Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 12 PrimaPrima ... 56789101112 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 166
  1. #121
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    97

    Non ancora. Sono più lenti di un bradipo con la sciatalgia...
    Gira solo una beta per ora.

  2. #122
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    90
    ciao zoppomax, ti ho seguito un attimo su avforums.
    mi puoi spiegare in italiano anche a me, se ci sarà questo upgrade del tuo tv e su cosa?..e più che altro quando.

    Poi ho trovato anche questo:
    http://altadefinizione.hdblog.it/201...upportare-HDR/

    Ciao
    Ultima modifica di wollas58; 23-06-2016 alle 15:17

  3. #123
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    97
    Esatto. Come spigato nell'articolo. Oltre a ciò Hisense ha confermato che l'upgrade del firmware concernerà anche le porte HDMI 2.0 che passeranno a 2.0a. Indispensabile per le sorgenti HDR 4K@60Hz YcBcR 4:4:4 tipo blu-ray UHD.
    Non vedo l'ora!

  4. #124
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    90
    ma il nuovo fw porterà qualche miglioria alla gestione delle immagini?
    sei ancora soddisfatto della tu scelta o avresti aspettato un annetto per magari prendere un oled a 3000 euro?

  5. #125
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    97
    I tester che stanno provando delle beta di quello che sarà il firmware ufficiale dicono che la qualità dell'immagine è migliorata. Io la ritengo già grandiosa con l'ultimo fw ufficiale che sto usando (ma solo dopo calibrazione completa con sonda i cui parametri ho trovato in rete). Quindi sono molto soddisfatto.
    Oled da 65" 4k a 3000€? Mi sembra che siamo ancora molto lontani. E comunque io 3k euri per una TV non li spenderei mai.

  6. #126
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    285
    Ma il firmware di cui state parlando è il successivo di quello del 30/5 disbonibile sul sito hisense italia ?

  7. #127
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    388
    Hisense oramai va imponendosi come un best buy..iniziano a crollare tutti i castelli fatti di luoghi comuni, diffidenze e credenze popolari che dicono che le tv cinesi non siano all'altezza delle aspettative personalmente ritengo queste televisioni il nuovo standard che andrà ad imporsi in futuro e per ora si confermano essere la miglior scelta con qualità molto alta aaè un prezzo davvero davvero competitivo insomma se io dovessi comprare una nuova tv oggi non avrei alcun dubbio e poi la serie 7000 è davvero un passo avanti a tutti in questo momento

  8. #128
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    317
    [QUOTE=Giampix;4596026]Hisense oramai va imponendosi come un best buy......e poi la serie 7000 è davvero un passo avanti a tutti in questo momento.

    Questa ultima francamente mi sembra una affermazione un po' azzardata. Che abbiano un ottimo rapporto tra costo e qualità dell'immagine va bene ma che siano avanti a tutti sinceramente non mi pare. Non per essere polemico ma in cosa sarebbero avanti a tutti? Nella tecnologia "ULED" (nome del marketing, con assonanza ad "OLED", dato alla normale tecnologia dei TV LCD)? Ed in cosa altro? Ripeto prezzo/prestazioni molto interessante ma tecnologicamente mi sembrano allo stesso livello degli altri (Samsung, Sony, Philips, Panasonic ecc.) e non un passo avanti. Hi sense sta facendo la stessa politica che ha Fatto Samsung (ed LG) quando sono apparsi sul mercato europeo/USA: prodotti allo stesso livello degli altri (nella varie fasce di prezzo) a costi più bassi: solo in questa maniera si riesce ad entrare in un mercato consolidato e maturo come quello dei TV. Per fare dei passi avanti ci vogliono tanti soldi (v. per migliorare gli OLED il Governo Coreano stanzierà tra i 175 ed i 263 milioni di US$ nei prossimi 7 anni, questo per dire che anche la tecnologia OLED è solo agli inizi).

  9. #129
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    388
    La grossa novità che garantiscono queste televisioni sta proprio nel rapporto qualità prezzo.. la fascia media può essere tranquillamente comparata con le fasce superiore di marchi assai più blasonati mentre i top di gamma integrano tutte le novità tecnologiche del momento rendendole ottime tv dal rapporto qualità prezzo vincente

  10. #130
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    90
    da come leggo sul sito hisense, il modello di punta per prestazioni è l'x910 e non la serie 7000.
    Le differenze stanno nella mancanza del 3d, piattaforma smart 1.0 (e non 2.0), poi non è specificato se ha le 240 zone del local dimming....poi costa la metà del x910...infatti mi chiedo il perchè

  11. #131
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    388
    Citazione Originariamente scritto da wollas58 Visualizza messaggio
    da come leggo sul sito hisense, il modello di punta per prestazioni è l'x910 e non la serie 7000.
    Le differenze stanno nella mancanza del 3d, piattaforma smart 1.0 (e non 2.0), poi non è specificato se ha le 240 zone del local dimming....poi costa la metà del x910...infatti mi chiedo il perchè
    Il top di gamma 2016 e in arrivo

  12. #132
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    90
    1) ad oggi il top di gamma è il xt910 o no?
    2)l'xt910 è superiore alla serie 7000 o no?
    3) quali sarebbero i nuovi top gamma hisense?

  13. #133
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    388
    Citazione Originariamente scritto da wollas58 Visualizza messaggio
    1) ad oggi il top di gamma è il xt910 o no?
    2)l'xt910 è superiore alla serie 7000 o no?
    3) quali sarebbero i nuovi top gamma hisense?
    Verrà presentato ad agosto si chiamerà serie mille e sarà nettamente migliore rispetto a quello dell'anno scorso comunque considera che già la serie 7000 al prezzo qui viene venduta è davvero eccezionale

  14. #134
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    90
    cmq se la serie 700 è un led edge, non può certo essere meglio del xt910 che è un full led a 240 zone

  15. #135
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    317

    Citazione Originariamente scritto da Giampix Visualizza messaggio
    La grossa novità che garantiscono queste televisioni sta proprio nel rapporto qualità prezzo.. la fascia media può essere tranquillamente comparata con le fasce superiore di marchi assai più blasonati mentre i top di gamma integrano tutte le novità tecnologiche del momento rendendole ottime tv dal rapporto qualità prezzo vincente
    Non per voler essere polemico ma francamente un M7000 non puo' essere comparato con un Samsung KS8000. Capisco che tu sia un fan di Hisense ma uno dovrebbe circostanziare le sue affermazioni. Analogamente il top di gamma XT910 è, mia modesta opinione, ancora un passo indietro ai top di gamma dei vari Sony, Panasonic, Samsung. Il fatto che sia curvo non è certamente una novità tecnologica. Avrei preferito avere 4 ingressi HDMI 2.0 ed il fatto che ne abbia solo due significa che é ancora lontano dal raggiungere i top di gamma dei marchi piu' blasonati. Sicuramente Hisense ha, sia da un punto di vista finanaziario, che politico (è una azienda del governo cinese) la possibilità di raggiungere queste capacità (non per niente ha acquistato per gli USA il marchio Sharp) ma per ora è ancora indietro. Come già detto punta tutto sul prezzo. Sicuramente la nuova serie 1000 sarà meglio ma anche il costo vedrai che lieviterà (diciamo un prezzo intorno ad € 2500 per un 65"??). Aspettiamo agosto e l'IFA. Sono anche sicuro che tra 4/5 anni le sue vendite saranno comparabili a quelle dei marchi piu' noti (del resto in Cina è il n. 1) ma lo saranno soprattutto nella gamma medio bassa e non tra i top di gamma (mia opinione personale).


Pagina 9 di 12 PrimaPrima ... 56789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •