|
|
Risultati da 4.366 a 4.380 di 5518
Discussione: TV OLED 55EG910V
-
18-08-2016, 14:32 #4366
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 299
"vada ad intaccare la prestazione in condizioni nelle quali gli OLED darebbero il meglio di sé".
e cioè sarebbe in scene con scarsa luminosità? o scene con luce bassa? scene scure? questo intendi?
comunque è un problema che potrebbero risolvere con un nuovo firmware....
-
19-08-2016, 09:31 #4367
La differenza più grande tra OLED e LCD è proprio la capacità dei primi di riprodurre il nero.
Il problema purtroppo non è risolvibile via software, si tratta proprio di un limite fisico dei pannelli che faticano nella gestione uniforme dei bassissimi voltaggi. Se ne è discusso molto ampiamente altrove in questa sezione.LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE
-
19-08-2016, 15:25 #4368
Gia con una buona calibrazione si fa molto in tal senso, lavorando sugli rgb e sul gamma , logico da fare con sonda.
-
19-08-2016, 22:25 #4369
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 304
Stasera la mia TV nel passaggio da hdmi a live TV si è spenta e poi si è riaccesa dopo che il led rosso ha lampeggiato per 3 volte.
Non lo aveva mai fatto.
A qualcuno è capitato?
-
20-08-2016, 18:25 #4370
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Mi fa "piacere" constatare che non sono l'unico infastidito dalla disuniformità dei grigi molto scuri che molti sembrano non avere/vedere.
A me capita anche da netflix hd. Daredevil per assurdo no, The 100 pieno zeppo di banding verticale. Penny dreadful lo voglio riprovare da netflix perchè era da piangere in h264 1080p.
Ovvio che dipende dal film, dalla scena etc... Però soprattutto nelle scene in movimento è una gran rottura su un prodotto di questo calibro.
Carlo46, con la sonda e una calibrazione anche per gamma e colori si migliora anche l'uniformità dei grigi molto scuri? Verificato per certo o è una supposizione? Non è una polemica, anche io vorrei prendere una sonda prima o poi ma non era tra le cose previste a breve (sto valutando la parte audio con un HT) ma, dopo questa scoperta sarei più interessato se fosse vero...
PS: il fatto di vedere la tv al buio non aiuta in questo senso anche se non conosco altro modo per godersi meglio un bel film...TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
21-08-2016, 08:34 #4371
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 177
Ho visto che si è già discusso sulla versione Europa, ma soprattutto per quanto riguarda le impostazioni.
Che mi dite sulla garanzia del prodotto? Che cambia tra garanzia Europa e garanzia Italia?
Ad esempio, se si rompe bisogna spedirlo in qualche paese sperduto?
-
21-08-2016, 13:20 #4372
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 299
ho provato i settaggi di carlo con luminosità e contrasto cosi elevati spariscono delle tonalità Es nel logo olimpiadi pubblicità che si vede sparivano dei giri di disegno colore grigio bianco. Ho abbassato un po luminosità e contrasto e si vedevano tutti i dettagli.
se vi interessa posso postare le impostazioni expert1
-
21-08-2016, 14:14 #4373
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 21
Buongiorno a tutti,
piacere di conoscervi e finalmente far parte di questa grande famiglia. Anche io follemente innamorato dell' OLED volevo provare sul campo la differenza tra un 4k ed un 910 OLED FHD. A Taranto gli OLED Euronics ce li ha separati dai SUHD e quindi il confronto non era percettibile visivamente, ieri invece sono stato all'Euronics di Mesagne ed ho chiesto del LG910 OLED. Il commesso me lo ha mostrato a 1980 euro al centro di una parete con tutti SUHD intorno. C'era il dopopartita SKY e quindi avevi la possibilità di vedere la diretta dallo studio e le azioni di gioco dal campo. Ecco le mie considerazioni :
1) La curvatura è minima, era l'unico curvo e dopo due minuti io e mia moglie non ci siamo più resi conto della curvatura.
2) Le immagini erano luminose e nitide e man mano che ti allontanavi vedevi gli altri SUHD sbiaditi e il 910 luminoso e splendente.
3) non c'era nessun effetto retinatura neanche da vicino.
4) La qualità dell'immagine era paragonabile a tv di fascia altissima.
5) Piccola considerazione 10 anni fa io presi un 47" FHD che devo sostituire con il 910, ad oggi io non ho ancora sfruttato le reali potenzialità del FHD, quindi se prendessi un 4K farei lo stesso errore prendendo una tecnologia più moderna ma lungi dall'essere applicata al presente.
6) Il televisore non ha l'uscita cuffia, però ha la possibilità di mettere la cuffia Bluetooth.
7) avendo un blueray 3d non oso immaginare della qualità e perfezione della visione di un film in 3d.
Ora qualche piccola richiesta grazie:
Volendolo comprare dagli Stock mi sono registrato nel sito e per ricevere la newsletter, mi sono aperto un conto paypal, come faccio per avere un codice sconto del 10% ? Lo mandano con la 1° newsletter oppure è una promozione che va a periodi ? Aspetto lo sconto del 10% lo mettono periodicamente ? Se chiamo al telefono te lo potrebbero dire ? Altrimenti lo dovrei prendere al prezzo attuale che comunque è un ottimo prezzo. Vi ringrazio tanto e vi seguo sempre
-
21-08-2016, 15:18 #4374
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 133
3) "Griglia"..comunque la cosa dimostra che la percezione e' soggettiva...ieri (certo inculcatagli la cosa in testa) anche mia moglie che "non ci vede granche'"
da 1 MT circa (come erano posizionati nel cc non ci potevamo allontanare di piu'...forse al max poco meno di 1mt e mezzo siamo riusciti a metterci) ha chiaramente visto la griglia e paragonato al 920 che era attaccato, con lo stesso contenuto, ha detto..nella sua ignoranza che a volte anche e' importante: "No dai...davvero, non c'e' paragone..quest'altra (920) si vede nettamente meglio!".
Diciamo che essendo comunque un ottimo tv il 910 rispetto a tanto altro che c'e' in giro a prezzi maggiori trovandolo a 1000 Euro lo prenderei subito, ma, sempre valutando le proprie tasche, la differenza di prezzo con 920 e 950 c'e' tutta, almeno nella qualita' generale di visione, poi dipende uno da dove proviene, cosa vorrebbe e tante altre piccole cose.
Quindi se stai valutando tra i FHD non c'e' dubbio che il 910 e' il meglio che c'e' in circolazione, e potrebbe valere la pena anche spendere il prezzo degli stockisti attuale se e' quello che vuoi e questo e' il tuo budget
4) rispetto a tanti altri si...ma niente a che vedere con i suoi fratelli maggiori
-
21-08-2016, 15:33 #4375
-
21-08-2016, 15:59 #4376
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 304
-
22-08-2016, 11:55 #4377
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 4
Buongiorno a tutti!
Dopo settimane a cercare e leggere informazioni per la nuova TV, ho deciso e ho comprato LG 55EG910V su xxstockxx. Per l'utilizzo che ne farei, 2,5mt di distanza e contenuti hd (netflix e ps4 bluray), spero di trovarmi bene. Chiedo qualche consiglio se devo stare attento ad utilizzarlo i primi tempi, se ha bisogno di rodaggio e quali impostazioni video consigliate?
Vi ingrazio!!
-
22-08-2016, 12:06 #4378
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 439
Ciao a tutti nuovamente, ma solo a me il Wi-Fi si disattiva da solo? Per esempio se dopo una notte intera al mattino lo accendo, apro netflix o YouTube e ovviamente non risulta con essa a internet la tv, certo basta che vado nelle impostazioni per vedere se è connesso al Wi-Fi e allora si ricollega da solo però cavolo si disconnette ogni volta che lo spengo. Non c'è modo di farlo rimanere sempre connesso?
-
22-08-2016, 13:28 #4379
A me non è mai successo.
Display: Lg oled 65g2 - Amplificatore: Marantz cinema 40 - Diffusori frontali: B&w 603 S3 - Centrale: Dynavoice magic c-4 - Surround back: Dynavoice s-4 - Surround: Dynavoice magic FX-4 - Sub: Monoprice Monolith 10” thx
-
22-08-2016, 15:24 #4380
Junior Member
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 8
Buongiorno a tutti
appena unitomi alla grande famiglia e affamato lettore di avmagazine. Con qualche giorno di rodaggio e la più totale imperizia mi sono messo a giocare con la calibrazione "spannometrica" senza sonda (gentilmente consigliato dalla mogliettina: "perché non c'è più quel bel verde di prima?")
Sono partito da qui: http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...ase-di-un-hdtv
E mi sono subito stoppato sui blocchi di partenza: nero di riferimento... A me non lampeggia nulla :-(
Cito: "[...] dovreste essere in grado di distinguere a malapena le barre lampeggianti direttamente dietro la numero 17 e, man mano che si sale in alto, le barre lampeggianti dovrebbero essere più evidenti. Tutto ciò che rimane al di sotto della linea 16, invece, dovrebbe rimanere nero."
Io posso giocare con la luminosità quanto voglio, ma lo schermo rimane nero.
Sbaglio? Ho dei settaggi da resettare prima delle luminosità? Butto tutto?
Un grazie in anticipo
p.s. i test sono su chiavetta; per il setup son partito da cinema o da custom e settaggi non estremi; luce oled 50/60Ultima modifica di pgfiore; 22-08-2016 alle 15:47