Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    4

    nuovo 55-65 1500 € circa


    Salve a tutti sono nuovo e si capisce,vorrei cambiare il mio plasma panasonic che ha 6-7 anni sulle spalle,capendo poco di tv,vi ho letto in lungo e largo,la tv è a circa 3 metri dal divano,soprattutto sky,per quanto riguarda la parte smart non saprei non avendola mai avuta,ma la userei nonostante la mia adsl 7 mega,e con un badget di circa 1500 euro cosa mi consigliate? premetto che in generale, i curvi visti al centro commerciale non mi fanno impazzire,ma potrei ricredermi....

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Benvenuto nel Forum,

    sei abituato alla visione plasma, ergo.............Oled LG 910, perfettamente nel budget. Dovresti però avvicinare il punto di visione a 2.50 Mt.

    Però è curvo eh..............Ma scusa perchè vuoi cambiarlo, non funziona più o è solo una scimmia ?
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    4
    Mi serve un altra TV, quindi sposto il plasma, e nel salone la prendo nuova, spendere 1500€ a casaccio non mi piace, inutile dire che se la trovo a meno è meglio, ma realmente non sono in grado di giudicare, ne ho visto intorno ai 1000€...

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-out Visualizza messaggio
    sei abituato alla visione plasma, ergo.............Oled LG 910, perfettamente nel budget. Dovresti però avvicinare il punto di visione a 2.50 Mt.
    ....beh dipende anche dal che plasma...
    Comunque la scelta è tra due TV :
    - lg 55eg910
    - sony 65w859

    Se puoi avvicinare il divano come suggeriva, plasm-out, meglio l'oled; altrimenti valuta la possibilità di prendere il Sony LCD che rientra nel budget e con i 10 pollici in più sarebbe più indicato dai 3 mt.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da gem1978 Visualizza messaggio
    ....beh dipende anche dal che plasma...
    Comunque la scelta è tra due TV :
    - lg 55eg910
    - sony 65w859

    Se puoi avvicinare il divano come suggeriva, plasm-out, meglio l'oled; altrimenti valuta la possibilità di prendere il Sony LCD che rientra nel budget e con i 10 pollici in più sarebbe più indicato dai 3 mt.
    Sono d'accordo con Gem.
    La scelta deve ricadere su questi due.
    3 metri sono un po tanti in effetti per il 55, ma la qualità visiva tra i due è molto diversa ( a favore dell'Oled)
    In più anche da 3 metri il FHD sul 55 lo percepisci ( non al meglio ma lo percepisci).
    3 cosa oggi Oled lo puoi prendere dagli stockisti a 1430 e quindi risparmieresti anche circa 150 euro

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    ....beh dipende anche dal che plasma...
    Ovviamente, in qualsiasi caso Oled si avvicina alla resa visiva dei Plasma, mentre LCD ne sono ben lontani........comunque è una buona scelta anche il Sony. (Parlando di LED)
    Ultima modifica di Plasm-out; 10-04-2016 alle 17:37
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    [QUOTE=gem1978;4558361]....beh dipende anche dal che plasma...
    Ultima modifica di Plasm-out; 10-04-2016 alle 17:37
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-out Visualizza messaggio
    in qualsiasi caso Oled si avvicina alla resa visiva dei Plasma, mentre LCD ne sono ben lontani........
    Non mi pare sia proprio cosí.
    Ad esempio: la gestione del pannello in un OLED è uguale a quella degli LCD (sample and hold) , l'immagine è molto razor quindi sicuramente più vicina a quella degli LCD.
    Quello che invece lo avvicina ai plasma è il Rapporto di contrasto, che negli OLED non è misurabile (si dice infinito ma non è matematicamente corretto) e la tecnologia autoemissiva del pannello, ed infine una tendenza ad una maggiore uniformità.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Forse mi sono espresso male: in effetti intendevo dire che si avvicina in quanto ha un pannello attivo come il Plasma e le altre caratteristiche da te citate, aggiungo anche il nero infinito, sicuramente la morbidezza e naturalezza dei colori del Plasma IMHO è un'altra cosa.
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    @ plasm-out
    Quando dicevo dipende da che plasma intendevo dire che magari se ha un Panasonic g20 il rapporto di contrasto non è che sia questa gran cosa è che quindi i vantaggi rispetto ad un LCD moderno si assottigliano. Poi è chiaro che le peculiarità del plasma (immagine morbida, uniformità, gestione del moto, ecc) restano del plasma ed un LCD sarà per forza diverso.

    Se poi ha un top di gamma il discorso cambia .

    EDIT
    letto ora la tua risposta. In pratica la pensiamo uguale
    Ultima modifica di gem1978; 10-04-2016 alle 18:23
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Direi che su questo siamo d'accordo, anche perchè dice che il TV ha 6/7 anni non credo che sia un GT/VT/ZT.........magari è pure un HD-Ready.
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525

    Prendi assolutamente l'OLED. Se paghi con PayPal ricevi uno sconto del 10%.
    Ultra AleM

    TV: EC930V


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •