Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 152 di 166 PrimaPrima ... 52102142148149150151152153154155156162 ... UltimaUltima
Risultati da 2.266 a 2.280 di 2478
  1. #2266
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571

    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    http://i.imgur.com/N6Qstpl.jpg


    Ho vinto qualcheccosa???
    Hahaha.... Hai vinto una bella X-Rite i1d-Pro. Ho visto foto su altri forum di LX5090H di addirittura Febbraio 2009 che comunque ciò non vuol dire niente perche le produzioni e vendite sono state fatte in parallelo assieme al Krp e quest'ultimo internamente monta drive differenti. Per quanto riguarda la tinta rossa si diceva che la produzione del 2008 era quella piú a rischio e ne sono sempre piú convinto che è data da un pannello 9.5g pilotato dai drive di produzione precedente al Krp cioè il 5090H, però è anche vero che ci sia anche qualche Krp500A ma da quanto sò sono pochissimi.
    Ultima modifica di Diego77; 07-07-2016 alle 22:48
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  2. #2267
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    @ BARXO

    Il periodo sarebbe quello giusto, ma è un 5090.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  3. #2268
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571
    Nelle info del service menu non ho mai letto in nessun modello panel info 10G Dario.
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  4. #2269
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    La cosa interessante e singolare sta nel fatto che nel mercato europeo Pioneer sui KRP 500 prodotti nel 2009 non montò i nuovi driver, probabilmente riservandosi di farlo nel futuro che poi di fatto non ebbe mai luce.
    Ultima modifica di Zimbalo; 07-07-2016 alle 23:06
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  5. #2270
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    Citazione Originariamente scritto da Diego77 Visualizza messaggio
    Nelle info del service menu non ho mai letto in nessun modello panel info 10G Dario.

    Ma è ovvio Diego: il 10G era un progetto futuro!
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  6. #2271
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da Diego77 Visualizza messaggio
    Hahaha.... Hai vinto una bella X-Rite i1d-Pro.
    Perfetto!!!
    Ti mando in mp l'indirizzo per il corriere....

    @zimbalo
    Lo so, lo so, non volevo mica insinuare, era per cazzeggiare un po'.
    Come software però mi pare di avere il solito del krp (perlomeno l'interfaccia grafica, quella con le linee blu, per interdersi)
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  7. #2272
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    Barxo, per carità, tienitelo ben stretto il tuo 5090H!
    Non sto mica affermando che se non hai un KRP hai na ciofega ...
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  8. #2273
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571
    Ok, niente di fatto ma solo cose dette (forse neanche veritiere) da calibratori invece che da Pioneer stessa. L'ultimo sviluppo fatto è stato quello dei pannelli e drive aggiornati appunto il Krp. Invece per quanto riguarda il Krp600 come si spiega che ha un nero cosi basso quanto quello del 500? Eppure non è citato dai calibratori americani. Ti ricordo che la versione M monta firmware differenti e anche comportamenti all'avvio differenti, la versione M è a tutti gli effetti un Elite Pro FD.
    Ultima modifica di Diego77; 08-07-2016 alle 00:14
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  9. #2274
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571
    L'ultimo prodotto è questo prototipo che sarà appeso in casa di un'ingeniere Pioneer.

    https://youtu.be/W-D2n0Tze6s
    Ultima modifica di Diego77; 07-07-2016 alle 23:41
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  10. #2275
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    Diego, quei dati riportati provengono anche da rivelazioni di tecnici dell'assistenza Pioneer in Germania.
    Insomma li puoi trovare in Rete ... non me li sto inventando io, sia chiaro.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  11. #2276
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    Citazione Originariamente scritto da Diego77 Visualizza messaggio
    ... Ti ricordo che la versione M monta firmware differenti e anche comportamenti all'avvio differenti, la versione M è a tutti gli effetti un Elite Pro FD...[CUT]
    Prova a fare questa affermazione su AVSForum e vedi cosa ti rispondono riguardo al 10G. Facci sapere.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  12. #2277
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    Diego, quei dati riportati provengono anche da rivelazioni di tecnici dell'assistenza Pioneer in Germania.
    Insomma li puoi trovare in Rete ... non me li sto inventando io, sia chiaro.

    Chiaro Dario lo so... Però di fatto non è cosi, almeno per i modelli che ho potuto vedere e descritti dai vari utenti i Krp hanno un nero basso bene o male sotto i 0,0020 no? Spento è impossible e questo lo sai anche tu perchè la tecnologia Plasma non lo permette.
    Ultima modifica di Diego77; 07-07-2016 alle 23:24
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  13. #2278
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    Diego, a parte le varie misurazioni e/o rilievi del Nero che possono variare a seconda della strumentazione o delle condizioni di utilizzo, la cosa interessante è che i KRP 50 (M e A) del 2008 montano driver differenti (che sarebbero stati utilizzati nei Pioneer 10G) rispetto a quelli del 2009 e a quelli dei KRP 60 (sia del 2008 che del 2009).

    P.S. Proseguiamo nei prossimi giorni. Vado a nanna. Scusate.
    Ultima modifica di Zimbalo; 07-07-2016 alle 23:27
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  14. #2279
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571
    Ok questo l'ho capito, allora il 600 non monta quei drive e come si spiega che il nero e cosí basso? Non dirmi che un 500 va sotto di piú perche sarebbe solo resettato cioè spento. Attenzione non voglio fare polemica ma quello che vedo e misurato è questo.
    Ultima modifica di Diego77; 08-07-2016 alle 02:09
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  15. #2280
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571

    Con Klein K-10 di Riccardo il mio Krp faceva 0,0012 cioè quasi spento e non ditemi che le misure non valgono niente.
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.


Pagina 152 di 166 PrimaPrima ... 52102142148149150151152153154155156162 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •