|
|
Risultati da 31 a 45 di 59
Discussione: devo fare un cavo rca per collegare sub
-
19-09-2015, 07:37 #31
[CUT]
Io userei un cavo mono schermato, ad esempio quello che ho citato in precedenza, un normalissimo RCA maschio per parte e poi colleghi uscita LFE e IN Left (leggi sul manuale se per caso dice qualcosa per i collegamenti di un solo cavo nell'ingresso stereo).
[CUT]
Lo faccio fare "semi bilanciato" (i.e. calza non collegata lato sub) o è indifferente?
[CUT]
Se, fatto questo, dovessi avere dei problemi nel "risveglio" del sub puoi inserire alla fine del cavo, lato sub, uno di quegli sdoppiatori oppure un cavetto a "Y", ne vendono di quelli lunghi una decina di cm.
[CUT]
Potrei vedere come si comporta e poi intervenire con l'adattatore come consigli......oppure, sempre nell'ipotesi che il sub sia pigro e non si "auto svegli" :-), potrebbe essere una soluzione più "pulita" saldare un piccolo spezzone di cavo direttamente sullo spinotto RCA del sub, in modo da fare una specie di ponticello per collegare l'ingresso R?
Grazie ;-)Tv Samsung 4K QE65S95B, Samsung PS60E6500, Panasonic P50VT60, Home Theater Marantz SR-5009, Casse frontali e centrale Paradigm, posteriori e Sub Morel, Soundbar Samsung HW-Q950A, Sorgenti Panasonic 4K DP-UB424EGK, Himedia Q5 4K3D, PS3, NAS Synology DS215
-
19-09-2015, 08:16 #32
o è indifferente?[/quote]
Se ritieni che farlo nel modo che dici tu migliori qualcosa ( cosa dovrebbe migliorare?), fallo, così dormirai sonni tranquilli, l'importante è che tu lo faccia perchè sai bene come "dovrebbe" funzionare (solo in alcuni particolari casi specifici) quel tipo di collegamento e perchè allora lo si fa.
In ogni caso non migliora certo la qualità audio; i motivi sono altri.
Per l'altra domanda, anche qui la cosa è indifferente, in ogni caso ritengo che piuttosto che fare saldature e cavetti è meglio inserire un adattatore.
Comunque l'attivazione del sub è determinata da un certo livello del segnale in ingresso, inviare tutto il segnale su un solo ingresso oppure dividerlo prima in due cavi e riunirlo poi subito dopo gli ingressi è esattamente la stessa cosa."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-09-2015, 10:55 #33
Ho ordinato il cavo come da tuoi suggerimenti (mono schermato). Ti ringrazio ancora per l'utile confronto!
Tv Samsung 4K QE65S95B, Samsung PS60E6500, Panasonic P50VT60, Home Theater Marantz SR-5009, Casse frontali e centrale Paradigm, posteriori e Sub Morel, Soundbar Samsung HW-Q950A, Sorgenti Panasonic 4K DP-UB424EGK, Himedia Q5 4K3D, PS3, NAS Synology DS215
-
10-11-2015, 13:49 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 279
Salve a tutti, anche io qui per chiedere consiglio... premesso che dopo aver letto qualche discussione in questa sezione mi sono reso conto di aver speso 40 euro per un cavo sub a Y di 20m quasi inutilmente... ho la necessità di far passare il cavo in questione in una canalina nel muro. Peccato che il connettore è troppo grande quindi mi toccherà tagliare l'estremità singola, far passare il cavo, e poi rifare un nuovo collegamento!
Detto ciò il cavo è questo:
61ETauJkV3L._SX522_.jpg
Dal momento che non ho mai fatto tale procedura qualcuno può indicarmi i vari passaggi? Serve anche un saldatore??
Al momento il connettore, essendo pressofuso nella gomma, non credo potrò riutilizzarlo. Ne devo prendere uno particolare o vanno bene anche questi da 2.52 euro?
41gpKxyn8HL.jpg
Grazie!!
PS: il passaggio dei cavi è per un impiantino (modesto) che vedrà luce prossimamente a casa del suocero... quello in firma (mio) non centra nulla! Di conseguenza il modello di apli e sub ancora non lo so ma dovrebbe fare poca differenza a questo livello.Ultima modifica di Walter_83; 10-11-2015 alle 13:54 Motivo: Precisazioni in PS
TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT
-
10-11-2015, 18:27 #35
Scegli una normalissima spina volante RCA, l'unico consiglio è quello di sceglierla con corpo interamente metallico, migliora la schermatura ed anche la robustezza, comunque nulla di stratosferico, costerà un Euro in più.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-11-2015, 15:55 #36
salute a voi o brava gente,
avrei lo stesso problema nel dover autocostruire un cavo x il secondo sub da fare passare in una canalina, quindi mi accodo a quanto gia scritto senza aprire un nuovo argomento
ho letto tutto il thread e ho imparato parecchie cose, vorrei fare solo una domanda riguardo al plug RCA: non avendo mai saldato nulla e non avendo l'attrezzatura ho pensato di risolvere il problema alla base acquistando una coppia di spine con serraggio a vite di questo tipo, per semplificarmi il lavoro
cè qualche problema a riguardo contando con effettuerei la saldatura ma un semplice serraggio a vite?Ultima modifica di ...zed...; 11-11-2015 alle 15:58
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
11-11-2015, 23:04 #37
Con il passare del tempo si potrebbe ossidare il punto di contatto tra vite e rame, cosa che potrebbe portare a qualche scricchiolio o scarica.
Con la saldatura questo inconveniente non si verifica.
Comunque è una cosa a lungo termine, se dovesse mai capitare puoi sempre svitare, pulire il punto di contatto e riavvitare."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-11-2015, 10:59 #38
ok, beh quello lo avevo gia messo in conto, cosi come x i cavi di potenza..
non avendo mai avuto a che fare con un coassiale di questo tipo (ma solo rca "semplici) volevo solo essere sicuro che non ci fossero controindicazioni che ritenessero necessaria la saldatura con questo genere di cavo
altra complicazion della saldatura, oltre che sarebbe la mia prima volta, è che dovrei saldare il cavo una volta fatto passare nella canalina, che nello specifico significherebbe farlo per terra dietro il divano da una parte, e sotto ad un basamento di pietra che funge da porta elettroniche dall'altra..insomma non molto comodo
grazieLiving: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
22-11-2015, 14:40 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 262
Ciao a tutti mi accodo alla discussione senza aprirne inutilemente un'altra.
Grazie a questo thread mi sono autocostruito un cavo per sub della lunghezza di 12 metri.
Siccome sono proprio a digiuno su tutto ho faticato parecchio sia per farlo passare nelle canaline sia per effettuare la saldatura.
IL cavo che ho acquistato è l' RG 59 più volte segnalato come indicato per tale connessione , gli spinotti 2 jbl con connettori dorati.
Ora il mio dubbio è questo : ho faticato come un matto per effettuare le saldature non avendo sia praticità sia attrezzatura idonea sia dovendo saldare a terra sono riuscito a saldare bene il polo centrale ma con la calza dopo aver madonnato una mezzora buona non l'ho saldata ma l'ho serrata dentro i morsetti che bloccano il cavo avendo cura che facesse contatto con lgli stessi e che sia perfettamente isolata dal polo centrale. Pensate possa andare bene o devo rifare il tutto ?
Grazie in anticipo.
Saluti.Ultima modifica di elettr0; 23-11-2015 alle 06:34
TV :Panasonic P65ST50EHT : FRONT :Musa 505 CENTRE Musa 705 SURROUND Musa 105 AMPLI : Pioneer VSX 2020 BLUE RAY : LG BX 580 3D DVD :Philips DVP5900 sub SVS SB 2000
-
23-11-2015, 09:31 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Lo stagno faceva fatica a prendere? in caso usa la carta vetrata.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
23-11-2015, 15:10 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 262
Lo stagno non prendeva , per saldare il centrale ho faticato.
Quindi conviene tentare di fare la saldatura ? Mi prende male solo l'idea .TV :Panasonic P65ST50EHT : FRONT :Musa 505 CENTRE Musa 705 SURROUND Musa 105 AMPLI : Pioneer VSX 2020 BLUE RAY : LG BX 580 3D DVD :Philips DVP5900 sub SVS SB 2000
-
24-11-2015, 00:03 #42
Fai attenzione che se scaldi molto il cavo c'è il rischio di fondere l'isolante tra centrale e calza.
Se lo stagno non prende vuol dire che i punti da saldare sono sporchi (unti o simili), puoi usare della carte vetrata fine, come già destto, al limite raschiare un pochino con la punta di un cacciavite o coltellino."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-11-2015, 09:03 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Esatto, tra l' altro i connettori fatti bene hanno un rivestimento adatto alla stagnatura, invece altri è impossibile stagnare se non si raschia via.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
06-12-2015, 10:43 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 262
Grazie a tutti per i consigli , collegato il sub venerdì funziona tutto a dovere
TV :Panasonic P65ST50EHT : FRONT :Musa 505 CENTRE Musa 705 SURROUND Musa 105 AMPLI : Pioneer VSX 2020 BLUE RAY : LG BX 580 3D DVD :Philips DVP5900 sub SVS SB 2000
-
13-06-2016, 21:41 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 339
Collegandomi alla discussione, chiedo: una volta collegato il cavo RG59 alla spina RCA (quella che va nel pre), l'altro lato lo posso collegare ad un'unica presa RCA da fissare nella placca a muro? Dalla presa RCA poi uscirei con un cavo RCA e collegherei il sub ad uno dei 2 canali.
In pratica, la domanda è nelle prese RCA esiste il polo + e - o caldo e freddo che si dica, oppure è necessario inserire a muro due prese RCA, una per il + e l'altra per il +-?
Un paio di articoli per meglio spiegare la domanda:
Basta un sola presa come questa:
http://www.audioselection.it/product..._2_5F+AG~.html
oppure ne servono 2:
http://www.audioselection.it/product...UR+IRT+C~.htmlLG 55EG910 - OPPO 105D - NAD T977 - CENTRALE INDIANA LINE TESI 760 - FRONTE INDIANA LINE TESI 560 - SURROUND INDIANA LINE TESI 260 - SUB WHARFEDALE - CAVI DI SEGNALE RAMM AUDIO ELITE 30 PLUS
SONY A1 65' - OPPO 105D - NAD T187 - NAD T977 - CENTRALE FOCAL CHORUS CC800 - FRONTE FOCAL CHORUS 836V - SURROUND FOCAL CHORUS 807V - CAVI DI SEGNALE RAMM AUDIO ELITE 30 PLUS