|
|
Risultati da 16 a 30 di 36
Discussione: Samsung rinuncia ai TV OLED per i QLED
-
26-05-2016, 09:40 #16
E' la sensazione che hanno un pò tutti, spero che LG ne sappia approfittare migliorando e rendendo maggiormente accessibili i suoi OLED.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
27-05-2016, 10:44 #17
...cosa che LG sta facendo (qualità dei pannelli di anno in anno sempre migliore), o meglio sta cercando di fare(per le restanti voci), perchè da quanto emerge l'approccio non è del tutto convincente per due aspetti essenziali:
1) I prezzi non calano come dovrebbe essere (almeno per spaccare il mercato monopolistico degli LCD ): di anno in anno il prezzo di accesso della tecnologia NON cala se non a passettini esiziali, e i prezzi del TOP addirittura aumentano sino a giungere a prezzi assurdi (il signature ha un prezzo da Fuoriserie)...
2) Le elettroniche di controllo restano scadenti e del tutto ancorate alle tecnologie di controllo degli LCD, quindi del tutto inadeguate rispetto alla nuova tecnologia del pannello cui sono collegate: questo lo si vede nei test che smascherano prestazioni non al pari delle aspettative.
La strada per una giornata a spasso in un negozio di TV tra pannelli che si vedono tutti più o meno benissimo, con contrasti incoraggianti e naturali, e che non costino per questo un rene e un cappio al collo, è ancora lontana/issima.
Mi scappa la battutaccia finale: questa news la potevamo intitolare:
"Samsung continua a prenderci per il Qled"
walk on
sasadfUltima modifica di sasadf; 27-05-2016 alle 10:49
-
27-05-2016, 11:21 #18
probabilmente i prezzi calano "ma non troppo" perché a parità di costo, col modello nuovo, ti danno "di più".
E anche perché nel mercato delle TV è forse l'unico prodotto in cui esiste un margine commerciale, per cui cavalcano l'onda.
Direi anche "giustamente". LG non mi risulta che sia una onlus.
Pareggiare il costo degli LCD è materialmente impossibile per tutta una marea di ragioni.
Avessimo display OLED a disposizione di ogni Brand che ne faccia "quello che meglio può" numericamente paragonabili alla tecnologia LCD, i prezzi sarebbero verosimilmente alanoghi. Ma siamo molto distanti da questo scenario.
Oggi come oggi gli showcase (le serie Premium o Signature) servono a colmare quel gap di mercato verso prodotti TOP in installazioni che richiedono ogni anello della catena A/V di quel livello.
Poi sappiamo che è un "TOP effimero", che ogni 6 mesi esce qualcosa di migliore o aggiornato, ma li sono le regole del mercato.
Pensa Sasà (visto che sei appassionato di Car Audio) a chi si è preso il primo Royal Ensamble della Bewith qualche mese fa, col secondo appena uscito che è diverso, soprattutto sotto l'approccio del trattamento digitale del segnale.
Non ti girerebbero gli zebedei ? Sicuramente SI.
Ma non ci puoi fare niente. Sono le regole di ingaggio del mercato consumer o prosumer.
Pensare di fare un "investimento" a lungo termine, è pura utopia."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
28-05-2016, 22:51 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
Organico contro inorganico, chissà chi la spunterà. La mia preferenza va agli oled-rgb, ma ancora lontani da una buona resa.
-
31-05-2016, 08:32 #20
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
31-05-2016, 13:17 #21
Gli Oled RGB mi sa che non li vedremo più per tagli "grossi", solo per smartphone e monitor Pro, quindi in campo Oled resteranno solo gli W-Oled di LG, come produttore di pannelli di grandi dimensioni, questo però frenerà molto la possibilità di avere a breve un Oled sony o Panasonic a prezzi umani visto che i pannelli dovrebbero comprarli al prezzo che gli fa LG, e di sicuro la versione più recente dei suoi pannelli si la farà pagare bene, in modo da mantenere il margine di guadagno ed un prezzo più basso della concorrenza, impraticabile dagli altri marchi, se non proponendo un prodotto qualitativamente inferiore a LG.
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
31-05-2016, 13:37 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Sony e Panasonic dovrebbero aver creato la joint venture "Japan Display" apposta per realizzare gli OLED di "marca", ma passano gli anni e mi pare che non riescano a concludere nulla! Che poi come si vede con gli OLED LG anche questa tecnologia hai i suoi difetti (perde il colore?) quindi che roba è? Questi QLED di Samsumg dopo l'inizio trionfalistico poi si vede che hanno problemi anche loro... quindi?
Io continuo a sperare nei Giapponesi (Sony in particolare) che son sempre stati i veri innovatori, ma mi paiono in una crisi pesante!
-
31-05-2016, 13:59 #23
Panasonic si era sfilata tempo fa dalla joint venture, quando ha capito che non era possibile produrre grandi pannelli RGB dai costi competitivi come i W-Oled di LG, d'altronde neppure il leader del mercato Samsung cè riuscita a risolvere i problemi di scarto ed abbattere i costi;
la Japan Display nata nel 2012 attualmente è composta da Sony, Toshiba e Hitachi, ed il loro obbiettivo a breve termine sarà quello di produrre entro il 2018 una fornitura di schermi Oled per un futuro nuovo modello di iPhoneUltima modifica di IukiDukemSsj360; 31-05-2016 alle 14:03
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
01-06-2016, 08:22 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Però è abbastanza ridicolo... ormai quanti anni sono che ci si è resi conto che LCD è una tecnologia obsoleta? Lo si cerca di tenere in vita con lampade a LED, local / edge / smart dimming, ma più di tanto non può più dare!
Se come pare OLED non è un degno sostituto possibile che non trovino altro? C'erano altre tecnologie alternative SED / FED / Crystal LED ma sembra che oltre il livello di prototipi non siano andati... forse c'entra anche la crisi che non accenna a finire: non ci sono i soldi per la ricerca e quindi si continua a rottoppare LCD?
-
01-06-2016, 18:37 #25
i SED furono boicottati mi pare, erano pronti per il rilascio da parte di Hitachi e Canon se ricordo bene
i FED furono abbandonati da sony per via delle alte temperature che producevano i nano-tubi, e quindi costi produttivi troppo elevati
i QLED somigliano un po' ai Crystal Led di sony.. anche questi abbandonati.VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
01-06-2016, 18:59 #26
Non esattamente, sembra invece che Sony ha continuato a sviluppare il suo CLEDIS (Crystal LED Integrated Structure) la tecnologia alternativa agli LCD già presentata con un prototipo nel 2012 che sembrava sparita, invece verrà presentata tra qualche giorno a InfoComm 2016, non si sà però se rimarrà indirizzata al campo Professionale, come per gli OLED Sony, o potrà essere prodotta anche in campo Consumer.
PS: Notizia ufficiale di Sony non come le presunte di Samsung.Ultima modifica di f_carone; 01-06-2016 alle 19:01
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
01-06-2016, 19:31 #27
il prototipo sony mostrato nel 2012 aveva impressionato in molti..
incrociamo le dita!VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
01-06-2016, 23:26 #28
Eccolo qui:
http://www.avmagazine.it/news/televi...-led_6733.html
Improbabile che sia per il mondo consumer. Anche perché, se già era troppo costoso il procedimento per saldare 6.220.800 LED (RGB) su una "tavola" da 60", figuriamoci se fossero 24.883.200!!!
Più probabile che sia qualcosa relativo al settore pro, magari in forma di moduli LED per digital signage.
EmidioUltima modifica di Emidio Frattaroli; 01-06-2016 alle 23:27
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
06-06-2016, 08:30 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Magari prima ne fanno una versione PRO e poi la "scalano" verso il basso per il mercato consumer? Andare avanti nel 2016 inoltrato con schermi con le macchie beh... mi pare imbarazzante
-
06-06-2016, 11:51 #30
devo dire che out-of-box, di display perfettamente uniformi sul bianco ne ho visti veramente pochi..
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -