|
|
Risultati da 661 a 675 di 3866
Discussione: TV OLED LG 65/55EF950
-
18-05-2016, 16:49 #661
Nessuno pensi che la gestione del movimento non possa essere piacevole sull'Oled, in realtà questo tv perde solo con i Plasma tipo VT-ZT60 e il PSF8500 ...per il resto a me piace comunque più di qualunque altro tv, e , alla lunga, l'ho preferito anche rispetto al Motion Flow dei Sony top di gamma.
Pls portate pazienza che provo a postare altri video più equilibrati.
L'unica cosa di cui mi sento convinto è che, a meno di 4K, chi ha i sopra-menzionati Plasma si deve fare molte domande prima di cambiare. All'amico Winstar però una riflessione gliela proporrei: Ultra HD, 4 pollici in più e nero migliore ( e il tuo 51 ha un gap maggiore e se non ricordo male anche floating White ) ...forse uno sfizio potresti anche toglierteloTV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One
-
18-05-2016, 17:19 #662
Uno sfizio meno caro te lo toglieresti con il 910, e scusate se insisto ma continuo a non consigliare il 4K. A meno che, uno non decida di tenerlo, diversi anni. Io personalmente cambio TV ogni 3/4 anni. E allora, a quel punto, quando "forse", diventerà uno standard, Se ne parlerà.
Display: Lg oled 65g2 - Amplificatore: Marantz cinema 40 - Diffusori frontali: B&w 603 S3 - Centrale: Dynavoice magic c-4 - Surround back: Dynavoice s-4 - Surround: Dynavoice magic FX-4 - Sub: Monoprice Monolith 10” thx
-
18-05-2016, 18:45 #663
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 183
@ Arandax
Su uniforme (ho scelto il set "eco utente"), ma anche vivace va bene.Ultima modifica di astro61; 18-05-2016 alle 19:02
-
18-05-2016, 19:00 #664
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 183
E qui Valerio ti devo tirare un po' le orecchie
, perché non sei stato attento. Più che altro forse comprensibilmente non hai letto la discussione dall'inizio, sei arrivato dopo, sennò ti saresti accorto che io (e non solo) ho criticato aspramente i punti deboli di questo televisore, che sono per l'appunto soprattutto una qualità scadentissima della riproduzione del dtv standard, con scene scure penose, rovinate irrimediabilmente da un effetto posterizzazione impressionante. Anzi, ho avvertito proprio apertamente di stare attenti prima di comprare questo 4k, perché sono gioie e dolori. Se uno ama soprattutto le trasmissioni tradizionali è meglio che si prenda un bel Samsung. Io l'ho comprato soprattutto per blu-ray e foto. Certo, non mi aspettavo una pena del genere nel tradizionale, ma mi sento ripagato ampiamente perché questo è un televisore che più ha nel motore materiale di qualità, è più parte a razzo. Direttamente proporzionale. Incredibile.
-
18-05-2016, 19:13 #665
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 455
É proprio grazie a quel tuo commento che ho deciso di prenderlo, proprio perché ne faccio lo stesso uso.. pochissima se non nulla DTV, e SOLO blu-ray.
TV: LG OLED 77G36LA | SINTO: Marantz SR5014 | CENTRALE: Focal CC 800V | DIFFUSORI: Focal 816V | PLEX server
-
18-05-2016, 20:07 #666
Astro61...le tue parole mi rincuorano un po'...personalmente ero un po' confuso nel vedere che con dtv la resa è molto differente da quello che l'Oled fa con materiale esterno...va bene la compressione e la risoluzione del segnale sd ma la cosa che non mi spiego bene è perché il nero esca un po' slavato. Si, la parola "effetto posterizzazione" rende l'idea ma da un certo punto di vista ero abituato a tv tipo il VT60 che il nero lo teneva basso in qualunque circostanza mentre qui si perde un po' troppo.
Va beh, tra film , videogiochi e futuri BD UHD ne avrò comunque abbastanza. Con tv normale mi manca il plasma !TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One
-
18-05-2016, 20:17 #667
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 88
Preso stasera.
Domani lo fisserò alla staffa originale Lg.
Speriamo bene...
-
18-05-2016, 20:23 #668
Valerio, possibile che il vt60 abbia un nero profondo come il 950?.Il confronto andrebbe fatto a stanza completamente buia, ovviamente
Display: Lg oled 65g2 - Amplificatore: Marantz cinema 40 - Diffusori frontali: B&w 603 S3 - Centrale: Dynavoice magic c-4 - Surround back: Dynavoice s-4 - Surround: Dynavoice magic FX-4 - Sub: Monoprice Monolith 10” thx
-
18-05-2016, 22:41 #669
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 88
Cortesemente riuscite a fornirmi a che pagina trovo i settaggi ottimali, se non volete riscriverli tutti?
Grazie mille!
-
18-05-2016, 23:04 #670
-
19-05-2016, 06:38 #671
Non c'è una pagina con un setting ad hoc qui nel forum, per l'EF950 ne trovi in giro per internet. Qui ne trovi una in francese, guarda se ti possono andar bene. http://www.hdfever.fr/2016/02/22/test-lg-ef950v/
TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
19-05-2016, 07:13 #672
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 96
Comunque abbiamo affrontato già diverse pagine fa il discorso della scarsa qualità con segnale DTV e Sky, anche HD.
Purtroppo la TV, almeno la mia, ha grosse difficoltà con le scene scure.
Non so dire se dipenda dall'elettronica o dal 4K, ma per l'uso che ne faccio io oggi non vale i soldi che costa.
Chiaramente se si guardano solo blu ray e netflix 4K forse il discorso cambia.
-
19-05-2016, 08:17 #673
in linea teorica non fa una piega, ma io considero che la tecnologia usata da LG, la WRGB, fa si che l'oled 4k sia molto più luminoso del full hd che risulta un pò spento. inoltre sul full hd si nota il reticolato dei pixel, sono "difetti" che personalmente me lo fanno scartare.
Ultima modifica di caesar70; 19-05-2016 alle 08:23
-
19-05-2016, 08:23 #674
Il VT60 ha un nero ottimo e la differenza col 950 è davvero minima . Non fate passare il messaggio che non sia così. Casomai gli Oled sono più luminosi e , dato un bianco più elevato , beneficiano di un contrasto complessivamente più elevato. Dall'altro lato i colori e il movimento di un VT60 restano ancora un obiettivo lontano per gli attuali Oled
TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One
-
19-05-2016, 08:26 #675
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
@valerio il floating white non lo avevo mai sentito! Il problema è il floating black! E hai ragione che col 51 avrei "parecchio" gap nel nero, pero le tue considerazioni mi hanno parecchio scoraggiato considerando che il mio 51 è praticamente nuovo...
che sia vero che il near black viene processato con "meno bit"? E l'innalzamento del nero non potrebbe essere dovuto banalmente a differenze di calibrazione a seconda della fonte? (io se guardo la tv uso standard, se guardo film, uso cinema) Potrebbe bastare diminuire la lluminosita'?
quanto al confronto vt60-950 beh il 950 ha nero assoluto il vt60 no anche se ci si avvicinaVideo: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro