Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 45
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    119

    Waw grazie per le tante risposte...

    Ragazzi per me la formattazione è importante. So che è meglio che sia un HDD esterno. Mi piace aggiungere sottotitoli a video amatoriali (ho metà parenti di una lingua e metà dell'altra) e vedere film con sottotitoli integrati e non.

    Anidroby grazie per la segnalazione. Non conoscevo questo programma. Quindi permette di formattare in ntfs?

    Leggo adesso copiando dalla guida online di WebOs che dice una cosa che mi fa pensare che la stessa Tv possa formattare. Possibile?

    "Selezionare la periferica USB collegata da Ingressi e selezionare il pulsante Formatta per formattare la periferica di archiviazione USB.
    Dopo la formattazione, tutti i dati della periferica di archiviazione USB verranno eliminati e formattati con file system NTFS o FAT32."


    Guardatevi il link della guida che mi ha dato quello dell'assistenza: http://kr.eguide.lgappstv.com/manual...ita/share.html

    peo: io non so se è rilevante ma la mia Loewe vecchia 4 anni, i mkv non li voleva leggere ma poi ho capito perché. La tv leggeva solo in formattazione fat32 ma i MKV hanno più di 4gb quindi niente e andarli a porzionare in due parti non ci penso. Exfat risolve tutto.

    Avevo sentito parlare di Plex e io prima usavo Twonky server e in effetti penso che risolva il problema tranne che per una cosa. Il mio internet a casa va a 11 MB e ci vuole una vita quando si carica tutto sul server però sicuramente non è male. Purtroppo quasi tutti questi server, anche con una licenza che ti viene data dal produttore, dopo i 30 giorni diventa a pagamento e mi pare che sembra che devi sempre prima accedere al serve dal Mac/pc e poi puoi vedere dalla TV. Io cerco sempre di non usare troppo wireless altrimenti poi il wi fi non funziona più perché ci sono troppi dispositivi che lo usano. Però sicuramente risolve il problema come anche altri server di questo tipo. Darò un'occhiata.

    In merito all HDD esterno, sicuramente tutti lo consigliano e dal manuale della OLED si legge:

    Un dispositivo USB con un programma di riconoscimento automatico incorporato o che utilizza un driver specifico potrebbe non essere riconosciuto.
    È possibile che alcuni dispositivi USB non siano supportati o che non funzionino correttamente.
    Il dispositivo USB potrebbe non essere riconosciuto o non funzionare correttamente se si utilizza un cavo di prolunga USB.
    Utilizzare solo dispositivi USB formattati con file system FAT32 o NTFS disponibili nel sistema operativo Windows.
    È consigliabile utilizzare un disco rigido USB esterno con tensione nominale inferiore o uguale a 5 V e corrente nominale inferiore o uguale a 500 mA.

    È consigliabile utilizzare un hub o un'unità disco rigido USB con alimentatore. Se l'alimentazione fornita non è sufficiente, il dispositivo di archiviazione USB potrebbe non essere rilevato correttamente.
    È consigliabile utilizzare una memory stick USB da 32 GB o meno oppure un'unità disco rigido USB da non più di 2 TB.
    Se un disco rigido esterno USB con funzione di risparmio energetico non funziona, spegnerlo e riaccenderlo per farlo funzionare. Per ulteriori informazioni, consultare il manuale dell'utente del disco rigido USB.
    I dati di un dispositivo USB potrebbero essere danneggiati, quindi è consigliabile eseguire il backup dei file importanti. Gli utenti sono responsabili della gestione dei dati personali. La casa produttrice non si assume alcuna responsabilità a riguardo.


