|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
-
13-03-2016, 11:20 #16
Giusto SISCA, chiedo venia!!!!
E' esattamente come dici tu. Mi capita spesso di quotare modelli business ed effettivamente su molti di quelli il rapporto è proprio il doppio, mentre sui modelli di cui stiamo discutendo qui (home theater) generalmente dichiarano circa 1000 ore in più rispetto alla proiezione a piena luminosità. Per esempio il Benq W7500 3000 ore in eco e 2000 ore in normale, l'Epson TW7200 5000 ore in eco e 4000 ore in normale.
Sorry.
Fulvio
-
13-03-2016, 15:12 #17
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
a dire il vero tutti i prodotti che escono ora con le nuove lampade uhp hanno durata in eco doppia rispetto alla high.
tanto per informazione:
optoma hd28dse http://www.optoma.it/projectordetail...ent&PC=HD28DSE
vivitek 1060 http://www.avmagazine.it/news/videop...-hd_11080.html
i vari philips ed altri ancora .. in pratica come sorgenti luminose a "scarica" il passo compiuto è notevole rispetto a prodotti del 2015 e cosi si arriva per alcuni prodotti pure a 10.000 ore di lampada contro i max 5.000 dell'anno scorso.Ultima modifica di macintown; 13-03-2016 alle 15:29
-
14-03-2016, 00:58 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
A dire il vero bisognerebbe leggere anche le recensioni accreditate di questi proiettori dalle lampade stupefacenti. Ed allora si capità che ci sono per la lampada, non due ma tre modalità. Es. l'Optoma darbee ha la modalità high (4.000 h) eco (6000 h) e dinamica eco (8000); quest'ultima prevede la funzione dinamic black (nero dinamico) che praticamente regala una visione assai problematica in quanto la luminosità varia a seconda delle scena pare in modo fastidioso per cui si consiglia di disabilitare tale opzione con un bel addio alle 8000 ore. Anche il Vivitek h1060 (non 1060 e basta) ha l'eco dinamico con quello che ne consegue. Ergo il paragone va fatto con l'high e l'eco normal (4000/6000 h) con risparmio del 50% della lampada. Rece dell'Optoma hd28dse:
http://www.trustedreviews.com/optoma-hd28dse-review
-
14-03-2016, 10:45 #19
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
al solito "interpreti" cioe che gli altri dicono nelle review .. non è la lampada che regala una visione problematica ma è la ventola che gira al max e poi si abassa a seconda della luminosita ad essere fastidiosa ( troppo sia in high che dinamico ).
ecco una bella videorecensione: https://www.youtube.com/watch?v=MedvIjk3Jsk
p.s che poi una lampada non arriva mai alla durata prospettata dal produttore è un altro discorso. e te lo dice uno che in 6 anni ha cambiato 4 lampade.Ultima modifica di macintown; 14-03-2016 alle 10:59
-
14-03-2016, 15:47 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Bellissima recensione in...tedesco
Che è una semplice spiegazione della funzionalità e quindi "censura". Le recensioni serie sono quelle che mettono i grafici e testano l'apparecchio con appositi strumenti cioè sonde e software vari. Non scherziamo. Per il resto non so come funziona il dinamic black di Optoma nè m'interessa. Interessa invece il fatto che la variazione continua di luminosità infastidisce il più degli utenti. Succedeva anche qualche hanno fa in una serie di tv al Plasma. E se da' fastidio a molti è un dato di fatto oggettivo. Ne conseguei che l'opzione dinamick black legato all'eco dinamic e quindi alle famose 8000 h di durata lampada è una funzionalità che, in genere, si preferisce tenere in OFF. Quindi il paragone va fatto tra lampada high e eco normale = 50% in più, punto. Aggiungo che la stragrande maggioranza dei proiettori (e mi ripeto) ha "lampada piena" ed eco con aumento dela durata che va dal 15 al 50%. Come del resto ha scritto anche l'utente Gruppo Garman che evidentemente ha controllato e constatato questo. Non altro.
-
14-03-2016, 16:36 #21
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
@ sisca
hai ragione tu!!! io mi arrendo con uno che per forza vuole avere ragione ... in questo caso come per la calibrazione che secondo te si fa dopo 500 ore cosi come per il cuonsumo della lampada uhp che secondo te non perde potenza col tempo o i 3000 lumen che dichiarano le ditte produtrici e per te sono reali o i nits a schermo che secondo te devono essere sopra ai 50 .. tutte cose giuste secondo te .. per me no ma fa nulla resta pure delle tue certezze.
p.s non lo prendere per un attacco alla tua persona , non lo è , pero certe cavolate non le dovresti dire nella sezione consigli per gli acquisti.
-
14-03-2016, 18:31 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Guarda che io riporto quello che scrivono le recensioni accreditate (non quello di un tizio che su youtube in tedesco da 4 spiegazioni incrociate, cosa assurdissima!)...quindi NON è un mio parere, ergo sei tu che vuoi avere ragione in quanto non sai rispondere a quanto scritto nella rece di Trusted review linkata sull'Optoma ed il problema OGGETTIVO della fastidiosa variazione luminosa in dinamic eco. Dove ho scritto che la calibrazione si fa dopo 500 ore? Al più avrò scritto che dopo 4-500 ore la lampada ha un sostanziale calo di lumen! E che il range della luminanza consigliata vada da un minimo di 41 ad un max di 74 nits lo sanno tutti gli addetti (mica lo invento io) e qui è stato scritto un sacco di volte (e non solo da me). Io ho scritto che una lampada al mercurio (UHP) non si consuma col tempo? Ma dove e quando? Mai scritto. Se le lampade dopo tot ore si esauriscono è ovvio che si consumano. E che i nits devono essere almeno 50 non l'ho mai scritto anche questo. Quindi è tutto falso e mi metti in bocca concetti mai scritti. Ed anche che le case danno specifiche sui lumen perfette non l'ho mai scritto (lo fanno anche con i tv tra l'altro). E mi fermo qui perchè è chiaro che attribuendomi frasi mai scritte, cerchi il flame che non mi interessa. Ho dato centinaia di risposte in questi mesi qui e NESSUNO ha mai obiettato ma solo ringraziato. Sei fuori strada fidati. E con questo chiudo.
Ultima modifica di Sisca; 14-03-2016 alle 19:21