| 
 |  | 
				Risultati da 181 a 195 di 2094
			
		Discussione: HIMEDIA Q10 PRO - l'erede del HIMEDIA Q10 4K3D
- 
	22-05-2016, 22:43 #181 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.457
 Il fatto che il Q10pro non agganci il 24p in 4K è un problema noto? 
 Nel senso che se si imposta la risoluzione su 2160p non switcha a 24hz,e non lo aggancia nemmeno se si seleziona 2160p 24hz
 
- 
	23-05-2016, 00:41 #182
 
- 
	23-05-2016, 10:30 #183 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.457
 Io parlavo appunto del film,se selezioni 1080p nelle impostazioni del q10 appena lanci un film col lettore himedia il tv scrive "1080p/24"... 
 mettendo invece l'interfaccia a 2160p (ho provato anche 2160p/24hz) il tv scrive solamente 1080 senza il 24... e si notano microscatti... adesso e' un problema marginale in quanto si trovano solamente file 4k upscalati ma tra qualche mese con un film in 4k reale sara' un bug serio...
 
- 
	23-05-2016, 11:58 #184Upscaling non funziona col media center himedia e/o il wrapper? 
 riproducendo in vero video UHD? www.demo-uhd3d.com
 se attivi video output mode AUTO?
 
- 
	23-05-2016, 12:59 #185 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.457
 stasera provo con un file demo e ti faccio sapere,l'output mode l'ho lasciato come da fabbrica quindi credo su auto ma controllo... 
 
 riguardo la tua prima domanda non credo di aver capito bene cmq se do in pasto al lettore himedia impostato su 1080p un file 4k il segnale non switcha in 2160p ma rimane in 1080p... mentre se imposto nei settings 2160p l'interfaccia e' a 2160p e quando lancio un file 24hz non aggancia il 24p... che tra l'altro ha anche senso visto che l'opzione si chiama "1080p*24) :-)
 
- 
	23-05-2016, 15:38 #186 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
 Q5 Pro in Pre-Order effettuato.... da giugno vedremo... TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
 
- 
	23-05-2016, 17:41 #187penso che tu intenda questo risultato su una tv 4k, sia se si usa il player himedia sia kodi +wrapper : 
 
 HDMI GUI setting with auto
 
 1080 @ 23,976 -> 2160 @ 23,976
 2160 @ 23,976 -> 2160 @23,976
 
 HDMI GUI setting with 2160 50/60 hz
 
 1080 @ 23,976 -> 2160 @ 23,976
 2160 @ 23,976 -> 2160 @ 23,976
 
 HDMI GUI setting with 1080 50/60 hz
 
 1080 @ 23,976 -> 2160 @ 23,976 (o sarebbe meglio 1080 @ 23,976 ? e fare upscaling alla tv)
 2160 @ 23,976- > 2160 @ 23,976
 
 
 
 si etichetta "1080p*24" non è il massimo.
 
- 
	23-05-2016, 18:44 #188 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.457
 Sì esatto proprio quel risultato... Cmq l'impostazione "auto" non c'è... Almeno nel menù "display settings" che è dove si imposta la risoluzione.. 
 L'unico punto dove c'è auto è nel menù playback dove c'è la voce "hdmi output" ma le altre scelte sono close o lpcm che non c'entrano nulla con la risoluzione ma si riferiscono all'audio..
 Ho provato le demo che mi hai linkato... Nello specifico Star wars in 4K 24fps... Se il lettore è impostato su 2160p i 24p non vengono agganciati...
 Ma tu hai già il q10? Puoi provare?
 
- 
	24-05-2016, 22:58 #189 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- milano
- Messaggi
- 163
 Buonasera a tutti, qualche buon'anima potrebbe cortesemente farmi sapere in privato dove posso comprare il Q10? 
 Su un sito (credo quello ufficiale) lo trovo in consegna per il 2 giugno, mentre sul più grande sito e-commerce lo trovo già disponibile.
 La smania di averlo al più presto mi fa propendere per il secondo, ma non vorrei ci fosse qualche fregatura.
 Grazie mille.
 
- 
	25-05-2016, 15:04 #190Buongiorno ragazzi! 
 
 Avrei qualche domanda mi sapete aiutare?
 
 1-la conferma che il wrapper funziona sarebbe quel piccolo menu di riproduzione in alto a destra quando guardo un file con kodi? voglio dire oltre il menu di riproduzione di kodi in basso...
 
 2-dato che ho smanettato a lungo per trovare il giusto settaggio del mio plasma, come faccio per non far intervenire nulla dei settaggi video del player? Per ora ho messo solo express engine su off e lasciato i vari livelli del colore su opzione standard (di default) spero sia il modo giusto per restituirmi 'immagine diciamo "raw"...
 
 3-Ho spuntato la casella del controllo hdmi, ma mi da comunque problemi con il mio ampli...quando passo da av a tv l'ampli non switcha sempre, e quando spengo il tv non mi spenge lampli...con il mio vecchio wd tv live non avevo nessun tipo di problema e gestivo tutto (ampli e tv) dal telecomando del tv....mah...
 
 grazie SINTOAMPLIFICATORE:Denon AVR-X1000 DIFFUSORI:Klipsch HD Theater 500 DISPLAY:Panasonic TX-P55VT60 LETTORE MULTIMEDIALE:WD TV Live SINTOAMPLIFICATORE:Denon AVR-X1000 DIFFUSORI:Klipsch HD Theater 500 DISPLAY:Panasonic TX-P55VT60 LETTORE MULTIMEDIALE:WD TV Live
 
- 
	25-05-2016, 15:49 #1911) se quando riproduci un file da kodi parte il lettore himedia, significa che il wrapper funziona. 
 
 2) si mettendo su express engine su off ,ma non ha molto senso il punto di forza del Q10 è il video engine
 
 3) è un problema di interferenza col CEC dovrebbe essere risolto prossimamente, se vuoi aspettare dei sacrificare un cavo HDMI taglio o piegando il PIN 13 per evitare che faccia contatto
 
 http://www.futeko.com/newforum/index...sg1705#msg1705
 
- 
	25-05-2016, 16:55 #192Grazie mille per le info! 
 
 1-no credo che il wrapper funzioni allora...facendo partire ul video da kodi mi parte sempre il player di kodi...eppure credo di aver fatto i procedimentogiusto...riproverò
 
 2-ok capito, quindi risetto l'engine su on. Questo però non vuol dire che vada ad interferire con i settaggi dei colore illuminazione ecc. giusto? Voglio dire, è un processore che aumenta la qualità di riproduzione...come setto gli altri parametri in modo da non interferire con i settaggi colore ecc. del mio plasma?
 
 3-ok, allora non mi preoccupo visto che è un problema comune. spero però che risolvano perchè è veramente fastidioso!SINTOAMPLIFICATORE:Denon AVR-X1000 DIFFUSORI:Klipsch HD Theater 500 DISPLAY:Panasonic TX-P55VT60 LETTORE MULTIMEDIALE:WD TV Live
 
- 
	26-05-2016, 11:53 #193 Member Member- Data registrazione
- Apr 2013
- Località
- L'aquila
- Messaggi
- 54
 Raga mi è arrivato oggi l'hard disk sata wd blu 4tb, ma come faccio a riconoscere se me lo sta leggendo? Non mi appare nulla.. Scusate l'ignoranza, ma di hard disk sata non ne so nulla Tv: 50vt60 Panasonic - 42lm660 LG - 55u8b Hisense
 Vpr: Hw65es Sony Telo Vpr: Black Diamond 118"
 Home Theatre: Sintoamplificatore Denon AVR-X2200W - Casse HT: 7.1 Q Acoustics 3050 pack + surround satellite Onkyo
 Playstation 4 pro - Decoder Sky Q black - Hard disk di rete WD 3 Tb - Nas Asustore 4 Tb
 
- 
	26-05-2016, 12:32 #194devi formattarlo da pc preferibilmente: 
 - GPT table
 - una sola partizione primaria
 - EXT4 usa http://www.partition-tool.com/personal.htm, se devi collegarlo al PC come hardisk USB allora NTFS
 
- 
	26-05-2016, 15:26 #195buongiorno a tutti, ho appena sottoscritto questa interessante discussione, sarei in procinto di effettuare l'acquisto e lo userei inizialmente solo a 1080. 
 Volevo però essere sicuro che almeno l'atavico problema del riconoscimento del frame rate 23,976 / 24p fosse stato risolto e quindi non ci fossero i fastidiosi microscatti....mi potete confermare ? 
 
 Infine lo userei esclusivamente in LAN da NAS in rete Gigabit, posso andare tranquillo anche per le ISO BD più "pesanti" ?
 
 grazie mille.TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
 Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 Originariamente scritto da Ades
 Originariamente scritto da Ades
					

