Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    24

    Angry Un vostro parere sul mio problema, Tesi 260


    Buongiorno a tutti, nel periodo natalizio, ho acquistato presso un rivenditore autorizzato una coppia di Indiana Line Tesi 260 abbinate al subwoofer Basso 830 da collegare ad un amplificatore Yamaha 5.1 di fascia bassa (htr-2064) con cavi in puro rame. Sono molto soddisfatto del suono di questi diffusori se non fosse che ieri ho riprodotto per la prima volta un brano solo con pianoforte e mi sono accorto che, a volume -18db, il tweeter del diffusore di destra distorceva (gracchiava per usare un termine poco tecnico). Visto che stavo riproducendo un brano compresso ho pensato fosse quello ed ho utilizzato un cd audio di solo piano ed ho notato che, a particolari frequenze, il problema si presentava. Ho quindi scambiato il diffusore destro col sinistro per avere conferma del problema ed a questo punto, sempre nel diffusore imputato, sempre allo stesso volume ed anche un po' più, dapprima la distorsione era ancora lievemente udibile, poi è andata a sparire praticamente del tutto nelle varie prove. Ho quindi rimesso a destra e lasciato riposare per un oretta; ho riprovato e si è subito ripresentato; dopo 5 volte che continuavo a riavvolgere si sentiva sempre meno per poi sparire o quasi; un mio amico con le stesse casse e sempre ampli Yamaha ha lo stesso identico problema, a destra, sia con una canzone di piano di cd, che di spotify distorce sempre il diffusore di destra...com'è possibile una cosa del genere ? Grazie.

    ps: posso aver rovinato qualcosa?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Ho quindi scambiato il diffusore destro col sinistro
    per avere conferma del problema ed a questo punto, sempre nel diffusore imputato,
    sempre allo stesso volume ed anche un po' più,
    quindi dopo lo scambio faceva meno a sin....? allora è la cassa.
    Forse le hai mandato vol tropo alti?
    Si può escludere amp e sorgente.
    Se in garanzia, tel assistenza.
    Ultima modifica di PIEP; 16-04-2016 alle 12:17
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    Se il problema è il diffusore, contatta tranquillamente l'assistenza Indiana Line, troverai cortesia e disponibilità ... sicuramente ti risolvono il problema ..
    Ultima modifica di oreste; 16-04-2016 alle 13:08
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    24
    Grazie della risposta, ho appena effettuato un altra prova con la stessa sorgente: il tweeter distorce nella cassa imputata, nell'altra il suono, pur non essendo pulitissimo per la registrazione, rimane in linea con ciò che sento anche nelle mie cuffie ad alta fedeltà (Yamaha eph-100). Il mio amplificatore è già deciso che lo cambierò per un vero hi-fi due canali, per ora devo accontentarmi di questo: come faccio a capire se il volume è troppo alto per le casse in questione? negli altri generi musicali salgo a -10db e non avverto alcuna distorsione, ma suono pulito e musicale. Grazie.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da oreste Visualizza messaggio
    Se il problema è il diffusore, contatta tranquillamente l'assistenza Indiana Line, troverai cortesia e disponibilità ... sicuramente ti risolvono il problema ..
    Grazie della risposta, ho appena effettuato un altra prova con la stessa sorgente: il tweeter distorce nella cassa imputata, nell'altra il suono, pur non essendo pulitissimo per la registrazione, rimane in linea con ciò che sento anche nelle mie cuffie ad alta fedeltà (Yamaha eph-100). Il mio amplificatore è già deciso che lo cambierò per un vero hi-fi due canali, per ora devo accontentarmi di questo: come faccio a capire se il volume è troppo alto per le casse in questione? negli altri generi musicali salgo a -10db e non avverto alcuna distorsione, ma suono pulito e musicale. Grazie.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Molto probabilmente è il diffusore. Se accetti un consiglio..Nn esagerare tanto con il volume di questi sinto amplificatori.. Vanno subito in distorsione e ciò aggrava sul diffusore stesso

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    Molto probabilmente è il diffusore. Se accetti un consiglio..Nn esagerare tanto con il volume di questi sinto amplificatori.. Vanno subito in distorsione e ciò aggrava sul diffusore stesso
    Grazie della risposta, un mio amico possiede le mie stesse casse, appena comprate, abbinate a un amplificatore ben più costoso, Yamaha rx v477 e, a -18, sui brani di piano distorcono in maniera chiaramente udibile entrambi i diffusori; che sia un incapacità delle Tesi 260? Io ho scritto a Coral (indiana line) per richiedere un tweeter in garanzia. Visto che ci sono approfitto della tua consulenza per chiederti: come amplificatore stereo da acquistare come valuteresti l'Onkyo A-9030. Grazie ancora
    Ultima modifica di winterwhite; 16-04-2016 alle 16:38

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Vedo che rimarchi il fatto che siano brani di piano, ora io la butto lì, magari non è quello: non è che scambi il rumore dei martelletti sulle corde (frr frr) per distorsione? O magari sono gli smorzatori del pedale (ma non me ne intendo di pianoforti). Ovviamente dovresti sentire lo stesso passaggio con una buona cuffia, se il rumore lo senti anche tramite cuffia, allora è insito nel messaggio sonoro e non è distorsione.
    Ultima modifica di Nex77; 16-04-2016 alle 18:41

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Vedo che rimarchi il fatto che siano brani di piano, ora io la butto lì, magari non è quello: non è che scambi il rumore dei martelletti sulle corde (frr frr) per distorsione? O magari sono gli smorzatori del pedale (ma non me ne intendo di pianoforti). Ov..........[CUT]
    grazie della risposta,
    purtroppo non sono quelli, sono dei ronzii forti e prolungati di 2 sec circa che si verificano in alcune frequenze, sicuramente distorsioni, in quanto a -22 non le fa; in ogni caso ovviamente ho ascoltato in buone cuffie collegate alla scheda audio e non fa cenno ad alcun suono del genere, nemmeno a volumi alti

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Ah, ok, come non detto .

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Il piano è uno degli strumenti più difficile da riprodurre fedelmente.. Sìa sull'amplificazione che limite del diffusore. alcuni integrati di fascia media sotto i 1000€ di listino per intenderci Nn riescono a soddisfare l'audio filo più esigente. Figurati un sinto..l'Onkyo in questione Nn l'ho conosco ma ho letto che le book delle IL TESI vanno bene con rotel

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    Il piano è uno degli strumenti più difficile da riprodurre fedelmente.. Sìa sull'amplificazione che limite del diffusore. alcuni integrati di fascia media sotto i 1000€ di listino per intenderci Nn riescono a soddisfare l'audio filo più esigente. Figurati un sinto..l'Onkyo in questione Nn l'ho conosco ma ho letto che le book delle IL TESI vanno ben..........[CUT]
    Grazie della risposta, Indiana Line mi ha cambiato il tweeter in garanzia ma ora non ho più intenzione di tenere il mio schifoso ampli; non ho un budget molto alto e, visto che il dac che possiedo non vanta un altissima qualità, stavo giusto pensando di cambiarlo con uno dal dac integrato.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    prendi un ampli anche senza dac
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    24

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    prendi un ampli anche senza dac
    Grazie della risposta, uso l'amplificatore collegato ad una Xonar U7 con DAC C-Media 6632A e 114db snr: usando l'rca, quindi il dac della scheda audio, l'audio non suona bene come quello integrato nel mio pessimo yamaha con un Burr-Brown sconosciuto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •