|
|
Risultati da 12.046 a 12.060 di 13475
Discussione: Gli OLED sono tra noi
-
12-07-2016, 21:45 #12046
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 1.234
Ma infatti non voglio dire che sia la TV perfetta.
Però questi difetti durante la normale visione non si notano ( a parte l'angolo di visione che nel mio caso non è un problema).
In compenso io che sono un amante dei film, mi sto godendo la visione cinematografica che con un 65 pollici e completamente diversa dal 55.
Concludendo se potessi mi prenderei tutta la vita un 65 pollici Oled.
Non potendo arrivare a quel budget, tra il 55 Oled e il 65ks mi tengo tutta la vita l'ultimo.
-
12-07-2016, 21:49 #12047
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Se fai un discorso 65" lcd vs 55" Oled allora il discorso cambia, ma tutti i post si riferivano al test del 55KS9000 ed al 55EG920.
-
12-07-2016, 22:16 #12048
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Io quoto Plasm-on, anche se la massa ignora la tecnologia, dovrebbe informarsi prima di spendere male i propri soldi.
Liberissimi di farlo, ma se poi capitano per informarsi su siti di parte (ed è la stessa sensazione che ho percepito io pur frequentando anche l'altro forum), allora rischiano di essere forviati, depistati, o mal consigliati verso tecnologie superate che ora mai sono alla frutta.
L'oled non sarà perfetto ma è 10 anni avanti e 10 volte meglio di un LCD, è sicuramente il futuro.
Ma si sa il profitto ha sempre la meglio, ecco perché Samsung continua a produrre LCD.l
Poi non vi fa pensare quando vedete le pubblicità di Samsung che parla bene dei suoi superamoled contro i telefoni con schermo IPS o Retina , e dall'altra parte parla bene dei suoi LCD come TV superiori a tutti anche Oled?
Non lo trovate un controsenso?Ultima modifica di KIRK1970; 13-07-2016 alle 03:44
-
12-07-2016, 22:47 #12049
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 1.234
Secondo me continuate a intestardirvi su un fatto che non esiste.
Nessuna secondo me nega che Oled sia il top assoluto.
Io ad esempio ne sono straconvinto.
Quello su cui non sono d'accordo e che tutti gli Lcd facciano proprio schifo.
Secondo me quest'anno soprattutto ne sono usciti di ottimi. Con ovviamente i limiti della tecnologia.
Io spero vivamente che Oled sia il futuro, ma se non entreranno altri produttori la vedo durissima
-
12-07-2016, 23:06 #12050
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Io non ho mai detto che fanno schifo anzi, mi piace il DX800 e 900, e anche il Sony XD93 e 94, ma non il KS9500.
Però se prendiamo i 55" costano anche di più di un Oled, mentre sul 65" guarda caso quello che si vede meglio è un Full LED che però costa più di 4.000 euro, quindi quanto un Oled.
Direi che se vogliamo fare un confronto sono questi i modelli LCD che possono avvicinarsi ad un oled, e per tanto tra le due tecnologie io preferisco ancora quella di LG.
Ma qui si parlava di Samsung che continua a spacciare i suoi SUHD per i migliori di tutti senza neanche produrre un Full Led, e di chi fa le recensioni a loro favore, negando l'evidenza che ora mai sono tv con una tecnologia superata, soprattutto le versioni edge.
Possono fare i super edge quanto gli pare ma non sarà mai un full led e tanto meno un Oled.
Perché quando parliamo di massa che non conosce bene la tecnologia è probabile che non compri una tv da 3.000 euro ma ben si da 1.500 euro massimo, mentre un esperto ci pensa bene prima di spendere 2.500 euro per un LCD Edge (a parità di pollici).Ultima modifica di KIRK1970; 12-07-2016 alle 23:08
-
12-07-2016, 23:13 #12051
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 1.234
Su questo non siamo d'accordo.
Cioè sicuramente il full led è superiore al LCD edge, ma mentre se devo spendere 3800 euro per il dx900 non ci penso nemmeno e né spendo 4500 per Oled, se invece con 2500 posso prendermi un 65 edge come il ks8000 o il xd9305, sicuramente non top assoluti, ma ottimi TV, in attesa che tra 3-4 anni la tecnologia Oled si sia allargata e quindi perfezionata è diventata a prezzi più economici ( parlo di 65 pollici), non mi pare tanto una belinata..
-
12-07-2016, 23:35 #12052
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Guarda che siamo d'accordo, neanche io spenderei 4000 euro per un full LEd a quel punto prenderei un Oled.
E sono stato indeciso per un nano secondo di fronte ad un Sony 65" che costava se non ricordo male poco più di 2.500 euro.
Ma mi sono subito detto: (ma sei impazzito? un altro LCD dopo 10 anni? Cento volte meglio un 55" Oled che un 65" LCD anche se perdo pollici guadagno in film con neri profondi, realismo, colori brillanti, immagini morbide ma ben definite, senza spurie di luce).
Ero stanco di vedere le bande grigie sopra e sotto e neri grigi durante i film, io guardo spesso film di notte al buio totale, e non sopporto quanto illumina la stanza il mio LCD, vedo proprio uscire la luce da tutti i lati e anche dalle fasce nere, assurdo.
Non so come si possa comprare nel 2016 un LCD con l'alternativa dell'Oled a portata di mano, spesso con prezzi anche più bassi dei top di gamma LCD.Ultima modifica di KIRK1970; 13-07-2016 alle 03:43
-
13-07-2016, 01:22 #12053Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2
-
13-07-2016, 01:45 #12054
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Samsung mi ricorda la gioventù quando c'era quell'amichetto o cuginetto che qualsiasi giocattolo avessi diceva che il suo era migliore! E comunque se guardiamo i dati di vendita ci rendiamo conto che questa politica funziona almeno su prodotti dove la maggior parte degli acquirenti non ha le sufficienti conoscenze tecniche, i tv li comprano tutti, chi ha conoscenze nel campo video ma anche la casalinga che non ne sa nulla. La cosa non funziona in mercati dove la maggior parte degli acquirenti è informata e preparata, vedi settore fotografia, Samsung ha dovuto chiudere bottega, infatti la divisione fotocamere/videocamere è stata chiusa. Per non parlare del broadcast dove non ci ha nemmeno provato ad entrare.
Ultima modifica di Plasm-on; 13-07-2016 alle 01:47
-
13-07-2016, 08:50 #12055PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
13-07-2016, 08:52 #12056PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
13-07-2016, 09:12 #12057
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
Io credo che in questo forum (sezione oled
) si tenda ad esagerare le differenze, o e' zero o è 100, l'oled è il top e allora e' OK, l'lcd non è il top e allora fa schifo. Ora, nonostante io sia da sempre anti LCD anche quando non me ne intendevo niente di qualita di immagine, ritengo che per chi non ne fa una malattia l'lcd puo' essere una valida alternativa, il tutto perche', ovviamente, l'oled non esiste in tutti i tagli (avessero fatto un fhd piatto da 65!!! che ne parlavamo a fare!!) e inoltre l'oled qualche difettuccio di gioventu' lo ha, e l'lcd se la gioca con la maggiore maturita' e qualita' elettronica. E' un po come quando c'erano le tariffe telefoniche a fasce orarie, non ce n'era mai nessuna in assoluto migliore delle altre. L'oled un giorno diventera' superiore a tutto il resto sotto tutti i parametri, cosa che neanche il plasma poteva.
Quel giorno si' che chi comprera' un LCD sara' un "disinformato"
p.s.: ovviamente spendere 4mila per un lcd da 64 NON ESISTE, visto che ci sono gli oled ormai a pari prezzo.
Ma chi vuole un 80 pollici è costretto. Pur spendendo un putiferio.Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
13-07-2016, 09:26 #12058
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 155
Insomma... 80 pollici.... Per quei tagli un LCD non lo prenderei lo stesso, tanto vale industriarsi per un proiettore.
Tanto, se hai spazio per un 75-80 pollici, probabilmente ne hai anche per i 100-120 del proiettore con relativo posizionamento.
Poi ci saranno casi limite, ma in linea di massima un appassionato che va su quei tagli prende un proiettore.
Per quanto riguarda i prezzi, personalmente (e ripeto personalmente), ritengo 1000€ il massimo spendibile per un 55 LCD e 2000-2500 € per un 65 sempre LCD , dati i prezzi dei corrispettivi OLED.
Sopra non glieli darei neanche sotto tortura (e sul 65 sarei indeciso, probabilmente prenderei un 55 OLED avvicinando il punto di visione piuttosto...)
-
13-07-2016, 09:34 #12059
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
Allora, per te è importante la dimensione più di tutto il resto, passi sopra a difetti ENORMI come l'angolo di visione ed il basso contrasto, pur di poter avere uno schermo grande, e va bene, sono gusti personali.
Per me l'angolo di visione è il peggior problema in assoluto che affligge gli LCD, tra tutti gli altri che pure sono gravi (basso contrasto, velocità di risposta dei pixel, livello del nero alto) e non capisco come fai a dire che per te non è un problema: è sempre un problema perchè basta muovere la testa di qualche grado in verticale od orizzontale per far cambiare la tonalità del quadro, tanto che non si sa mai qual è la posizione in cui la visione è perfettamente corrispondente a quella inviata dalla sorgente. E' la cosa che odio di più, quando guardo un LCD mi chiedo sempre: è corretta questa tonalità o quella da una posizione più alta? O più bassa? Se inclino lo schermo lo vedo meglio o peggio, è giusto più scuro o più chiaro? Perchè mi sembra tutto IMPASTATO e sul crt è più dettagliato anche con risoluzione molto più bassa?
ODIO gli LCD... e la cosa peggiore è che sono costretto ad averne uno...
-
13-07-2016, 09:34 #12060
a proposito di contraddizioni......
http://www.iphoneitalia.com/613839/s...li-schermi-lcd
questa è proprio buffa......OLED 4K LG 55C26-LCD 4K LG 50UP75006LF-LCD FULL HD LG 42LH3000-LED SMART TV SAMSUNG 32 ES6100-CONSOLLE PS5-LETTORI BLURAY SAMSUNG BD-E5500 - OPPO BDP 93 EU - Sky Q Platinum pacchetto Sky-TV/Famiglia-cinema-calcio-sport--4 Mini --Ampli Denon AVR 3805-Casse B&W Serie 6