|
|
Risultati da 481 a 495 di 960
-
25-05-2016, 12:02 #481
Considero piuttosto difficile che chi possieda una Shield abbia anche l'Himedia: sono "oggetti" profondamente diversi.
Ti faccio solo notare però l'enorme potenza computazionale della Shield. Sono certo però che qualcun altro potrà aiutarti meglio.Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
25-05-2016, 12:57 #482
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 114
@zodd74
io ho sia la Shield che i'Himedia Q5 (che è in pratica il Q10 senza la slot per l'HD). Nella comparazione sulla qualità video, il Q5 ne esce decisamente vincitore, nitidezza, colori, neri, etc. meglio l'Himedia. La situazione era drammatica prima dell'aggiornamento alla versione SW 3.0 però anche con quest'ultima il gap rimane, a favore del Q5 intendo. Immagino e spero che le nuove version pro siano anche migliori. Però il SW della shield è molto più stabile, mai incertezze o crash, con il Q5 qualche problema c'e', speriamo che le versioni pro siano migliori da questo punto di vista. Sulla shield ho provato ad installare un po di app senza problemi, l'ho fatto sul Q5 e alla fine ho dovuto resettare tutto. Un problema della shield, almeno per me che ho un sintoampli Denon, è la gestione dei flussi audio di uscita, ma di questo avrai probabilmente già letto.
-
25-05-2016, 13:00 #483
Hai qualche immagine da mostrarci, così capiamo meglio tutti di cosa si parli?
Ultima modifica di adslinkato; 25-05-2016 alle 13:02
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
25-05-2016, 13:57 #484
Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 42
@pino8579
Grazie 1000, sei stato chiarissimo, sarà interessante valutare la situazione a valle del nuovo aggiornamento (il 3.2) per vedere se il gap è stato in qualche modo colmato. Se potessi aggiornarci appena fatto l'aggiornamento te ne sarei molto grato!
-
25-05-2016, 15:31 #485
sono due prodotti molto diversi per scopi diversi:
La shield: è più orinata hai servizi di streaming / gioco ecc..
Himedia : solo per i file locali e qualche app tipo youtube, non è certificato per Netflix ecc..
http://himediapro.blogspot.it/2016/0...y-q10-pro.html
http://himediapro.blogspot.it/2016/0...eo-engine.html
anche gruppo garman ha confermato la differenza quando abbiamo provato insieme il Q10 pro, quando uscirà FW 3.2 sarebbe interessante rifare un confronto , ma penso che non ci sia più il proiettore sony 4k.
http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=265888
dubito , la shield non hà un video engine dedicato al miglioramento del immagine , non spinto come himedia.
-
27-05-2016, 09:56 #486
Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 36
La prima volta che ho collegato un HD esterno via USB sulla shield me lo ha visto tranquillamente, dopodiché dalla seconda volta in poi accedo su es explorer, lo riconosce ma quando cerco di accederci mi dice impossibile aprire i file.
Qualcuno sa dirmi cosa può essere successo?
L'HD è sempre lo stesso e non sono state fatte modifiche, l'altro HD in rete invece lo vede e ci accede senza problemi.
-
27-05-2016, 12:17 #487
ovimx, non ho motivo di non credere alle tue parole.
E' solo che su questi Himedia in un recentissimo passato c'erano forumer che più che consigliare gli utenti li spingevano commercialmente ad acquistarli.
Ora abbiamo di fronte due "contendenti", con prezzo e prestazioni differenziate.
Questo mediaplayer nVidia Shield (in realtà è una consolle per giochi, con una enorme capacità computazionale messa al servizio della parte mediaplayer) è stabile come solo certi Popcorn Hour sanno essere, ma è anche aggiornatissimo sotto il profilo hardware e quindi aperto ai nuovi formati...
La nVidia, vero e proprio colosso elettronico con sede a Santa Clara (CA) leader mondiale (una volta al pari di ATI) nel comparto delle schede grafiche e della componentistica grafica per PC che produce una macchina come la Shield, dotata di un recentissimo processore Tegra X1 (usa 4 ARM Cortex A-57 + 4 Cortex A-53 implementati in modo non convezionale) e di una GPU Maxwell a 256 core CUDA a 1600MHz (LPDDR4)
http://www.nvidia.com/object/tegra-x1-processor.html
e l'Himedia, una ditta cinese di Shenzen, che produce questo mediaplayer con 4 processori ARM Cortex-A53
https://www.arm.com/products/process...-processor.php
e GPU A-Mali T720 a 16 core a 600 MHz (nata nel 2013 e destinata ad albergare in smartphone Android mid-level)
http://www.tomshw.it/news/arm-mali-t...ficienti-52379
Al di là delle evidenti differenze tecniche tra i due box e della differentissima affidabilità delle due macchine (emersa in ogni dove qui in Italia e all'estero) e pur considerando la sempreverde storia di Davide che batte Golia, secondo la mia opinione dovremmo evitare che questo forum tecnico venisse "controllato" da trolls di vario genere. Con questo non dico assolutamente che tu lo sia, però (pur sempre nella legittima differenza di opinioni: fino a prova contraria non c'è ancora un "pensiero unico", per fortuna) invito un po' alla moderazione e soprattutto ad evitare di "infestare" discussioni "altre". Scusami molto per la franchezza.Ultima modifica di adslinkato; 27-05-2016 alle 12:28
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
27-05-2016, 15:11 #488
Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 36
-
27-05-2016, 16:41 #489
infatti ripeto sempre che sono due prodotti diversi, personalmente preferisco un soc orinato più al video e un vano per HD 3,5"che uno più orientato al game che non userei.
La qualità dell 'immagine poi è molto soggettiva ovviamente.
Personalmente alla CPU e GPU dò poca importanza , l' importante nei player è la VPU o VPE come per i PCH.
Quando uscirà il nuovo fw per la shield sarebbe interessante fare un workshop per fare un confronto ... il difficile è trovare è trovare un dispositivo 4k/ HDR :-).
PS Himedia e hisilicon sono due società del gruppo huawei ;-).Ultima modifica di ovimax; 27-05-2016 alle 16:43
-
30-05-2016, 08:22 #490Player: Nvidia Shield Tv, Case: Thermaltake, Cpu: Amd A10-7800, Ssd: Crucial Mx200, Ampli: Sansui AU Alpha 707 DR, Ampli A/V: Yamaha Rx-A 1040, Diffusori: Chario Delphinius, Diff. Centrale: Chario Piccolo Star Dialogue, Diff. posteriori: Wharfedale Diamond 10 SR, Tv: Sony kdl-50w808c.
-
30-05-2016, 08:25 #491
Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 36
-
30-05-2016, 09:16 #492
Quindi quale meglio dei due himedia q10/5 pro o nvidia?
Utilizzo solo come mediaplayer video.TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
01-06-2016, 20:24 #493
Sta per uscire ufficialmente anche in Italia! (THX ZioMartinLoganHT-AVMagRomanPanel).
http://www.appy-geek.com/Web/Article...ource=whatsapp
http://www.hwupgrade.it/news/multime...lia_62973.htmlUltima modifica di adslinkato; 20-01-2017 alle 18:42
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
01-06-2016, 20:47 #494
Ottima info !
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
02-06-2016, 08:38 #495possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure