|
|
Risultati da 76 a 90 di 1700
Discussione: Sony HW50 (e altri): anomalie e misure
-
02-05-2016, 09:29 #76
Ultima modifica di lupoal; 02-05-2016 alle 09:30
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
02-05-2016, 09:57 #77
Ok, quindi non a fondo corsa. Da 2,8 metri di distanza, il tuo proiettore fa 2 metri di base. Quindi avrai comunque chiuso leggermente.
Tornando alle rilevazioni e ragionando al contrario, per avere 3000 lux con l'obiettivo quasi in "wide" e con la lampada al massimo, considerando anche che la lampada non sarà nuovissima, ipotizzando quindi circa 1200 lumen, avrai messo la sonda quasi a metà strada tra lo schermo e il proiettore. Altro che 2 metri e mezzo!
Comunque, visto che qui il fine è verificare il rapporto di contrasto e la "deriva" di qualcuna delle tre componenti, direi che possiamo dire che il CR del tuo proiettore è effettivamente peggiorato. Purtroppo.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
02-05-2016, 10:00 #78
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Buongiorno. Vedo che e' inutile continuare finche' ripeti e ripeti ancora cose gia note. Tengo soltanto la tua frase che ''Premesso che l'obiettivo di Lupoal era la misura del CR e non del flusso luminoso, immaginando anche che non fossero 2,5 metri di distanza ma un po' meno (scommettiamo che fossero anche meno di 2 metri?) e che la superficie virtuale misurata fosse di circa 0,5 mq, allora 3.200 Lux sono possibili eccome.''
Nei prossimi giorni, faccio test con il luxometro e ne riparliamo. Ti pregerei, pero', la prossima volta di non trattarmi come un ignorante, come hai fatto purtroppo nei due post precedenti. Grazie.
Le misure sono li, i dati pure, la teoria la conosci...mettici tutti insieme e fai i conti con quello che scrivi.
@ Caro lupoal, come ho scritto piu di una volta, non contesto la tua metodologia!! Hai fatto bene. A te interessava di scoprire il rapporto di CR del vpr. Hai usato la sonda che avevi ha dispozione. Il problema cade sulla lettura per i motivi che ho spiegato e non al metodo. Spero almeno che sia chiaro questo dopo 4 post. Stammi bene!
-
02-05-2016, 10:40 #79
D'accordo.
Però sei stato tu a scrivere che per misurare 3000 lux bisogna mettere il luxmetro a 10cm dall'obiettivo.
Se stato tu a scrivere che l'EODIS3 non può misurare lux.
Sei stato tu a parlare prima di 3000 lux e poi di 7000 lumen...
Io sto soltanto cercando di fare informazione e di farti capire dove hai sbagliato. Tutto qui.
E comunque l'avevo detto, all'inizio, che non volevo essere antipatico.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
02-05-2016, 10:53 #80
-
02-05-2016, 11:02 #81
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Ok Emidio, ritorno con i dati...e lascio a te le conclusioni.
Vpr: Benq 8720
Luxometro: CA813
Lampada: Low
Distanze:
A) 2,4 metri (quadro formato 60'', zoom full aperto) = 250 lux.
B) 1 metro (zoom full aperto stesse condizioni lampada) = 1800 lux
C) 0,5 metro = 6000 lux.
Ora, continui a sostenere che il 3283 lux che ha letto l' ID3 da 2,5 metri di distanza sono lux?
So esattamente cosa ho scritto caro Emidio. Nel primo post mi sono chiesto!! (come e' possibile tale cifra)
Poi, mi sono chiesto come fa l' ID3 misurare in lux usando l' HCFR.
Dopo, ho espresso la mia opinione che in nessun caso un vpr che dichiara 1700 lumens non possa produre 3283 lux da tale distanza.
Non so che dire piu...mi sa che la questione e' esaurita dal momento che lupoal ha caricato le letture dallo schermo. 430 lumens, questi sono...430. Quindi il 3283 lux e' un numero che non corrisponde a nulla tranne che fare la misurazione del ON/OFF.
-
02-05-2016, 12:19 #82
yiannis,
il tuo BenQ 8720, al netto della calibrazione e con lampada in "alta" dovrebbe avere circa 600 lumen:
http://www.avmagazine.it/articoli/vi...p-720p_11.html
Il rapporto di tiro in wide è di 1,57:1.
Quindi in modalità wide, per 600 lumen, mi sarei atteso tra i 400 e 450 lux. Evidentemente hai il diaframma un po' chiuso oppure la lampada è in eco e ha almeno 800 ore. In quel caso, ovvero con 250 lux letti ad una distanza di 2,4 metri e in modalità wide, allora hai circa 330 lumen.
Per il resto, i conti tornano.
Per la precisione, se hai letto 1800 lux allora non sei a 1 metro ma a circa 90 cm.
Con 6.000 lux sei invece a 49 cm.
Tutto questo, ipotizzando che l'incertezza di misura e la ripetibilità del tuo luxmetro siano sufficienti e, soprattutto, che stai misurando sempre lo stesso punto e che sei sempre sullo stesso piano rispetto all'obiettivo. Più ti avvicini all'obiettivo, più gli spostamenti, anche minimi, hanno effetti drammatici sulla lettura.
Ad esempio, magari hai letto 1800 lux proprio a 100 cm di distanza ma forse il luxmetro era orientato in maniera leggermente diversa. Difficile dirlo da qui. Io posso soltanto usare la matematica. E con la matematica ti dico che, nelle stesse condizioni, eri a 90 cm e non a 100 cm.
Ebbene, con gli stessi calcoli, posso dirti senza dubbio che a distanza di 10 cm, nelle stesse condizioni, dovresti misurare tra 140.000 lux e 150.000 lux. Attenzione perché un centimetro in più o in meno, ti sposta la lettura di 25.000 lux. Prova a verificare e dimmi se ho ragione. Attenzione però a verificare il range di misura del luxmetro: 150.000 lux sono tanti e lo strumento potrebbe non arrivarci.
Tornando a bomba, con il tuo BenQ hai 330 lumen. Il Sony ha quasi quattro volte tanto il tuo flusso luminoso, ovvero 1.200 lumen. Per concludere, con il luxmetro a 10cm dall'obiettivo, con il tuo BenQ dovresti misurare circa 145.000 lux mentre Lupoal dovrebbe misurare quasi 500.000 lux. Non certo 3.000 lux.
Confermi finalmente oppure hai bisogno di altre verifiche?
EmidioUltima modifica di Emidio Frattaroli; 02-05-2016 alle 12:46
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
02-05-2016, 12:40 #83
Lupoal ha ammesso che non sapeva con certezza a quale distanza si trovasse.
Quindi, sì. Ha letto 3283 lux ma evidentemente non era a 2.4 metri di distanza dalla lente ma molto più vicino.
E si. continuo a sostenere che a 10 cm dall'ottica non puoi misurare 3000 lux ma un valore enormemente superiore.
Emidio
P.S.
Cercherò di pubblicare una guida su come misurare il CR di un proiettore con EODIS3.REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
02-05-2016, 12:48 #84
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Purtroppo non ci capiamo affatto Emidio...quindi, mi arrendo. Sei libero a credere quello che vuoi. Comunque, ogni volta posti che il Sony di lupoal a letto effettivamente da 2,5 metri di distanza 3283 lux, io postero' che sei in errore.
Ora...il forum e' tuo. Puoi bannarmi, puoi sospendere come vuoi il mio accesso, ma farmi tacere su una cosa talmente clamorosa come la supposta lettura, non ci sta per nessuna ragione al mondo.
3283 lux da 2,5 metri di distanza non possono esserci a quel Sony che il sole sorgesse dal ovest...quindi oppure Lupoal stava piu vicino (molto piu vicino) oppure la sonda legge un flusso luminoso che necessita conversione per avere i veri lux (scenario piu probabile).
-
02-05-2016, 12:52 #85
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
-
02-05-2016, 12:57 #86
-
02-05-2016, 13:09 #87REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
02-05-2016, 13:52 #88
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Se non ti convincono non uno ma due (2) post della persona che ha effettuato le misure, mica ti convincero' io con un post ancora.
SI, il 10 cm era uno mio sbaglio. Puoi ammettere il tuo ora?
-
02-05-2016, 15:38 #89
lupoal, ti prego: puoi verificare a che distanza hai misurato 3000 e 7000 lux?
GRAZIE.
EmidioUltima modifica di Emidio Frattaroli; 02-05-2016 alle 16:23
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
02-05-2016, 17:07 #90
questa sera non riesco, domani ho un viaggio di lavoro e devo partire all'alba quindi non posso far notte fonda per tirare in piedi tutto l'ambaradam ... ma lo faccio
e certo che se sapevo veniva fuori una roba del genere la distanza non la dichiaravo proprio e amen... no dico yiannis ma con tutti i casini che ho con sto proiettore non è che potresti dare una mano nel cercare di individuare le cause del problema invece che nel calcolare quanti Lux o Lumen o quel diavolo che è che ha misurato la sonda? mò oltre ad avere un fornitore che latita e una macchina con C.R. 1600:1 mi devo anche trovare nel mezzo di sto duello?
vedi mò che lo misuro e scopriamo che ho stimato ad occhio che fosse oltre i 2m e invece sto a 1,80... embè? cambia il fatto che ho un proiettore guasto e Sony non me lo vuole riparare?Ultima modifica di lupoal; 02-05-2016 alle 17:10
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure