Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: Cavi potenza HT

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    110

    Cavi potenza HT


    Buongiorno, vorrei dei consigli sul cavo di potenza da acquistare se possibile.
    Descrizione impianto: come sinto-ampli ho un HK AVR 132 e come satelliti ho delle JBL 140 SAT (5.1).
    So che l'impianto è un pò "superato" ma vorrei intanto passare dei buoni cavi semmai decidessi di modificarlo (ho sempre usato i cavi presenti nella confezione).
    Gironzolando in rete ho capito di aver bisogno di cavi OFC e che devo spendere almeno 2.5/3€/mt.
    Ho visto varie marche (Norstone, Qed classic, Oehlback e girovagato nel sito "cavi on line".
    Se frontali, purtroppo, sono troppo vicine tra loro (ma non avevo alternativa....) mentre le surround sono dietro al divano con cavi lunghi 11 metri circa.
    Mi potete dare qualche consiglio a riguardo? Grazie!!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    oltre a quelli che hai già nominato aggiungo ricable, sommercable, G&BL...ad ogni modo se è OFC puoi stare tranquillo
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    110
    Posso postare anche prodotti dai vari siti che ho trovato? Non vorrei essere bannato
    Come sezione 2x2,5 potrebbero andare?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da dilan125 Visualizza messaggio
    Posso postare anche prodotti dai vari siti che ho trovato? Non vorrei essere bannato
    Come sezione 2x2,5 potrebbero andare?
    2x2.5 va bene...puoi postare i prodotti, ma tra quelli che hai detto tu e quelli che ti ho detto io, tutti tra i 2 e i 4 euro al metro è la stessa cosa, non scervellarti
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Wireworld soltice. Poca spesa tanta resa

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    110
    Per esempio oggi ho visto questi:
    http://www.audioteka.it/qed-classic-79-strand.html
    http://www.cavionline.com/bobina-cav...20-p-7016.html
    https://www.amazon.it/dp/B019545RSG/...22MVJH5U&psc=1

    Nel primo cavo ho visto entry-level...mi si sono addrizzati i capelli!
    Se spendo soldi, vorrei migliorare la resa dell'impianto (visto che dovrò anche faticare per passarli...)
    Ecco il perchè dei miei dubbi! Comunque Stefano sei molto gentile, grazie!!

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    110

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da dilan125 Visualizza messaggio
    Se spendo soldi, vorrei migliorare la resa dell'impianto (visto che dovrò anche faticare per passarli...)
    Visto l'impianto che hai, trovo inutile spendere tanto per i cavi, prendi un cavo qualsiasi basta che sia OFC da 2,5; se vuoi migliorare davvero prendi in considerazione il cambio dei diffusori prima e magari anche del sintoamplificatore più in là.
    Ultima modifica di Nex77; 09-09-2016 alle 19:44

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Visto l'impianto che hai, trovo inutile spendere tanto per i cavi, prendi un cavo qualsiasi basta che sia OFC da 2,5; se vuoi migliorare davvero prendi in considerazione il cambio dei diffusori prima e magari anche del sintoamplificatore più in là.
    Ammazza....ma che sei laureato in "tatto"?
    L'avevo premesso sopra che prima o poi mi piacerebbe avere impianto migliore, appunto vorrei passare dei cavi di qualità...non voglio metterci le mani due volte!

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Anche su impianti di medio livello non penso che i cavi facciano una differenza sostanziale, non spenderci troppo ; prendi un cavo di buona qualità, gli esoterici lasciali ai boccaloni, quando avrai composto un bel 5.1 passa semmai ad un minimo trattamento acustico della stanza prima di pensare a buttare soldi nei cavi per risolvere eventuali problemi.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Anche su impianti di medio livello non penso che i cavi facciano una differenza sostanziale, non spenderci troppo ; prendi un cavo di buona qualità, gli esoterici lasciali ai boccaloni, quando avrai composto un bel 5.1 passa semmai ad un minimo trattamento acustico della stanza prima di pensare a buttare soldi nei cavi per risolvere eventuali pr..........[CUT]
    "Perfino" questo potrebbe andar bene?

    https://www.amazon.it/dp/B019545RSG/...magazine02f-21

    Nel 2015 avevo collegato dei cavi "volanti" per provare a sentire la differenza, secondo me si sentiva (ma ho lavorato per quasi 10 anni nell'audio/video) ma non così tecnicamente sulla cavetteria
    PS Cosa intendi per "medio livello"? Mi potresti fare qualche esempio, per favore?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Secondo me quello va già bene come cavo.

    "Livello medio", difficile da definire, cambia a seconda del budget e delle aspettative di ognuno; il mio impianto, ad esempio, in molti che hanno kit economici ti diranno che è già di medio livello, altri invece (compreso il sottoscritto) ti diranno che è comunque economico e che è da considerare un "entry level", altri ancora considerano "medi" solo gli impianti da 10.000 euro in su .

    Non ho dubbi che tu abbia sentito delle differenze, non parlo del tuo caso nello specifico, ma quando uno sostiene di "sentire le differenze", ha poi effettivamente una misurazione più o meno scientifica del prima e del dopo oppure "sente" perchè "si aspetta" di sentire un cambiamento?

    L'argomento è spinoso ed è stato trattato più volte nel forum (qui trovi un thread da 100 pagine): ci sono quelli che credono ciecamente nei cavi e nella loro capacità di cambiare anche radicalmente la resa di un impianto, chi è più moderato e chi invece rigetta del tutto la questione se non ci sono test in doppio cieco e misurazioni da cui si possa effettivamente ricavare che un cambiamento c'è stato.
    Io sono per spendere non più del 10% in cavi di potenza rispetto al valore del proprio impianto (ed è già tanto), chi ha un 5.1 da 5.000 euro può benissimo considerare una spesa di 500 euro per cavi di sezione più grande, con guaine migliori, ecc. ma poi a tutto c'è un limite e di imbecilli che spendono migliaia di euro in cavi di potenza ce ne sono a iosa e magari poi hanno picchi e nulli nell'ambiente d'ascolto che nemmeno si immaginano.
    Ultima modifica di Nex77; 09-09-2016 alle 22:11

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ho provato a cercare i diffusori che citi, ma ho trovato solo dei riferimenti a questo kit: JBL SCS 140, 5 scatolini con un "woofer" (ovviamente non può essere un subwoofer), il tutto in plastica.

    Spero tu non stia parlando di questo perchè ti direi di non spendere neanche un Euro, usa i cavetti che ti hanno fornito assieme, se non li avessi o fossero troppo corti, usa un qualsiasi cavo elettrico bipolare da 2x2.5 (ma anche 2x1,5 andrebbero bene), penso che probabilmente spenderesti già quasi il costo del kit stesso; mi viene da sorridere a pensare ad un cavo da 2x2,5 mm.2 collegato a quei microdiffusori, il peso del cavo li trascinerebbe continuamente per terra.

    Se vuoi avere un aumento di qualità effettivo prendi dei diffusori che meritino questo nome, magari limitati solo a due frontali, direi di guardare tra le Indiana Line (oppure nell'usato), avrai una resa neanche minimamente paragonabile a quella che hai ora, non sarà certo la mancanza di due scatolini posteriori che cambierà qualcosa.

    Più avanti puoi acquistare un sub discreto e un centrale, magari prima l'uno e poi l'altro, alla fine due surround, magari il modello più piccolo tra i diffusori Indiana Line già citati.

    Se il kit che possiedi non è quello citato chiedo scusa, metti allora la sigla completa ed esatta, così ci si può fare una idea.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    Le avevo pur io una volta le 140. Inutile che spendi soldi per quelle casse e poi non ti serve nemmeno una sezione di cavo più grande in quanto il sinto é quel che è. Poi valori medio di impianto in effetti vuol dire poco.. dipende i soldi che di hanno. I son entrato nel forum anni fa chiedendo per un kit casse da 500 euro.. e sono arrivato alla fine ad aver un impianto che nuovo sta sui 15000.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    110

    Ho ricevuto altre 3 risposte, mi fa molto piacere :-)
    Il kit credo sia quello cui fa riferimento Nordata che, nel 2008, pagai circa 550€ se non erro (sinto + 5.1).
    Presi quello perchè mi sembrava tecnicamente superiore (e non di poco..) ai classici sistemi Sony, Panasonic, Samsung ecc
    Non credo che avrò mai la possibilità di spendere 10/15000 € su un impianto anche perchè, dal posizionamento delle casse che vi allego, potrebbero essere soldi buttati (diciamo che potrei spendere, che so, 1000/1500€ in totale, per dare un'idea).
    Conosco le Indiana Line, le Wharfedale (mi pare che si scriva così), i Sinto Onkio ecc....infatti ho detto che il passare dei cavi più validi non voleva dire necessariamente creare un impianto perfetto con il materiale che ho adesso.
    Quindi la domanda "definitiva" è: conviene spendere 50/70€ in cavetteria con l'ottica di cambiare satelliti in futuro oppure conviene tenerli come caparra per l'acquisto di un nuovo impianto?
    PS Non posso mettere torrette, devo adattarmi con casse attaccate al muro...
    1.jpg
    2.jpg
    Ultima modifica di dilan125; 10-09-2016 alle 10:23


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •