Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 91
  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    322

    bon , ok , in questi casi si dice schei sparagna' , mejo

  2. #62
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  3. #63
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Ancora da Emidio, sul prototipo ISE: http://www.avmagazine.it/news/4K/ise...ser_10987.html
    Ultima modifica di adslinkato; 30-05-2016 alle 12:45
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  4. #64
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    135
    Gli Optoma sono ottimi vpr è questo nuovo prodotto promette molto bene, ma forse la casa italiana di Pordenone, la SIM2, è di un livello superiore (anche nei costi) la mia curiosità è: ci sono notizie riguardo una prox uscita di un loro VPR 4K?

  5. #65
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Sicuramente qualcuno qui dentro ne sa di più di quasi tutti noi.
    Si faccia avanti o taccia per sempre!
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  6. #66
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Vista la mole ti metti davanti te,
    nel caso si arrabbiasse
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  7. #67
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Mi è andato in risonanza un malleolo ....
    Qualcuno mi pensava !?

    Niente ancora di serio dal fronte.
    Al momento conviene tenere sotto occhio altri lidi.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #68
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Sicuramente c'è una componente di rischio imprenditoriale come in tutte le scelte che si fanno e che dovrebbero (o che si vorrebbe) condizionare il mercato, per cui non è detto che sia una strategia riuscita quella della TI, ma d'altro canto sono certo che i Sigg. si sono fatti i loro conti e le loro valutazioni.

    A costo di sembrare un disco rotto..........[CUT]
    Alberto non temere una matrice in 4k in nessun caso e' sprecata neppure con dei segnali 1280 per 720 perche' il vero limite visivo e' la presenza avvertibile di pixel dal proiettore che il formato immagine che non porta a significativi degradi neppure in risoluzioni non full hd , certo i capelli dell'attrice saranno piu' reali e film look a 4k di sorgente e con parti scure nelle immagini sicuramente piu' precise nitide ed uniformi ma inizia e finisce tutto qui , semplici dettagli dai quali se segui la trama del film ti puoi tranquillamente affrancare
    Ultima modifica di lus; 07-05-2016 alle 20:18

  9. #69
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Interessantissimo confronto fotografico tra l'immagine di una DLP vobulato e quella di un tre pannelli nativo UHD (fonte: http://www.projection-homecinema.fr/...-v9800-dlp-4k/):



    Altro confronto tra immagine presa da un DLP vobulato e una di un 4K nativo (fonte: http://www.projection-homecinema.fr/...-v9800-dlp-4k/):

    Ultima modifica di adslinkato; 30-05-2016 alle 17:56
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  10. #70
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Al di là della tecnologia e delle specifiche il mio occhio va a preferire l'immagine del DLP
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  11. #71
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pietra Ligure
    Messaggi
    633
    Pure io preferisco da sempre l'immagine del DLP... difatti ho appena acquistato una lampada di ricambio per il mio vecchio Sharp(forse potevo aspettare ancoraun poco)
    Anche se gli screenshot sono da valutare con cautela, devo dire che la differenza tra le immagini è veramente imbarazzante
    VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature

  12. #72
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Lo è. Per questo ho pubblicato il link, anche se - come sappiamo - le foto vano prese con le molle.
    Ho provato a fare qualche foto per evindenziare la nitidezza del 4K e non vi dico cosa ne è venuto fuori a mano libera. Ci vogliono un cavalletto e una macchina fotografica seria per fare le cose per bene...
    L'unica cosa che mi rende perplesso è il passaggio dalle matrici 0,95 a queste, più piccole di quasi un terzo. L'operazione non è esente da "costi". Non ho ancora visto un DLP con matrici "piccole" esibire prestazioni paragonabili a quelli con matrici da quasi un pollice. Comunque, stiamo a vedere. Il progresso tecnologico dovrebbe servire anche a migliorare l'esistente...
    Ultima modifica di adslinkato; 30-05-2016 alle 12:55
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  13. #73
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    154
    La foto conferma che per quanto riguarda la nitidezza/messa a fuoco delle immagini vince il DLP, cosa confermata dalla mia personale esperianza in quanto possessore sia di un Benq w5000 che di Jvc-dla hd950

  14. #74
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    I DLP hanno sempre avuto dei vantaggi come nitidezza rispetto ai riflessivi ma qui la differenza e' imbarazzante, anche se il 4k nativo e' un Sony 320 che si sa avere ottiche non certo all'altezza.

    Io spero davvero che esca un DLP 4MP di buon livello, il mio JVC inizia a mostrare i segni della vecchiaia ma non ho ancora trovato qualcosa che mi convinca a cambiarlo fra i VPR disponibili ora.

  15. #75
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Fabio te possino ....

    sei così "eccitato" che hai fatto un cross posting addirittura in 4 post nello stesso forum ... poi viene un casino seguire un filo logico e parlare in una unica discussione .... mannaggia ! Si frammenta tutto e si rischia solo di ripetersi.

    Le foto, da prendere con le pinze, non pongono grossi fianchi a critiche, le differenze sono fin troppo "significative" per poter essere così palesi con i prodotti finiti.

    Certo il W320 non è un proiettore , ma bisogna vedere l'ottica del prototipo usato per lo shootout, e come erano calibrati.

    Sono sempre stato contrario a queste operazioni (Epson è stata una di quelle che le ha perseguite per anni, anche nella misura del CLO, confrontando un loro prodotto con un DLP monomatrice magari XGA e CW RGBW da 500 euro per uso business ..... ti piace vincere facile ? Bonci bonci ... ), perché per confrontare due tecnologie ci sono tanti parametri e pattern "bastardi" per mettere a sedere l'una o l'altra, per cui non è che appoggio così di buon grado l'iniziativa TI ... ma ad ogni buon conto bisogna aspettare i modelli di serie per fare valutazioni vere.

    Come detto la matrice DMD "sotto al pollice" è quella economica e non quella "vera". Ma se già questa fornisce questo livello di immagini ... beh .....

    Sarà "divertente" capire quando ci saranno entrambe in commercio cosa succederà. Magari per quella volta avremmo anche diversi titoli a risoluzione nativa da visualizzare.

    Utopia, lo so

    P.S. Dakhan, deve avere 8MP per essere una UHD 4K.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •