|
|
Risultati da 901 a 915 di 984
Discussione: Mega/Micro Comparativa tra MediaPlayer
-
23-01-2016, 19:25 #901
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 248
Ho Meder6003x da due anni. Perfetto per tutti gli mkv anche fino a 40 gb. Non perde mai un colpo. Perfetto con ISO BD. Gli ho collegato due hard disk da 2 TB l'uno tramite porta USB 3.0. Perfetto un gioiellino, riconosce tutti i formati audio senza problemi. Lo consiglio a tutti, su Amazon lo trovate a circa 140 euro. Niente a che vedere con i lettori interni degli smathTV, la qualità, la velocità e la stabilità è tutt'altro mondo. Telecomando ottimo con retroilluminazione. Per ora niente Netflix.
Sappiate però che non supporta e non supporterà il nuovo formato h.265. Quindi un nuovo box più aggiornato e futureproof potrebbe essere l'Himedia Q5, ho letto molto bene di questo box android, ma non ho esperienza personale. Circa lo stesso prezzo su Amazon. Spero di esservi stato utile.LG OLED 55B6 - BR Sony UBP-X800 - Mediapleyer Meder600x3d - My Sky HD - HT Onkyo 22hdx 5.1
-
15-02-2016, 21:11 #902
Buona sera
Sono anche io un felice possessore di un Med600X3D (chipset Realtek 1186) e per il momento lo utilizzo su 32" pollici in camera, però utilizzando l'accoppiata HTPC+KODI in altra stanza ho avuto l'impressione di una migliore qualità video.
Adesso non so se la cosa sia soggettiva o meno, oppure ci sono dei player con chipset che permettono una qualità video superiore?
Un salutoUltima modifica di DMD; 16-02-2016 alle 08:17
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
28-02-2016, 14:28 #903
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 3
Ciao a tutti, provo a ri-postare qui sperando sia al discussione giusta...
Navigando alla ricerca di consigli su quale lettore multimediale acquistare, mi sono imbattuto in questo bellissimo forum, dove spero di trovare l'aiuto di cui ho bisogno.
Devo sostituire il mio vecchio 4geek Medley che, dopo circa 6 anni di onorato servizio, comincia a darmi dei problemi, e cerco un prodotto che abbia caratteristiche simili, o quanto meno quelle che servono a me: alloggio per hd interno (ci metterò quello che adesso è nel Medley); connessione wifi con funzione di server samba, per trasferire i file da computer; compatibilità con tutti i tipi di file video (attualmente utilizzo mkv, mp4, avi); possibilità di utilizzare file di sottotitoli esterni in caso di necessità (i classici .srt).
Al momento ho individuato tre possibili candidati: Mede8er Med800X3D/WP, l'HiMedia Q10quad 4K3D e l'Eminent EM7485, per il quale so già che dovrei acquistare a parte l'adattatore wifi, ma che sembra più interessante degli altri per il prezzo.
Non conoscendo affatto le marche, sono molto indeciso su quale orientarmi... Potete aiutarmi per favore?
Grazie mille
-
14-03-2016, 10:59 #904
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 209
ciao ragazzi, ho venduto la wd tv live che a parer mio funzionava abbastanza bene ma il menu era per me troppo macchinoso e lento. davvero non mi piaceva. Ora sto usando per la piccola tv in camera una mxq 812 per leggere mkv VU e iptv e mi trovo abbastanza bene. Per il videoporiettore invece cercavo qualcosa di meglio.
cosa consigliate come lettore? Guardo sempre mkv FHD, spesso VU e anche qualche H265. Deve supportare formati audio HD.
Mi sto costruendo un piccolo home cinema e sto cercando di risparmiare dove si può!
-
15-03-2016, 11:31 #905
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Tra PD, VE e RO
- Messaggi
- 858
cerco anche io un lettore potente ma economico che supporti h265, che ne pensate di Odroid C2?
non mi fido dei vari cinesoni che si trovano in giroPanasonic 50VT60 - Raspberry pi4 - Firestick 4k
AVC-X3700H - Wharfedale Diamond 10.7 - Surround Diamond 10.1 - Centrale Diamond 10CM - Sub Magnat 301a
-
17-03-2016, 05:12 #906
La smart TV in firma mi legge i filmati mkv 265 (sono i file dei miei DVD convertiti) sia i 4K demo che ho scaricato per prova dalla rete. Il BD Sony non legge niente di tutto ciò, mi fa "soltanto" vedere i BD che ancora non sto convertendo.
Avevo intenzione di prendere il Meder ma mi pare di avere capito che non legge queste robe, è così?LP, CD e musica liquida
-
17-03-2016, 09:18 #907
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- rimini
- Messaggi
- 52
-
12-04-2016, 15:26 #908
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 102
-
24-04-2016, 18:04 #909
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 284
Un consiglio veloce.
Devo acquistare un media player e guardo solo film FullHD Untouched, Blu-Ray 1:1 e ISO Blu-Ray.
Cosa mi consigliate?
P.S.
Necessito di un media player col codec H265 per avere compatibilità con gli anni avvenire?Ultima modifica di Arenzetti; 24-04-2016 alle 18:05
-
01-05-2016, 00:16 #910
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 5
Anch'io come Arenzetti dovrò cambiare media player. Cosa mi consigliate? Vorrei qualcosa che duri un pò nel tempo e che legga anche gli h.265.
Stavo valutando i seguenti dispositivi:
1. Himedia Q10Pro;
2. Mede8er Med1000X 3D;
3. Dune HD base 3D;
4. Zappiti Duo (deve ancora uscire);
5. Popcorn V-Ten.
Diciamo che non vorrei spendere più di 5/600€. Se esiste qualcosa di meglio oltre quelli elencati, vi sarei grato!
-
04-05-2016, 13:04 #911
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 102
Hai un badget super.
se sei smanettone valuta l'acquisto di un htpc fanless
altrimenti tra quelli che hai citato io personalmente valuterei himedia Q10 PRO, il Dune Solo 4k (che però non regge i 4k a 60fps) od un Vten.
tutti e tre ampiamente sotto il tuo badget.
il primo ed il terzo da me citati con sistema android il secondo con sistema linux-based proprietario.
il primo e terzo hanno la possibilità di caricarci svariate app
il secondo ed il primo hanno un'ottima qualità di immagine.
a leggere nei forum, anche esteri, sicuramente primo e secondo non hanno problemi di autosettaggio del frame rate, con rari e sporadici saltini.
del terzo al momento non ricordo.
c'è pure la possibilità di attendere un pochino ed aspettare il Q5 PRO, che dovrebbe essere identico al Q10 PRO ma senza l'alloggiamento per un HD.
leggo commenti entusiastici sul Q10 che è sempre e comunque seguito in via di sviluppo.
personalmente ho il dune da te menzionato ed oltre ad informarti che non legge gli H265 e neppure gli Hi10 (anime giapponesi per lo più) ti dico che è un gran lettore.
il 4k SOLO dovrebbe essere mooooolto meglio vantando un motore video migliore a tutto vantaggio della qualità di immagine, la capacità di gestire i tipi di files sopra menzionati, una migliore porta di rete (finalmente gb).
tutti e tre, poteri essere smentito forse dal vten ma non credo, non possono collegarsi a Netflix in FHD o 4K.
DIMENTICAVO.
il primo gestisce in forma nativa, anche se al momento con qualche problema, l'HDR.
ciaoUltima modifica di stidrizzo; 04-05-2016 alle 13:11
-
08-05-2016, 08:11 #912LP, CD e musica liquida
-
08-05-2016, 17:46 #913
Se necessiti cura del segnale audio personalmente starei su OPPO, ma per l'H265 temo dovrai aspettare il bdp113 che non so che date di uscita abbia. Altrimenti se hai un mac / pc da mettere di mezzo la conversione puoi farla fare a lui e darla già "premasticata" al bdp103 che è lievemente sopra il budget ma li vale tutti. Naturalmente per tutto ciò che non è H265 ci pensa direttamente l'OPPO.
Buona scelta
-
27-05-2016, 18:26 #914
Lo zappiti player 4k duo sarebbe un'ottimo mediaplayer,quello che non mi piace è che non cia display e che gli hardisk non vengono chiamati direttamente dal pc..
per chi possiede l'himedia q10pro puo dare un suo parere?
sono combinato così...con 2xEgreat 300s e 200s(realtek 1186D)..mi trovo benissimo ad inserire vari fili tramite pc,senza problemi leggono hdd fino a 4tb,con tasto verde posso mdificare o cancellare quelli che non mi servono piu..
adesso vado in cerca di qualcosa del genere con codec piu aggiornati in lettura!!non sono interessato ad android o vari appz che ci
sono..
dunque le mie priorità sono:
1)che abbia un display per info
2)cancellare tramite menù
3)uscita usb(slave)collegamento al pc per hdd interno
4)naturalmente ultimi codec..4K(ultra HD) H265
quello che mi avvicina d+ è l'himedia q10pro...per lettura, anche se il resto non m'interessa.
-
30-09-2016, 17:51 #915
Ragazzi sono prossimo all'acquisto di un android box, perchè oramai sono stufo di stare dietro ai lettori domestici e alle console, ho bisogno di un media player universale che mi eviti tutte le grane riguardanti i codec e quant'altro..
..non sono ferrato in materia, ma cercando in rete qua e là ho messo insieme una lista di requisiti essenziali per il prodotto che servirebbe a me:
- presenza di almeno una porta USB 3.0
- HDMI 2.0
- Dual-Band Wi-Fi e/o Gigabit Ethernet (2.4GHz and 5GHz)
- encoding di file 10-bit (l'h.265 lo do per scontato)
- Dynamic Refresh Rate Switching
poi la presenza delle ultime versioni di Android e Kodi (nonché del sistema OTA per l'update del firmware) sicuramente farebbero comodo, ma principalmente le caratteristiche che mi servono sono quelle sopracitate.
Esiste qualche modello che le integra tutte? Possibilmente sotto i 200 €....Ultima modifica di Slask; 03-10-2016 alle 02:16