    Riguardo alla tv nell'armadio, si è vero, vale per tutti ma quello della LG comunque mi ha detto che si può fare anche se nel manuale di posizionamento c'è lo schemino dei 10 cm per lato che deve essere però mantenuto, nel caso venga appeso al muro, in ogni caso, tranne che ovviamente dietro il che fa quasi intendere che deve respirare dai lati. Boh! In questo caso, aria ce l'avrebbe. Poi comunque c'è poco da fare, portandomi dietro il marito che è totale ignorante (e siccome lo sono io... immaginate un po' allora a che livello è lui ahahah) e l'unica cosa su cui era sicuro vedendo un 49" e una 50" era: ma questa è piccola!!! Non se ne parla!!! Sarebbe brutto se nemmeno quel piccolo suggerimento non lo considerassi

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    119
    Steckk mi mancava questa domanda in effetti

    Allora misurando dove sarebbe posizionata la tv (l'oled la metterei proprio infuori dall'armadio quindi più vicino all'armadio) fino a dove sarebbero le teste adesso, sarebbe circa 180-190 cm però ci possiamo avvicinare senza problemi e pensavamo di farlo. Che ne pensi?

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da FriuliGO82 Visualizza messaggio
    Steckk mi mancava questa domanda in effetti

    Allora misurando dove sarebbe posizionata la tv (l'oled la metterei proprio infuori dall'armadio quindi più vicino all'armadio) fino a dove sarebbero le teste adesso, sarebbe circa 180-190 cm però ci possiamo avvicinare senza problemi e pensavamo di farlo. Che ne pensi?
    No perfetto il 55ef950 (o 920 se ti piace curvo) per quella distanza.
    Non avvicinare altrimenti avresti problemi con i segnali di casa qualità.
    Anzi ti consiglierei di portarlo a 2.10/2.20 dato che per ora avrai più contenuti 720/1080 piuttosto che 4k

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    119
    Ok grazie mille per il consiglio! Avvicinare non è un problema o fare spostamenti. Il divano è libero di spostare avanti o indietro.

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    119
    Ragazzi sto onestamente pensando di aspettare che escano i nuovi oled perché a seconda delle recensioni uno di quei modelli nuovi in arrivo sarà veramente da Dio. Però una TV mi serve urgentemente e quindi intanto che aspetto che escano e che il prezzo cala dovrei prendermi una mezza ciofeca o simile e opterei per gli stockisti mi sa rimanendo pure su un Full HD. Sto parlando teoreticamente ovviamente anche se un 55" forse potrebbe avere problemi di areazione ma pazienza. Lo metterei più in fuori possibile dall'armadio.

    Quindi parlando di 55" full hd quale scegliereste tra:

    - Samsung Full HD UE55K5500 (la 4. più conveniente)
    - LG Full HD 55LF632V (la 2. più conveniente tra tutte)
    - Panasonic Ful HD TX-55CS520E (la 3. più conveniente)

    Tra i 4K:

    - TCL TV LED 55" UHD 4K U55S6806S (la prima più conveniente di tutte quante comprese quelle HD)
    - Samsung Smart TV UHD 4K 55" UE55JU6472 (la 5. più conveniente)
    - Samsung Smart TV UHD 4K 55" UE55KU6000 ( la 6.)
    - Panasonic Smart TV UHD 4K 55" TX-55DX600E (la 7.)
    - Samsung Smart TV SUHD 4K 55" UE55KS7000U (la 8.)
    - Samsung Smart TV SUHD 4K 55" UE55KS8000T (la 9.)

    Votate in ogni categoria per favore. Quale tra le Full Hd e quale tra 4 K

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    oggi finalmente ho visto per la prima volta in funzione il modello signature 65E6V. 6000€
    considerato che era affinacato da altri lcd LG e da un oled 910 e tutti con la stessa connessione (viacavo dtt canale SD) era decisamente su unaltro livello rispetto a tutti gli altri. nonostante le dimensioni maggiori l immagine era decisamente migliore rispetto a tutti gli altri. unico difetto che ho notato e che non era presentenegli altri 4 tv era una spece di spixxellatura una banda che saliva a intervalli regolari. ma il tv montava un webos credo di fabrica e ridotto all osso non cérano neanchele funzioni hdr.(quindi ipotizzo che con l aggio anche quel difetto sparisca.
    quello che mi a lasciato senza parole invece é stato il confronto tra il 910 e uh600 (erano affinacate) e solo cercando nelle bande nere si poteva capire chi era l oled. apparte l effetto griglia del 910 per il resto le immagini erano estremamente simili considerando che si sta parlando di un segnale SD direi che i processori 4k della lg sanno il fatto loro.

