Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 168 di 368 PrimaPrima ... 68118158164165166167168169170171172178218268 ... UltimaUltima
Risultati da 2.506 a 2.520 di 5518

Discussione: TV OLED 55EG910V

  1. #2506
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Palermo
    Messaggi
    493

    Citazione Originariamente scritto da dalrmi Visualizza messaggio
    mi manca un casino lo screensaver che si basava sulle mie fotografie della libreria fotografica, in pratica avevamo una cornice digitale da 42", uno spettacolo!!!
    Purtroppo questo non lo posso fare con questa TV perché lo screensaver dispone solamente delle fotografie di default e non ho trovato ancora il modo di agganciare le foto che ho sul NAS, pertanto mi sono chiesto: perché non provare a sviluppare un app "fatta in casa" per questo scopo ?
    Ma se fai leggere al TV le tue foto da USB e/o da rete lanciando la presentazione, cosa cambia?
    Anche se non parte da solo la "cornice digitale" c'è l'hai lo stesso.
    VPR: Sony VPL-HW50ES/W ISF Calibrated SCHERMO: Screenint. Modigliani-Cornice rigida 250x140 (113"- 16:9) Telo Whitepearl gain 1.2 TV: LG OLED 55EG910V-ZB SORGENTE: Oppo BDP-105E AVR: Denon AVR-4310 DIFFUSORI: B&W Front CM7, Center CMC2, Surr. CM1, Sub ASW610 CUFFIE: Sennheiser HD570/HD439 Beyerdynamic DT880 PRO MONITOR AUDIO: Adam Audio A7X SCHEDA AUDIO: Universal Audio Apollo Twin Solo MKII DAW: Apple Logic Pro X DAC: Fiio D03K "Taishan" DVB-T: Telesystem TS7900HD NAS: LaCie Network Space MAX 4Tb (RAID1)

  2. #2507
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    1
    Buongiorno, grazie a voi sono in procinto di acquistare questa bellissima TV. Ora vorrei abbinarci una soundbar: sono indeciso tra LG LAS550H e SONY HTCT 380B. Quale mi consigliate e perché? Ancora grazie a chi ci da tante informazioni per fare acquisti giusti.

  3. #2508
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    236
    Scusate se mi ripeto, siccome ho notato che se ne parla anche nei forum stranieri, vorrei sapere se i pannelli con problema di tinting sono relativi ad un periodo di produzione. Visto che lo possiamo controllare dal numero di serie sarebbe utile capire se c'è un periodo da evitare.

  4. #2509
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    43
    Ho letto che dite tutti di non staccare la corrente! Ma se uno ha bisogno piuttosto che scatta il contatore per qualsiasi motivo? Che capita?

  5. #2510
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Trieste
    Messaggi
    206
    Citazione Originariamente scritto da perots Visualizza messaggio
    Ho letto che dite tutti di non staccare la corrente! Ma se uno ha bisogno piuttosto che scatta il contatore per qualsiasi motivo? Che capita?
    Se non ho colto male i vari consigli...
    Quello che fa "male" allo schermo è fare la chiusura della tv tramite presa di corrente, oppure spegnerla da telecomando e subito dopo andare a staccare la corrente. Questo perché non si permette alla tv di avviare i vari cicli di pulizia dello schermo per evitare i problemi del caso.
    Se cade la luce (a me è successo 2 volte) o si ha bisogno di staccare la tv dalla corrente non c'è problema. Nel secondo caso basta spegnere la tv da telecomando ed aspettare una mezzoretta (alla grande proprio...) prima di staccarla.

  6. #2511
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    43
    Ok ma se cade la luce e si rimette nel giro di 1/2 minuti non capita nulla?

  7. #2512
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    985
    Non succede niente vai tranquillo. Quello che bisogna evitare è quello di spegnere la TV dalla presa di corrente ogni volta che la si utilizza.
    Display: Lg oled 65g2 - Amplificatore: Marantz cinema 40 - Diffusori frontali: B&w 603 S3 - Centrale: Dynavoice magic c-4 - Surround back: Dynavoice s-4 - Surround: Dynavoice magic FX-4 - Sub: Monoprice Monolith 10” thx

  8. #2513
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    55
    Sono riuscito a fare parte di quello che volevo, che in sintesi era mandare lo schermo del mio PC sulla TV usando ovviamente la Wifi o cmq la rete.
    Con il DLNA e WMP si riesce a mandare video,foto e musica del proprio pc direttamente alla TV.
    Non si riesce a mandare lo schermo ma tramite WMA i contenuti multimediali si.
    Ora stò cercando di mandare almeno il browser sempre tramite DLNA, a presto spero nuovi aggiornamenti.,

  9. #2514
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    43
    che è che diceva che gli stock....i hanno la chat e sono rapidi a rispondere?????
    ho fatto mail martedì mattina e sono ancora qui che attendo risposta.....

  10. #2515
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    27
    chiama al telefono. A me hanno risposto subito 2 volte. Dopo la chiamata manda il mail eventualmente non risolvessi.
    v

  11. #2516
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900
    Salve,
    Ho acquistato questo splendido TV che mi è arrivato in pochi giorni da i soliti noti. Il pannello sembra perfetto e non credo ci siano problemi strutturali. Ho notato però che con i famosi settings di Carlo, se tengo il valore colore caldo 2, ho un deciso viraggio ad una tonalità verdastra/giallastra di fondo. Da sempre il mio metro di giudizio è verificare la neutralità dell'immagine su un bel film in bianco e nero. E tutti quelli provati avevano questo verde davvero troppo presente. La cosa migliora molto sostituendo al valore CALDO 2 il valore MEDIO. Per il resto i settings di Carlo a parte il colore troppo carico e forse le ombre un po troppo spinte sembrano davvero buoni. Specialmente considerando il disastro delle configurazioni che LG propone come default.
    Qualcun altro si è accorto di questa cosa? Grazie
    Ultima modifica di CarloZed; 18-03-2016 alle 11:48
    Ciao
    Carlo

  12. #2517
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    43
    Allora....
    innanzitutto scusate perché continuo a tediarvi con la mia indecisione 930 vs 910....
    dal sito LG:
    Retroilluminazione OLED (910) - ma perché il 930 com'è illuminato?
    Sintonizzatore CI+1.3 (910) - cos'è?
    Video Codec HEVC 2k/60p (910) cosa cambia se il 930 non ce l'ha?
    Audio (abbinerei Bose Soundtouch 130): 930 decoder dolby digital - che cambia?
    Supporto App smartphone (930) il 910 nn si può collegare ad uno smartphone?
    MHL (930) cos'è?
    Telecomando magic remote (credo quello piccolo che si usa tipo mouse) il 910 non ce l'ha?
    Registrazione smart tv da usb (910) cioè posso registrare live da tv ad harddisk su usb? il 930 no?
    Formati leggibili da USB (930)..... il 910 nn lo fa?
    Misure: il 930 è spesso quasi il doppio???!!!!!
    Certificazioni (Tivùsat,Platinum,ecc.ecc) a che servono?

    Grazie a chi saprà disamletizzare la mia scelta!
    Buon week a tutti

  13. #2518
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    @perots
    Il crossposting è vietato.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  14. #2519
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    43
    @f_carone.....

    chiedo scusa non sapevo (crossposting)!

  15. #2520
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    71

    Un saluto a tutti!
    Giorni fa chiedevo sul forum consigli per l'acquisto di una nova TV e alla fine la scelta, grazie ai consigli ricevuti, è ricaduta sul modello in oggetto.
    Dopo paranoie legate all'acquisto on line (superate) e al paragone con il modello 930 (superate anche queste!), mi ero quasi deciso a procedere all'acquisto ma, essendo piuttosto inesperto in materia e per evitare di postare dubbi/domande/richieste di soccorso magari già affrontate, mi sono lanciato nella lettura di questa discussione.
    Ebbene, ne esco dopo circa due giorni di clausura, passati a mangiare a stento ed a esprimermi a monosillabi, completamente frastornato! Sono stati giorni intensi, ricchi di emozioni, che mi hanno portato dall'hype più assoluto (svariate mascelle a terra) allo sconforto più inconsolabile! (SD inguardabile, difetti ai pannelli, pixel rianimati con massaggi cardiaci, interventi di tecnici e attese di sostituzione varie...)

    Ora, credo di aver capito quanto segue:
    - è necessario eseguire delle verifiche accurate appena arriva il pacco così si può ricorrere se necessario al recesso
    - è consigliato eseguire dei test per valutare la presenza di difetti (http://www.avmagazine.it/forum/74-di...rk-in-progress)
    - non è strettamente necessario un vero e proprio rodaggio anche se nelle prime 300 ore circa è consigliabile prestare delle attenzioni particolari
    - ci sono dei settaggi di base largamente diffusi dai quali poter partire per eseguire una calibrazione adatta al proprio pannello, al proprio ambiente ed ai propri gusti (discussione sul modello 930 e più in generale la guida alla calibrazione di base di un HDTV)

    Su tutto questo magari in seguito, se possibile, potrei richiedervi un supporto, tuttavia il dubbio atroce che mi affligge al momento è molto più basilare: la resa del TV è grandiosa da quanto ho capito se si parla di Blu Ray, mentre per i segnali "meno nobili" chiaramente ci sono dei degradi, che da quanto ho potuto capire possono anche andare oltre le peggiori previsioni.
    Personalmente io ho pochi Blu Ray (acquisto i film che mi hanno particolarmente colpito, ma che non guardo di certo in continuazione) che visualizzo dalla PS3, ho Mediaset Premium (sigh) e sognavo di passare a Sky....salvo scoprire con tremenda delusione che anche Sky non rientra tra i segnali nobili (per me rappresentava il top!!... sono mesi che cerco di convincere la mia compagna ad investire sul passaggio al satellitare...) inoltre visto che la scelta di film e serie tv su Premium non è vastissima, spesso guardiamo streaming dal pc collegato al televisore e (soprattutto la mia dolce metà) trasmissioni in SD....
    Tutto questo mi ha portato con enorme delusione a pensare che mi sto imbarcando in un acquisto forse inadeguato all'uso che ne faremmo (potrei rischiare la vita se, dopo un acquisto abbastanza impegnativo per le nostre finanze, la mia signora dovesse trovarsi a guardare una TV che si vede peggio di quella attuale).... certo potrei acquistare più Blu Ray, potrei abbonarmi a Netflix (banda permettendo...sto attorno ai 6 GB...), ma di sicuro continuerei a fare largo uso di sorgenti poco nobili....
    Vi chiedo per favore di aiutarmi a decidere se procedere o no, se mi conviene passare a Sky o se dovrei comprare qualche centinaio di Blu Ray... sono davvero molto confuso!
    Ah, aggiungo che chiaramente sono ostaggio del mio scimmione personale ormai da diversi giorni....

    Grazie a tutti già da adesso!


Pagina 168 di 368 PrimaPrima ... 68118158164165166167168169170171172178218268 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •