Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 59
  1. #31
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    708

    Hisense Uled, nemmeno è da chiedere, vade retro, già stai mettendo un budget basso per una tv, perché lo hai detto tu minimo dovresti stanziare un millino, almeno rimani in quel minimo di qualità che ti può offrire un sony entry level, ma sempre di entry level parliamo da cui non si può pretendere il massimo in prestazioni, funzionalità, resa complessiva soprattutto su un polliciaggio importante come un 55 pollici, paghi 700 euro? vedi per 700 euro.
    Ultima modifica di plasmator; 12-07-2016 alle 18:06

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Citazione Originariamente scritto da plasmator Visualizza messaggio
    *ma sempre di entry level parliamo da cui non si può pretendere il massimo in prestazioni, funzionalità, resa complessiva soprattutto su un polliciaggio importante come un 55 pollici, paghi 700 euro? vedi per 700 euro.
    Il w8c non è proprio un entry level, tutt'altro.
    Il prezzo evidentemente è un'ottima offerta.
    Concordo comunque sul fatto che un 4k (mi riferisco all'hisense) con tutte quelle feature ed a quel prezzo qualche magagna la nasconde.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Forlì
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da gem1978 Visualizza messaggio
    Il w8c non è proprio un entry level, tutt'altro.
    Il prezzo evidentemente è un'ottima offerta.
    Concordo comunque sul fatto che un 4k (mi riferisco all'hisense) con tutte quelle feature ed a quel prezzo qualche magagna la nasconde.
    Il w8c a cui ti riferisci è il KDL-55W808C vero? Scusa ma con tutte queste sigle non ci capisco più niente... Perchè è proprio questo il modello su cui mi sto orientando in questi giorni...
    "Hello, HAL do you read me, HAL?"

  4. #34
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    708
    Citazione Originariamente scritto da gem1978 Visualizza messaggio
    Il w8c non è proprio un entry level, tutt'altro.
    No, a livello di 55 pollici è proprio un entry level, perché di fatto non c'è un modello Sony 55 pollici inferiore, comunque se il dubbio è fra l'Hisense e il Sony tale dubbio non dovrebbe nemmeno sussistere a vantaggio del Sony ovviamente.
    Ultima modifica di plasmator; 13-07-2016 alle 07:08

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Forlì
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da plasmator Visualizza messaggio
    No, a livello di 55 pollici è proprio un entry level, perché di fatto non c'è un modello Sony 55 pollici inferiore, comunque se il dubbio è fra l'Hisense e il Sony tale dubbio non dovrebbe nemmeno sussistere a vantaggio del Sony ovviamente.
    Grazie per la tua risposta. E fra i 4 modelli Sony che avevo elencato prima tu quale sceglieresti?

    Sony KDL-55W808C (W80C/W85C Full HD Android TV)
    Sony KD-55X8005C (X80C 4K Ultra HD Android TV)
    Sony KD-55X8508C/KD-55X8509C (X85C 4K Ultra HD Android TV)
    Sony KD-55XD8588/KD-55XD8599 (XD85 4K TV 4K HDR)

    Il punto continua a essere quello: meglio un buon Full HD di un 4K Entry Level che non "serve a niente", giusto? E se il W808C è entry level, tu quale Full HD consiglieresti?

    Anche di questo Samsung si comincia a parlare bene e siamo all'interno del budget grazie alle attuali promozioni nei negozi: UHD 4K Flat Serie 6 KU6400
    "Hello, HAL do you read me, HAL?"

  6. #36
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    708
    Bisogna vedere l'uso, se è per vedere i canali normali o hd della tv molto meglio il fullhd, se devi videogiocare e guardare contenuti netflix o similari meglio il 4k, ho visto che hai indicato digitale terrestre, sky e videogiochi, per me meglio un fullhd.

    Con il 4k peggiori la visione del digitale terrestre e di sky, personalmente andrei di Sony KDL-55W808C, anche se per la tua distanza di visione ci vorrebbe qualcosa di più grande, minimo un 65 se non addirittura un 75, da m 3,5 il 55 è piccolo quasi un francobollo, però spenderesti quasi il doppio.

    Al limite prendi il 55 e come minimo ti avvicini mezzo metro.
    Ultima modifica di plasmator; 13-07-2016 alle 08:20

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Forlì
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da plasmator Visualizza messaggio
    Bisogna vedere l'uso, se è per vedere i canali normali o hd della tv molto meglio il fullhd, se devi videogiocare e guardare contenuti netflix o similari meglio il 4k, ho visto che hai indicato digitale terrestre, sky e videogiochi, per me meglio un fullhd.

    Con il 4k peggiori la visione del digitale terrestre e di sky, personalmente andrei di Son..........[CUT]
    Sì esatto, il mio uso principale è PS4 e Sky. Purtroppo più di un 55'' non ci sta, a causa del mobile e dei ripiani superiori. Al massimo mi avvicino un po' di più.

    Oltre a quel Sony di cui si parla tanto bene ma che tu dicevi essere un Entry Level, altri consigli di Full HD? Mi scoccia solo che quel Sony abbia il 3D, che è una funzione che proprio non mi serve, ma pazienza...

    Oggi il Sony su Unieuro è pure in offerta a 769€, davvero un ottimo prezzo...
    Ultima modifica di ciarals; 13-07-2016 alle 09:00
    "Hello, HAL do you read me, HAL?"

  8. #38
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    708
    meglio che ha il 3d almeno lo provi con qualcosa, ti guardi un br 3d o provi qualche gioco, francamente per me sarebbe stato il contrario, entry level si, ma considera che è sempre la serie 8 senza castrazioni di sorta, quindi comunque un signor tv.

    i problemi che ti devi porre sono altri, controllare i vari difetti al momento dell'acquisto, clouding, coni d'ombra, uniformità pannello, prendi accordi da subito per un cambio immediato in caso di problemi, solitamente le grandi catene di distribuzione ti danno 7 giorni, ma considera che è il frutto di un accordo preso in precedenza, perché per legge non sei tutelato e in caso di problemi dovresti andare all'assistenza.

    Quello che devi puntare è avere una tv con meno difetti possibili o che il livello dei difetti sia accettabile, cioè ridotti al minimo.
    Ultima modifica di plasmator; 13-07-2016 alle 09:18

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Forlì
    Messaggi
    88
    Farò sicuramente la garanzia extra di Unieuro con cui mi sono sempre trovato molto bene, cambiano anche con 1 solo pixel rotto nel caso.

    Quello che volevo sapere era se, secondo te, ci sono altri Full HD validi o migliori di questo Sony o se questo è un prodotto già ottimo di suo. Grazie mille!
    Ultima modifica di ciarals; 13-07-2016 alle 09:17
    "Hello, HAL do you read me, HAL?"

  10. #40
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    708
    il problema è che adesso non è più come prima, prima facevano fullhd di vari livelli, adesso è tutto incentrato sul 4k quindi di fullhd ne trovi veramente pochi, sicuramente il Samsung 6300 potrebbe essere migliore ma presenta quella curvatura, comunque l'accoppiata PS4 - Sony KDL-55W808C potrebbe avere un suo perché, per salire di livello con il fullhd devi passare all'oled, ma anche quello è curvo.

    Importante è sapere che aspettative hai e soprattutto da che tv vieni.
    Ultima modifica di plasmator; 13-07-2016 alle 09:30

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Forlì
    Messaggi
    88
    Grazie per la risposta. Vengo da un Sony KDL-40EX521. Il Samsung 6300 di Samsung di cui parli è il J6300? Perchè, se è quello, lo boccio subito: non riesco a farmi piacere i TV curvi
    "Hello, HAL do you read me, HAL?"

  12. #42
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    708
    allora calcola che la visione, soprattutto dei canali televisivi, peggiora da un 40 a un 55, quindi metti in conto che difficilmente vedrai meglio, semmai il contrario, se hai fatto l'occhio a quel tipo di immagine sappi che dovrai cambiare verso un'immagine meno definita e con più difetti visivi, quindi come prima cosa scordati come si vedeva il 40 e comincia da subito con le fonti nobili HD, i canali SD lasciali perdere perché non andrà bene.

    se il digitale terrestre SD è una priorità dominante scendi almeno al 50 pollici.
    Ultima modifica di plasmator; 13-07-2016 alle 10:05

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Forlì
    Messaggi
    88
    Ok, ma quindi non ho capito, cosa devo fare? Tenermi il mio 40''?

    Il motivo del cambio era principalmente uno: da quella distanza è davvero piccolo e volevo un TV più grande, tutto qui... Ovviamente non vorrei peggiorare la visione che ho attualmente con il mio Sony...

    La priorità è la PS4, Netflix e la Apple TV. Poi c'è Sky con cui guardo in prevalenza i canali di Sky in HD, i canali del terrestre (sempre tramite Sky) li guardo davvero poco.
    Ultima modifica di ciarals; 13-07-2016 alle 10:12
    "Hello, HAL do you read me, HAL?"

  14. #44
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    708
    in qualche modo la visione la peggiori per forza, ma al tempo stesso aumenti il coinvolgimento, con la PS4, Netflix e i BR 1080p credo che comunque starai al top, un po' meno con i canali televisivi dove il peggioramento forse sarà un pò più tangibile.

    Ma ripeto il problema vero è trovare un pannello esemplare, se lo trovi stai a posto, il che significa che i primi giorni lo devi controllare per bene e non lasciarti ammaliare dalla sindrome del nuovo acquisto, devi cercare le criticità con i vari test e non dire dopo 15 giorni ah ho notato durante le partite una barra grigia, o ho fatto caso solo adesso che agli angoli entra la luce, perché a quel punto è già troppo tardi.
    Ultima modifica di plasmator; 13-07-2016 alle 10:28

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Forlì
    Messaggi
    88

    Ok. Secondo te quel Sony allora è un buon acquisto? Perchè se così fosse io sono pronto già a procedere oggi

    Per controllarlo per bene cosa intendi? Ci sono test particolari che si consiglia di fare, o video da caricare su chiavetta e da far partire per verificare tutto?
    "Hello, HAL do you read me, HAL?"


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •