|
|
Risultati da 1 a 15 di 50
-
22-08-2016, 16:41 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 337
Parere tra Sony e Panasonic TV 4K (in attesa dell'OLED)
Ciao ragazzi siccome ho trovato poche informazioni in merito su questi modelli vorrei discuterne con voi:
Sony KD-55XD9305 circa 1600/1700€
Panasonic 58DX780 circa 1450/1600€
La visione sarà di max 2,50 mt ma posso scendere di sicuro basta spostare un pò il divano in avanti ma di certo non posso arrivare a 2mt. Putroppo io ero deciso di prendere il modello Oled 55EF950V ma purtroppo non rientra minimante nel mio budget e so che gli oled sono il top ma putroppo non posso arrivare a quella cifra, quindi per favore non parliamone in questa discussione. Questo deve essere un tv di attesa per almeno 4/5 anni minimo per poi prendere sicuramente un Oled in futuro.
In poche parole facciamo caso che gli Oled non esistano
Ho selezionato questi due modelli perchè mi sembrano molto validi, samsung l'ho esclusa dalla mia lista perchè provengo proprio da un samsung che mi si è rotto almeno 3/4 nel corso della sua vita ma fortunatamente avevo un estensione di garanzia.
L'utente capitano levi consiglia a molti il KS7000 non lo cestino ma vorrei capire perchè dice chè è migliore degli altri.
Pro dei modelli scelti
Sony:
- Design sottile e staffa inclusa nella confezione visto che lo devo appendere
- Android TV
- Tecnologia Blacklight Drive
- Audio 40 W
Panasonic:
- 58 Pollici saranno pure pochi ma meglio averli
- Elettronica credo superiori agli altri
- Local Dimming
- Costa di meno del Sony
Contro dei modelli scelti
Sony:
- Meno pollici per il modello base
- Costa di più del panasonic
Panasonic:
- Audio almeno sulla carta inferiore
- Più spesso del Sony
- Firefox OS non mi piace particolarmente
PS. Il televisore deve essere appeso su pannello di legno del mobile del soggiorno e sono vincolato a certe misure putroppo il 65 Pollici uscirebbe fuori mia moglie mi ucciderebbe
Ho dimenticato di segnalare l'utilizzo in ordine di ore di visione:
- Sky HD Calcio
- PS4
- Film Mkv a 1080p
- Per il momento netflixUltima modifica di eddie84; 22-08-2016 alle 16:47
-
22-08-2016, 17:15 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 499
Ciao, innanzitutto bravo per la chiarezza, hai elencato molto bene le tue esigenze.
Se proprio dovessi scegliere trai i due, andrei sicuramente di Sony, anche se dovessi cambiarlo tra 4 anni.
A livello di immagine Panasonic out of the box ha un profilo cromatico e dei colori sicuramente meglio calibrati, ma niente di drastico, sono entrambi edge led e con i dovuti settaggi anche il Sony si comporta bene come immagine. Ovviamente non ti aspettare i neri e i contrasti degli OLED. Ma si comportano comunque bene.
Sotto i 2,5metri vanno benissimo il 55", è la dimensione ideale. Android TV inoltre è nettamente superiore a firefox Os che è destinato a morire, inoltre android tv si configura molto bene con i dispostivi Google, quindi avresti anche una buona integrazione.
Ricorda che per usufruire del 4K con un 55" devi stare in un range ideale compreso tra i 1,2m e i 2 metri massimo.
Ti consiglio di dare un occhiata al 55" KS 8000 di samsung, come qualità d'immagine è migliore sia al sony che al panasonic. Il 7000 ha lo stesso pannello ma dei materiali inferiori, e forse qualche funzione software in meno. vedi tu.
Ma se vuoi rimanere tra i due, il Sony secondo me è nettamente meglio.Ultima modifica di Bamba007; 22-08-2016 alle 17:16
-
22-08-2016, 17:33 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
su hdtvtest e avforums trovi le recensioni pver entrambi (il dx750 é uguale al 780 supporto a parte).
Il Sony è recensito anche qui su avmagazine.it e c'è anche una discussione.
Io credo che i vantaggi del panasonic siano prezzo ed i tre pollici in più, e non sono pochi.
Il Sony però, stando alle recensioni, sembra un prodotto superiore.
La questione dei settings out of the box lascia il tempo che trova: non tutti i pannelli sono uguali, quindi potresti trovare un sony meglio calibrato rispetto ad un panasonic.
Sul fatto che il k7000 abbia lo stesso pannello del 8000 avrei da ridire.
Sono entrambe buone tv. il k7000 ha un buon rapporto qualità prezzo.
Credo che il sistema di retroilluminazione del sony sia comunque superiore al k8000.TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
22-08-2016, 18:01 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 337
-
22-08-2016, 18:18 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 337
-
22-08-2016, 19:21 #6
Hai valutato anche il Pana 58DX800, quello fatto a lavagna per intenderci? Rispetto al DX780 mi sembra più paragonabile sia al Sony XD93 che al Samsung KS8000... Ha anche una soundbar integrata, quindi sul fronte audio saresti più che tranquillo... Certo, costa mediamente 1900/2000 euro ma non è escluso che fra un paio di mesi si abbassi di 2-300 euro
-
22-08-2016, 21:23 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 337
-
22-08-2016, 21:36 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
22-08-2016, 21:40 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 337
-
22-08-2016, 21:42 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 337
-
22-08-2016, 22:52 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Scegli la tv per la qualità video.
il sistema operativo, la parte Smart sono accessori imho.
Con una chiavetta / box Android rendi Smart la più scarsa ed antica delle tv ed a costi contenutiTV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
22-08-2016, 22:56 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 337
-
23-08-2016, 02:52 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Il dx800 è superiore al 780 per tanti aspetti, il Local Dimming è un esempio, ma resta inferiore al sony che dalla sua ha un pannello 10 bit (contro gli otto del panasonic) ed un picco di luminosità più alta.
Ti invito a leggere le reviews per farti una tua idea.TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
23-08-2016, 03:13 #14
salve a tutti ho acquistato da 2 settimane il Panasonic 58dx800 e lo confrontato con il sony e non ce paragone il dettaglio i neri sono favolosi sul dx800 ho fatto un confronto stesso lettore e medesimo film i settaggi idem io consiglio panasonic
TV:LED 4k HDR Panasonic 58dx800. VPR:EPSON tw5300. SINTO. denon avr x2500. BD uhd samsung m8500 TORRI AE 109, CENTRALE sonus faber solo,SURR YAMAHA, SURR B: majesty.presenza front:indiana line nota 240. SUB PSB sub zero
-
23-08-2016, 07:59 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 337