Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 71 PrimaPrima ... 81415161718192021222868 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 1054
  1. #256
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    ma io che non capisco niente di ste cose mi perdo ....

    cosa c'entra la gamma dinamica (picco nero e picco bianco) con la "gamma colori estesa" che sarà verosimilmente un qualcosa legato al gamut della Rec.2020 (irragiungibile) e comunque del DCI-P3 ..... ma che con HDR nello stretto del termine, ha poco a che fare.

    Non avrei una Rec.2020 per i contenuti UHD a prescindere che siano SDR o HDR ?

    mi perdo ..... ripeto.

    EDIT: Stazza non avevo visto il tuo post
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #257
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    444
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    ma la gamma di colori estesa si può avere anche con SDR senza andare a toccare contrasto e resa alle basse luci.

    solo per capirci, quando parli di gamma di colore estesa intendi il DCI?
    Si, intendo l'equivalente del dci veicolato dal rec.2020, se non sbaglio il 100% del dci corrisponde a circa l'80% del 2020.
    I pannelli e vpr decenti si aggirano attorno a questi valori (vado a memoria,) ed ovviamente è un altro pianeta rispetto al 709.
    Come fai a veicolare l'equivalente dci su un normale BD codificato con il 709?
    Intendevi questo?

    Edit: forse ho capito, forse intendevi sfruttare il wdc utilizzando uno spazio sdr. Il problema è che, da quanto ne so, per quando riguarda i BD Uhd i due aspetti sono collegati, per questo bisogna usare il Fury, per ingannare il vpr. Selezionando brutalmente il range sdr non si attiva il wcg
    Ultima modifica di Sharkyz; 13-09-2016 alle 17:33

  3. #258
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    A 24 hertz che io sappia l'epson gestisce il 4:4:4 10 bit quindi spazio colore esteso e hdr, quindi i blu-ray uhd a 24p possono essere sfruttati appieno
    Ultima modifica di josephdan; 13-09-2016 alle 17:41
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  4. #259
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Provincia di Torino
    Messaggi
    801
    Tutti discorsi corretti, sappiamo tutte le varie evoluzioni in corso dei vari "standard", uno dei nodi cruciali e che si sono letti in giro, questo vpr potra'agganciare le periferiche in commercio, x box one s e visualizzare contenuti in streaming attuali e htpc? O bisognerà ricorrere ad achibugi, fermo restando che parliamo di una macchina di poco superiore ai 3000€?

  5. #260
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    444
    Citazione Originariamente scritto da josephdan Visualizza messaggio
    A 24 hertz che io sappia l'epson gestisce il 4:4:4 10 bit quindi spazio colore esteso e hdr, quindi i blu-ray uhd a 24p possono essere sfruttati appieno
    Sempre se hai il panasonic, e solo dopo essere andato nelle impostazioni video a cambiare un paio di settaggi.
    Hai il Samsung, hai l'Xbox S?
    Puoi sacrificare 100 buoi ma non avrai nessun segnale hdr.
    Il tutto per la porta fuori standard.
    Non so se rendo.

  6. #261
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da Sharkyz Visualizza messaggio
    Sempre se hai il panasonic,
    Ma per chi ha il Pc come funzionerebbe il discorso dell'Hdcp 2.2?
    Non so se la mia vecchia Gtx 680 ha l'Hdmi compatibile con tale protocollo...

  7. #262
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    444
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Ma per chi ha il Pc come funzionerebbe il discorso dell'Hdcp 2.2?
    Non so se la mia vecchia Gtx 680 ha l'Hdmi compatibile con tale protocollo...
    No, credo solo Pascal e Polaris.
    Comunque attualmente non esistono lettori o software Uhd per pc.

  8. #263
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Tra l'altro a quanto so, dovrebbero implementare sia sui dischi 4K che ovviamente su relativo HW, il Dolby Vision. Che non sarebbe male, in quanto avente metadati dinamici e quindi eventualmente escludibile a differenza dell'HDR10. Quindi come mi diceva un altro utente molto preparato su altri lidi, vai di HDMI 2.1!
    Ultima modifica di alpy; 13-09-2016 alle 19:40 Motivo: ortografia

  9. #264
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da Sharkyz Visualizza messaggio
    No, credo solo Pascal e Polaris.
    Comunque attualmente non esistono lettori o software Uhd per pc.
    I lettori Pc dovrebbero uscire l'anno prossimo...
    Cavolo...le ultime schede video praticamente...
    Per i giochi,quindi,non vale il discorso della limitazione del 2.2?
    Solo nei film?

  10. #265
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    444
    HDPC 2.2 riguarda la protezione, è un aspetto diverso.
    La limitazione della porta a 10gbps vale anche, anzi direi soprattutto per i giochi, visto che non ci sarebbe modo di veicolare i metadati hdr in 4k a 60hz.

  11. #266
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Sharkyz,ma nei giochi con 4K a 24 hz significherebbe giocare a 24 fps?
    Grazie

  12. #267
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    444
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Sharkyz,ma nei giochi con 4K a 24 hz significherebbe giocare a 24 fps?
    Grazie
    Esatto.
    Direi che 24fps sono leggerissimamente pochini.

  13. #268
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da Sharkyz Visualizza messaggio
    Esatto.
    Direi che 24fps sono leggerissimamente pochini.
    Più o meno una moviola
    Mentre,se ho ben capito,potrei risolvere con l'Hd Fury,giusto?

  14. #269
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    444
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Più o meno una moviola
    Mentre,se ho ben capito,potrei risolvere con l'Hd Fury,giusto?
    Su questo non ti so dire, ma non capisco come potrebbe essere risolvibile la cosa.
    Un conto è utilizzare il Fury per togliere una caratteristica (come si fa sul jvc), ma come può il Fury aggiungere qualcosa che non è supportato dall'hardware del vpr?
    Comunque, ribadisco, non ho informazioni precise (di certo sui forum stranieri nessuno ha mai detto che la cosa si sarebbe sistemata col Fury).

  15. #270
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692

    Dal manuale dell'Epson

    Probabilmente è l'abilitazione dell'HDR che "occupa" troppa banda e non lo fa arrivare in 4K a 60hz con HDR, visto che le tabelle lo danno per compatibile in 4k a 60hz (senza specificare con o senza HDR).

    OMG che confusione questa generazione di tecnologia 4k con 10 versioni diverse di HDMI...povero consumatore.
    Ultima modifica di Marsell; 14-09-2016 alle 09:24
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;


Pagina 18 di 71 PrimaPrima ... 81415161718192021222868 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •