Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 121 di 258 PrimaPrima ... 2171111117118119120121122123124125131171221 ... UltimaUltima
Risultati da 1.801 a 1.815 di 3866

Discussione: TV OLED LG 65/55EF950

  1. #1801
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    di che mese era la fabbricazione del vecchio pannello? E di questo nuovo?

  2. #1802
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    La TV riporta Maggio 2016, sul pannello non riportava nessuna data, ne sul vecchio ne sul nuovo.
    Ma può anche essere che il vecchio pannello, fosse già pronto a magazzino quando hanno assemblato la TV, quindi chi sa magari è stato costruito ad Aprile 2016 o anche prima, mentre il pannello che mi hanno montato è quasi sicuramente più recente.

  3. #1803
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    257
    non è comunque una cosa bella perché chi ha cambiato pannello giustamente per difetti si ritrova ad avere un tv "upgradato" e buon per lui,mentre chi c'è l'ha da quando lo hanno commercializzato in Italia ha un pannello meno uniforme,performante e luminoso..praticamente allora tutti dovrebbero tentare la strada di sostituzione del pannello per averne uno più aggiornato ed affinato..io ad esempio ho un pannello di marzo 2016 e non ha particolari difetti,non ho mai preso in considerazione l'idea di farmelo sostituire,ma leggendo i vostri commenti mi sta venendo voglia di farlo visto che entrambi state dicendo che i pannelli più recenti sono molto meglio..probabilmente mw lo tengo perché potrebbe anche andar peggio con la sostituzione però ripeto che non è una cosa piacevole da sentire.

  4. #1804
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    a questo punto le cose sono due: o il tuo primo pannello era particolarmente sfortunato, oppure dimostra che hanno continuato a svilupparli fino al termine.
    Ultima modifica di caesar70; 14-07-2016 alle 12:30

  5. #1805
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da Sabba83 Visualizza messaggio
    non è comunque una cosa bella perché chi ha cambiato pannello giustamente per difetti si ritrova ad avere un tv "upgradato" e buon per lui,mentre chi c'è l'ha da quando lo hanno commercializzato in Italia ha un pannello meno uniforme,performante e luminoso..praticamente allora tutti dovrebbero tentare la strada di sostituzione del pannell..........[CUT]
    é inaccettabile che a fronte della spesa grossa che comporta non si abbia la ragionevole certezza di quel che si avrà, è una specie di lotteria.

  6. #1806
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Citazione Originariamente scritto da caesar70 Visualizza messaggio
    di che mese era la fabbricazione del vecchio pannello? E di questo nuovo?
    Per il mio vecchio pannello era SICURAMENTE un 2015, essendo la Tv datata Dicembre 2015, questo nuovo non saprei dirti ma che è diverso è evidentissimo e per fortuna aggiungo, è migliorato in tutto, incluso il 3d che ora posso godermi da una distanza di visione inferiore (per il precedente almeno 3m/4m) ora anche a 2.50/2.70 lo si può guardare senza sbavature e sdoppiamenti, come se avesse più definizione del precedente.

    Per i colori è sicuramente cambiato qualcosa, il bianco è diverso (migliore anche in questo caso), è meno evidente il problema "squadrettamento/disturbo" sulle scene grigie/scure, la regolazione su caldo 1 è quasi obbligata per avere dei colori più naturali, la luce oled la tengo sempre sotto i 40
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  7. #1807
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    257
    infatti..io comunque sono soddisfatto del mio pannello ma se leggo che quelli più recenti sono molto meglio bhe allora due considerazioni me le faccio..

  8. #1808
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Citazione Originariamente scritto da Sabba83 Visualizza messaggio
    non è comunque una cosa bella perché chi ha cambiato pannello giustamente per difetti si ritrova ad avere un tv "upgradato" e buon per lui,mentre chi c'è l'ha da quando lo hanno commercializzato in Italia ha un pannello meno uniforme,performante e luminoso..praticamente allora tutti dovrebbero tentare la strada di sostituzione del pannell..........[CUT]
    Sono assolutamente d'accordo con te, ma purtroppo è cosi e non mi sembra neanche una novità, da quello che ho letto in giro Lg sta continuamente sviluppando i pannelli e la linea di produzione quindi è normale che siano sempre più aggiornati e migliori.
    Per lo stesso motivo allora tutti quelli che compravano questa TV nel Dicembre 2015 hanno riscontrato problemi, e nel Gennaio 2106 li avevano risolti, quindi vale per tutti questa storia.

    Però è vero che io adesso ho un pannello aggiornato ma guarda che sbattimento e tutto quello che sto passando, praticamente ho la TV dal 20 Giugno in cucina e non in salotto, e ancora non è finita.
    Quindi se la tua non ha particolari problemi, io non ti consiglio di farla sostituire, ma se invece hai qualche difetto che vedi durante la normale visione, allora perché no tenta la strada del pannello nuovo.

    Citazione Originariamente scritto da caesar70 Visualizza messaggio
    a questo punto le cose sono due: o il tuo primo pannello era particolarmente sortunato, oppure dimostra che hanno continuato a svilupparli fino al termine.
    Entrambe le cose, il mio primo pannello sicuramente era messo peggio di altri, e hanno continuato a sviluppare i pannelli.
    Aggiungo che anche il pannello del TV che il negozio voleva darmi in sostituzione arrivato insieme al mio (Maggio 2016), aveva più o meno gli stessi problemi del mio, leggermente meno, ma non ho potuto vederlo benissimo, e per tanto non mi sono fidato a portarlo a casa, ma il vignetting era presente anche li.

    Non che questo non abbia il vignetting ma è molto meno evidente e non si nota nella visione normale.
    Ultima modifica di KIRK1970; 14-07-2016 alle 12:29

  9. #1809
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Citazione Originariamente scritto da Mikyoled Visualizza messaggio
    Per il mio vecchio pannello era SICURAMENTE un 2015, essendo la Tv datata Dicembre 2015, questo nuovo non saprei dirti ma che è diverso è evidentissimo e per fortuna aggiungo, è migliorato in tutto, incluso il 3d che ora posso godermi da una distanza di visione inferiore (per il precedente almeno 3m/4m) ora anche a 2.50/2.70 lo si può guardare se..........[CUT]
    Ecco per esempio io il 3D lo vedevo benissimo anche prima, e non è cambiato molto, questo singnifica che lo sviluppo è costante, il mio pannello 2016 aveva già qualcosa di diverso dal tuo 2015, e quelli che abbiamo ricevuto, sono ulteriormente sviluppati.
    Ma penso che essendo una tenologia nuova in costante sviluppo, sia normale che LG continui a migliorarli anche di mese in mese, e ci mancherebbe che non fosse cosi.

    Forse con un LCD ora mai le cose sono stabili da anni, ma l'oled è assolutamente una tecnologia futuristica che abbiamo nel presente, come se avessero anticipato i tempi.

    Secondo me stiamo facendo da BETA TESTER!!


    Ecco io ancora non ho verificato lo squadrettamento.
    Ultima modifica di KIRK1970; 14-07-2016 alle 12:36

  10. #1810
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    442
    Ciao a tutti, mi presento, io ho da poco acquistato la versione da 65 pollici di questo fantastico tv. Mi scuso se posto senza essermi presentato prima, ma per quanto abbia cercato non ho trovato la sezione apposita nel forum. Il mio tv, nonostante lo abbia comprato da poco, monta un pannello di dicembre 2015. La cosa buffa è che nel mio caso, appena acceso e tutto, non presentava il minimo cenno di vb e vignetting... il giorno dopo invece solo sullo sfondo di lancio di netflix si notano delle disuguaglianze sul nero, invisibili però dirante la normale visione. Ho letto con attenzione la vicenda di kirk e diavolo che sfiga... ma almeno lg si sta comportando seriamente. Per chi ha un pannello buono io non mi farei tutte ste paturnie... è vero che mycoled e kirk riportano un incremento della qualità visiva, ma è anche vero che i loro pannelli precedenti erano pesantemente difettati e questo credo che abbia il suo peso nel giudizio. Detto questo io sono un completo nubbio in questo campo, lurko questo forum quando debbo cambiare tv o altro della mia catena audio video, quindi potrei dire pesanti corbellerie. Il test del near black come si fa? Ho scaricato la cartella dal link postato qualche pg addietro da kirk, l ho messa su chiavetta e collegata al tv... lanciato il filmato black zero oer cento, regolata la luminosità al livello più alto per continuare a vedere tutto nero (mi pare fosse 49) e poi cosa devo fare?

  11. #1811
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    455
    Credo anch'io che il giudizio per valutare il pannello nuovo sia influenzato dai difetti del.vecchio, c'è chi parla di 3D sfuocato ecc, Mai avuto problemi di questo tipo su Tv con seriale 04 16
    TV: LG OLED 77G36LA | SINTO: Marantz SR5014 | CENTRALE: Focal CC 800V | DIFFUSORI: Focal 816V | PLEX server

  12. #1812
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Il near black ti serve per vedere se il pannello è uniforme, poi con i settaggi giusti che usi per guardare la tv, metti il NB 0% e in stanza completamente oscurata, controlli se il nero è assoluto, in pratica il pannello deve essere spento.
    Altrimenti hai impostato male la tv.
    Devi iniziare a vedere un grigio quasi nero da 1% in poi, al 4% controlli che sia uniforme, non deve avere bande verticali o al massimo essere poco visibili, e il vignettig non deve essere presente.

    @Arandax il mio 3D era perfetto anche prima, ma ammetto che ieri sera ho riguardato Avatar 3D è me sembrato più nitido di prima.

    Non sono d'accordo su questo giudizio perché credo che le differenze siano marcate e non abbiano nulla a che fare con i difetti.

    Il mio aveva un VB accettabile, e un vignetting assurdo, cosa centra questo con il colore del grigio che tendeva al blu, e la luminosità che con luce oled 40 era più bassa che adesso con luce oled 35?

    Non penso che il vignetting possano influenzare il giudizio del colore e della luminosità.
    E fatalità in 2 abbiamo fatto gli stessi settaggi senza neanche conoscerci.
    Ultima modifica di KIRK1970; 15-07-2016 alle 08:44

  13. #1813
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    leggere che con la stessa elettronica ma pannelli diversi migliori il 3D e lo squadrettamento, e non solo anche la nitidezza, mi lascia a dir poco basito. Plasm-on dove sei? Ma e' possibile tutto questo??
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  14. #1814
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    442
    Ma se avevi un grigio che tendeva al blu significa che qualcosa di strano il pannello precedente lo aveva... è questo che dico... poi che in pannello più nuovo possa essere migliore è indubbio, ma quanto sia migliore credo si possa valutare solo paragonandolo ad uno 'buono'precedente, non uno fallato. Lo dico solo perché c'era qualcuno che voleva cambiare pannello pur avendolo buono solo per cercare di avere l ultimo uscito...

  15. #1815
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269

    a sto punto veramente vi hanno montato i pannelli del B6... anzi no perche non e' 3D

    comunque chi ha un buon pannello in bocca al lupo a convincere la LG a cambiarglielo per giocare alla panel lottery...
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro


Pagina 121 di 258 PrimaPrima ... 2171111117118119120121122123124125131171221 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •