|
|
Risultati da 76 a 90 di 129
Discussione: Nuovo sub per il mio impianto, valutiamo?
-
24-05-2016, 13:36 #762CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
23-06-2016, 10:07 #77
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 503
Peppe alla fine che sub hai acquistato? Io sono quasi nella tua stessa situazione. Diciamo che dopo aver cercato molto sto valutando seriamente 2 F12 Rythmik Audio o 2 JL e112. Guardando le misure e la grande flessibilità offerta, sono molto più portato ad andare su Rythmik. In Italia non credo vi sia nessuno che l'abbia importato, ma in Germania c'è chi l'ha acquistato (F15) e non potrebbe essere più felice. Così come nei vari forum americani non se ne parl mai male. Anzi, encomi che sanno quasi dell'incredibile (gente che ha abbandonato REL e JL F113 per i Rythmik trovandoli migliori dal punto di vista musicale). Io metterei anche uno switch in modo da poter usare sia l'ingresso LFE che quello in linea così da usare il sub coi propri controlli on board per la musica e diretto con i film.
-
23-06-2016, 10:18 #78
I Rythmik sono sicuramente buoni sub (i 15") ma onestamente ho poche notizie sui 12, dalle specifiche sono sicuramente molto sotto ai JL come prestazioni pure e quei grafici dovrebbero dirci dove e come li hanno fatti (un sub che ha un passa alto a 20hz da 18db per ottava non puo' avere il -3db a 14hz, qualcosa non torna... il filtro solo toglie a 15hz 9db...)
Nel tuo caso venendo da due REL potresti trovarti bene, magari suonano davvero bene e potrebbero adattarsi al tuo volume di ascolto con la musica e in HT ma se vuoi sensazioni fisiche temo tu possa rimanere deluso...
-
23-06-2016, 12:37 #79
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 503
Dakhan grazie per il tuo intervento. Ti posso garantire che i REL erano veramente fisici tanto da disturbare i vicini al piano di sopra un blocco più in là di ove è situata casa mia. Puoi anche non crederci, ma pure in giardino si sentivano le vibrazioni emesse dai sub, mentre in stanza si aveva un grande impatto senza distorsioni o materiale che vibrasse. La scena del salvataggio della donna in S. Andreas ha lasciato di stucco più di una persona. Per quanto mi riguarda, come abbiamo avuto modo di discutere, i grafici raccontano solo metà della storia. Per qanto concerne Rythmik, il costruttore spiega molto bene che il comportamento particolare dei suoi sub è dettato dal modo in cui lavora l'amplificatore servo. Potrei scorinare un milione di motivi per cui il 15" sarebbe troppo per una stanza da 60 mc e sai quale sia la mia avversione verso equalizzazioni spinte per ovviare a problemi dovuti, sempre a mio avviso, all'inadeguatezza dello strumento rispetto alla sua collocazione. Inoltre io cerco precisione ed estensione, non distruzione dei muri o far saltare le otturazioni degli ascoltatori.
Tornando all'argomento, sono molto indeciso tra i due sub che riportavo nel post precedente. In diverse recensioni ho trovato che JL non è frenato quanto lo si vorrebbe in ambito musicale e questo potrebbe infastidirmi. Dall'altra JL ha il vantaggio di essere venduto ed assisitito in Italia e resta comunque uno dei migliori sub nella sua fascia (fascia dimensionale, non di prezzo).
Dovrei provare i JL a casa mia, ma non credo ci siano negozi a Bs che li vendano o che siano disposti a fornirmeli in prova.
Al momento non mi resta altro che continuare a leggere le impressioni degli utenti e sembra che i proprietari di Rythmik siano più entusiasti di quelli di JL.
-
23-06-2016, 14:00 #80
Ciao Norixone anche io avevo valutato il F15 Rythmik ma leggendo più di un forum e facendomi io un'idea della cosa (come sai nei forum sono sempre upinioni personali e dipende molto da cosa sei abituato in precedenza) ho visto che ce di meglio a minor prezzo, ho trovato questo prodotto che e costruito veramente bene, doppio 13,5 contrapposti per annullare le stazionarie, ampli da 1000W RMS con DSP a 48 Bit della Texsas e coefficieneti del filtro a 28 Bit ed altro, per intenderci ha lo stesso ampli degli XTZ gia testati, tutto costruito su HDF, il migliore in assoluto diciamolo,ed e questo
http://www.arendalsound.eu/products/1723-subwoofer-2
Dalla costruzione e impeccabile e si vede, garanzia 10 anni e dico 10 anni (un motivo ci sarà) e per come vedi, il prezzo e più che ottimo, si trova in europa e compreso spedizione viene quel prezzo, ce anche la versione reflex
http://www.arendalsound.eu/collectio...23-subwoofer-3
Questa e la mia seconda alternativa, la prima alternativa e di costruirmi un 18 in cassa chiusa ed il sub e questo:
http://stereointegrity.com/product/ds4-18-subwoofer/
Un vero mostro e mi sto battendo per farlo importare in italia ed acquistarlo qui da noi, non pagando più dogana e spese varie oltre alla spedizione di 180 dollari, folle.
Non posso aggiungere altro fino a quando l'importatore non mi da ok ed i listini, però se non vuoi prendere in considerazione il 18, io fossi in te farei un bel pensiero sull'Arendal che lo vedo superiore all'F15 e non sono il solo a pensarlo.
Dimenticavo a dirti che ho valutato anche SVS SB 13 Ultra e JL Audio F 112 ma scartati da quando ho conosciuto Arendal e scambiato varie email con loro per info più dettagliateUltima modifica di peppe69; 23-06-2016 alle 14:02
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
23-06-2016, 14:02 #81
Ma io ti credo, ti assicuro, e mi piace parlare sempre con persone che hanno un punto di vista differente.
Un sub non equalizzato in alcune frequenze arriva ad avere anche 20db di spinta ulteriore ma quando parlo di sensazioni fisiche io mi riferisco anche alle frequenze in cui la stanza non ci mette del suo, le vibrazioni sono facili, altre sensazioni no (vedi colpo allo sterno per esempio).
In un certo senso dire che si sentivano anche in giardino con grande impatto e che nessun materiale vibrava e' un ossimoro, se inserisci in ambiente una grande energia questa porta a far vibrare gli oggetti, ogni oggetto ad una determinata frequenza, compreso il corpo umano, se non capita o non riproduci quella frequenza o non hai abbastanza energia.
I grafici raccontano tutta la storia, non solo una parte, se li pubblicano tutti, questi ne raccontano solo una parte perche' mancano, la storia dell'amplificatore servocontrollato e' vecchia come me, e' semplicemente un DSP digitale che regola l'emissione, una specie di mini EQ per capirci, la usano moltissimi costruttori, per dare una risposta piu' lineare, questo comporta avere alcuni limiti rispetto ad un ampli lineare senza filtri, dato che in basso l'ampli deve fornire piu' potenza per linearizzare una curva di risposta che con quel driver e in quella cassa sarebbe sicuramente piu' decrescente, il che e' un bene, non un male, lo fanno pero' tutti, anche SVS o JL.
Fisica e acustica non possono essere imbrogliate ne' modificate, un driver da 12" in una cassa di quelle dimensioni con quella potenza puo' arrivare fino ad un certo punto, come ripeto per te che sei avverso (sbagliando a parere mio) alle correzioni attive sul sub possono andare benissimo ma certe cose potrebbero evitare di propinarcele, ripeto non possono mettere un filtro passa alto del terzo ordine a 20hz e dirmi che a 14hz sei dentro i 3db... tutto li'... e' come se io ti dicessi che la mia auto fa i 200 e se tiro il freno a mano i 250...
Questo e' un sub con prestazioni paragonabili ad un SVS 2000, per quanto riguarda la pressione e la discesa, senza EQ direi che per te va benissimo, con due, visto che li farai suonare non al meglio, attenzione pero' che se avevi i sub precedenti reflex o con driver passivo questi scenderanno di meno.
Trovo che il JL suoni benissimo, meglio di molti altri, che abbia un driver ottimo e delle finiture superlative e che nella classe dei 12" abbia ben pochi rivali, il discorso del frenato ovviamente dipende molto da cosa intendevano, e' sempre un driver con una sospensione piuttosto spinta e con una Xmax ampia, se ti interessano le frequenze musicali e non HT potrebbe non essere ideale, questo scende di brutto (per un 12") e sopra i 70hz inizia a perdere, dipende anche dal taglio che pensi di dargli.
Non parlarne con tonino74 pero', che per colpa di due F112 DIY e' stato costretto a mettere un secondo 18", con uno solo non arrivava assolutamente ai due JL nelle frequenze dove la stanza non aiuta...
Per quanto riguarda gli utenti attenzione a quello che leggi e a chi scrive, sai sui sub e' difficile trovare delle valutazioni valide, devi cercare utenti che ne sanno veramente, che ne hanno provati molti e che sanno regolarli correttamente, questo ovviamente mi esclude totalmenteUltima modifica di Dakhan; 23-06-2016 alle 14:04
-
23-06-2016, 14:06 #82
Scusa Giuseppe ma basarti sulle mail loro per capire se i loro sub sono migliori o meno non credi sia rischioso? Qualche dato oggettivo sui loro sub fornito da persone super partes riescono a fornirlo? Perche' interessanti lo sono ma non chiedere mai all'oste se il vino e' buono
-
23-06-2016, 15:29 #83
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 503
Grazie Peppe per la segnalazione dell'Arendal che avevo già visto qualche tempo fa, ma che ho escluso poiché non trovo opinioni al riguardo. Sembra effettivamente molto ben fatto e mi piace anche l'approcio costruttivo e come motivano determinate scelte. Però vorrei evitare di fare da cavia. Il Rythmik mi pare sia il sub che offre la migliore flessibilità installativa senza doversi svenare.
Dakhan tu che sub hai? Velodyne?
-
23-06-2016, 15:33 #84
Al momento ho due DIY, con driver uxl 18 canadesi in cassa da 115 litri chiusa e spinti da un Inuke 6000, per filtri, DSP ed EQ un MiniDSP 2x4.
-
23-06-2016, 16:53 #85
Guarda che non devi fare nessuna cavia, se fai una ricerca vedi che se ne sta parlando nei forum di questo sub e addirittura chi lo ha preso e provato, lo ha classificato superiore rispetto agli HSU 15 dual drive, che gia di loro sono ottimi, questi sub sono usciti quest'anno quindi ovvio che non trovi moltissimo ma sono validi, il prezzo e basso perché vendono loro direttamente senza passare per terze parti, quindi la politica produttore/consumatore, ecco il prezzo forte rispetto la qualità, con gli altri marchi purtroppo non e cosi, per l'installazione questo Arendal per il mio caso va benissimo dato che ho un angolo di muro libero, i woofer come hai visto ce li ha nei lati, il costruttore mi ha detto solo che devo distanziarli dalle pareti almeno 10cm e per il resto quella posizione per quel sub e ideale
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
23-06-2016, 17:13 #86
O Luca
a Napoli si dice acquaiolo (quello che vende l'acqua) l'acqua come e? Bagnata
Mica gli ho detto come suona, e normale che dicono bene, ma solo qualche specifica più nel dettaglio e in più come viene posizionato dato che ho visto che i woofer sono ai lati e l'ampli e dietro, allora ho capito che i woofer non andavano uno frontale ed 1 dietro ma nei lati, e dato che io devo sfruttare un angolo di muro, se poteva andare in quella posizione, mi ha risposto di non attaccarlo al muro ma devo lasciare 10cm di spazio tra ogni woofer e parete, del resto questa e la posizione ideale, quello era il mio dubbio, in più il costo spedizione, mi ha risposto che al momento la danno compresa nel prezzo (prezzo di lancio) ma non sarà sempre cosi, credo che il costo non sia basso dato che solo il sub pesa oltre 45kg, meglio cosi. Se non va in porto quella cosa che ti ho detto in privato allora prendo lui, che considerando i sub che ho analizzato e cioe questi:
1) SVS SB 13 Ultra
2)JL Audio E 112
3) Rythmik F 15
4)HSU USL 15 MKII
5) Arendal subwoofer 2
Avevo anche valutato gli XTZ ma il 3x12 e troppo alto ed esteticamente bruttino se vogliamo dirla tutta, 1x12 mi pare sia anche sotto alcuni modelli elencati.
A me sembra il migliore qualità prezzo costruzione, tu che ne pensi? Anche io sono d'accordo con te che i dati che dichiara Rythmik non siano proprio esatti, e per lo più il servo drive non lo hanno inventato loro ma Yamaha mi pare, nel 2000 avevo un sub Yamaha con la tecnologia YST appunto il servo drive, quindi non si sono inventati nulla di nuovo, anzi e anche vecchiotta come tecnologia.Ultima modifica di peppe69; 23-06-2016 alle 17:16
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
23-06-2016, 17:19 #872CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
23-06-2016, 17:47 #88
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 503
Grazie peppe per le considerazioni al riguardo. Ci penso. Per quanto concerne il servo di Rythmik è diverso dato che non funziona in base ad un accelerometro, ma misura direttamente la corrente del voice coil e lo confronta con il segnale in ingresso facendo in modo che la differenza sia compensata immediatamente dall'amplificatore. Se non avessero inventato nulla non avrebbero nemmeno potuto brevettare questo sistema. Il vantaggio di questo sistema è che le correzioni sono istantanee come il loop feedback in un amplificatore.
-
23-06-2016, 17:48 #89
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 503
Dhankan sempre per curiosità di quanti metri cubi è la tua stanza?
-
23-06-2016, 17:50 #90
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 263
Vtf 15h qualcuno li ha mai sentiti suonare???