Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 301 di 416 PrimaPrima ... 201251291297298299300301302303304305311351401 ... UltimaUltima
Risultati da 4.501 a 4.515 di 6230
  1. #4501
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517

    Citazione Originariamente scritto da pabba Visualizza messaggio
    è solo quando provo a cambiare i valori rgb che non vedo mutamenti in realtime...
    Prova a cambiarli di più i valori

  2. #4502
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da filotto Visualizza messaggio
    Prova a cambiarli di più i valori
    nel 20pt? ho provato fino a -50 e +50 (il max) ma non cambia.
    più tardi resetterò tutto e riproverò...

  3. #4503
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Stai agendo sui controlli giusti?
    Se ad esempio leggi un 100% white, gli aggiustamenti li fai sulle 100IRE?
    Se ad esempio leggi un 50%white, gli aggiustamenti li fai sulle 50IRE?

  4. #4504
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da filotto Visualizza messaggio
    Stai agendo sui controlli giusti?
    Se ad esempio leggi un 100% white, gli aggiustamenti li fai sulle 100IRE?
    Se ad esempio leggi un 50%white, gli aggiustamenti li fai sulle 50IRE?
    si
    quello che chiedevo prima era anche: sulla tv lo step "100" ha un settaggio che si può cambiare, e il default è 130 nit.
    è ok così o dovrei portarlo a 100?

  5. #4505
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Dovresti inserire il valore che ti restituisce hcfr sulla luminosità di un 100%white.
    Poi con i vari aggiustamenti del gamma il tuo 100% subirà variazioni, ad un certo punto io lo lascio stare anche se non corrisponde ai nits reali, una volta settato il gamma, non vorrei che cambiarlo nuovamente mi vada a ri-squilibrare il tutto. Forse non lo fa, bisognerebbe provare.

  6. #4506
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    35
    ok e questo cambiamento lo devo fare prima di fare tutte le calibrazioni? o solo quando arrivo alla fine al 20pt?

  7. #4507
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Io lo faccio all'inizio, facendolo alla fine ripeterei per scrupolo una lettura della gamma perché se funziona dovrebbe intervenire sulle luminosità a tutti gli IRE

  8. #4508
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da filotto Visualizza messaggio
    Io lo faccio all'inizio, facendolo alla fine ripeterei per scrupolo una lettura della gamma perché se funziona dovrebbe intervenire sulle luminosità a tutti gli IRE
    ok sono riuscito a fare come dicevi e ora torna tutto.
    stupidamente pensavo che quel controllo fosse "interattivo" e che avesse effetto sulla regolazione dello schermo, non che dovesse matchare la lettura di HCFR.
    grazie per il chiarimento!

    altra domanda, sto provando a calibrare i primari e secondari, al 75%.
    sto usando il GCD a 75%A - 75%colore.
    sono riuscito a posizionare i pallini nel grafico CIE in maniera precisa.
    quello che non mi torna è il valore di luminanza.
    l'articolo originale nella prima pagina di questo thread dice:
    Il consiglio pratico è quello di calibrare tinta e saturazione di primari e complementari cercando di piazzare il pallino giallo in
    modo perfetto nel quadretto del 75% (ovviamente usando il pattern giusto ovvero 75% lightness-75% saturazione), e regolare
    la luminanza Y cercando di assestare al 100% la barra gialla dell'istogramma .
    però io non vedo l'istogramma col valore Luminance, ma solo i soliti valori RGB.
    se leggo invece il valore Y dalle colonne di dati in realtime, per la maggior parte dei colori non mi basta il range +30 -30 che da a disposizione il controllo del cms di LG.
    cosa mi sfugge?

    Screen Shot 2016-09-11 at 16.36.52.jpg
    Ultima modifica di pabba; 11-09-2016 alle 15:38

  9. #4509
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Su questo non so risponderti, neanche io vedo la barra Y ma solo gli rgb, e non mi ci trovo. Infatti per i colori vado alla visualizzazione del grafico CIE, faccio partire la lettura e cambiando saturazione e tinta vedo il pallino come si muove, di conseguenza mi regolo per farlo "camminare" nel quadrato di riferimento.
    Dopo aver ripetuto la calibrazione del gamma usando il verde per settare la luminanza e non il comando luminanza vero e proprio, con i colori e con il color checker è andata meglio. L'unico di poco fuori dal quadrato è il rosso

  10. #4510
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    35
    com'è possibile che con la lettura continua avevo centrato i pallini, e ora se faccio una passata di primari/secondari in lettura, mi riporta i pallini più in dentro sul grafico CIE?

  11. #4511
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Questo non lo so.
    Nella lettura continua hai usato gli stessi pattern usati per la passata? (Saturazione e luminosità?)

  12. #4512
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da filotto Visualizza messaggio
    Questo non lo so.
    Nella lettura continua hai usato gli stessi pattern usati per la passata? (Saturazione e luminosità?)
    si... il solito GCD 75%L - 75% colore

  13. #4513
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da pabba Visualizza messaggio
    com'è possibile che con la lettura continua avevo centrato i pallini, e ora se faccio una passata di primari/secondari in lettura, mi riporta i pallini più in dentro sul grafico CIE?
    La lettura completa di 30 steps Saturarions ? Perche si è quella io uso il 75% da li... Quindi dopo una calibrazione come si deve del White balance, raggiungendo il gamma target 2,2 procedo con una lettura completa al 100% dei primari e dei secondari dopo di che faccio quella completa di 30 steps Saturations e vedo tutta la situazione sul CIE Diagram come sono i pallini e sopratutto tutti quelli al 75%... Dopo di che sono tutti lontani iniziò ad alzare il comando centrale del colore da un valore default a farlo salire di un clic dopo un altro in lettura continua sempre e vedere che siano il più vicino possibile,... Da lì in poi una volta che li manca poco inizio a calibrare i primari e i secondari...
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  14. #4514
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    non mi torna: nei riquadri a destra le misure di "dark skin" e "light skin" sono visibilmente più distanti dal reference rispetto al riquadro di sinistra, eppure i deltaE sono più alti nel riquadro a sinistra. qual è la verità?
    anche il purplish blue. non li ho comparati tutti quindi probabilmente anche altri, ma qualcosa non quadra di sicuro



    Ultima modifica di filotto; 11-09-2016 alle 20:44

  15. #4515
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235

    Infatti... A te manca la lettura dei primari e secondari, al 100%... Cosi non hai quella lettura nemmeno quella delle saturazioni allo 0%25%50%75%e al 100%... Hai solo fatto il Color cheker... Guarda i grafici che ho postato io precedentemente... Sulle preferenze metti spazio colore REC 709 e non il 75% / 75%...

    E dopo aver fatto scala dei grigi fai una lettura dei primari e secondari vedo che dovresti avere i tastini su in alto su HCFR dopo Le tre palline dei primari c'è il tastino con tutte le palline che hanno un mezzo giro, quel tastino lì è quello della lettura primari e secondari... I pattern che adoperò io sono dei file .mkv scaricati dal sito AVS e dentro c'è una cartella HFCR Fields al meno per il mio LCD schermate intere dentro c'è un po tutto gray scale uso quella del GCD...
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite


Pagina 301 di 416 PrimaPrima ... 201251291297298299300301302303304305311351401 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •