|
|
Risultati da 46 a 59 di 59
Discussione: Consiglio acquisto TV 55"
-
13-07-2016, 10:35 #46
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 709
il top sarebbe portarsi una chiavetta con una schermata nera, schermata bianca e un test sul vertical banding da fare al buio (lo trovi su youtube) ma dubito che ti fanno provare la tv, al limite come ti arriva a casa fai queste prove, con la schermata nera valuti l'uniformità del nero e se ci sono spurie agli angoli (infiltrazioni di luci), con la schermata bianca o anche grigia valuti se ci sono macchie più scure e coni d'ombra agli angoli, con il test video del vertical banding o uno spezzone di partita con i cambi campo veloci, valuti se ci sono barre verticali sullo schermo.
Alla fine dovresti essere in grado di stabilire il grado di tollerabilità di eventuali difetti.Ultima modifica di plasmator; 13-07-2016 alle 10:38
-
13-07-2016, 10:39 #47
Intendi ad esempio una cosa del genere? https://youtu.be/tPdLZ9g0l28
"Hello, HAL do you read me, HAL?"
-
13-07-2016, 14:10 #48
Alla fine ho acquistato il 55W808C: a 769€ era davvero un peccato lasciarselo sfuggire. Spero di avere fatto un buon acquisto, visto che non ho avuto conferma diretta che fosse il TV Full HD migliore, ma tutti gli indizi portavano lì
Mi fai poi sapere se quel link YouTube corrisponde all'incirca a quello che dicevi? Grazie!"Hello, HAL do you read me, HAL?"
-
13-07-2016, 14:41 #49
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 709
questo dovrebbe essere quello del vertical banding https://www.youtube.com/watch?v=LlyJqVzYsOU a cui devi aggiungere la schermata nera e bianca o grigia, non si tratta di fullhd migliore o peggiore, si tratta che comunque la serie 8 precedentemente era preceduta da altri modelli più performanti, modelli che adesso sono stati rimpiazzati dai 4k, diciamo che rimane una tv a cui tutto sommato non manca nulla e che fa il suo lavoro egregiamente, ma non va considerata una tv top level.
Ultima modifica di plasmator; 13-07-2016 alle 14:47
-
13-07-2016, 14:45 #50
Grazie mille!
"Hello, HAL do you read me, HAL?"
-
13-07-2016, 15:16 #51
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
13-07-2016, 15:21 #52
-
13-07-2016, 15:23 #53
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Ritengo che il tuo punto di vista non sia corretto.
Il 55W808c non è un entry level.
La serie w8 negli ultimi tre anni ha rappresentato per Sony il segmento subito prima il top di gamma (w9) pertanto il w8c non è un top di gamma bensì una tv di gamma medio alta.
NB Quest'anno Sony è il primo che non ha prodotto la w9 (l'ultimo tv full-hd serie w9 è stato il w955b del 2014).TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
13-07-2016, 15:53 #54
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 15
E così alla fine l'hai preso! Aspettiamo di sapere il tuo parere in merito alla qualità del prodotto.
Per quanto mi riguarda ho scartato l'Hisense, perchè sfora il budget che si è disposti a spendere, quindi anche io credo che mi orienterò sul modello Sony, aspetto che Unieuro metta di nuovo le spese di spedizione gratis
Una domanda, tu l'hai presa in negozio, e se sì ha lo stesso prezzo del sito? E' possibile acquistarla on line e ritirarla in negozio?
@plasmator
Certo che la tua osservazione riguardo la resa peggiore di un 55" rispetto a un tv con un polliciaggio più basso con l'SD dt mi sta facendo riflettere. Io personalmente non guardo TV, e non so nemmeno come sia la situazione del dt attualmente, però so che un buon 70% dell'uso del TV sarebbe quello (20% console e poi qualcos'altro), e venendo da un pannello a 46" qualche domanda me la faccio. Non vorrei che la qualità calasse troppo.
