|
|
Risultati da 91 a 105 di 153
Discussione: [BD] Star Wars - Il risveglio della Forza
-
19-04-2016, 16:22 #91
-
19-04-2016, 20:43 #92
-
20-04-2016, 07:12 #93
Guarda, premesso che non ho visto la scena incriminata ma ho solo saltellato qua e là per il BD, forse nessuno si sbilancia perché è opinione diffusa nel forum che le scelte di fotografia non si discutono e che se il blu ray riproduce fedelmente il girato, è ok.
Su questo posso pure essere d'accordo, ma è anche giusto sottolineare che se continuano a fare 'scelte fotografiche' come quelle dell'ultimo 007 io al cinema non vado più e di BD non ne prendo più...
-
20-04-2016, 08:17 #94Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
20-04-2016, 08:50 #95
Infatti non lo so e cercavo di dare una spiegazione alle mancate risposte, basandomi su quello che leggo spesso su questo forum e che non sempre mi trova d'accordo.
Io Star Wars l'ho visto al cinema, dove non mi è sembrato poi così cattivo, a differenza di 007 che era sgradevole, e non capisco come fate a fare certi confronti a memoria. Quando li leggo diffido abbastanza. Anche perché la "sala" non è un punto di riferimento assoluto, ci sono tante variabili in gioco e la possibilità che non tutto sia a punto. Quindi io, in genere, dò la parola definitiva sulla fotografia quando vedo il film a casa mia, sul mio VPR e giudico l'appagamento che ne ricevo, fregandomene delle presunte scelte fotografiche o dei vaghi ricordi di quanto visto in sala. Se un film mi delude dal punto di vista fotografico mi piacerebbe che venisse sottolineato e non liquidato con "ma sono scelte artistiche", perché a volte temo che non lo siano...
Per chiarire meglio il concetto, sono straconvinto non tutti i direttori della fotografia sanno padroneggiare al meglio l'attuale tecnologia e a volte i risultati sono molto scadenti. Una fotografia 'virata' o desaturata va bene, ma bisogna saperla fare.
-
20-04-2016, 09:08 #96
Come fanno ...a dire il vero
.Io sono sempre stato critico sia sui confronti a memoria (in certi casi pure con film di decenni fa...il che la dice lunga
)sia sull'abusato mantra "fedele al girato" che ovviamente nella maggioranza dei casi non vuole dire assolutamente nulla
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
20-04-2016, 09:40 #97
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Da commenti postati(pure il mio) fino ad ora mi pare di concludere che l'aspetto video è molto buono,se c'è qualche calo di qualità in qualche scena non credo che sia da attribuire al bluray o al master stesso ma probabilmente alla ripresa originale meno performante di altre,consideriamo che le riprese sono in pellicola e quindi il risultato finale lo sì puo' vedere solo a sviluppo concluso della pellicola stessa e la perfezione assoluta non esiste neanche con un film come questo ad altissimo budget.
ot:concordo anche con Clint_60, se le "scelte fotografiche" sono come quella tipo di 007 Spectre i film non li guardo più,per fortuna non è il caso di Star Wars VII.....
-
21-04-2016, 00:26 #98
La calibrazione serve soprattutto quando si hanno diffusori con sensibilità diverse, in tal modo con un segnale base (bianco o rosa) si ha un livellamento omogeneo fra tutti i diffusori a parità di segnale. Il problema è che i film non sono registrati allo stesso modo e mi riferisco in particolar modo al livello di segnale del doppiaggio. Poi c'è anche la questione della capacità di risoluzione del impianto. A me non occorre tenere alto il centrale perché anche a basso volume non perdo nulla, a differenza di molti che lamentano che dialoghi registrati bassi sono poco intelligibili cosa che personalmente, come avevo già detto, non ho mai riscontrato.
-
21-04-2016, 06:59 #99
ho visto qualche scena ieri sera. la qualità del video mi sembra molto buona. in qualche occasione si manifesta un po' di grana, ma non penso sia dovuto al post processing ed all'authoring del BD, quanto piuttosto alla ripresa cinematografica stessa.
l'audio italiano è molto buono. i dialoghi sono ben comprensibili ed i livelli equilibrati. grazie alla buona dinamica, nel momento dei pieni con gli effetti sembra che le voci siano basse, ma è proprio una caratteristica dell'alta dinamica e avendo 3 diffusori identici per il front e calibrati posso essere abbastanza sicuro di quel che dico.
se devo trovare un difetto, per me è il doppiaggio di Kyle-Ren, che è troppo alto rispetto agli altri, la voce da walkie-talkie restituisce un effetto più spiacevole.
-
21-04-2016, 10:46 #100
video ottimo
audio molto buono
ascoltando a volumi "civili" in italiano ho avuto anch'io la necessità di alzare un po' il livello del centrale (1-2 db) per non perdere i dialoghi a volume più basso.
in inglese invece tutto a posto.
a proposito del confronto traccia italiano vs traccia inglese: ho avvertito anch'io nella traccia italiana una maggior presenza di basse frequenze rispetto a quella inglese. ma la mia impressione è che quella italiana sia un po' "sbrodolona" e quella inglese un po' più asciutta e quindi più precisa
a proposito di Kylo-Ren, la voce inglese è ben diversa da quella italiana e, mi sembra, trasmetta un carattere diverso al personaggio.
ascoltando il film in italiano il personaggio, secondo me, perde "carisma" o comunque ha una statura minore rispetto alla versione ingleseUltima modifica di michelemezza; 21-04-2016 alle 11:52
-
26-04-2016, 23:49 #101
Svelato l'arcano, d'accordo il mix, ma in effetti mi sembrava anche a me strano. Sto provando (quindi non mio) un finale multicanale da usare per centrale e surround. Nel Pannello posteriore, vicino ai morsetti, ci sono dei selettori del livello di uscita ma non mi ero accorto che uno, proprio quello destinato al centrale, era impostato a... +6db!!! Ovvio che sentivo le voci sparate. Messo a zero il livello è ora ok.
-
27-04-2016, 09:05 #102
Ecco il motivo! Azzarola +6db
ci credo!
La mia sala Cinema: Entra
-
27-04-2016, 14:04 #103
Quei selettori sono vicinissimi ai morsetti, per cui probabilmente nel inserire i cavi di potenza ci ho preso involontariamente contro e non mi sono accorto che uno era finito a +6 db. Ascoltando poi altri film si presentava lo stesso problema, allora ho capito che c'era qualcosina che non andava...
-
27-04-2016, 16:24 #104
Te lo avevo detto di metterci mano
A parte tutto l'importante è che ne sei venuto a capo,6 db sono tanti e ti rovinavano l'equilibrio e la dinamica.
-
30-04-2016, 09:01 #105
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.957
Qualcuno ha avuto modo di confrontare la traccia audio inglese lossy del nostro disco con quella lossless del disco UK/FRA?
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