Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 38
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    16

    Sono tornato oggi da un negozio specializzato e mi hanno proposto (in base alla stanza) le Canton gle 476, il tutto per fare un impianto 4.0 (o 4.1, non ricordo di specifico), perchè mi hanno detto che su una parete come la mia da circa tre metri e mezzo due frontali vanno già bene senza il centrale. Ovviamente ho visto un film e si sentiva ottimamente ma il prezzo ahimè era il tutto intorno ai 1000-1500 .. xD

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    93
    Scusa ma la persona con cui ha parlato mi sembra veramente male informata...il canale centrale nei film è fondamentale per il parlato!

    Poi scusa, che ampli ti hanno proposto...le canton sono sole casse, due coppie sarebbero 600/700 euro solo quelle, dovresti aggiungere un sintoampli da almeno altri 300 euro e saresti comunque senza sub. Queste casse scendono abbastanza in basso, ma la codifica 5.1 ha il .1 che è il canale dei bassi, come fai a direzionarlo alle casse?

    Poi eri partito da un budget di 300-400 e ora parli di 1000-1500? Con quei soldi prendi un fior fiore di impianto.

    Se l'elettricista riesce a tirarmi dei cavi audio da dietro alla tv a dietro il divano attraverso la canalina dell'antenna io prendo l'Onkyo.

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da Gardus Visualizza messaggio
    Scusa ma la persona con cui ha parlato mi sembra veramente male informata...il canale centrale nei film è fondamentale per il parlato!

    Poi scusa, che ampli ti hanno proposto...le canton sono sole casse, due coppie sarebbero 600/700 euro solo quelle, dovresti aggiungere un sintoampli da almeno altri 300 euro e saresti comunque senza sub. Queste cas..........[CUT]
    No ma infatti anche io ho chiesto del centrale e mi ha risposto che non sarebbe stato necessario per la mia postazione. boh, io da ignorante in testa però non concordavo appieno e gli ho detto che per quanto riguarda tutti gli effetti era ottimo ma sul parlato in effetti sentivo che mancava qualcosa dal centrale... (e parlo da ignorante eh)

    PEr quanto riguarda il budget lo so che non potrò mai spendere 1500 euro, ovvio, ma volevo cmq farmi un giro, così.. nulla comunque mi vieta di farmelo a poco a poco oppure alla fine opterò per uno già pronto. cmq l'ammpli che stavano usando ero uno yamaha, non so quale però. stranamente poi per 5 secondi dopo un po' di visione era saltato l'audio (io imbarazzato xD) e niente... non so che dire... fammi sapere gardius

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    93
    Secondo me se il budget è ridotto è meglio prendere un kit completo e già ottimizzato, così non impazzisci con regolazioni, cavi etc.

    Ho l'impressione che dove sei stato ti volessero rifilare l'impianto che avevano in casa invenduto.

    Martedì prossimo ho l'elettricista, in base a quello che riesce a fare procedo.

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da Gardus Visualizza messaggio
    Secondo me se il budget è ridotto è meglio prendere un kit completo e già ottimizzato, così non impazzisci con regolazioni, cavi etc.

    Ho l'impressione che dove sei stato ti volessero rifilare l'impianto che avevano in casa invenduto.

    Martedì prossimo ho l'elettricista, in base a quello che riesce a fare procedo.
    Concordo con te. Sulla cosa dell'invenduto non so perchè comunque eravamo in una stanza dove facevano provare gli impianti a seconda delle esigenze, ma lui è partito subito co sto 4.0... bah

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    93
    Ogni "esperto" ha le sue convinzioni, ma 4.0 per home theater per me non ha senso.

    Se vuoi aspettare qualche tempo ti dico cosa prendo e come mi trovo con l'audio.

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da Gardus Visualizza messaggio
    Ogni "esperto" ha le sue convinzioni, ma 4.0 per home theater per me non ha senso.

    Se vuoi aspettare qualche tempo ti dico cosa prendo e come mi trovo con l'audio.
    Ok va bene. Comunque forse mi sto convincendo che l'onkyo hts5805 potrebbe essere la miglior scelta. Se come dici tu è "future proof" (cioè 4k e cose varie), allora mi sa che mi orienterò su questo e non rimarrò deluso. Ma una cosa: essendo questo ht provvisto di dolby atmos, per avere questo suono "verticale", dove bisogna posizionare gli spekaer? oppure se ne devono prendere due aggiuntivi?

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    379
    Qui trovi la guida per il posizionamento, per una buona resa conviene saltare direttamente al 9.1 o meglio ancora all'11.1. Insomma... non proprio una buona idea se il budet è limitato, le specifiche atmos prevedono tutti i diffusori con le stesse performance nel punto di ascolto, quindi da evitare diffusori economici e poco performanti pensando che "tanto sono meno importanti".


    https://www.pioneerelectronics.com/e...Guidelines.pdf



    Ovviamente l'atmos meno che quasi semi serio è quello con veri diffusori in alto, eviterei i foruncoli che si mettono sopra i diffusori.

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    16
    No infatti meglio prendere un 5.1 di qualità che uno superiore ma di minor resa

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    93
    Dolby Atmos per ora c'è soltanto in:
    -Alcuni bluray (trovi la lista facilmente) e solo per la traccia inglese.
    -Starwars battlefront e (mi pare) Overwatch, ma SOLO SU PC.

    PS4 e XbOne non lo supportano.

    La mia predizione è che PS5 e l'equivalente Microsoft lo faranno, quindi di qui a 3-4 anni avremo giochi con audio 3D, e con ogni probabilità un amplificatore compatibile con Atmos permetterà di percepire gli oggetti anche sopra la testa.

    Discorso diverso però è il numero di altoparlanti.

    Il 5.1.2 con gli altoparlanti aggiuntivi "verticali" sopra gli anteriori secondo me non è male, è comunque una configurazione accettata dallo standard dolby, in pratica è la base di partenza. Se il soffito è relativamente basso e la stanza non enorme si sente la differenza dal normale 5.1. Ovvio che da un impianto da € 540 euro inclusivo di sintoampli e casse non ci si può aspettare un miracolo.

    Che poi con un 5.1.4 (4 altoparlanti dedicati al "verticale", nel soffitto oppure posizionati sopra le casse ant e post e diretti verso il soffitto) il risultato sia migliore è ovvio, visto che il suono può provenire non solo da alto/davanti/dx/sx, ma anche da alto/dietro/dx/sx.

    Se veramente in futuro lo standard si affermerà visto l'investimento ridotto attuale, puoi sempre tenere le casse 5.1.2 attuali, aggiungere due casse verticali posteriori, e cambiare l'ampli con uno con due canali aggiuntivi. Stesso discorso se si vuole un impianto ancora superiore (7.2.4?)

    Per quanto riguarda l'essere "future proof" sono convinto che per almeno 4-5 anni sia perfetto, in quanto ha 4K@60hz pass through, 3D pass through e supporta tutti gli standard 5.1 più l'atmos, manca solo il dts:x che però mi pare abbia un riscontro veramente minimo sul mercato (pochissimi film in bluray e zero VG)

    Comunque l'Onkyo oltre ad essere atmos ha elettronica e casse di buona qualità, nei vari confronti che si trovano online risulta tra i migliori in questa fascia di prezzo.

    @OveeOverclockGear tu con un budget di € 600 cosa prenderesti?
    Ultima modifica di Gardus; 02-09-2016 alle 14:57

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    93
    Se dovessi puntare ad un 5.1 un'opzione che valuterei in base alle recensioni che si trovano, specialmente sui siti americani è il kit Monoprice:
    http://www.monoprice.com/Product?c_i...mlinks-2617611

    Tempo fa li avevo contattati e il kit casse veniva $ 215 spedito, a cui vanno aggiunti dazi doganali tasse per circa il 30%--> $ 280 ovvero € 250.

    Un altro kit che consigliano oltreoceano, ma non disponibile in Europa, è:
    http://www.pioneerelectronics.com/PU...kers/SP-PK22BS
    https://www.amazon.com/Pioneer-SP-PK.../dp/B00LBI88IQ
    Costa $ 450-500, ma bisogna trovare il modo di farsele spedire, inoltre in caso di problemi non c'è garanzia.

    A questo andrebbe aggiunto un ampli 5.1 con 4K/60hz e 3D pass through, con almento 2 HDMI in ingresso e un HDMI ARC in uscita.

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    93
    Ah ho parlato col referente Onkyo per l'Italia.
    Attualmente i kit coordinati come l'HT-S5805 non sono disponibili in italia, saranno ordinabili da Ottobre.

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da Gardus Visualizza messaggio
    Se dovessi puntare ad un 5.1 un'opzione che valuterei in base alle recensioni che si trovano, specialmente sui siti americani è il kit Monoprice:
    http://www.monoprice.com/Product?c_i...medium=1105185..........[CUT]
    imho non mi affiderei ad acquistare cose su cui poi potremmo avere problemi con l'assistenza e garanzia...
    Citazione Originariamente scritto da Gardus Visualizza messaggio
    Ah ho parlato col referente Onkyo per l'Italia.
    Attualmente i kit coordinati come l'HT-S5805 non sono disponibili in italia, saranno ordinabili da Ottobre.
    Ottobre non sarebbe un problema, tanto per adesso io non ho la disponibilità economica e sarebbe ottimo come tempistica.
    Da euronics c'è un fantomatico moviepack hd harman kardon/jbl a 430 euro. praticamente composto da ampli HARMAN KARDON AVR-151 e casse JBL Cinema 510. Dici che è inferiore al sistema onkyo s5805? Le specifiche del 4k e cose varie sul sito euronics non si vedono

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    93
    Da qui:
    http://in.harmankardon.com/harman-ka...k-avr-151.html
    Leggo che ha il 4K 3d pass-trough, quindi dovrebbe essere ok. Purtroppo non specifica 4k@60hz ma penso che sia quello lo standard.
    Qui c'è una recensione in cui lodano il rapporto qualità/prezzo:
    http://www.soundvisionreview.com/hi-...r-1510-review/

    Le JBL Cinema 510 sono buone e il sub è amplificato.
    I satelliti sono piccoli quindi le frequenze sotto i 150hz sono affidate al sub, dove nell'Onkyo la soglia è più bassa (le casse anteriori e posteriori hanno 80-20khz), inoltre il sub stesso non va molto in basso, arriva a 46hz dove l'Onkyo scende parecchio di più (27/150hz).
    http://www.trustedreviews.com/jbl-cinema-510-review
    La potenza totale e la risposta in frequenza è inferiore all'Onkyo.
    Per un sistema 5.1 a budget potrebbe valere i soldi che costa. Per le casse, si possono comprare a parte dei supporti per portarle all'altezza corretta, in particolare col surround (stessa cosa per l'Onkyo)
    Direi che a quella cifra è un buon affare, ma per 96 euro di differenza continuo a preferire l'Onkyo.

    Tra l'altro sempre euronics ha in offerta l'HT-S3800:
    http://www.euronics.it/acquistaonlin...eProd162011925
    Secondo me è meglio questo tra i 5.1 basici, lo preferirei al pacchetto HK/JBL.
    Ultima modifica di Gardus; 02-09-2016 alle 17:07

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    379

    Citazione Originariamente scritto da Gardus Visualizza messaggio
    @OveeOverclockGear tu con un budget di € 600 cosa prenderesti?
    Non ho seguito tutta la discussione ma intendi il sintoampli o il kit completo?

    edIt: dal messaggio sotto si direbbe per il kit, onestamente vado in controtendenza e sconsiglio i kit, e non perché non vanno bene in quella fascia di prezzo ma perché secondo me l'errore comune che si fa è quello di voler effettuare un parziale upgrade del sistema. Se vorrai effettuare un upgrade ad esempio delle casse avrai il sintoampli comunque limitato, non so quanto potrà essere soddisfacente nel lungo periodo, rischi solo di rimetterci soldi. Ovviamente il discorso cambia se lo riterrai un acquisto definitivo, ma ci andrei cauto. In questo senso credo convenga il kit di diffusori separati e prendere un sintoampli un po' più costosetto o un kit superiore con ampli migliore, ma costano sui 1000 euro.
    Ultima modifica di OverOverclockGear; 02-09-2016 alle 18:16


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •