|
|
Risultati da 511 a 525 di 1700
Discussione: Sony HW50 (e altri): anomalie e misure
-
07-06-2016, 15:35 #511
Beh ma non credo si possa definire un disservizio....o sbaglio?
Mi piacerebbe che però intervenissero anche loro per farci capire meglio come funziona questo giro di ex demo omnipresente.
Fosse solo per rasserenare i loro clienti.Ultima modifica di Simy0607; 07-06-2016 alle 15:37
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
07-06-2016, 16:42 #512"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-06-2016, 17:17 #513
-
07-06-2016, 17:21 #514
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 100
-
07-06-2016, 18:21 #515
Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- livorno
- Messaggi
- 95
-
07-06-2016, 18:44 #516
Certo, l'ideale, anche per amore dell'ordine, sarebbe avere una Sezione per ogni articolo del Codice Civile ed anche per quello Penale, magari anche per le varie Leggi relative al settore AV, ma non potendolo fare per mancanza di Moderatori che dovrebbero poi seguirle tutte, si è pensato che una Sezione dedicata a tutti i possibili disguidi che possono sorgere nei rapporti tra venditore e cliente potesse bastare, in qualsiasi modo li si voglia chiamare o di come vengano definiti nei vari Codici.
Che dici?Ultima modifica di Nordata; 07-06-2016 alle 18:46
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-06-2016, 18:54 #517
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 100
Visto che Sony non riconosce il problema
Visto che il problema è diffuso e noto anche in altri paesi
Chiedo....
Per avviare una class action nei confronti di SONY...
quati casi devono essere riscontrati?
Esiste la remota possibilità che gli utenti di questo forum "con vpr difettosi"
siano sufficienti per intentare un azione legale?
-
07-06-2016, 19:11 #518
"Truffe, abusi e disservizi vari" suonerebbe benissimo e rimarrebbe sempre una sezione sola: che ne dici?
Ritornando un attimo a parlare di questa "faccenda" e comportamento inspiegabile di Sony a parte, rimango comunque basito e ribadisco su come in Italia ci sia la tendenza ad impastrugnare ed intorbidire oltremodo ogni situazione, piuttosto di affrontarla e risolverla nell'unico modo corretto possibile ...
Questo sia da parte del cliente che da parte del rivenditore, tranne ovviamente qualche eccezione che aimé conferma la regola.
In italia c'è incancrenita la tendenza del ritenenrsi i più furbi degli altri ed a cavarsela in "qualche modo" ( ovviamente a danno di altri); va be, non deprimiamoci troppo che tanto le cose non cambiano ...Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
07-06-2016, 19:11 #519
@ilcontefb ... domanda da porre all'ufficio legale dell'associazione nazionale tutela del consumatore
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
07-06-2016, 23:19 #520
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 202
Ho appena terminato una sessione di misure con sonda x-rite i1D3 profilata del mio Sony HW50 .
Con il settaggio Reference - lampada "eco" - iris off - gamma disattivato - filtri disattivati (Darbee bypassato), ho un contrasto 2069:1, gamma medio 1,75 e colore blu fuori scala (delta E medio = 23,5).
Dopo la calibrazione (con bilanciamento del bianco a 2 punti, no CMS) ho un contrasto 1940:1, gamma medio 1,8 e colore blu un po' rientrato (delta E medio = 2,55).
Ho acquistato il vpr nuovo nel settembre del 2013. La lampada è quella originale ed ha 1240 ore, al 95% in "eco".
Avevo tentato di agire anche sul CMS (o RCP, come lo chiama Sony): mi ha impressionato come si regolassero facilmente i colori rosso e verde, al contrario del blu che non ne voleva proprio sapere di seguire i comandi!
Direi che potete conteggiare anche il mio HW50 tra quelli "fallati"!Ultima modifica di Stendbai; 07-06-2016 alle 23:20
vpr: Sony VPL-HW50ES - schermo: Adeo Elegance Tensio Classic 110" - lettore BD: Philips BDP3280 - mediaplayer: Popcorn Hour A400 - decoder: C-Tech HD 5100-C - sintoamplificatore: Marantz SR5003 - video enhancer: Darbee Darblet - cavo hdmi: Ricable Across HDMI 1.4 15 metri - diffusori: Canton GLE - sonda colorimetrica: x-rite i1D3 profilata
-
08-06-2016, 05:42 #521
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
alla faccia di chi sostiene che il problema è limitato a pochi esemplari .. ogni sony misurato da utenti del forum risulta fallato.
pare evidente che il problema non è cosi limitato come qualcuno voleva far credere e mi spiace per chi si ritrova questi sony "svalutati" a casa. fossi in chi lo ha parlerei col venditore e me lo farei permutare con altro se è nelle possibilità economiche di farlo, tanto può solo peggiorare e farvi rodere il fegato.
@stendbai
prova a mandarlo in asistenza ma visti i precedenti non aspettarti che risolvano il problema
-
08-06-2016, 05:59 #522
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 202
Ho già contattato l'assistenza: debbo solo imballarlo e dargli l'ok per l'invio del corriere...
-
08-06-2016, 07:14 #523
Mi spiace Stendbai ma come ho già detto, io penso che TUTTI gli HW50 siano difettosi.
Attualmente (se non ricordo male) 6 casi confermati su 6 HW50 controllati qui sul forum...insomma io dico che oramai le speranze di trovarne dei sani con almeno 1000 ore sul groppone sia impossibile.
Io con il proiettore tarato e che si riesca a guardare sono su un gamma di 1.7.
Ho provato a portare il gamma a 2.2 (partendo da 2.6) ma poi l'immagine è inguardabile alle basse luci: è proprio un limite tecnologico della macchina che oramai è irrecuperabile (a riguardo aveva ragine Paolino a dire che se si alza il gamma, va in mona tutto il resto).
Mi chiedo a questo punto cosa usi Sony per riportare il gamma 2.2 a chi gli spedisce il proiettore in riparazione..."taroccata" a livello di SW? Non mi stupirei piu' di niente dopo il caso Volkswagen.
@Zio,
cosa ne pensi di mettere nel tuo primo post tutti i proiettori certi con difetto?Ultima modifica di Marsell; 08-06-2016 alle 07:17
Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;
-
08-06-2016, 07:39 #524
io penso che attraverso il menu di servizio modifichino i parametri di regolazione in modo tale che li si riporti nella normalità.
ovvero, se devo abbassare il blue a -30 con le regolazioni della macchina, dal menu di servizio questo -30 lo vario in modo da portarlo a 0 nella regolazione normale.
-
08-06-2016, 07:50 #525
Sembri uno che ha lavorato al Service Stazza
Fanno esattamente così, oltre che toccare alcune alimentazioni "tattiche" per gain ed offset delle matrici.
Almeno, questo è quello che farei io su di un DLP ... bisognerebbe chiedere a chi ha l'amico che ce l'ha .... magari conferma !"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)