Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 59 di 59
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Ogni connettore serve per due conduttori, poichè in questo caso stiamo parlando di cavi coassiali schermati i due conduttopri sono il centrale e la schermatura, che fa da ritorno del segnale e da schermo e si collega a massa.

    Usando il canale LFE questo ha bisogno di un solo connettore, sia in uscita dal per che in ingresso al sub, quindi serve una sola presa.

    Il collegamento è uguale per tutte le prese e spine: conduttore centrale del cavo al foro centrale della presa o allo spinotto centrale del connettore maschio, la calza schermata alla linguetta laterale di prese e connettori.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #47
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    scusa nordata, sto realizzando un cavo analogo... ma non ho ben capito, la calza schermata:
    - la devo collegare alla linguetta laterali di entrambi i connettori
    - la collego da una parte e dall'altra no
    su internet trovo differenti configurazioni, volevo fare qualche prova ma ho paura di combinare disastri
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    339
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Ogni connettore serve per due conduttori, poichè in questo caso stiamo parlando di cavi coassiali schermati i due conduttopri sono il centrale e la schermatura, che fa da ritorno del segnale e da schermo e si collega a massa.

    Usando il canale LFE questo ha bisogno di un solo connettore, sia in uscita dal per che in ingresso al sub, quindi serve un..........[CUT]
    Più chiaro di così, grazie ancora!
    LG 55EG910 - OPPO 105D - NAD T977 - CENTRALE INDIANA LINE TESI 760 - FRONTE INDIANA LINE TESI 560 - SURROUND INDIANA LINE TESI 260 - SUB WHARFEDALE - CAVI DI SEGNALE RAMM AUDIO ELITE 30 PLUS
    SONY A1 65' - OPPO 105D - NAD T187 - NAD T977 - CENTRALE FOCAL CHORUS CC800 - FRONTE FOCAL CHORUS 836V - SURROUND FOCAL CHORUS 807V - CAVI DI SEGNALE RAMM AUDIO ELITE 30 PLUS

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    4
    Probabilmente sapete già, ma lo scrivo per chi non lo sapesse.
    Il cavo per il sub si può realizzare con cavo di rete CAT5 o CAT5E 8 conduttori (4 arancio marrone verde blu; 4 stessi colori con aggiunta del bianco su ciascun conduttore ) schegliete quelli con multifili
    Collegate insieme i 4 conduttori arancio marrone verde blu, serviranno per il polo caldo
    Collegate insieme i restanti 4 che collegherete alla calza.
    Nessun disturbo....bassi profondi ....provate e vedrete
    Questi cavi hanno un rame di altissima qualità twistato morbido e di facile lavorazione

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Esiste il cavo apposito che è quello schermato, e nelle varie versioni viene utilizzato per trasportare segnali fino a svariati GHz, costa poco, e i connettori sono costruiti appositamente per saldarlo e crimparlo. Cerchiamo di limitare le leggende metropolitane: il cavo ethernet non è la panacea di tutti i mali.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Parole sante.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    655
    riattivo il post per chiedere un consiglio, ho aggiunto il secondo sub e vorrei sapere se come per i diffusori bisogna che la lunghezza dei cavi sia uguale o è indifferente, grazie
    TV: Sony KD-65A1 Calibrato ISF Player: Oppo 203, Apple TV Pre: Anthem AVM60
    Finale front e center: Anthem MCA 325 Finale surround e back: Emotiva XPA-5 Gen3
    Front e centrale: MK sound S150MKII THX Ultra2 Surround e Back: MK sound S150T THX Ultra2
    Doppio Subwoofer: 2 MK sound V12

  8. #53
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Direi proprio di no come personalmente ritengo, come dire, "una esagerazione" quella della lunghezza uguale per gli altri cavi.
    Ultima modifica di Nordata; 18-12-2017 alle 20:57
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    655
    ok grazie
    TV: Sony KD-65A1 Calibrato ISF Player: Oppo 203, Apple TV Pre: Anthem AVM60
    Finale front e center: Anthem MCA 325 Finale surround e back: Emotiva XPA-5 Gen3
    Front e centrale: MK sound S150MKII THX Ultra2 Surround e Back: MK sound S150T THX Ultra2
    Doppio Subwoofer: 2 MK sound V12

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    1
    Ciao, ti segnalo una risorsa utile per ciò che riguarda il cablaggio e i cavi in generale.
    Da un po di tempo uso questo tool di cavi online che permette di scegliere le caratteristiche di cavi rca, e di altri cavi audio come multicore, cavi singoli, jack jack, stage box, e chi più ne ha più ne metta.
    Sono tutti fatti a mano da dei tecnici e personalizzabili.
    Spero possa esserti utile in futuro.

    carolina
    Ultima modifica di carolinasilvani; 11-12-2019 alle 15:33

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    A parte che il tuo messaggio ha tutta l'aria di essere solo una pubblicità mascherata da info, direi che quel "tool" è semplicemente un sistema per scegliere le caratteristiche di un cavo e farselo fare su misura, non in base a chissà quali caratteristiche tecniche, ma solo in base alla marca del produttore del cavo e dei connettori, scelta tra quelle disponibili.

    Particolarmente dedicato al settore pro (concerti live, studi)
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #57
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.920
    se usassi cavo elettrico 2x2,5 commetterei un eresia ?

    su amazon non trovo l'rg 59 al metro, ma solo rg 213

    RG-213/XS Cavo COASSIALE Low Loss Flessibile Nero 50 Ohm

    non so se posso linkare un prodotto amazon
    VIDEO: SONY BRAVIA 8 MK2 65" // AUDIO: DENON X2800 // B&W HTM72 S3 + 606 S3 + VELODYNE CHT 12R // CAVI VAN DEN HUL // MEDIAPLAYER: HOMATICS 4K PLUS (ATV 14) + NUC INTEL CON KODI
    Powered by Fastweb Fibra 2,5 Gigabit + Flint 2

  13. #58
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Si, faresti un'eresia, il cavo deve essere del tipo schermato.
    La serie RG va benissimo, hanno una ottima schermatura.

    Il valore dell'impedenza in questo caso non ha alcuna importanza.

    Io lo uso in abbondanza, quello da 75 ohm, così lo posso usare anche per segnali video o SPDIF
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #59
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.920

    Grazie Nordata
    VIDEO: SONY BRAVIA 8 MK2 65" // AUDIO: DENON X2800 // B&W HTM72 S3 + 606 S3 + VELODYNE CHT 12R // CAVI VAN DEN HUL // MEDIAPLAYER: HOMATICS 4K PLUS (ATV 14) + NUC INTEL CON KODI
    Powered by Fastweb Fibra 2,5 Gigabit + Flint 2


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •