Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 258 PrimaPrima ... 152122232425262728293575125 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 3866

Discussione: TV OLED LG 65/55EF950

  1. #361
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Citazione Originariamente scritto da alfaman Visualizza messaggio
    Hai provato a vedere se adesso Marco Polo è disponibile in HDR ?
    Non ancora, Netflix sta progressivamente testando tutti i TV HDR per aumentarne il numero di prodotti compatibili, è compatibile con i modelli 2016 e progressivamente verrà estesa la compatibilità anche agli OLED 2015.
    http://www.dday.it/redazione/19641/m...-prova-tv-sony
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  2. #362
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    176
    Citazione Originariamente scritto da Bosef Visualizza messaggio
    Ho aggiornato il firmware della TV al 4.20.90, disponibile sul sito LG UK, ed ora Netflix funziona perfettamente.
    Bosef, ho visto che l'aggiornamento (700MB!!!!) di cui parli è disponibile solo in UK (potrebbe poi differenziare qualcosa con il mercato ITA???) ma che c'è una guida per aggiornare manualmente tramite USB. Fatto tutto questo, bisogna resettare il TV (cosa che dovevo fare con il mio vecchio C8000) e ricominciare da capo con il setup (lingua, canali, settings dei sorgenti, ....) oppure mantiene tutto e via?
    Ultima modifica di bbb77; 13-04-2016 alle 15:37

  3. #363
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    Citazione Originariamente scritto da valerio231075 Visualizza messaggio
    Arrivato oggi , sto provando per bene questo Oled. Il primo impatto è che non c'è niente che mi faccia gridare al miracolo. Le differenze rispetto al mio precedente plasma si determinano in un nero migliore ma nulla di mostruoso rispetto a quello a cui ero abituato. Forse il problema è che non vengo da un tv di basso livello.
    Comunque per ora l'ott..........[CUT]
    Ciao Valerio e bentrovato,
    per ovvii motivi che si possono evincere dalla mia firma ero molto interessato al tuo parere, e per certi versi mi hai molto sorpreso con le tue impressioni.

    Innanzitutto, non pensavo che avresti apprezzato la resa in SD visto che il nostro F8500 credo sia il top in questo campo! Sul movimento invece alzo le mani! Per il nero... beh fermo restando che il 64 è meglio del 51, ma tu la tv la guardi al buio pesto o con piccola luce? Con piccola luce (come sono "costretto" a fare io ) ammetto che la resa è poco migliorabile!! Anzi e' quasi fastidioso (a volte guardo netflix sul cellulare oled) al cambio di scena il buio assoluto... In realta' io seguo la scena oled per liberarmi del noto problema del nero fluttuante, che pero' udite udite dopo un anno abbondante di utilizzo sembra quasi si stia attenuando! Se sparisse quel difetto sarei molto piu sereno nell'aspettare oled...

    P.s.: ma sei passato da un 64 a un 55? E' umanamente possibile? Hai avvicinato il divano?
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  4. #364
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    183
    Citazione Originariamente scritto da simbad2015 Visualizza messaggio
    [Per apprezzare in assoluto le qualità di questi TV è indispensabile fornire loro le fonti + nobili. CUT]
    Assolutamente d'accordo, e l'ho sempre detto. L'unico problema è spiegare a chi di elettronica non se ne intende molto (una moglie, ad esempio), perché uno spende tutti questi soldi e poi si ritrova nell'uso più comune, che è quello di vedere semplicemente le trasmissioni sd, una immagine da schifo (riguardare indietro commenti su vari artefatti, ad esempio effetto posterizzazione marcato). Uno si aspetta che il risultato sia direttamente proporzionale ai soldi spesi, ma valle a spiegare che paradossalmente si vede meglio in un televisore meno sofisticato...

  5. #365
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966
    Citazione Originariamente scritto da bbb77 Visualizza messaggio
    Bosef, ho visto che l'aggiornamento (700MB!!!!) di cui parli è disponibile solo in UK bisogna resettare il TV?
    L'aggiornamento del sito UK, tra i modelli supportati ha la compatibilità con il mio EF950V-ZA quindi potrebbero anche darsi una mossa e pubblicarlo sul sito IT. Dopo ogni upgrade è cosa buona e giusta fare un reset ma questo aggiornamento non l'ha richiesto.
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  6. #366
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1.013
    Io riscontro morbidezza in HD prevalentemente perché mi aspettavo più risoluzione dal 4k. Sapevo bene che immagine hanno gli Oled LG ma non avrei detto che sarebbe stato più razor il PS64F8500 , nonostante il pannello Full HD . Ieri ho fatto una prova con delle Demo 4k (scaricate da YouTube e viste tramite file su usb ma effettivamente non ho visto cose impressionanti capaci di farmi prefigurare la visione di un blu ray Ultra . Diciamo che presto prenderò un lettore e puntero' tutto sull'HDR . Ho fatto anche qualche test con giochi ps4 e li il neroha aiutato molto a dare un impatto diverso . Anche la luminosità sembra migliore che con uso film . Inoltre devo dire che 50ms di input lag non sono un dramma per giocatori occasionali come me e non so nota nessun compromesso. 'Peccato' per i film in HD dove non ho visto enormi salti con il plasma, altrimenti si può dire che sarei soddisfatto . Ho inserito i setting di Avs forum , presi dal video su You Tube e devo dire che vanno decisamente meglio di quelli di CNET. L'ideale sarebbe calibrarlo ma aspetto l'entrata a casa nuova per farlo. Insomma , per ora posso dire che in media questo tv non mi ha deluso ma solo perché ci sono degli aspetti positivi che mi hanno stupito rispetto ad altri estremamente più negativi di quanto avevo immaginato
    Ultima modifica di valerio231075; 14-04-2016 alle 05:55
    TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
    AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
    SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One

  7. #367
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Città di Castello Perugia
    Messaggi
    1.994
    50ms di input lag li hai calcolati da solo o hai preso dati in rete?
    --Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
    --PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W

  8. #368
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    804
    Rispetto al Samsung hai guadagnato in luminosità?

    Come ti trovi con schermo più piccolo?

  9. #369
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    L'ho scritto tanto tempo fa, chi viene da un plasma di buona qualità apprezza l'Oled ma non fa un salto dalla sedia come chi proviene da un lcd, questo perché i plasma avevano gia ottimi neri anche se non assoluti, e non avevano problemi di angoli di visione, che sono i due punti di forza degli Oled che invece sono i due talloni d'Achille degli lcd.

  10. #370
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1.013
    I 50 ms li ho letti in rete . Rispetto al plasma samsung è un po più luminoso

  11. #371
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    124
    Ai tempi ero andato più volte a vedere il VT60 perché a furia di leggere commenti positivi mi ero autoconvinto di prenderlo...
    Bè, dopo infinite prove avevo desistito principalmente per 2 motivi.
    Primo la visione dei canali SD, in tutte le prove che ho fatto, era pessima (c'è da dire che mi ero fissato per il 65").
    Secondo la visione in ambiente illuminato era quantomeno discutibile.
    Gli OLED hanno praticamente riunito il meglio della tecnologia LCD e PLASMA in unico TV.
    Non conosco il plasma Samsung, molto probabilmente più luminoso del Panasonic, ma l'oled è sicuramente più fruibile in tutte le condizioni di utilizzo casalingo, soprattutto di giorno.
    Per quello che riguarda la visione dei canali SD del DTT, nonostante avevo letto commenti negativi, mi sono stupito da quanto si veda bene.
    @valerio
    Se hai una connessione internet buona (almeno 20 mb) ti consiglio di attivare il mese gratuito di netflix per goderti a pieno le potenzialità del tuo nuovo tv.
    Dopo aver provato "quel 4K" mi piacerebbe sapere se valuterai ancora nello stesso modo la differenza col plasma FHD...

  12. #372
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    708
    Citazione Originariamente scritto da valerio231075 Visualizza messaggio
    Io riscontro morbidezza in HD prevalentemente perché mi aspettavo più risoluzione dal 4k. Sapevo bene che immagine hanno gli Oled LG ma non avrei detto che sarebbe stato più razor il PS64F8500 , nonostante il pannello Full HD .
    Effetto fade, il 4k ha il quadruplo dei pixel di un fullhd e si porta appresso quindi il quadruplo della luminosità residua scaturita dalla vicinanza dei singoli pixel, che conferisce appunto quell'effetto meno incisivo, effetto che tende a sparire con l'esatta matrice del pannello ossia con il 4K.
    Ultima modifica di plasmator; 14-04-2016 alle 17:05

  13. #373
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    804
    Citazione Originariamente scritto da alfaman Visualizza messaggio
    Ai tempi ero andato più volte a vedere il VT60 perché a furia di leggere commenti positivi mi ero autoconvinto di prenderlo...
    Bè, dopo infinite prove avevo desistito principalmente per 2 motivi.
    Primo la visione dei canali SD, in tutte le prove che ho fatto, era pessima (c'è da dire che mi ero fissato per il 65").
    Secondo la visione in ambien..........[CUT]
    Lo stesso ho fatto io 4 anni fa preferendo l'ES8000 ai plasma di allora.

    E ancora non mi pento, soprattutto la domenica pomeriggio con il calcio o il lunedi sera con la Sicilia abbagliante di Montalbano.

    Ecco perché chiedevo della luminosità dell'OLED che mi sembra più vivace.

  14. #374
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    Citazione Originariamente scritto da valerio231075 Visualizza messaggio
    Io riscontro morbidezza in HD prevalentemente perché mi aspettavo più risoluzione dal 4k. Sapevo bene che immagine hanno gli Oled LG ma non avrei detto che sarebbe stato più razor il PS64F8500 , nonostante il pannello Full HD . Ieri ho fatto una prova con delle Demo 4k (scaricate da YouTube e viste tramite file su usb ma effettivamente non ho vis..........[CUT]
    ma non sara' che lo schermo piu piccolo ti toglie un po di effetto wow?

    @alfaman il plasma F8500 è meglio di giorno che di notte!!
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  15. #375
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    10

    Buon pomeriggio a tutti. E' il mio primo post in quanto lunedì molto probabilmente andrò a comprare questo 950v. Avrei alcune domande specifiche da fare in quanto mi sono letto tutte e 25 le pagine del post ma penso di aver fatto più confusione che altro e mi ha preso l'ansia :'( Chiedo scusa se scrivo qualcosa di sbagliato o delle fesserie in generale, la mia situazione è questa:
    1 Non provengo da nessun tipo di tv uhd plasma ecc ecc ma da "normali" tv fullhd
    2 ho una distanza dalla parete dove andrà fissata la tv di max 2.10 m
    3 sono ignorante in materia, non conosco l'elettronica delle tv in generali e ultimamente ero fissato con il samsung JS9000 ( non so il perchè ma quei colori così "sparati" mi allettavano tantissimo )
    4 utilizzerò la tv maggiormente per sky e per il gaming con la ps4
    Tutto ciò per dire che sono "terrorizzato" dalle parole di alcuni utenti sulle immagini che rimangono impresse, sul fatto che se ci fosse un temporale come bisogna comportarsi con queste tv senza che si faccia qualcosa di sbagliato? La distanza che ho è buona o la tv è troppo grande e rischio che mi scoppi la testa dopo 10 min di visione? Scusate se mi sono dilungato troppo e se ho fatto domande stupide ma mi sposo a giugno e volevo fare una spesa degna che mi soddisfi per molti anni. Grazie


Pagina 25 di 258 PrimaPrima ... 152122232425262728293575125 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •