Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 29 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 430
  1. #91
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    bassa lodigiana
    Messaggi
    434

    Citazione Originariamente scritto da mrcrowley Visualizza messaggio
    funski ... posso chiederti come mai sei andato sul dac+ Pro HiFiBerry ?? Hai letto qualche recensione o comparazione con gli altri dac ??

    ciaociao
    Ciao. Sinceramente l ho scelto per la possibilità di implementare l2s e soprattutto per il supporto che hifiberry garantisce. Poi mi sembrava la giusta via di mezzo tra i cloni cinesi e i più costosi audiophonics i sabre. Considera però che lo utilizzerò come sorgente secondaria per ampli cuffie e come mediaplayer per la tv in cucina, quindi non volevo dedicare un budget eccessivo.

  2. #92
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Citazione Originariamente scritto da funski Visualizza messaggio
    Un saluto a tutti. Qualcuno ha sperimentato una alimentazione lineare sul rasp pi 3 più scheda hifiberry dac+pro? Ci sono stati miglioramenti evidenti? Come l avete collegato, alimentando indipendentemente le due schede o solo una?
    Un altra domanda... oltre all interruttore di corrente bisogna prevedere anche un pulsante per il power off e un a..........[CUT]
    Io uso un alimentatore lineare sul Raspy 2 e lo userò, però integrato nel case, nello streamer basato su Raspy 3 che mi farò la settimana prossima. Si, il miglioramento indubbiamente c'è.
    Ora utilizzo il tasto power dell'alimentatore per accendere, nello streamer nuovo l'interruttore ovviamente sarà sul case.
    Per lo spegnimento/reboot si usa il device che si sta utilizzando il quel momento (smartphone, tablet o computer)
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  3. #93
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    bassa lodigiana
    Messaggi
    434
    Citazione Originariamente scritto da il Carletto Visualizza messaggio
    Io uso un alimentatore lineare sul Raspy 2 e lo userò, però integrato nel case, nello streamer basato su Raspy 3 che mi farò la settimana prossima. Si, il miglioramento indubbiamente c'è.
    Ora utilizzo il tasto power dell'alimentatore per accendere, nello streamer nuovo l'interruttore ovviamente sarà sul case.
    Per lo spegnimento/reboot si usa il dev..........[CUT]
    grazie. Che alimentatore monterai? Anch'io voglio fare un case unico per raspi dac e alimentatore. Quindi basta un interruttore solo sulla fase della 230. Niente swich off per raspi si usa l app.

  4. #94
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Citazione Originariamente scritto da funski Visualizza messaggio
    Ciao. Sinceramente l ho scelto per la possibilità di implementare l2s e soprattutto per il supporto che hifiberry garantisce. Poi mi sembrava la giusta via di mezzo tra i cloni cinesi e i più costosi audiophonics i sabre.
    Io ho letto/sentito dire bene dei Audiophonics I Sabre come qualità audio, e siccome per un pò di tempo non potrò comprarmi un Dac esterno dedicato, volevo qualcosa buono. Però poi con questi Audiophonics non ci sono le stesse possibilità che offre il Dac+ Pro per l' I2S ???

  5. #95
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Citazione Originariamente scritto da funski Visualizza messaggio
    grazie. Che alimentatore monterai? Anch'io voglio fare un case unico per raspi dac e alimentatore. Quindi basta un interruttore solo sulla fase della 230. Niente swich off per raspi si usa l app.
    Al momento, sul Raspy2 uso un alimentatore esterno Hd-Plex 100.
    Sul nuovo streamer un amico tecnico costruttore di elettroniche mi fará un alimentazione lineare con regolatore Belleson SPHP 10A. Certamente sovradimensionata, ma giá che c'ero...
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  6. #96
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    bassa lodigiana
    Messaggi
    434
    Citazione Originariamente scritto da il Carletto Visualizza messaggio
    Al momento, sul Raspy2 uso un alimentatore esterno Hd-Plex 100.
    Sul nuovo streamer un amico tecnico costruttore di elettroniche mi fará un alimentazione lineare con regolatore Belleson SPHP 10A. Certamente sovradimensionata, ma giá che c'ero...
    Tienici aggiornati con il tuo progetto,Grazie della disponibilità.
    Mi sa che mi dovrò dare all' autocostruzione dell'alimentatore c'è qualcuno che si è già cimentato in questa impresa e può suggerirmi una guida o magari una scheda già assemblata dove dover collegare solo interruttore vaschetta iec e trasformatore toroidale?

  7. #97
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    bassa lodigiana
    Messaggi
    434
    Che ne dite di questo alimentatore?
    http://it.aliexpress.com/item/15W-DC...OrigTitle=true

    Dovrebbe avere le caratteristiche giuste 15w / 5v= 3a quindi poca dispersione e poco calore dissipato.
    Ha già interruttore a levetta (adoro le cose un po' vintage) non resta che saldargli una iec filtrata (la terra va collegata solo al case in metallo?) e un cavetto usb (o direttamente due fili alla schedina dac e /o al rasp) e dovrei aver risolto.
    Chiedo a voi di correggermi e lapidarmi se ho detto castronerie.

  8. #98
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    bassa lodigiana
    Messaggi
    434
    L ho trovato anche su un atro famoso sito a meno di 30 euro spedito. Un dubbio:ma è stabilizzato? Vediamo se mi risponde il venditore.

  9. #99
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    bassa lodigiana
    Messaggi
    434
    Per aiutare i più inesperti
    Mi rispondo da solo sperando di non dire castronerie.
    Si l integrato lt1083 stabilizza la corrente in uscita.
    Il venditore però mi consiglia di prendere il modello più potente in quanto il trasformatore da15w sviluppa 1.6a. Con 25w sarei tranquillo. Spero di essere stato in qualche modo utile a chi come mè sta costruendosi un lettore di rete low cost.

  10. #100
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da funski Visualizza messaggio
    Per aiutare i più inesperti
    Mi rispondo da solo sperando di non dire castronerie.
    Si l integrato lt1083 stabilizza la corrente in uscita.
    Il venditore però mi consiglia di prendere il modello più potente in quanto il trasformatore da15w sviluppa 1.6a. Con 25w sarei tranquillo. Spero di essere stato in qualche modo utile a chi come mè sta costr..........[CUT]
    Essendo ignorante non so se è la stessa cosa che cerchi tu, ma ho letto che molti abbinano al raspberry questo alimentatore, sinceramente non so neanche come. Ad ogni modo dicono che la differenza si sente. Se non sbaglio dovrebbe costare intorno ai € 50

  11. #101
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    bassa lodigiana
    Messaggi
    434
    Ciao. Per questo cosa intendi? Quello che ho postato io? Quello più potente l'ho trovato a 22 dollari. Visto la spesa l'ho ordinato... arriverà se arriva tra un mese circa.
    Ultima modifica di funski; 26-04-2016 alle 21:19 Motivo: errore

  12. #102
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da funski Visualizza messaggio
    Ciao. Per questo cosa intendi? Quello che ho postato io? Quello più potente l'ho trovato a 22 dollari. Visto la spesa l'ho ordinato... arriverà se arriva tra un mese circa.
    Scusa, avevo dimenticato il link. Intendevo questo:

    http://ifi-audio.com/portfolio-view/accessory-ipower/

  13. #103
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    bassa lodigiana
    Messaggi
    434
    Citazione Originariamente scritto da quattoquatto Visualizza messaggio
    Scusa, avevo dimenticato il link. Intendevo questo:

    http://ifi-audio.com/portfolio-view/accessory-ipower/
    Si avevo letto anch'io qualcosa a rigurdo. Grazie cmq.

  14. #104
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    150
    Ma un alimentatore tipo questo ha senso?
    http://www.audiogears.it/product.php...98~~PS01~.html
    Scusate la banalità della domanda ma non capisco nulla di alimentatori lineari, switching ecc.
    Grazie.
    Denon AVR3300 - Bluesound Node 2i - Casse: Epos ES22 - Sub: IL Basso 850

  15. #105
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665

    Citazione Originariamente scritto da gianpaoloracca Visualizza messaggio
    Ma un alimentatore tipo questo ha senso?
    Bellino, fatto bene, costruzione di qualità, chassis anche.
    Tutto considerato non è neppure questo gran "furto" (termine forse forte, ma intendo che il prezzo, ovviamente molto più alto di un prodotto simile non "condito" con velleità audiofile, costa decisamente molto meno), per cui se te la senti ed hai disponibilità, non fai "male" ecco.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 7 di 29 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •