Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    4

    Consiglio tra Sony KD65XD9305 e PANASONIC 58DX900


    Ciao a tutti

    ho cercato un po' in rete siti dove avrei potuto avere dei consigli ed eccomi qui

    Il mio budget arriva a quei modelli (il 65 del Panasonic è troppo)

    Sopratutto film o sport (auto e moto) da sky

    visione da 3,8/4 mt

    Cosa mi consigliate?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    A cosa ti serve il 4K da 4 metri con un 65 pollici? Non percepirai manco il Full HD a momenti!

    Io ti direi di prendere un 75 pollici, e cioè il Sony KDL-75W855C che trovi a 2500 euro.
    Ultima modifica di Capitano Levi; 15-03-2016 alle 14:36
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    4
    allora non mi è molto chiaro il concetto del 4K...
    un 75" a me piacerebbe anche, ma non so cosa potrebbe pensare il capo di famiglia
    quindi per la distanza dovrei prendere un 75", 55 oled LG neanche a parlarne quindi? (mi piace perchè un prodotto nuovo) il 65 è fuori dalla mia portata.
    non ho una "sala cinematografica", vorrei qualcosa che non diventi obsoleto dopo 2 anni (ecco del perchè di quei due tv indicati), che non mi dia problemi e che comunque si di buona (se possibile buonissima) qualità.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Da 3,9 metri l'ideale per godere del Full HD sarebbe un 75 pollici, se invece opti per un 65 cerca di avvicinarti a 3,6 metri almeno.

    L'OLED da 55 è una figata ed è in offerta a 1590 euro, però devi avvicinarti almeno a 3,2 metri o ti servirà un binocolo 7x50 o un telescopio galileiano del 1609.

    Il 4K ovviamente è fuori discussione da quelle distanze. Per percepirlo minimamente da 3,9 metri ti servirebbe un 88 pollici.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    4
    La sala è 9x6mt, con il tv in centro alla parete da 6, non vorrei tenere il divano a 3 metri dal muro.
    Mi consigli comunque quale dei due tv da me indicati ritieni migliore? (anche se da quanto ho capito, vista la distanza, anche se fosse meglio il Panasonic, la scelta sarebbe per il Sony...)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da leofil Visualizza messaggio
    La sala è 9x6mt, con il tv in centro alla parete da 6, non vorrei tenere il divano a 3 metri dal muro.
    Mi consigli comunque quale dei due tv da me indicati ritieni migliore? (anche se da quanto ho capito, vista la distanza, anche se fosse meglio il Panasonic, la scelta sarebbe per il Sony...)
    Il Panasonic è stato presentato da poco quindi non so ancora valutarlo ma sembra essere un gioiellino. Il Sony è ottimo. Continuo tuttavia a dirti che faresti meglio a spendere molto meno visto che il 4K non puoi vederlo ed alza il prezzo di parecchio.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    79
    Anch'io ho una distanza di 3,5 4 metri e leggendo i consigli sul forum mi stavo guardando intorno per valutare un full hd (motivo risparmiare tanti soldini), ma il problema che ho non è la percezione da quella distanza del full o del 4k, ma delle caratteristiche del tv (i colori, i neri ecc) voglio dire ... conviene davvero prendere un tv vecchio per la distanza o comunque è meglio, se c'è la disponibilità economica, prenderne uno recente che (forse) si vede meglio anche se la distanza ad oggi non è proprio quella giusta ?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    4
    Hai centrato esattamente il mio dilemma.
    Come mi è stato suggerito per quella distanza, per godere del 4K ci vuole almeno un 75", ma come a mettiamo con i colori? E con tutte le altre caratteristiche tecniche? Se potessi, anche litigando, prenderei l'Lg 77" Oled 4K, ma il budget è di 3.000 / 3.300€.
    C'è chi mi ha detto aspetto che scendano i prezzi dei 65" Oled, ma se aspetto ancora sono quasi 2 anni che rimando.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da alessandro1977 Visualizza messaggio
    Anch'io ho una distanza di 3,5 4 metri e leggendo i consigli sul forum mi stavo guardando intorno per valutare un full hd (motivo risparmiare tanti soldini), ma il problema che ho non è la percezione da quella distanza del full o del 4k, ma delle caratteristiche del tv (i colori, i neri ecc) voglio dire ... conviene davvero prendere un tv vecchio..........[CUT]
    E chi dice che i Full HD siano qualitativamente peggiori? Pensa al 55EG910V di LG che è forse il miglior televisore della fascia 0-2000 euro ed è Full HD.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    79
    Ci sono 65 pollici sul mercato full hd migliori dei modelli in uscita adesso?
    Non lo so, lo stesso sony dx93 mi intriga parecchio ma è un 4k non so se mi sono spiegato e poi una cosa cosa capitano, hai detto che il nuovo sony è ottimo, ma ci sono già possessori o recensioni approfondite in merito?

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Valfenera (AT)
    Messaggi
    507
    Secondo me con sta storia delle tabelle per la distanza di visione si sta un po' rasentando il ridicolo.
    Ovvero, non prendetela sul personale eh. è tutt'altro che una critica. è solo una considerazione personale.
    Vorrei però esprimere appunto un dubbio che mi attenaglia da un po' di tempo, e magari farmelo chiarire da chi è più saggio e preparato da me.
    Quindi chiedo scusa per l'O.T., ma prometto di rientrarvi a breve.
    Fino a 10 anni fa eravamo abituati a ben altri tagli di televisori. Per non parlare di 20 anni fa. Dove le distanze di visione erano sempre quelle di oggi, ovvero dai 2 ai 4 se non 5 metri, e se avevi un 32 pollici, significava avere già quasi un "Maxischermo".
    Le risoluzioni ovviamente erano inferiori, è vero, però la sensazione a guardare un 32 pollici da 4 metri secondo me è quella di guardare un cerotto.
    Col tempo son arrivati gli schermi piatti, e la rincorsa all'up-size ultimamente è diventata davvero pesante. Anche qui è vero che sono aumentate le risoluzioni (anche se siamo fermi al 1080) però... mi chiedo... è davvero così importante dover guardare la tele secondo delle tabelle? Se da 4 mt guardo trasmissioni fullHD una tv fullHD da 55" è così un handycap rispetto che guardare una HD ready 720p? Io sono dell'idea che al massimo... Chissenefrega, nn coglierò nessuna sostanziale differenza...
    Rientrando in topic, è richiedo scusa per l'OT, preferirei guardare un 55" Oled FullHD rispetto che un 65" LED da 4mt. Coglierò meno dettagli secondo le vostre tabelle, ma almeno quel "poco che vedo" lo vedo come Dio comanda.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    sulla sponda del Chienti
    Messaggi
    659
    Infatti si è troppo talebani con la distanza di visione e grandezza dello schermo!!!
    bisogna anche considerare:

    l'assemblaggio del pannello e i difetti che questo comporta
    le elettroniche che sono piu importanti piu' si guardano contenuti meno nobili, la maggior parte delle persone i bluray li guardano poco o nulla
    la gestione del movimento in questo sony è il top,
    cosi come ho letto che lo scaling del panasonic dx 900 è eccellente (per un tv)

    e a prescindere dai 2 modelli in esame; pannelli, elettroniche, software, impostazione colore e scala di grigi out the box li troviamo sui modelli top, che sono quasi tutti 4k
    quindi anche se non siamo alla giusta distanza per apprezzare la definizione, potremo apprezzare altro
    anche se non avremo il miglior rapporto prezzo/qualita'
    questo è il mio pensiero
    Toshiba 46YL863 Samsung 65 KS8000

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    119
    Ottima discussione!

    Volendo un TV più grande (almeno 55) mi ritrovo a fare le stesse considerazioni, anche a prendere in considerazione i modelli fullhd.
    Come detto nel thread dedicato, da plasmautente avrei una preferenza immotivata per Panasonic, ma il portafoglio ha sempre la sua importanza (e spendere 1000 euro in più senza percepirne una differenza è da stupidi)

    Per questo non capisco il motivi per i quali LG non abbia deciso di mantenere anche una linea OLED fullhd, che poteva diventare il TV "giusto" per molte esigenze, senza far rimpiangere il 4k...

    Damiano

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    79
    La penso come biramarro

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Valfenera (AT)
    Messaggi
    507

    Per questo non capisco il motivi per i quali LG non abbia deciso di mantenere anche una linea OLED fullhd, che poteva diventare il TV "giusto" per molte esigenze, senza far rimpiangere il 4k...
    Guarda che LG ha mantenuto una linea OLED FullHD. è l'EC930v e L'EG910v entrambi FULL HD


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •