|
|
Risultati da 16 a 26 di 26
Discussione: CEDIA: DLP 4K SIM2 Nero 4
-
12-09-2016, 09:53 #16
Se posso aggiungere, partendo da un 4Mp è molto più semplice ottenere un vero 4K.
Meccanicamente basta che la matrice trasli in asse su 2 semplici punti per dare piena risoluzione.
Tolto il problema delle convergenze (essendo mono chip) e ricreare in asse un movimento è il tutto
relativamente semplice e preciso.
Non sarà un vero 4K ma è lunico sistema da Videoproiezione che si avvicina.
Tutto il resto LCD-LCOS ecc. a multi matrice mai visti bene dei pixel sugli angoli solo in fullHD.
Fabio
-
12-09-2016, 10:00 #17
-
12-09-2016, 10:14 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
qui http://altadefinizione.hdblog.it/201...-4-CEDIA-Expo/ la brochure con le caratteristiche tecniche. Non è presente nessun accenno di compatibilità all 'HDR. Macchina con lampada convenzionale. matrice DMD half UHD. Sinceramente al prezzo richiesto non lo trovo un prodotto concorrenziale. Mi domando per quale motivo non sia possibile utilizzare un singolo DMD full 4K gia sviluppato per il D. Cinema che consentirebbe di eguagliare diretti competitor SONY e JVC oppure sviluppare un DMD full 4K di taglia superiore. l'unica cosa che convince ad un primo sguardo è l'ottica ma per il resto mi sembra un costoso compromesso.
-
12-09-2016, 12:35 #19
Non fare confusione ....
Sulla brochure commerciale della Sim2 viene indicato un DMD 0'67" 4K UHD .... Ma non c'è scritto 3840x2160 ... E neppure "half UHD" .... Non lo so, ma propendo per la matrice "vobulata" che c'è in giro oggi anche coi competitors.
Il DMD 4K DCI è appunto a risoluzione DCI (4096x2160) e non UHD (la TI non è mica la Sony eh !??), molto più grande di 1", con sistemi di funzionamento per segnali non consumer ma soprattutto appannaggio ESCLUSIVO del mercato DCI. Immagina che siano due aziende che fanno prodotti "simili", ma non utilizzabili in mercati diversi. La divisione consumer TI quindi ha in cantiere un DMD 3840x2160 da 1" o giù di lì (
), ma come sempre detto, appannaggio di macchine top, magari a 3 chip.
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
12-09-2016, 14:36 #20La divisione consumer TI quindi ha in cantiere un DMD 3840x2160 da 1" o giù di lì ( ), ma come sempre detto, appannaggio di macchine top, magari a 3 chip.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
13-09-2016, 07:32 #21
Addirittura... pensavo che i 4,15Mp erano assodati.
quello che mi preoccupa è la soluzione che adotteranno per gli 8Mp, fra le dichiarazioni risicate della TI sembra che questa risoluzione sia data dall'alta velocità del DMD.
Quindi secondo me non si tratta di una traslazione del sensore ma "magari" di 2 differenti inclinazioni del microspecchio per ottenere
2 posizioni del pixel.
Tipo:
0° spento
33° pixel 1
34° pixel 2
Che ne pensi?
Fabio
-
13-09-2016, 08:03 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
.... se tu che hai dato per scontato che la risoluzione nativa del DMD è half UHD e su questo mi sono basato. Comunque
un prodotto con queste caratteristiche e prezzo non è competitivo. Se la Texas ha in cantiere un DMD full 4 K ( 3840 x 2160) da circa 1" ( magari con tilt maggiorato dell'oscillazione dei microspecchi) farebbe bene a introdurlo sul mercato velocemente non solo per le macchine top line a 3 chips ma anche per i mono chip. Secondo me è l'unico modo per far recuperare credibilità e quote di mercato alla tecnologia DLP che in questi anni sono andate perdute a vantaggio degli altri competitors. Ciao.
-
13-09-2016, 08:44 #23
Impossibile Fabio,
questo "nuovo" DMD ha l'angolo di offset maggiorato a 17° da quello che ho capito, ma i pixel hanno solo stato 0/1 (quando sono a riposo, ossia "piatti", non sono alimentati, ma non è una situazione che capita se non con certi ballast della Philips), e le fasi intermedie sono date dal tempo in cui la transizione è a 1 piuttosto che a 0 (col dithering per aumentare queste sfumature percepite).
Panasonic ha un prodotto 4K+ nel suo catalogo, con soluzioni opto-meccaniche (chiamalo e-shift per equipararlo alla concorrenza), qui bisogna capire come è fatto il DMD ma soprattutto i microspecchi, dando per assodato che non hanno un diamond pattern come il 720p usato in retro proiezione anni fa. La matrice ha fisicamente 4MP, è come crea gli 8 MP della UHD che è da capire"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
13-09-2016, 08:51 #24
sta cippa di minkia, come si dice a Pordenone
Il fatto che a TI non interessi (evidentemente) il mercato consumer non ha nulla a che fare con la credibilità di una tecnologia e di un brand, non fare anche qui di tutta l'erba un fascio. Se neppure i partner "generalisti" lanciano in massa il DMD UHD "farlocco" da 0,67" è perché evidentemente non c'è mercato, nonostante quello che si voglia far credere in ambito consumer e fra gli appassionati.
La scelta di posizionare poi i prodotti "UHD 4K veri" solo sui top di gamma è comnque coerente con la filosofia TI (che ha appena appena qualche quota di mercato nel DCI, ossia dove il cinema si fa "per davvero"), risulta quanto mai "strano" semmai che Sony ed adesso JVC abbiano proposto prodotti ben al di sopra dei loro comuni standard di prezzo e mercato ..... che sia anche li una questione di credibilità ?"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
13-09-2016, 13:08 #25
Fantasticando un po (ma lo spero con tutto il cuore) che i 4.15Mp siano reali i dati a disposizione sono:
1) Formfactor della matrice in 16/9 (visto che la tipa che la presentato aveva in mano un DMD con quella forma)
1) Disposizione dei pixel sono regolari in modo orizzonale e verticale (confermato da chi la visto).
3) Quindi si parla di 2717 x 1528 pixel.
4) Eliminato il discorso della doppia angolazione non c'e' altro modo di shiftare il DMD a 45° di mezzo pixel.
5) In qualche dichiarazione alle presentazione si parla poi di logaritmi per la gestione ed eliminazione sovrapposizione pixel.
6) La cosa incredibile è che chi la visto dal vivo sostiene che su un Raster da 4K la suddivisione dei pixel era perfetta con lampante distinzione dei pixel neri/bianchi.
Quello che mi stupisco che a oggi nessuno ha avuto in mano un sample da esaminare.... boh
Non vedo l'ora che arrivino le prime prove
Fabio
-
13-09-2016, 17:30 #26