Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    104

    Trarre il masismo risultato da OPPO DB95 + Marantz AV7008


    Ciao a tutti,
    ho bisogno veramente del vostro supporto.

    Ho un Oppo BD95 collegato ad un AV Marantz AV7008 e con impianto 5+1 di buona qualità, curato anche nei cavi collegamento ecc ecc. Ne faccio un uso prettamente musicale, BD di concerti, musica in CD o SACD o FLAC HD da Hd esterno e lì voglio ottimizzare.

    Diciamo che l'HW è a posto, ma mi sento come se avessi una vettura sportiva sofisticata e nn riuscissi a settarla.
    E dato il costo generale dell'impianto sono convinto che potrebbe rendere molto di più.

    Ora ogni volta che ascolto un live su BD ad esempio imposto DTS come tipologia di sorgente e non faccio niente altro.

    Vorrei cominciare a capire le differenze tra le varie tipologie di uscite e per ogni tipologia chi fa la decodifica, se OPPO o Marantz, ad esempio.

    Vorrei anche capire se l'ampli si setta con l'Audissey e basta o se ci sono da fare delle correzioni.

    Il SUB Rel T-7 prende audio da uscita sub ma anche con cavo audio intrecciato con quello del frontale (destro o sinistro non ricordo) ma non capisco quale sia il giusto taglio di frequenze ad esempio.

    Insomma, c'è un manuale, un link, un qualcosa che mi spieghi come impostare correttamente tutti questi milioni di parametri in maniera semplcie?

    Grazie mille, altrimenti continuerò a metter tutto in automatico.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    L'unica cosa stranaè il doppio collegamento del sub. Quale era l'intenzione?

    Per me dovresti lasciare esclusivamente il collegamento all'uscita sub e cercare di capire se l'altro collegamento era in qualche modo utilizzato (=se cambia qualcosa) nel qual caso [imho] dovresti rifare il settaggio Audyssey.

    Su Oppo il formato audio su HDMI dovrebbe essere (secondo me) settato ad AUTO, che è la impostazione predefinita, così riconoscerà di essere collegato ad un AVR e gli manderà il segnale originale (senza decodifiche) lasciando che sia l'AVR a decodificare.

    Credo che poi dovresti prendere confidenza con i parametri audio (pag 161 e succ) per il controllo dei toni ecc

    Tieni presente che il 7008 ha un 3d dedicato su questo forum dove puoi postare eventuali dubbi specifici.
    Ultima modifica di pace830sky; 25-06-2016 alle 16:59
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    L'unica cosa stranaè il doppio collegamento del sub. Quale era l'intenzione?

    Per me dovresti lasciare esclusivamente il collegamento all'uscita sub e cercare di capire se l'altro collegamento era in qualche modo utilizzato (=se cambia qualcosa) nel qual caso dovresti rifare il settaggio Audyssey.

    Su Oppo il formato audio ..........[CUT]
    Grazie intanto.
    Il Sub ha due allacciamenti perchè aiuta anche quando l'audio è in due canali. E lavoa eccome. Va a captare il segnale e ne riproduce solamente la banda impostata. Da veramente corpo anche quando si ascolta musica in stereo.

    Parlando poi di decodifica, in realtà io vorrei far codificare all'oppo non al MArantz, dovrebbe avere una resa molto superiore. A tal fine la parte audio al MArantz è collegata attraverso le uscite 5+1 analogiche dell'Oppo.

    Circa i settaggi, andrò sul topic specifico dell'amplificatore che forse è la vera priorità.

    Grazie mille

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Provincia Napoli
    Messaggi
    182
    Acquista un amplificatore integrato stereo con bypass... Lo colleghi al preout front del marantz e i diffusori frontali li colleghi a l'amplificatore e i cd e sacd li ascolti sui due frontali. Con la tv invece imposto preout e uso il sin to e ti funge da finale. Io ho fatto così e ho avuto un miglioramento notevole a 360 gradi.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    @sadan: scusa se mi sovrappongo ma non è che sei stato chiarissimo. Intendo bene che ha collegato il lettore CD direttamente all'ampli stereo (NON all'avr) e che per le altre sorgenti (dici TV ma anche blu ray ecc giusto?) usi l'avr (che comunque usa l'ampli stereo come finale x i frontali) Giusto? Resta il dubbio di come hai collegato il sub (se c'é) e se usi l'equalizzazione ambientale (audyssey) - che eventualmente sarebbe esclusa quando ascolti musica in stereo da CD.

    @cammellodacorsa: solo ora rileggendo la tua risposta ho letto il manuale REL ed ho visto che il doppio collegamento è raccomandato da loro (mentre la SVS ad esempio dice che o colleghi in un modo o colleghi nell'altro). Il dubbio che mi sorge è se l'audyssey riesca a tenere conto di questo doppio collegamento con tutto ciò che ne consegue. Va da sé che se dovessi seguire il consiglio di SADAN aggiungendo un ampli stereo la cosa andrebbe ulteriormente ripensata.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Provincia Napoli
    Messaggi
    182
    Chiedo scusa se non sono stato chiaro... Allora... La mia configurazione attuale è la seguente:
    DIFFUSORI
    I due surround, centrale e sub sono collegati al Sintoamplificatore.
    I due frontali sono collegati all'amplificatore.

    Sintoamplificatore e amlificatore sono collegati tramite l'uscita preout front del sinto e l'ingresso bypass dell'ampli.

    Tutte le sorgenti audio ( cd, giradischi ecc..) sono collegate all'amplificatore e quando le uso l'amplificatore è ovviamente acceso, il Sintoamplificatore lo tengo spento e suonano solo i due frontali ( il sub per scelta personale nn lo preferisco per la musica).

    Tutte le sorgenti audio\video ( tv, decoder sky, lettore bluray, console ecc..) le collego al sintoamplificatore.
    Quando uso queste ultime il Sintoamplificatore è l'amplificatore devono essere accesi entrambi mettendo la funzione bypass dell'ampli che fungerà da finale per i due frontali.

    Spero di essere stato più chiaro.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Solare.

    Visto che l'argomento è di interesse generale, potresti condividere il modello del tuo ampli stereo?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Provincia Napoli
    Messaggi
    182
    Indiana line puro 800... Il resto è in firma

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    [o.t.] per la verità sto pensando di riciclare a questo scopo un mio ampli vintage (non era un top di gamma ma è sicuramente di qualità superiore al marantz in firma) che ha l'ingresso separato per lo stadio di potenza ("power in"). Ci devo ragionare (devo anche trovare lo spazio per rimetterlo in linea) e fare qualche verifica ma lo spunto è ottimo.

    @sadan non leggo la tua firma, le altre invece sì
    Ultima modifica di pace830sky; 13-08-2016 alle 08:29
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Provincia Napoli
    Messaggi
    182

    Eccola...
    Sintoamplificatore mch: Yamaha RX-A1060; Giradischi: Rega RP1; Front : Overture O205F; Center: Overture O201C; Surround: Overture O202B ;Subwoofer: Martin Logan Dynamo 1000; Tv: LG 55B6V; Console: Xbox One - PS4 PRO PS VR ; Cuffie: Astro Gaming A50


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •