|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: OLED: nuova tecnologia produttiva TV
-
15-09-2016, 12:07 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...tv-_11556.html
Una compagnia coreana ha sviluppato un nuovo procedimento costruttivo, che potrebbe aprire la strada alla fabbricazione di massa di televisori OLED RGB
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
15-09-2016, 12:51 #2
Speriamo che comincino ad usarla in fretta in modo da avere dei formati grandi.
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
15-09-2016, 13:25 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
L'OLED-RGB, a differenza del WOLED, garantisce una resa cromatica eccellente. L'attuale retroilluminazione dei WOLED è il tallone d'Achille, il bianco non è bianco, diciamo così.
-
15-09-2016, 13:41 #4
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Gli Oled non hanno retroilluminazione, la luce viene generata dal materiale Oled stesso, semmai gli attuali pannelli Oled LG utilizzano dei filtri polarizzatori che è cosa ben diversa dalla retroilluminazione utilizzata nella tecnologia LCD.
-
15-09-2016, 13:52 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
Gli OLED-RGB non hanno retroilluminazione, i WOLED si, anche se si può chiamare in vari modi.
-
15-09-2016, 16:46 #6
-
15-09-2016, 21:28 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
Ma quale retroilluminazione, i w-oled hanno una semplice maschera di filtri colorati davanti alla matrice di Oled... Il filtro è ovviamente sottilissimo, infatti non causa problemi di angolo di visione.
ovimax è tutto spiegato nei grafici che hai postato, nella prima immagine c'è scritto chiaro e tondo "no BLU" negli OLED...
...Detto questo, gli oled RGB potrebbero essere cmq migliori, ma non è detto... Ricordo un confronto di qualche anno fa tra l'oled Samsung (RGB) e l'LG (mi pare fosse il 970), vinto da quest'ultimo praticamente su ogni fronte...
Gli oled Panasonic mostrati finora (che montano pannelli w-oled di lg), hanno prestazioni spaventose...
-
16-09-2016, 00:32 #8VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
16-09-2016, 06:48 #9
Termine errato! Quella che tu definisci "retroilluminazione" , prerogativa dei pannelli LCD, sono proprio i OLED bianchi che nel brevetto ex Kodak si chiamano appunto WOLED (la prima foto postata da ovimax, che confronta gli LCD con gli OLED).
Detto questo, speriamo che questa tecnica venga presto implementata per ridurre i costi di produzione.Ultima modifica di NeoSundek; 16-09-2016 alle 06:49
TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
16-09-2016, 19:32 #10
Speriamo sia davvero una bella notizia!
Cioè che presto verremo invasi da OLED e spariranno quelle porcherie LCD
-
19-09-2016, 10:29 #11
penso che ti sbagli : i WOLED emettono per ogni pixel solo la luce bianca con i tre filtri colore, i OLED-RGB emettono 3 diverse luci.
è scritto in più punti "white OLED" emettono solo luce bianca.
detto in modo semplificato un W-OLED è un LCD con 8.847.360( 4096×2160 ) zone di dimming.
un OLED-RGB ha invece 26.542.080 ( 4096×2160*3) punti di luce RGB, non oso immagine elettronica che serve per gestire tale mole di dati .
almeno quello che ho ciapto io dalle immagini e articoli.Ultima modifica di ovimax; 19-09-2016 alle 10:31
-
19-09-2016, 10:32 #12VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
20-09-2016, 17:42 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
In questo caso, pensi male
I W-Oled emettono solo luce bianca, su questo siamo perfettamente d'accordo.
Sbagli invece nel paragrafo più sotto... Se fosse come dici tu (local dimming per pixel) i filtri RGB dovrebbero essere in qualche modo attivi (altrimenti come le crei le sfumature??), mentre che io sappia, è una semplice maschera RGB statica... Quindi il "local dimming" è per sub-pixel (26.542.080, anzi, nel caso degli LG 35.389.440, contando il quarto sub-pixel bianco).
L'unica differenza con gli OLED RGB, sono i filtri colorati... Gli OLED RGB appunto, emettono direttamente i corrispettivi colori, senza l'ausilio del filtro... Sarà meglio?? Non cambia nulla?? Un po di pazienza e le risposte arriverannoUltima modifica di Peppe90; 20-09-2016 alle 17:47