    su cosa prendere tra quelli consigliati se é per soli pochi mesi puoi anche andare a scegliere di peggio.
    non ho mai visto il tlc dal vivo quindi non posso darti un giudizio personale ma prova a vedere qualche recensione .
    tra l altro se siete solo in 2 puoi benissimo buttarti sui samsung che visti frontalmente anno un buon contrasto e un nero migliore.

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    119
    Si penso che vorrei tanto aspettare il mitico modello di cui chiedevo sopra e che ha ottenuto recensioni americane stratosferiche degli oled distribuiti adesso. Sarebbe un peccato prendere questi siccome tra un mese forse ci saranno già i nuovi. Si siamo solo in due quindi una ciofeca vale l'altra ma anche io opterei per Samsung perché TLC ho visto dal manuale che non legge nemmeno avi.... Cioè: ciofeca si ma fino a un certo punto

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    119
    Penso che sceglierò la Samsung Smart TV UHD 4K 55" UE55JU6472 a 779 euro così anche qualora l'attesa fosse più lunga del previsto, non ne soffrirò eccessivamente Che ne pensate?

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    443
    Se lo trovi ancora ti consiglio il js8000, tv con tuo mi stro trovando davvero benissimo..essendo fuori produzione è difficile reperirlo..

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    119
    Infatti non lo si trova più. Si trovano però i modelli curvi JS8500 e 9000

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    443
    Citazione Originariamente scritto da FriuliGO82 Visualizza messaggio
    Infatti non lo si trova più. Si trovano però i modelli curvi JS8500 e 9000
    Se ti piace il curvo..io preferisco il piatto..odio i curvi..hanno tolto il modello che con l'abbassamento di prezzo avrebbero venduto di più..

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    119
    Pure a me non piacciono i curvi ma allora cosa devo prendere?? Comincio ad avere gli incubi

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    443
    Citazione Originariamente scritto da FriuliGO82 Visualizza messaggio
    Pure a me non piacciono i curvi ma allora cosa devo prendere?? Comincio ad avere gli incubi
    Comunque on line qualcosa si trova ancora..

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    119
    Si certo ma non quel modello. Quale altro 55" mi consiglieresti che supporta exfat come Samsung e comunque quale modello? Di quelli nella lista sopra li lascio stare?

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234

    Citazione Originariamente scritto da FriuliGO82 Visualizza messaggio
    Si certo ma non quel modello. Quale altro 55" mi consiglieresti che supporta exfat come Samsung e comunque quale modello? Di quelli nella lista sopra li lascio stare?

    Ciccionaruto sei fantastico... Continui ad insultare quelli che consigliano il 55eg910 e poi ad una ragazza che ti dice che vuole una tv FHD da poco per tenerla pochissimo in attesa di prendere un Oled, consigli la tua tv che è 4k e non è mai scesa sotto i 1200.. :P:P Questo non è da Fanboy..
    Vabbè...

    Senti FriuliGo se ti serve un 55 pollici da spendere poco e che comunque sia valido, vai tranquilla di 55j6300 che trovi da Redcoon o da Eprice a 699 euro ed è davvero un'ottima Tv di passaggio.

    i 3 FHD che hai citato tu sono da lasciar perdere. Cosi come non ti consiglio di prendere uno dei 4k che hai elencato perchè costano di piu e nella visione non 4k si vedono peggio del j6300.
    Ultima modifica di steckk; 30-06-2016 alle 12:18


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •