Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    7

    Si può fare di meglio con 2700€ a disposizione?


    Buongiorno,
    colgo l'occasione per salutare tutti e ringraziare in anticipo chi vorrà consigliarmi!

    Da circa una settimana mi sono avvicinato allo splendido mondo degli Home Theater.
    Mi è stato regalato un televisore di ultima generazione (LG OLED55B6V) e volevo affiancare a quest'ultimo un impianto audio degno della sua controparte video.

    Il disposito audio più performante che possiedo è un set 2.1 della Philips per PC (SPECIFICHE).
    Molti di voi avranno quindi già realizzato che non sono un esperto del campo.

    Inizialmente (sbagliando???) mi ero orientato sul mondo delle Soundbar.
    Ero intenzionato ad acquistare il modello HW-K950 dell Samsung (SPECIFICHE).
    Spulciando su internet mi sono però imbattuto in questo forum animato da persone che fanno discorsi su impedenze, "musicalità" di un sintoamplificatore, ecc... ecc...
    Ho realizzato che forse avrei buttato 1500€ per un giocattolo!

    Ho cercato, quindi, di addentrarmi in questo nuovo mondo. Alcuni concetti li ho afferrati altri mi sfuggono. Inziare da "0" comporta acquisire nuove conoscenze a cui faranno seguito nuovi interrogativi ad un ritmo superiore rispetto a quello con cui si impara!

    I miei neuroni mi hanno sospinto fin qui:
    HT Klipsch composto di (2) RP-250F, (1) RP-440C, (2) RP-150M, (1) R-112SW per una stanza di volume 10m X 5m X 2.70m con l'intenzione di coprire un'area pari a 4m X 5m (allego,per completezza, la disposizione dei dispositivi).
    I Dispositivi audio verranno collegati ad un Denon AVR X2300W.

    HT.jpg

    Ecco i miei quesiti:

    1) L'impianto dovrebbe essere studiato in base alle dimensioni effettive della stanza che lo ospiterà oppure è corretto considerare la sola area di interesse?

    2) La configurazione da me postata è valida per coprire l'area che mi interessa?

    3) Le componenti scelte sono bilanciate tra loro (ES: il sito della Klipsch propone il modello RP-250S nella sua configurazione. Io vorrei utilizzare come diffusori posteriori le RP-150M. Ho commesso un madornale errore?)

    3) Le specifiche del Denon riportano "Power Output (8 ohm, 20 Hz - 20 kHz, 0.08% 2ch Drive)
    95 W". 95W (e presumo anche qualcosina di meno con più casse connesse) sono sufficienti per pilotare al meglio tutti i dispositivi (ES: RP-250F -> POWER HANDLING (CONT/PEAK) 100W/400W)

    5) Si può fare di meglio con un budget 2700€? Ho avuto modo di ascoltare le Klipsch e mi hanno colpito ma è pur vero che sono le uniche casse che ho ascoltato! Sono aperto a nuove idee e suggerimenti! Il sintoamplificatore Denon è indicato per questo tipo di casse (ho letto spesso in giro dell'associazione Marantz-Klipsch volta a "mitigare" quest'ultime)?


    Attendo riscontri e suggerimenti!
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    L'abbinata Denon - Klipsch ci può stare tranquillamente, piuttosto ti chiedo quale sarà il livello del volume di ascolto, perchè noto che devi sonorizzare 50 mq

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    L'abbinata Denon - Klipsch ci può stare tranquillamente, piuttosto ti chiedo quale sarà il livello del volume di ascolto, perchè noto che devi sonorizzare 50 mq
    Non voglio di certo far ballare i muri di casa ...
    Mi piacerebbe sfruttare appieno quello che compro e godere di una buona "esperienza cinematografica fatta in casa".
    Credi che i Watt totali siano insufficienti per un ambiente come il mio?
    Cosa mi dici del discorso area di interesse/superficie totale?
    Grazie!

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Ho chiesto del volume perchè qual'ora intendessi ascoltare a volumi elevati quel Denon (come qualsiasi altro sintoamplificatore di quella categoria) potrebbe andare un po' in crisi.

    Quando si tratta di sonorizzare una stanza, il fattore che ha più importanza è l'area totale.

    Eventualmente, se il tuo utilizzo finale prevalente sarà quello di visione films, quindi mentre risulta scarso e/o nessun ascolto musicale, potresti considerare di prendere i due front da scaffale come le RP-160M e quello che risparmi rispetto alle 250 lo spendi per un SUB migliore rispetto a quello da te preventivato.
    Questo perchè la riproduzione della gamma bassa sarà comunque svolta dal SUB e per un buon setting, probabilmente ti ritroveresti i due front settati su small (tagliati ad 80Hz.)
    Ultima modifica di Luiandrea; 07-09-2016 alle 11:38

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Ho chiesto del volume perchè qual'ora intendessi ascoltare a volumi elevati quel Denon (come qualsiasi altro sintoamplificatore di quella categoria) potrebbe andare un po' in crisi.

    Quando si tratta di sonorizzare una stanza, il fattore che ha più importanza è l'area totale.

    Eventualmente, se il tuo utilizzo finale prevalente sarà quello di visio..........[CUT]
    Perdona la mia ignoranza e correggimi pure se sbaglio!
    Vediamo se ho capito:
    la sostituzione dei frontali da te proposta dipende esclusivamente dal Denon.
    Il Denon rappresenta il collo di bottiglia dell'impianto da me proposto.
    Il sintoamplificatore non permetterebbe alle 250F di scendere sotto gli 80Hz e "aiutare" così il sub previsto dalla mia configurazione.
    Tu proponi di sostituire le 250F con le 160M (che forse non scendono nemmeno sotto gli 80Hz) e investire i soldi risparmiati in sub più potente (ad esempio il modello R-115SW)

    Ho capito bene?

    Con un altro AVR, per curiosità, sarei invece in grado di far scendere le 250F sotto gli 80Hz e non preoccuparmi più di tanto della potenza del 112SW?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da ornoentro Visualizza messaggio
    la sostituzione dei frontali da te proposta dipende esclusivamente dal Denon...[CUT]
    No, non dipende dal Denon ma dal fatto che generalmente un corretto setup prevederà che la gamma bassa sia gestita dal SUB almeno fino a 100/120 Hz e che quindi ti troverai ad utilizzare un diffusore da pavimento in small tagliato ad 80 Hz, cosa che potrebbe essere ben supportata anche da un diffusore da scaffale come RP160M.
    Il discorso è diverso se vorrai utilizzare i front per gli ascolti musicali senza SUB, in tal caso dei diffusori da pavimento sarebbero più "giustificabili"

    Citazione Originariamente scritto da ornoentro Visualizza messaggio
    Il Denon rappresenta il collo di bottiglia dell'impianto da me proposto...[CUT]
    Definirlo il collo di bottiglia forse è un po' eccessivo, ma viste le dimensioni della stanza un po' di potenza in più male non farebbe, ti rammento che X2300 non è provvisto di pre out, nell'eventualità non potrai inserire un amplificatore finale aggiuntivo.

    Citazione Originariamente scritto da ornoentro Visualizza messaggio
    Il sintoamplificatore non permetterebbe alle 250F di scendere sotto gli 80Hz e "aiutare" così il sub previsto dalla mia configurazione.
    Tu proponi di sostituire le 250F con le 160M (che forse non scendono nemmeno sotto gli 80Hz) e investire i soldi risparmiati in sub più potente (ad esempio il modello R-115SW)....[CUT]
    Non dipende dal Denon, ma nella stragrande maggioranza dei casi un setting ottimale ricalca la situazione che ho spiegato qui sopra alla prima domanda, ti rimando a quella.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    ...ti troverai ad utilizzare un diffusore da pavimento in small tagliato ad 80 Hz, cosa che potrebbe essere ben supportata anche da un diffusore da scaffale come RP160M. Il discorso è diverso se vorrai utilizzare i front per gli ascolti musicali senza SUB, in tal caso dei diffusori da pavimento sarebbero più "giustificabili"...
    Quindi la differenza di prezzo tra le 160M e le 250F sta nel fatto che le seconde sono più "poliedriche" potendo esprimere una gamma tonale utile sia nell'ambito musicale che in quello cinematografico.
    Dovendo utilizzare l'impianto esclusivamente dal lato cinema le 160M andranno bene.
    Giusto?

    Se quello che ho scritto è giusto, perchè il discorso del SUB (volume Vs dimensioni stanza) non dovrebbe esser fatto per tutti gli altri componenti?
    Non corro il rischio di "pompare" troppo i bassi e lasciare i medi e gli alti inconsistenti al confronto?
    Grazie per la tua cortesia e perdona se approfitto ma con poche risposte mi stai aprendo un mondo !

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Quello che intendo dire è che normalmente in ambito HT della gamma bassa è bene se ne occupi il SUB che in questo compito se la caverà assai meglio rispetto ad un diffusore da pavimento, quindi le 160M andranno bene abbinate ad un SUB.

    No, con un impianto settato correttamente non correrai il rischio che la gamma bassa sovrasti la media e l'alta.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    7
    Grazie, sei stato di grande aiuto.
    Aggiorno la configurazione iniziale in:
    Denon AVR X2300W + (2) RP-160M, (1) RP-440C, (2) RP-150M, (1) R-115SW per una stanza di volume 10m X 5m X 2.70m.

    Se qualcuno volesse suggerirmi delle variazioni (in base anche ai dubbi che ho espresso nel post di apertura), ha tutta la mia attenzione!
    Ultima modifica di ornoentro; 07-09-2016 alle 13:42

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    316
    Ciao e benvenuto.
    Premesso che: se ti è piaciuto prendilo tranquillamente
    E premesso che non ho mai ascoltato le Klipsch sopracitate,
    E vale il discorso soprattutto di ascoltare con le proprie orecchie...
    Detto ciò, io valuterei fra le altre le casse Jamo, mi pare la linea 600, proposta ad un prezzo ottimo.
    Ci aggiungi un buon sub (che sia Svs, Velodyn, Bk, o altro), un buon sinto fra i soliti, magari di fascia medio alta (valuta anche l'usato)
    E sei a posto
    Diffusori Audio Physic Scorpio 25
    Tube. VTL 7.5 - Treshold T800D - Vitus scd010 - Bladelius Embla - ASR basis esclusive hv - Michell gyro SE - cavi JPS

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Fazer801 Visualizza messaggio
    ... io valuterei fra le altre le casse Jamo, mi pare la linea 600, proposta ad un prezzo ottimo.
    Ci aggiungi un buon sub (che sia Svs, Velodyn, Bk, o altro), un buon sinto fra i soliti, magari di fascia medio alta (valuta anche l'usato)...
    Grazie per i consigli. Cercherò di ascoltare anche le casse da te proposte!

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    198
    Indiana line e JAMO sono ottime come rapporto qualità prezzo..valuta anche l'usato. Io andrei in un negozio ben fornito per un ascolto e valuterei quelle che ti piacciono di più..magari portati dietro il sinto.
    Ricordati però che nella stanza di casa tua ci saranno cmq differenze.

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    290

    tutti ottimi consigli. comunque scegli il settaggio che hai individuato è molto bello. con l'esperienza ( all'inizio come te ho iniziato con tutto nuovo e proprio indiana line) adesso ti rimarco il consiglio di valutare l'usato che ti hanno dato. con 2700 euro prendi componenti di livello ( anche molto) superiore. ( o allo stesso livello risparmiando..fai tu).
    HT: Denon 3700H. Streamer : Node 2i NAS: Qnap 453A - Ampli 2CH - Sugden A21SE Signature Lettore/DAC RME ADI2 Dac Diffusori: Front: Proac DB1 Response Surround MA Bronze FX 6G Centrale: MA Bronze C150 Subwoofer: SVS SB2000PRO. [B]Cuffie:2CH Denon 7200 +mojo e Alessandro MS Pro + Little Dot1 Cuffie HT: Sony MDR-DS 6500 + MDR-7500


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •