Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 23 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 338
  1. #151
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889

    Citazione Originariamente scritto da franco62 Visualizza messaggio
    ....si masi offende il mio portafoglio !!!!
    Hahahahahaha
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  2. #152
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    Peschiera del Garda/Milano
    Messaggi
    5
    Salve a tutti, sono in procinto di cambiare diffusori e tra le opzioni ci sono anche le SF 3.0. Le userei in HT con un primare sp21. Pensate che l'accoppiate sia possibile?
    Thx

  3. #153
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    può funzionare sicuramente

  4. #154
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    ho sentito Sonus + Primare (stereo, non multicanale) e la resa era grandiosa!
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  5. #155
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    Peschiera del Garda/Milano
    Messaggi
    5
    grazie 1000 per i feedback. Spero solo di trovare qualche buona occasione per risparmiare qualche $$$ :-).

  6. #156
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Citazione Originariamente scritto da anbotta Visualizza messaggio
    ho sentito Sonus + Primare (stereo, non multicanale) e la resa era grandiosa!
    quoto...ottima sinergia così come con Norma
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  7. #157
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    123
    Ciao sto valutando l'acquisto delle venere 3.0... farò ascolti etc..
    ma presto cambierò casa (in affitto condominio) e dobbiamo ancora decidere quale stanza dedicare all'audio:
    - stanza A 3,60X3,40 m H4m (mansardato)
    - stanza B 3X3,65 m H4m (mansardato)
    - stanza C 4,15X2,90 m H2,60m (confinante con vicino)
    - Soppalco D 6x2.75 m H2,50 (mansarda) ma APERTO sul lato lungo (6m)
    in tutte ho sotto un vicino ma solo nella C un vicino a fianco.
    vorrei fare una stanza cinema/musica e quindi vorrei anche insonorizzare il tutto con dei pannelli in spugna a piramide alti 7cm etc etc
    essendo in affitto non posso fare chissà che lavori radicali.
    Quindi per dei diffusori come le VENERE 3.0 quale stanza sarebbe più opportuna?
    grazie
    Ultima modifica di marcopa11; 18-03-2016 alle 13:11

  8. #158
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    123
    ok ho fatto una domanda complicata...
    Chiedo agli esperti qual'è la metratura minima per ospitare due Venere 3.0?
    grazie

  9. #159
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Direi almeno il doppio rispetto alle metrature di quelle stanze.

  10. #160
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    2.5 e 3.0 hanno le stesse possibilità di inserimento. Il fatto che una sia più grande dell'altra è che il cabinet della 3.0 deve ospitare il medio (che richiede un suo volume di carico acustico) e i woofer avendo un incrocio più basso possono spingersi verso un estremo più basso grazie al maggior litraggio a disposizione. Ma comunque sonorizzano i medesimi ambienti
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  11. #161
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    123
    "almeno"il doppio quindi avete tutti stanze 7x7metri?!

    io pensavo in quella 3,40x3,60 beninsonorizzata...

    oggi ho ascoltato in un negozio le venere 3.0, una coppia di gran piano usate, e le monitor audio silver 8 e le chamaleon...
    ascolto deludente
    - le venere 3.0 erano piacevoli sugli alti ma molto molto acerbe probabilmente non rodate.
    - le granpiano erano dolci e ma meno dettagliate sugli alti.
    - le monitor audio non male ma meno dettagliate delle venere
    - le chamaleon suonavano meglio delle venere nella gamma media ma meno dettagliate in alti e un pochino di bassi in meno.
    il tutto pilotato da Hegel 160
    dal mio punto di vista questi ascolti non mi hanno tolto nessun dubbio
    mi sembra assurdo che le chamaleon Abbiano i medi migliori delle venere.
    sono convinto che si tratta di un problema di rodaggio.
    Ultima modifica di marcopa11; 19-03-2016 alle 13:27

  12. #162
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Più che i diffusori hai ascoltato l'ampli ..
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  13. #163
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    123
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Direi almeno il doppio rispetto alle metrature di quelle stanze.
    "almeno"il doppio quindi avete tutti stanze 7x7metri?!

    io pensavo in quella 3,40x3,60 beninsonorizzata...

  14. #164
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    123
    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    Più che i diffusori hai ascoltato l'ampli ..

    in che senso? puoi spiegarti'?

  15. #165
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752

    Secondo me più che un idea di come suonano i diffusori che hai nominato - ti sei fatto più l'idea di come suona l'Hegel --

    Per seguire il tuo approccio - ragionamento dovevi usare una macchina ben superiore in modo da eliminare l'amplificazione dal computo -- tutto qui
    Ultima modifica di jakob1965; 19-03-2016 alle 13:47
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost


Pagina 11 di 23 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •