|
|
Risultati da 91 a 105 di 321
Discussione: Il contrasto degli SXRD crolla nel tempo!
-
23-04-2016, 22:47 #91
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
-
24-04-2016, 08:18 #92
Era appunto il momento in cui cercavo di riaccedere al forum ma per problemi di password per 4 mesi non ho potuto scrivere...è da poco che riscrivo qui e peraltro saltuariamente. Ho visto questo thread e ho scritto la mia esperienza. Meravigliatevi di non portare mai niente di costruttivo piuttosto. Anche il tuo intervento non ha senso. A parlare contro è facile...ad ascoltare le esperienze degli altri e a dire una opinione si fa presto, non ci si mette mai in discussione. Non ricordo dei post dove si dice cosa avete nell'impianto, i vostri problemi (forse non ne avete perchè sapete tutto..),le vostre esperienze personali relative all'audiovideo.
“La battaglia è un grande redentore. Il fervido crogiuolo dove i veri eroi vengono forgiati.” da Edge of Tomorrow...
-
24-04-2016, 08:41 #93
beh... se il problema del 1100 non era legato al calo del C.R. allora direi che siamo un po OT ma sarebbe comunque interessante
- capire quale fosse il problema minore riscontrato
- sapere che fine abbia fatto poi il proiettore ritirato dal rivenditore
perché, circa la seconda "curiosità", se fosse stato ritirato/riparato da Sony dal rivenditore dopo aver respinto per 2 volte la riparazione allora ci sarebbe nuovamente di che indignarsi per un atteggiamento verso il cliente (che è Mr. Pincopallo e NON il rivenditore!) nuovamente tutt'altro che carino... viceversa se il proiettore fosse invece rimasto nel mercato allora sarebbe interessante conoscere che fine abbia fatto, se messo in vendita a quali condizioni e con quali dettagli circa le performance del prodotto specifico
parlando in generale non so voi ma io ho un po la sensazione che un comportamento non proprio specchiato di un brand possa indurre situazioni altrettanto poco specchiate... non credete sigg.ri consumatori?
certo che i dubbi manifestati in post precedenti da Marco (Microfast) e Alberto (Pilot), non soli ma fra gli altri, sono cose inquietanti... non trovate?
p.s.: è lampante che la massima parte delle domande, esplicite o meno, in questo post non sono rivolte a te bisocriUltima modifica di lupoal; 24-04-2016 alle 08:54
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
24-04-2016, 08:55 #94
Il problema minore riscontrato era una striscia centrale un po' più chiara di luminosità longitudinale visibile solo con segnale pattern fisso grigio. Con la normale visione era praticamente invisibile. Del dopo dove sia andato a finire, non lo so, e una volta che io lo ho dato indietro , Sony può averci fatto quello che vuole, a quel punto non sono più affari miei lupoal, non credi? Se poi diciamo che la situazione è poco chiara, direi che estendendo il discorso la situazione è poco chiara in generale, non solo nell'audio video, ma questo è un altro discorso. Giusto indignarsi anche se, ahimè conta poco o nulla. Guarda cosa è successo con la petizione sull'audio hd nei bluray
“La battaglia è un grande redentore. Il fervido crogiuolo dove i veri eroi vengono forgiati.” da Edge of Tomorrow...
-
24-04-2016, 08:59 #95
vado un po' di fretta... risponderò con calma stanotte, anche ripulendo la discussione da alcuni OT.
Solo per dire che quello ipotizzato all'inizio della discussione (sulla riduzione del CR nativo) non penso ad un difetto dei pannelli. Non ci sono chiazze, non c'è una deriva costante. Può colpire un solo pannello (es Lupoal, in cui si è alzato solo il Blu) oppure tutti e tre contemporaneamente (il nero si "solleva" e quindi diventa "grigio" ma senza dominanti). Magari succede qualcosa all'elettronica. Che ne dici Alberto? Strano il difetto per dire che sia colpa dei pannelli, non credi?
Inoltre, allo stesso modo di cui ho nitizia di 6 proiettori con problemi, so anche i una decina di VW1100 con almeno 5k ore alle spalle senza il minimo problema. Ieri ho incontrato Airgigio da Biscemi. Lui è alla terza o quarta lampada (quasi "finita") e non ha nessun problema.
EmidioUltima modifica di Emidio Frattaroli; 24-04-2016 alle 09:00
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
24-04-2016, 09:02 #96
credo si, infatti come ho specificato "è lampante che la massima parte delle domande, esplicite o meno, in questo post non sono rivolte a te bisocri "
perdona ma considero la petizione dell'audio HD nei blu ray rispetto a questa faccenda una scemenza (in senso relativo, non assoluto)... nel caso dei blu ray si chiede un miglioramento di qualità di prodotto, lecito attenderselo... nel caso specifico si tratta di comportamento commerciale di un marchio verso la propria clientela che potrebbe avere delle chiare implicazioni legali (ma confido si possa alla fine circoscrivere a mera miopia commerciale)possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
24-04-2016, 09:23 #97
si, quella c'è... la deriva sulle tre componenti si è manifestata a circa 400 ore di lampada ed è andata peggiorando costantemente...
- 400 ore --> https://drive.google.com/file/d/0Bzz...ew?usp=sharing
- 800 ore --> https://drive.google.com/file/d/0Bzz...ew?usp=sharing
la cosa è comunicata sia qui (giusto per informazione comune... però please non chiedermi di andare a recuperare il post esatto in cui l'ho fatto) che, espressamente e in dettaglio (con tanto di serie completa di grafici di misura allegati) alla Sony già con mia mail di richiesta riparazione nel Gennaio 2015
ed è infatti quello che è successo a me con il nero che si è sollevato e una dominante blu data dal blu nettamente più alto degli altri... poi al service, ma solo al secondo invio, ci hanno messo una pezza con una ricalibrata software che però già dopo poche ore inizia a mostrare la corda e che NON risolve il problema tanté che misurando in NATIVO il problema è ancora tutto lì immutato e il C.R. a picco come prima
ma allora se il problema non è così diffuso, come mi parrebbe di dedurre dalle tue parole, perchè la SONY non interviene in modo serio e invece mi obbliga (obbliga i suoi clienti) ad un tale sbattimento? non sarebbe molto ma molto più semplice per Sony dire:"sorry, ci è scappato un lotto di matrici (o quel che è) difettoso... non preoccupatevi, rispettiamo il vostro denaro e premiamo la vostra scelta di marchio... passeremo a prendere il prodotto e ripareremo in modo serio o sostituiremo senza che per voi ci sia nessuna ulteriore sofferenza"
sarebbe cosa così strana questa? sono io che sono impazzito o invece questa dovrebbe essere la sola cosa normale?
cmq non credo che sia un problema di elettronica ma, come mi pare anche ventilato da Ekki su hifi-forum.de ed ipotizzato anche da altri su AVsforum, legato al "percorso ottico" ... detto ciò sarebbe bene non perdere di vista un altro punto importante e cioè che io/noi siamo i clienti e come tali NON dovremmo farci carico di approfondire tutte queste tematiche per cercare di veder rispettato un nostro sacrosanto diritto! una volta che il cliente riscontra un problema e lo segnala al service e il service, quando quest'ultimo non si comporta da schifo raccontando un mucchio di panzane sulla polvere, ne riconosce l'esistenza allora, e semplicemente, la macchina dovrebbe essere perfettamente riparata senza che il cliente debba lottare come un forsennato
possibile che con un proiettore con vita media ipotizzabile in almeno 3 cambi lampada (vogliamo dire complessive 6000 ore in eco?) e con tutto a putt@ne già a 400 ore si debba davvero spiegare tutte queste cose e reclamare con tale forza un semplice diritto?
vogliamo dire che il problema sta nell'elettronica e non nel percorso ottico? benissimo! non me ne può fregar di meno! io non lo so, io non faccio il tecnico in Sony e non mi occupo dell'immagine del marchio in Sony... dicano pure quello che vogliono purché riparino/sostituiscano la macchine difettoseUltima modifica di lupoal; 24-04-2016 alle 10:27
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
24-04-2016, 09:28 #98
Lupoal, io sono d'accordo con te ma prova ad andare per avvocati per una roba simile...
“La battaglia è un grande redentore. Il fervido crogiuolo dove i veri eroi vengono forgiati.” da Edge of Tomorrow...
-
24-04-2016, 09:54 #99
Boh, te lo avevo chiesto tempo fa proprio perché non mi ero fatto un'idea precisa del perché.
Volendo giocare e fare delle ipotesi, partendo dal presupposto che non conosco scheda per scheda la costruzione di un proiettore Sony, ma che a "buon senso" si possa semplificare come qualunque proiettore a 3 matrici, dubito che sia un problema elettronico.
Se fosse la LVDS che smista il segnale RGB basterebbe sostituirla o cambiare tipo il fw.
Se fosse la scheda di elaborazione dei segnali ed avesse "un canale" o più difettosi, basterebbe sostituirla o fare altro.
Invece leggo che si interviene con palliativi software perché non si può o non si vuole cambiare componenti.
Quindi propendo ancora per il fatto che ci siano lotti di produzione di matrici (o Lupo parla di engine ottici, anche se in quel caso la discriminante di una o due matrici non esisterebbe, il problema dovrebbe essere tutto il "proiettore") che sono nati male o costruiti con componentistica scappata al controllo qualità o non lo so .... Perché così avrebbe un senso una deriva nel tempo.
Fosse elettronico, dopo che si manifesta, o va o non va.
Il fatto che non siano il 100% dei proiettori, poi, indica che non è un problema sistematico o di progetto, ma appunto di introduzione di qualche variabile che non è controllabile (il perché non vengano di fatto riparati i proiettori o perché non si voglia/possa farlo, sono poi problemi di Sony e del suo rapporto con la clientela). Ma non credo sia giusto minimizzare la cosa, come non è giusto fare di ogni erba un fascio.
Se il problema c'è (e c'è), va dichiarato, analizziato e possibilmente risolto.
Di solito le aziende fanno cosi. Il voler non fare chiarezza, tutto sommato, mi mette la pulce all'orecchio due volte, e più che a me dovrebbe metterlo a chi vuole prendere una di queste macchine, conscio del fatto che se poi è sfortunato, se lo tiene così ....
Insomma, non "bene", non credi ?
Come non bene il fatto che a diversi eventi in cui lo hai mostrato anche tu negli shoot out l'esemplare in demo aveva sempre "problemi". Se erano out of the box, significa che il controllo qualità di Sony non funziona (antenne dritte), se invece erano gli unici prodotti rimasti disponibili perché le scorte erano esaurite, è un suicidio commerciale e di marketing farli vedere ad un pubblico interessato così. Per cui propendo nella prima ipotesi.
Ma è innegabile, a questo punto, che qualcosa non va.
Non sono sicuro, però, di essere l'unico a pensarla in questo modo."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
24-04-2016, 10:04 #100
Ma infatti chi sostiene possibili azioni legali mi fa sorridere... Ok questa volta e' andata cosi, le prossime vedremo, l unica forza del consumatore e' non comprare piu il marchio , vedrai che qualcosa poi si muove anche perche il mondo e' piccolo e i vpr sono oggetti da appassionati , che molto spesso seguono i forum in tutto il mondo... Non e' la prima volta che sento magagne nell assistenza sony , sicuramente adesso io ci penso 100 volte prima di prendere un loro prodotto.
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
24-04-2016, 10:05 #101
Tu non devi andare "contro" la Sony Italia, Europa, Mondo, Universo ....
Tu lo hai preso da un soggetto (venditore) che te lo ha venduto a norma di legge, con le tutele a difesa del consumatore, e ci ha fatto margine commerciale, anche in funzione di questo servizio.
Risulta ovvio che non è "colpa sua" ad un certo punto, ma tu ti devi rivalere verso il soggetto che ti deve erogare il servizio di assistenza, con annessi e connessi.
Sarà poi lui a fare la voce grossa nei riguardi del distributore, perché ha fatto una figuraccia nei riguardi di un suo cliente, ci ha smenato dei soldi, tempo, bla bla bla ....
Poi sarà il distributore a trovare un accordo (economico o di servizio) col suo cliente per andare a compensazione della cosa.
Quello che preme al distributore è che i suoi clienti siano contenti così continuano a comprare da lui.
Quello che preme al negoziante (il cliente del soggetto sopra) è che gli utenti finali (tu, nello specifico esempio) siano soddisfatti, si sentono tutelati e che facciamo ottima pubblicità alla cosa, perché ne sono contenti.
ma è corretto sapere che la casa madre non risolve i problemi di suo, così ognuno poi si regola di conseguenza."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
24-04-2016, 10:11 #102
io, a dire il vero, ho sempre pensato che fosse un problema legato alle matrici e al filtro magenta che sta fra la lampada e il resto del percorso ... poi ho letto in giro per cercare di capire e non ricordo più chi/quando mi ha detto sarebbe stato più probabile parlare di engine ottico...
non so, non spetta a me sapere... a me spetterebbe accendere e godere del bene comprato (chissà se qualcuno con un minimo di "sensibilità" legale comprende il senso di quest'ultima frase)
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
24-04-2016, 10:18 #103
ecco, questo è esattamente quello su cui contano le multinazionali quando NON rispettano i diritti dei loro clienti... fa specie che un potenziale cliente (in senso lato, di qualsiasi prodotto) non si renda conto che NON si deve lasciar correre altrimenti tutto va nel dimenticatoio e un altro cliente fortunato si becca il rischio di un altro prodottone
oltre a non comprare più un marchio bisogna rendere noto il problema con forza... chissà che non capiscano che così facendo a fronte di un "risparmio" di circa 300 euro (costo stimato di riparazione sulla base delle parole, certamente fondate, di Alberto) si beccano un danno molto molto maggiorepossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
24-04-2016, 10:21 #104
se non erro passati i 24 mesi il negoziante non ha più alcun obbligo verso il cliente e la responsabilità è diretta verso il produttore del bene che, nel caso specifico, dovrebbe dare (condizionale visto che poi nell'azione pratica non parrebbe essere) una garanzia di 36 mesi
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
24-04-2016, 10:46 #105
Si sì certo, parlavo del periodo entro la garanzia di legge ovviamente.
Dopo, nel caso di un acquisto fatto in canali al livello del prodotto e di tutta la filiera (se un prodotto è high end lo sarà anche il servizio pre e post vendita a cui ti sei rivolto, anche dopo la garanzia ... Mentre se hai preso una "scatola" on dove costava meno, anche tutto il resto è "allineato"), di solito il dealer si rende disponibile a trovare il modo di far parlare il cliente finale con la casa madre o la sede principale locale e, per quanto possibile e senza obblighi legali ma solo morali ed anche professionali intesi come qualità del proprio servizio a tutto tondo, cercando di far arrivare ad una qualche conclusione positiva la faccenda."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)