle del cofanetto giapponese, che pare identico al nostro sia nei contenuti che nel packing davvero curato e di qualità, ma proposto da noi ad un prezzo davvero onestoVIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
19-09-2016, 21:29 #1217
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 1.002
Io vorrei Lupin l'Avventura Italiana... chi detiene i diritti?
Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
My Blu-Ray & DVD collection http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc
-
20-09-2016, 09:24 #1218
Magari invece di quella mezza porcata dell'ultima serie, sarebbe bello arrivassero anche da noi la prima serie (rigorosamente con la sigla iniziale Planet O e con il doppiaggio storico in mono
) e lo spin off di Fujiko Mine, una piccola perla sull'universo di Lupin.
Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.
-
22-09-2016, 16:37 #1219
DYNIT vi imploro..! fate il Mega Cofanetto Definitivo di LAST EXILE
magari, qualcosa di simile al bellissimo cofanetto francese https://www.anime-store.fr/as/images...rande/6450.jpg
che comprende l'opera completa in 6 dischi BD50, Artbook hard-cover by Murata Range, altri gadget illustrati, confezione Digipack fantastica, da pre-ordinare all'istante se mai accadesse!Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 22-09-2016 alle 16:38
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
22-09-2016, 16:58 #1220
Io ho preso i BD inglesi con audio Jap e sottotitoli ENG .... bella davvero.
Sul Tubo si trova anche la prima puntata doppiata in ITA trasmessa su Italia2 se non sbaglio ..... ma poi l'hanno fatta vedere o no la serie ? Magari anche sui canali a pagamento.
Doveva uscire anche lo spin off di Gighen ......"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
22-09-2016, 16:59 #1221
-
22-09-2016, 17:30 #1222Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.
-
22-09-2016, 19:03 #1223
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 1.002
Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
My Blu-Ray & DVD collection http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc
-
23-09-2016, 12:43 #1224
Oltre che in Dts 5.1 da notare che Last Exile è anche in 1.78:1
i 26 episodi della serie del 2003 sono suddivisi su 4 dischi BD50, l'edizione francese del cofanetto comprende anche la serie completa del 2012 spalmata su altri due dischi BD50 aggiuntivi, per un totale di 6 dischi BD50
http://www.blu-ray.com/movies/Last-E...lu-ray/117905/
nel caso Dynit non riuscisse ad ottenere i diritti del materiale HD della nuova serie, come riferimento alternativo cè il cofanetto che contiene solo la serie originale del 2003 su 4 dischi BD50 con tanto di traccia tedesca in DTS-HD Master Audio 5.1 e la traccia Jap originale in PCM 2.0 http://www.blu-ray.com/movies/Last-E...lu-ray/135666/
Last Exile: Unboxing del cofanetto tedesco
PS:
stranamente il cofanetto francese con 6 dischi, Artbook da 120 pagine ed altri extra si trova a facilmente 50€ spedizione inclusa, mentre quello tedesco costa di più pur avendo meno contenuti..
Last Exile sta per uscire pure in Spagna il prossimo 18 ottobre https://www.amazon.es/Exile-Edici%C3...rds=last+exile
manchiamo solo noi..!Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 23-09-2016 alle 12:52
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
23-09-2016, 23:50 #1225
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 146
Last Exile è una serie nativa SD.
I bluray sono upscale che pure resterebbero 60i, a meno di forzature dal dubbio risultato.
-
25-09-2016, 11:25 #1226
Che peccato..
sarebbe stata un vero spettacolo in vero HD
Ho trovato degli screens di confronto tra il Dvd e l'edizione giapponese Blu-ray 1080i/60hz
1) Dvd http://acacallis.com/lastexile/lastexile_R1DVD_16.png Blu-ray http://acacallis.com/lastexile/lastexile_BD_16.png
2) Dvd http://acacallis.com/lastexile/lastexile_R1DVD_08.png Blu-ray http://acacallis.com/lastexile/lastexile_BD_08.png
3) Dvd http://acacallis.com/lastexile/lastexile_R1DVD_07.png Blu-ray http://acacallis.com/lastexile/lastexile_BD_07.png
4) Dvd http://acacallis.com/lastexile/lastexile_R1DVD_15.png Blu-ray http://acacallis.com/lastexile/lastexile_BD_15.png
5) Dvd http://acacallis.com/lastexile/lastexile_R1DVD_04.png Blu-ray http://acacallis.com/lastexile/lastexile_BD_04.png
6) Dvd http://acacallis.com/lastexile/lastexile_R1DVD_05.png Blu-ray http://acacallis.com/lastexile/lastexile_BD_05.png
Impressioni:
la versione Blu-ray pare meno sgranata, meno compressa, con meno aliasing su i bordi, mostra un quadro più compatto e limpido, evidente nello screen n6, inoltre l'edizione Blu-ray è 16:9 Full screen, elimina quella brutta cornice nera del Dvd intorno all'immagine che richiederebbe l'uso dell'Overscan tipico delle vecchie tv CRT che lo avevano di default, per essere rimossa dallo schermo.Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 25-09-2016 alle 11:27
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
05-10-2016, 11:25 #1227
Finto di vedere ieri sera Ano Hana
Davvero una bella serie toccante, autoconclusiva composta di 11 episodi raccolti in due Blu-ray disc contenuti in due Amary dalle cover in tema ed un cartoncino che le raccoglie assieme, all'interno sono contenuti i due libretti illustrati con dei bei schizzi dei personaggi principali, rispetto all'edizione Jap il packing nostrano perde il Digipack, ma rimane comunque superiore alla media
sotto il profilo video, la resa è complessivamente buona, si nota una definizione non piena per la questione master che in quel periodo After-terremoto venivano inviati in HDCAM invece che in HDCAM-SR, questo dà una minore qualità per le differenze che vi sono, già prima di sapere questo avevo notato come la resa delle linee non era precisa e sempre perfetta come in Gurren Lagann per intenderci, nelle scene ad elevata saturazione cè qualche limite, ma nessun banding visibile (ho display calibrato), nelle tonalità sul rosso, se si osserva il bordo nero del disegno ad esempio su una maglietta rossa, si nota un leggerissimo effetto fantasma affianco alla linea
rispetto a Netflix la riproduzione dei colori è più precisa, la compressione minore e la fluidità dei panning nettamente superiore nel Blu-ray, nonostante quei problemi dovuti al master, la resa è globalmente Buona, nettamente migliore di un Dvd
Video 7.5/10
l'audio è nel mix originale 2.0 sia per italiano che per giapponese, presentato con qualità lossles in DTS-HD MA 2.0, nel mio caso devo prendere l'audio ARC del tv per poter attivare l'elaborazione Dolby Surround, in questo modo si avranno le voci perfettamente al centro, salvo quei rari casi quando cè una voce fuori campo visivo, quindi la codifica è compatibile col Dolby Prologic II-THX, la resa delle voci è timbricamente perfetta e cristallina, buona la resa della colonna sonora, delicata e toccante, mi sono piaciute molto sia la sigla di apertura che di chiusura, entrambe con due ottimi arrangiamenti e belle voci soliste, ti viene voglia di alzare il volume, l'abbinamento poi con le immagini è perfetto, così si fa una bella sigla!
Audio: 8/10 (9.5/10 al doppiaggio)
un plauso va anche ai doppiatori italiani e al direttore del doppiaggio che hanno fatto un ottimo lavoro, menzione speciale per la doppiatrice di Maiko "Menma", che in Ano Hana sfoggia una voce più giapponese di quella originale, questo la rende una doppiatrice davvero unica in Italia, la sua voce è quasi l'opposto di quella di "Domitilla", e questo a noi ci piace..complimenti a Serena Clerici, Andrea Mete e tutti gli altri protagonisti, che hanno valorizzato questo anime, che tratta un tema raro nell'ambito dell'animazione e lo fa con una delicatezza e genuinità che non ti aspetti, davvero un opera degna di essere vista e rivista nel tempo, forse con un episodio in più di sarebbe potuto fare un finale meglio articolato, ma a parte questo, Ano Hana merita di essere apprezzato per quello che dona agli spettatori, soprattutto se avete qualcosa in comune con i personaggi di Ano Hana, che la vità ci pone dinanzi al nostro cammino.
Voto Anime 9/10
So che in Francia e Germania è disponibile la serie completa di 12 episodi privi di censura di "Dance in The Vampire Bund" doppiate nelle relative lingue, chissà se Dynit diciderà mai di pubblicarlo qui da noi avendone i diritti
Il cofanetto Blu-ray tedesco pare un bellissimo Digipack composto da alcuni dei migliori Art-Work, un terzo disco Dvd bonus, cartoline e poster, venisse annunciato da noi lo metterei in pre-order all'instante come fatto di recente con Ergo Proxy, a cui farò nelle prossime settimane una recensione completa appena avrò il tempo vederlo per intero come si deve
Unboxing del cofanetto Tedesco (unico artwork che sostituirei nel cofano tedesco e quello della "Maid" sulla sinistra)
Qui un immagine del bel cofanetto Francese distribuito da Dybex = Dyinit http://www.manga-news.com/public/ima...ir-details.jpg
non ho trovato il video dell'unboxing del cofanetto francese distribuito da Dybex = Dynit, il packing dell'edizione francese pare avere meno illustrazioni ma è forse più in stile vampiresco, anche se preferisco avere più illustrazioni invece di uno sfondo nero con macchie di sangue, molto bella invece l'illustrazione sulla destra non presente sul cofano Crucco, un po' scomodo il fatto che i dischi sono uno sopra l'altro, ma bello il fatto che il Digipack abbia comunque tre facciate invece di due, in modo da dare maggiore spezio alle illustrazioni che in questo caso sono tra le migliori viste negli ultimi anni, il design Dance in The Vampire Bund è si moderno ma di grande classe, ricorda i bellissimi disegni del maestro illustratore Tony Taka.Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 05-10-2016 alle 16:17
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
05-10-2016, 14:41 #1228
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Località
- Catania
- Messaggi
- 105
Scusate l'intromissione, seguo poco i manga e mi sento un po' fuori luogo ma ho i primi 3 (bellissimi) film di Evangelion, il quarto non sarebbe dovuto uscire un anno fa?
grazie
GiovanniUltima modifica di Vanni71; 05-10-2016 alle 17:37 Motivo: ortografia
Gustose Visioni e Gustosi Ascolti
Giovanni
-
03-11-2016, 19:35 #1229
Qualcuno saprebbe dirmi che qualità hanno i tre OAV di Berserk..?
1) https://www.amazon.it/Berserk-LEpoca...dp/B018EDHSHW/
2) https://www.amazon.it/Berserk-LEpoca...dp/B018EDHSGI/
3) https://www.amazon.it/Berserk-Lepoca...dp/B00WRI6CZK/VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
14-11-2016, 01:10 #1230
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 115
Qualcuno ha preso "The boy and the beast"?
Ho visto che e' un brutto 25GB... Lucky red colpisce ancora...
Spero pero' in una decente conversione.
Qualcuno che si e' immolato?