Consigli un 50" ? Quale sarebbe la distanza ideale da 50" e da un 55"?
Grazie a tutti per le informazioni, sono state utilissime!Ultima modifica di GottaGetAway; 13-07-2016 alle 15:54
-
15-07-2016, 07:48 #55
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 709
Calcola che il 46 è già un polliciaggio limite per l'SD, perché il migliore in quel senso è il 40 (sempre considerando i polliciaggi importanti) dobbiamo quindi considerare i 3 angoli di visione 26°, 30° e 36° che rappresentano la distanza massima lontana, la media e la massima vicina
il 50 pollici 2,4 - 2,1 - 1,8
il 55 pollici 2,7 - 2,3 - 2,1
per l'SD bisognerebbe fare riferimento alla distanza massima lontana, uso misto la media, BR e 1080p la massima vicina.
se guardi sul sito i modelli sony vedrai che la fascia media e alta è occupata dai 4k, come 55 pollici il meno performante è proprio il 55W808C quindi per me attualmente è un entry level.Ultima modifica di plasmator; 15-07-2016 alle 08:29
-
15-07-2016, 08:37 #56
Ciao, sì, alla fine l'ho preso. I prezzi di LISTINO del sito Unieuro rispecchiano i prezzi che si vedono nei negozi, mentre invece i prezzi SCONTATI che si vedono sul sito Unieuro non sempre sono così scontati anche nei negozi. Per dire, questa TV Sony il giorno che l'ho presa in negozio costava 899€ e online 769€.
Io acquisto regolarmente su Unieuro, mi sono sempre trovato bene. Di solito faccio così: faccio un giro al negozio, guardo il prodotto che voglio prendere, mi segno il codice e il prezzo, torno a casa, lo cerco sul sito di Unieuro, lo acquisto lì a un prezzo uguale o inferiore (non è mai superiore) e scelgo il ritiro in negozio, sempre gratuito, così non divento matto con il corriere. Quando è arrivato ti mandano un'email e lo vai a prendere, paghi direttamente in negozio e, volendo, stipuli anche la garanzia extra come ho fatto io. Penso che un comodità più grande di questa sia impagabile"Hello, HAL do you read me, HAL?"
-
15-07-2016, 22:25 #57
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 15
Quindi se ho capito bene (correggimi se sbaglio) se con 55 pollici mi metto ad almeno 3 metri, potrei avere una immagina SD accettabile, mentre ad una distanza inferiore l'immagine iniziare a peggiorare (rispetto a un 50").
Per il fatto che sia un entry level, non saprei. Ma la cosa importante è che sia il miglior TV per questa fascia di prezzo (insieme al J3000 e al panasonic, ovviame
@ciarals
Ti ringrazio per le informazioni. Ero anche io orientato per il ritiro in negozio, considerando che le spese di spedizione spesso non sono gratis (e sono 30€), ma non sapevo se appunto fosse possibile solo nel caso che in negozio avessero quel prodotto. Quindi se non ce l'hanno lo mandano direttamente lì. Perfetto, penso che anche io farò lo stesso. La garanzia extra si paga? E' quella che permette di restituirlo entro 7 giorni in caso di difetti? Sei soddisfatto dell'acquisto?
-
16-07-2016, 02:50 #58
Non ho ancora avuto modo di provarlo, ma lo farò a breve :-) Il sito Unieuro e i negozi Unieuro sono 2 canali di vendita distinti: se anche al negozio ci dovesse essere il prodotto, la fanno comunque arrivare dal magazzino centrale. Il negozio diventa solo un tramite per la tua consegna: il fatto che loro abbiano o meno il tuo prodotto non cambia.
-
16-07-2016, 07:21 #59
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
se guardi sul sito i modelli sony vedrai che la fascia media e alta è occupata dai 4k, come 55 pollici il meno performante è proprio il 55W808C quindi per me attualmente è un entry level.Ultima modifica di gem1978; 16-07-2016 alle 07:22
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD