Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 144 di 146 PrimaPrima ... 4494134140141142143144145146 UltimaUltima
Risultati da 2.146 a 2.160 di 2177

Discussione: [Epson] EMP-TW1000

  1. #2146
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    14

    Ciao a tutti,
    questo post è per tutti voi nostalgici di questo videoproiettore, per tutti quelli che associano l'anno 2007 prima di tutto all'acquisto di questo vpr e successivamente ad altri avvenimenti più o meno lieti.
    Ebbene si, oggi, dopo 6 anni da quando l'ho ordinato, mi è finalmente arrivato il mio nuovissimo Epson EMP-TW1000...che gioia!
    Scherzi a parte, sono nuovo del mondo dei vpr e da circa una settimana posseggo questo videoproiettore che ho comprato alla ragguardevole cifra di 130 euro usato con lamapada da sostituire (pagata altri 70 euro compresa dogana e ss da produttore cinese)...insomma per 200 euro ho un proiettore con lampada nuova e il tutto perfettamente funzionante.
    Che dire, da neofita di questo mondo e dalle prime impressioni che mi ha dato, mi sento di aver fatto uno dei migliori affari della mia vita.
    Non ho mai avuto modo di vedere altri vpr e nonostante questo modello sia ormai datato, essendo uscito nel 2007, devo dire che penso di avere tra le mani un più che buon proiettore full hd. Certo non sarà all'altezza dei più recenti modelli ma come mio primo vpr mi sento davvero molto soddisfatto e penso che il suo lavoro lo svolga in maniera dignitosissima.
    In questa settimana mi sono letto tutte e 143 pagine di questa discussione, partendo dai rumors di quando non era ancora uscito; dai primi acquisti all'estero; dai primi confronti con altre macchine dirette concorrenti, dai primi settaggi per passare alle varie discussioni inerenti rumorosità,hdmi 1.3, microscatti, ecc ecc...fino ad arrivare al momento in cui non se lo è più filato nessuno!
    Che faticaccia leggere tutto ma grazie alle vostre esperienze adesso conosco vita, morte e miracoli di questo che un tempo veniva chiamatoda alcuni il "bimbo" e che oramai è diventato un "nonnetto" (di quelli belli arzilli però, di quelli che ti sorpassano in salita in bicicletta per intenderci).
    Per ora ho avuto poco tempo per provarlo ma collegato ad una PS3 e a un HTPC mi devo dire davvero appagato, non noto microscatti di alcun tipo (forse perchè la conversione da 24 a 60hz è fatta da un HTPC con gli attributi di un toro e non certo uscito nel 2007) e la rumorosità direi che è accettabile, specialmente in modalità lampada "bassa". Per non parlare poi della flessibilità nell'installazione dovuta all'ottimo lens shift e allo zoom.
    Mi fermo qui nelle impressioni visto che si è parlato in lungo e in largo di questo vpr nel corso del tempo.
    Come ultima considerazione vorrei solo dire che ad oggi, fine 2013, questo vpr dice ancora la sua e regala ancora molte soddisfazioni, in special modo a chi come me è nuovo di questo mondo.
    Con questo colgo l'occasione per salutarvi tutti e vi lascio con una domanda: qualcuno di voi utilizza ancora questo "nonnetto"?
    A presto!

    Giorgio.

  2. #2147
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3
    Io e ne sono veramente soddisfatto. Ancora con lampada in dotazione !!!!

  3. #2148
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    26
    anch'io nel club !!
    preso oggi (con 900ore di lampada alle spalle).

    in sti giorni setto, provo e poi.. via con le danze !!
    Ultima modifica di SUPERZENTROPA; 29-01-2014 alle 15:04

  4. #2149
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    26
    ebbene dopo alcuni giorni di settings, prove e visioni posso dire che il tw1000 è un vpr buono.
    ha bisogno di una buona regolazione fine (ha 9 punti di ancoraggio modificabili su tutti i canali alfa) e di buio totale durante la visione. consigliato anche un bel telo di proiezione grey alto contrasto.

    perchè tutti questi accorgimenti? semplicemente perchè i neri non sono neri ma grigi bucati. non c'è settings o algoritmo proprietario che tenga (vedi iris dinamici e/o protocolli software proprietari).
    di tutti i vpr visionati in questo mese di ricerche (pt-ae900, pt-ae1000, pt-ae2000, epson tw5500, sanyo z5, sony vw500), nessuno era esente da questo comportamento a parte il sony vw500, per cui me ne sono fatto una ragione e prossimamente provvederò a prendere un telo di proiezione (scelta direi obbligata per chi ha un vpr).

    per cui su questo epson tw1000 il giudizio sulla gestione dei neri è sotto la sufficienza.
    altra limitazione è l'uso della lampada in modalità normale, che è inutilizzabile per via del rumore. ovviamente i db dello sventolio della ventola sono più bassi ad esempio del benq w1070 (in modalità eco), ma per i miei standard è comunque fastidiosa. ed è un peccato perchè il tw1000 in modalità normale raggiunge quella 'croccantezza' di immagine che nella modalità eco non si riesce ad eguagliare, a meno di disattivare l'iris e l'hdr nei bianchi (ma così facendo si va ad appiattire la gamma dinamica ed è preferibile più gamma dinamica che contrasto, a mio parere).
    per cui il tw1000 è quasi d'obbligo usarlo in modalità eco e in questo scenario d'uso non è avvertibile alcun suono. è come se il vpr fosse spento. non produce nessun rumore di sorta. silenzio completo. e ad essere sinceri questa cosa a me piace parecchio, visto che il vpr ce l'ho a 10 cm dalle orecchie.
    ma attenzione, ricordo che il rumore della ventola in modalità normale, non è insostenibile, ma percettibile. per molti, che lo posizioneranno a soffitto, o anche a un metro di distanza dalla seduta di visione, non ci saranno problemi.
    sono io che avendo il vpr attaccato alla testa sento per forza di cosa la ventola. ma già nella visione di un film (per cui col suono del film) già non si percepisce più. ma essendo un fanatico del silenzio assoluto sul fattore rumore della ventola sono molto pignolo.

    bene, direi che le note dolenti al momento sono solo queste:
    neri insufficienti e ventola in modalità normale 'troppo' percettibile.

    veniamo invece alle note positive e che sono senza possibilità di repliche: colori, grana, pasta dell'immagine.
    ebbene ragazzi, il portento di questo vpr è proprio la resa globale che riesce a dare alle scene di proiezione.
    da amante delle immagini soft/pastello/naturali, posso dire che il tw1000 riesce a restituire un quadro davvero morbido, con sfumature delicate e profonde. l'immagine non stanca (come avviene di solito con i vpr dlp) ed ha come punto di forza la naturalezza. questa fedeltà di riproduzione nei colori e nei dettagli creano una resa di visione piacevolissima.
    e questo è davvero un ottimo traguardo. sembra proprio di assaporare la visione di una pellicola cinematografica, per cui gli amanti dell'analogico potranno solo gioire.
    la nitidezza raggiunge livelli più che buoni (settando ovviamente il massimo dell'acutanza), per cui il risultato finale sarà una riproduzione dettagliata, incisa e molto cinelook !!

    in ultima analisi consiglio questo vpr?
    se pagato entro i 500euro con non oltre 500/700 ore di lampada sì, altrimenti punterei su un bel sony vw500 (che però costa 10mila euro) !!


    p.s. ovviamente questa valutazione è in vista di un giudizio molto rigido e con aspettative qualitative elevate.
    Ultima modifica di SUPERZENTROPA; 31-01-2014 alle 18:40

  5. #2150
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    111
    Ciao ragazzi, visto che mi è capitata l'occasione: Quanto può valere un tw1000 con 1700 ore?

  6. #2151
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da SuNsHaDoW Visualizza messaggio
    Ciao ragazzi, visto che mi è capitata l'occasione: Quanto può valere un tw1000 con 1700 ore?
    250/300 euro !
    perchè poi devi metterne altre 280 per prenderti la lampada nuova (ovviamente originale), perchè compatibile la si trova anche sui 120euro.
    per cui 300euro di vpr e 250 per la lampada e in totale spendi 550euro ed hai il tw1000 con lampada nuova (che ricordo vanta 3 mesi o 500ore di garanzia).

  7. #2152
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    111
    grazie mille x la risposta, superzentropa! scusami ma che cambia dall'originale alla compatibile (oltre che il prezzo?)
    posso domandarti pure quale sceglieresti tra questo e un benq 1070? io avrei bisogno di circa 180cm di base a 3mt di distanza e vorrei che fosse silenzioso: per voi è una buona scelta?

    PS: userei x guardare qualche film (visto che ho anche una 55VT60) e giocare con la PS3

  8. #2153
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da SuNsHaDoW Visualizza messaggio
    grazie mille x la risposta, superzentropa! scusami ma che cambia dall'originale alla compatibile (oltre che il prezzo?)
    posso domandarti pure quale sceglieresti tra questo e un benq 1070? io avrei bisogno di circa 180cm di base a 3mt di distanza e vorrei che fosse silenzioso: per voi è una buona scelta?

    PS: userei x guardare qualche film (visto ch..........[CUT]
    ognuno riguardo l'uso di accessori originali o compatibili (in questo caso parliamo di lampade per vpr) ha le sue idee e convinzioni.
    di solito sono uno di quelli che al 90% delle volte utilizza materiale compatibile e non originale, ma nel caso specifico di un vpr andrei sull'originale. non tanto per la trasmissione e qualità della luce, ma per una questione di tolleranze e criteri usati nella produzione. una lampada originale avrà misure di costruzione in linea con i protocolli di sicurezza del vpr proprietario, mentre una lampada compatibile potrebbe avere una maggior produzione di calore, emissione, voltaggio, insomma, metti che va a rovinare le matrici o qualcosa di delicato poi sarebbero caxxi.

    riguardo al benq 1070 purtroppo non posso pronunciarmi. anche a me sarebbe piaciuto vederlo per avere un metro di paragone, purtroppo l'unico modo di vederlo all'opera sarebbe stato comprarlo, quindi..

    in linea di massima simpatizzo più per la tecnologia lcd che dlp. trovo la visione degli lcd più natuale e rilassante, mentre i dlp mi sembrano più, passami il termine, 'digitali'. però questo w1070 non l'ho visto e potrebbe essere qualcosa di straordinario.
    Ultima modifica di SUPERZENTROPA; 02-02-2014 alle 16:55

  9. #2154
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    26
    precisazione sulla questione 24p.

    sui vari topic di tale vpr c'è gran confusione in merito, e questa è dovuta al fatto che in realtà riesce a campionare e riprodurre il segnale 24hz con cadenza corretta dei 24p, ma purtroppo, e la cosa è inspiegabile, crea un desync notevole.
    all'inizio pensavo fosse il delay classico tra segnale hdmi e rca. sono stato oltre una settimana ad impazzire e fare tutte le prove possibili (dvd, bluray, mediaplayer, htcp, rca, rca to line in, rca to cuffie, toslink, dac toslink rca), ed alla fine ho scoperto che se mando un segnale 24p nativo al vpr, questo lo digerisce e lo riproduce, ma l'audio è fuori sync con un ritardo di un secondo buono.
    l'unica sarebbe collegare l'hdmi ad un ampli av e poi far tornare con un hdmi arc il segnale video al vpr e uscire dall'ampi con un toslink a casse preamplificate con tale entrata.
    ma non avendo tutto questo ho fatto prima ed ho disattivato la riproduzione 24p dalla sorgente di riproduzione.

    a differenza però delle tv tradizionali (le nuove smart tv per intenderci), il vpr nonostante riproduca con un segnale di 60hz, non ha quell'effetto di fluidità esasperato che fa sembrare un film di kubrick una puntata di cento vetrine. insomma, le immagini sono belle scattose (cinematografiche per intenderci) come è giusto che debbano essere.

  10. #2155
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    233
    Buongiorno,
    ho da poco preso questo vpr, di seconda mano, e sto smanacciando con le impostazioni...
    Il problema è che trovo i neri troppo scuri e non riesco a dargli profondità, c'è un metodo per la calibrazione?

    Grazie

  11. #2156
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Riesumo la discussione per un consiglio: Il mio amatissimo tw1000, dopo una cavalcata di circa 3000 ore con la lampada originale e altre 1300 circa con una lampada cinese da 40€, sembrava aver tirato le cuoia (lampada fulminata).
    Sostituita la lampada con un'altra cinese, ha funzionato per un paio di film e poi ha cominciato ad andare in protezione, spegnendosi dopo pochi minuti di visione allorché, sostituita la nuova lampada cinese con altra identica dal buon Amazon, ha funzionato per un po' (una decina di film, forse 15) ed ora ha ricominciato ad andare in protezione dopo pochi minuti dall'inizio del film.
    Secondo voi può essere che dipenda dalle lampade di bassa qualità che scaldano troppo? Oppure dal fatto che ormai il vpr è "cotto" e quindi qualsiasi cosa faccia sia inutile?
    Posso pensare di investire qualche decina di €-diciamo 50/60- per una pulizia in un centro di assistenza, o sono soldi buttati?
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  12. #2157
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    159
    Citazione Originariamente scritto da redhot104 Visualizza messaggio
    Riesumo la discussione per un consiglio: Il mio amatissimo tw1000, dopo una cavalcata di circa 3000 ore con la lampada originale e altre 1300 circa con una lampada cinese da 40€, sembrava aver tirato le cuoia (lampada fulminata).
    Sostituita la lampada con un'altra cinese, ha funzionato per un paio di film e poi ha cominciato ad andare in prot..........[CUT]
    Ciao, probabilmente ti sto consigliando una banalità che hai giá verificato... ma i "sintomi" che indichi potrebbero essere riferiti anche all'accumulo di polvere in corrispondenza della griglia di presa d'aria.
    Io proverei a rimuovere la griglia, pulire il filtro e aspirare (molto delicatamente) l'eventuale accumulo.

    Saluti
    amplificatore stereo UNISON RESEARCH UNICO DAC GOLDENOTE DAC7 lettoreCD NAD C542 preamplificatore phono GOLDENOTE PH-7 giradischi PRO-JECT RPM 5.1 puntina CLEARAUDIO AURUM ALPHA amplificatore multicanale DENON AVR-2807 frontali FOCAL Chorus 836V centrale FOCAL Chorus CC800V laterali FOCAL Chorus 806V subwoofer FOCAL Chorus SW800V lettoreDVD PS3slim proiettore EPSON TW1000 schermo VISIVO VisionProMotor 244x190

  13. #2158
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Si, il filtro l'ho rimosso e pulito lavandolo bene con acqua corrente, l'avevo fatto an he in occasione del primo cambio lampada.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  14. #2159
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Suggerimenti?
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  15. #2160
    Data registrazione
    Mar 2022
    Messaggi
    14

    Buongiorno,
    comprendo che si tratta di un proiettore datato e, forse, questa non è neanche la sezione corretta ma espongo il mio problema.

    Recentemente il proiettore si spegne dopo una decina di minuti di proiezione e va in protezione con le ventole al massimo.

    Lo riavvio, va avanti altri dieci minuti e poi si spegne di nuovo.

    Non succede tutti i giorni ma sta succedendo sempre più spesso.

    Ho cambiato la lampada (sono lampade economiche prese da Aliexpress ma non mi hanno mai dato problemi in passato), aspirato per bene il filtro, resettato tutti i parametri ma continua a farlo con una certa frequenza.

    Il proiettore è collegato ad una chiavetta firestick e lo usavo regolarmente da circa un anno senza grossi problemi.

    Consigli?


Pagina 144 di 146 PrimaPrima ... 4494134140141142143144145146 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •