|
|
Risultati da 76 a 87 di 87
Discussione: Consiglio DAC usb, con DSD nativo
-
25-04-2016, 22:52 #76
Tra i piccoli invece che ne dite del Nuprime e del IFI Nano ?
DOCKING Station - Radio - Soundbar: Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub
-
25-04-2016, 23:21 #77
-
27-04-2016, 21:44 #78
Alberto io questi DAC li conosco bene per averli sentiti in varie occasioni nella sala di Pierre Bolduc ed in molte edizioni dell' hi end organizzato da Zaini dove spesso espone Non solo musica. Secondo me sono molto ben suonanti, trasparenti non stancanti ed equilibrati insomma tanto per essere ovvio un suono molto "analogico". Gli esperti dicono che è così per l'assenza di OP e per il fatto che gli stadi analogici sono progettati in corrente. Che io sappia anche il Dac 2 adesso decodifica i DSD. I prezzi sotto i 1000 i Dac 3 e 2, sopra i 3000 il Dac discrete. Sta comunque per uscire un nuovo top di gamma che non userà più i chip di decodifica di terze parti (Sabre, Cirrus ecc) ma avrà la decodifica a componenti discreti completamente pensata da Eugenio Lazzari che si è affinato in anni di collaborazione col banzai Be Yammamura!
-
27-04-2016, 21:56 #79
Grazie Claudio,
Ho scritto all'Ing. Lazzari e mi ha cortesemente scritto subito, rispondendo alle mie domande.
Il DAC viene di listino al pubblico 3900 euro e la meccanica per la "musica liquida" 2500 euro. Visto il contenuto tecnico intrinseco ed anche confortato dalle tue parole, direi che è una quotazione "giusta" ed in linea con quello che offrono concorrenti più o meno blasonati.
Interessante questa cosa del nuovo top di gamma ... Sai quando uscirà ?
Grazie ancora per le tue impressioni.
Mandi
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
27-04-2016, 23:57 #80
Si su quei prezzi penso si possa avere tranquillamente un 10%....
L'uscita del nuovo modello non dovrebbe tardare molto, per lavorarci non sono andati al Monaco hi end, e cmq entro un mese sarà disponibile un nuovo Dac "base" con ampli in classe D incorporato (non moduli Hypex o similari ma tutta roba fatta da loro con componenti discreti) che collegato ad un PC permette di fare un piccolo rimpiangono del costo di 3/400€ !
Per inciso io ho per lo stereo le loro casse modello Aria monovia caricato Onken con tweeter ambiente posteriore, una delizia credimi vanno con dei mono con triodo 300b ed è pure troppo....
-
28-04-2016, 07:40 #81
Scritto così sembra che Hypex o similari siano una vera m.... e "contro" il bel suono.
Personalmente i moduli IcePower ma soprattutto gli Hypex mi piacciono davvero molto ... ma molto molto.
Immagino che il loro circuito sia diverso (non migliore o peggiore), magari avrò modo di sentirli (spero).
Interessante il prodotto AIO, decisamente."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
28-04-2016, 08:30 #82
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Guarda che non bastano mica i "componenti discreti", qualunque cosa essi siano, a fare un buon ampli. La classe D esiste da tanto tempo e si usava solo per i subwoofer fino a poco tempo fa. Quello che l'ha resa straordinariamente ben suonante sono gli studi e la ricerca di veri e propri scienzati, tra cui un pioniere in forza al R&D di Philips, inventore dei moduli ICE Power, di cui non ricordo il nome, e Bruno Putzeys di Hypex. Questi ci hanno dedicato, non dico una vita, ma tanto.... per cui non penso che basti mettere qualche discreto come se fosse agiungere un po' di pepe e una spolverata di grana padano...
Ultima modifica di JohnTuld; 28-04-2016 alle 08:31
-
28-04-2016, 08:52 #83
Mi avete frainteso, non ho mai detto che i moduli Hypex vadano male! Ho voluto solo rimarcare che anche nella costruzione dell'amplificazione del Dac prossima uscita usano componenti discreti! Poi sarà chi è interessato all'acquisto a valutare la qualità e competitività del risultato.
Ultima modifica di gnagno1947; 28-04-2016 alle 08:53
-
28-04-2016, 09:27 #84"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
28-04-2016, 11:30 #85
Ragazzi vi seguo e trovo molto interessante la Vs conversazione! Ma aldilà degli aspetti tecnici che x come sono fatto io, ci metto tempo ad aprofondire, potete aiutare un povero ignorante come me che vive a Brescia, dare indicazioni di dove diavolo posso avere il piacere di ascoltare questi dac? Oppure un link di dove posso documentarmi per eventi demo? Grazie ragazzi
-
28-04-2016, 13:28 #86
Il DAC di cui ha parlato Claudio, qui: http://www.nonsolomusica.biz/pagine/contattaci.html
a BG hai un distributore spettacolare per la musica: http://www.mondoaudio.it/contents/view/rivenditori
spero non sia una questione di campanilismoaltrimenti a MI ne trovi quanti ne vuoi
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
28-04-2016, 13:33 #87