Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    6

    TV 55'' UHD, budget ridotto!


    Ciao a tutti, mi sto scervellando su che pannello acquistare! Il mio budget è sui 700, max 800€ e vorrei prendere un 55 pollici. Mi ero orientato su un 55UF6807 di LG ma ho visto che qui lo evitate come la peste XD.
    Il budget purtroppo è già tirato al limite, non vorrei scendere di dimensioni ma allo stesso tempo vorrei fare una scelta orientata al futuro e che duri almeno 8-9 anni (il mio attuale monitor è un HdReady 32'' di quasi 10 anni fa), di conseguenza eviterei il Full HD per passare subito al 4k!
    La questione è: ci sono differenze visive davvero evidenti tra un UHD entry level come quello e altri prodotti 4k che consigliate, considerando che vengo da un modesto tv 720p?
    Dimenticavo: vedrei la tv a distanza variabile tra circa 1,5 mt a quasi 3mt

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Qualsiasi tv che compri oggi 4k sarà obsoleta non tra 10 anni ma tra 10 mesi visto che solo le nuove tv in uscita rispettano gli standard HDR e Dolby vision in pieno. Il tuo budget è cmq troppo basso per comprare un tv da 55" UHD decente. O vai su un full HD o abbassi la dimensione del tv intorno ai 48".

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Con quel budget devi fare come ha detto Plasm. Con un 48 pollici potrai comunque percepire il 4K da 1,7 metri. Ovviamente un 4K non completo perché i modelli in commercio sono una truffa legalizzata.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    6
    Capisco.. Avete qualche modello interessante da consigliare sui 48 pollici? Se poi la differenza è poca, magari anche un 50''...

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da Giakkkk Visualizza messaggio
    Capisco.. Avete qualche modello interessante da consigliare sui 48 pollici? Se poi la differenza è poca, magari anche un 50''...
    Samsung UE50JU6400 a 749 euro.
    Sony KD-49X8005C a 799 euro.
    Panasonic TX-50CX700E a 899 euro.
    Samsung UE48JU7500 a 999 euro.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    6
    Grazie! A questo punto mi orienterei sull' UE50JU6400 per risparmiare qualcosa solo a livello teorico/tecnico, cosa ha che lo rende superiore rispetto ad un entry level tipo 55UF6807 di LG?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da Giakkkk Visualizza messaggio
    Grazie! A questo punto mi orienterei sull' UE50JU6400 per risparmiare qualcosa solo a livello teorico/tecnico, cosa ha che lo rende superiore rispetto ad un entry level tipo 55UF6807 di LG?
    Gli LCD di LG fanno pietà. Perdono anche con il peggiore dei Samsung. Il JU6400 è discreto. Chiaramente è un entry-level da 50Hz. A quei prezzi non pretendere.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Gli LCD di LG fanno pietà. Perdono anche con il peggiore dei Samsung. Il JU6400 è discreto. Chiaramente è un entry-level da 50Hz. A quei prezzi non pretendere.
    Uhm, a questo punto inizio a vacillare perché non vorrei ritrovarmi con un monitor di cui pentirmi più avanti XD tu con un budget del genere cosa faresti? Scenderesti di dimensioni o di tecnologia (a 1080p) per prendere qualcosa di meglio? Se si, cosa?
    Inoltre non riesco mai a capire le frequenze native dei vari tv, anche spulciando le specifiche escono soltanto le freq digitali!

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da Giakkkk Visualizza messaggio
    Uhm, a questo punto inizio a vacillare perché non vorrei ritrovarmi con un monitor di cui pentirmi più avanti XD tu con un budget del genere cosa faresti? Scenderesti di dimensioni o di tecnologia (a 1080p) per prendere qualcosa di meglio? Se si, cosa?
    Inoltre non riesco mai a capire le frequenze native dei vari tv, anche spulciando le specifiche e..........[CUT]
    Se devi usarlo come monitor va benissimo!
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Se devi usarlo come monitor va benissimo!
    Ti spiego la situazione per essere il più preciso possibile: attualmente uso un Samsung LE32S81B (un HdReady da 32 pollici) come tuttofare: principalmente come monitor per il pc quindi uso comune + parecchi film/serie tv in mkv + qualche gioco sporadico, e raramente anche come TV col digitale terrestre, e mi ci sono sempre trovato bene, nel senso che con film/giochi in 720p, ad oggi, non mi sono mai lamentato circa il risultato che questa tv mi da!

    Adesso, volendo cambiare con un 50-55 pollici, vorrei dividere le uscite video del pc: su un vecchio monitor riciclato da 22 pollici, per usarlo come pc e navigazione internet, mentre l'uscita per il nuovo tv verrebbe usata per film/videogiochi/tv, anche per evitare l'effetto di "alone" quando lo si tiene a lungo tempo su schermate fisse come può essere nell'uso normale del pc.

    Date queste premesse, non credo di ritenermi troppo attento alla qualità dei dettagli, ecco

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da Giakkkk Visualizza messaggio
    Ti spiego la situazione per essere il più preciso possibile: attualmente uso un Samsung LE32S81B (un HdReady da 32 pollici) come tuttofare: principalmente come monitor per il pc quindi uso comune + parecchi film/serie tv in mkv + qualche gioco sporadico, e raramente anche come TV col digitale terrestre, e mi ci sono sempre trovato bene, nel senso c..........[CUT]
    Io con il tuo budget prendere un Full HD onestamente. Samsung J6300 o Sony W808.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Io con il tuo budget prendere un Full HD onestamente. Samsung J6300 o Sony W808.
    Scusa per il grosso ritardo nella risposta. Ho visto da Mediaworld le immagini del Samsung ue50ju6800 e mi sono sembrate davvero ottime. A livello tecnico, è sempre fascia bassa? Che differenze ci sono con il 50ju6400?

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525

    Citazione Originariamente scritto da Giakkkk Visualizza messaggio
    Scusa per il grosso ritardo nella risposta. Ho visto da Mediaworld le immagini del Samsung ue50ju6800 e mi sono sembrate davvero ottime. A livello tecnico, è sempre fascia bassa? Che differenze ci sono con il 50ju6400?
    Il primo è una versione aggiornata del secondo.
    Ultra AleM

    TV: EC930V


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •