|
|
Risultati da 241 a 255 di 2813
Discussione: LG GAMMA TV OLED 2016
-
04-03-2016, 08:43 #241
Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 38
confermo anche io, ho cambiato idea, dal 910 che volevo prendere, dirotterò i miei sforzi verso il 950. ha tutte le caratteristiche per avere un senso di durabilità di almeno 5 anni se non di piu. Potrò sfruttare netflix in 4k, a breve gli affiancherò un bd4k e in teoria non dovrei pentirmene. inoltre l'idea che mancherà poi il 3d, seppur non lo usi, mi lascia con l'amaro in bocca. Non possiamo fossilizzarci ad aspettare sempre il modello nuovo..questo già si trova con il contagocce...se per le nuove serie sarà lo stesso problema scommetto che saremo qui ancora a discutere sul modello 2017 che sarà migliore. mi frugo nelle tasche e decido di pancia e cuore...del resto noi appassionati siamo coscienti, almeno spero, che andiamo ad investire soldi in un settore a perdere. come nelle auto.
-
04-03-2016, 11:43 #242
Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 64
Buongiorno, ma secondo Voi se in Germania dovrebbero arrivare verso Maggio, quando possono essere reperibili qui in Italia??? Grazie...
-
04-03-2016, 13:06 #243
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Dipende da LG Italia, di solito dopo un paio di mesi distribuiscono qui, ma non puoi esserne certo ogni filiale europea ha le sue politiche, infatti alcuni modelli vengono distribuiti in alcune nazioni ed in altre no.
-
07-03-2016, 11:33 #244
E' confermato che il modello OLED55C6V (quello curvo) avrà il 3D?
TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC
-
07-03-2016, 11:36 #245
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
07-03-2016, 11:49 #246
Ok quindi direi che, in un ipotetico futuro cambio/upgrade, punterei dritto sul C6 avendo oramai superato ogni tipo di dubbio sulla curvatura LG, posso tranquillamente preferire questa piuttosto che rinunciare al 3D, feature di cui non mi priverei mai su una TV del genere. L'unico dubbio è che continuo a vedere nelle specifiche solo 3 porte HDMI e spero sia un errore.
TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC
-
08-03-2016, 17:46 #247
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 12
Da assoluto NON esperto, mi permetto di fare qualche considerazione da condividere con voi relativamente al pricing proposto da LG in particolare relativamente all'E6 Signature (che è il modello a cui personalmente sono maggiormente interessato).
1. A me non pare che il prezzo sia poi così elevato. Le cose belle costano e tanto più sono uniche tanto più possono costare. Quale altro modello attuale o di imminente rilascio mettereste a confronto sia in termini di prestazione e/o livello di tecnologia che in termini di estetica? Se la risposta è, come credo, attualmente nessuno, questo già di per è giustificazione del premium price insito nel prodotto stesso.
2. Concordo circa il fatto che tra il prezzo di listino e lo street price qualche differenza verrà fuori, tuttavia ritengo che le stesse possano aggirarsi nell'intorno di un 10% circa perlomeno in tempi ragionevoli. Tale scontistica la vedrei correlata ai premi riconosciuti dal fornitore in caso di accordo con le catene di distribuzione commerciale. Tralasciando l'aspetto della limitata capacità produttiva di LG (che io non conosco, che credo esista perchè letto qui nei precedenti post) non credo che le catene commerciali siano disposte ad effettuare ingenti ordini per prodotti top di gamma destinati a fascia di nicchia quando come più volte ricordato sono ancora legate alla distribuzione di LCD super performanti e neanche così economici (quanto costerà il miglior Samsung 55 pollici serie 2016?)
3. Le serie C e B dichiaratamente "inferiori" rispetto alle serie top di gamma, mi pare siano prezzate ragionevolmente a livelli proporzionalmente inferiori rispetto alle serie E e G che come detto tutto sommato hanno un prezzo comunque non impossibile (sempre considerato che di meglio al momento non c'è o perlomeno a me sfugge cosa potrebbe esserci).
4. Fare un confronto di prezzo di queste serie con i prezzi associati alle serie precedenti secondo me ha poco senso. Del resto il passato è passato.. Le domande oggi sono: il mercato offre di meglio rispetto al mio prodotto top? A quel prezzo riesco comunque a venderlo con profitto? Di più potrei produrne? Avrebbe senso produrne di più per abbassarne il prezzo? Gli altri prodotti sono prezzati in modo congruo rispetto a questo prodotto e sono in grado di trovare il loro mercato? Considerato come risponderei io a queste domande secondo me Lg non sta sbagliando le propre politiche di marketing.
Detto tutto questo, se proprio mi volessi lamentare con LG io direi invece perchè mi fate aspettare tutta l'estate per avere lo stesso prodotto allo stesso prezzo che altrove rendete disponibile molto prima??
Ovviamente è una provocazione ma questa attesa si fa snervante...neanche costasse poco
-
08-03-2016, 18:39 #248
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
la serie signature per me la puoi far pagare anche 20mila euro, è il prezzo della serie "base" che imho è molto deludente, perche' rimanda a tempo indefinito il sogno dell' "oled per le masse". Considerato infatti tale prezzo, hai anche ragione a dire che il signature non costa neanche poi cosi tanto (considerato che probabilmente saranno pannelli fatti con maggiore cura o magari selezionati... anzi per carita' non ricominciamo con la storia pannelli selezionati
)
Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
08-03-2016, 21:02 #249
I pannelli sono praticamente identici in tutte le serie. Le caratteristiche sono le medesime (3D mancante sulla serie B6 a parte). Inutile secondo me svenarsi per avere una sound bar o il retro del pannello in vetro. Anche perchè non è che le cosìddette serie "base" siano tanto economiche, anzi! Poi chiaro che ognuno i soldi li spende come vuole...
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
08-03-2016, 21:04 #250
I display saranno selezionati uno per uno da Koo In-Hwoi in persona. Ai fortunati possessori verrà recapitato un biglietto d'oro per trascorrere un'intera giornata nella nuova fabbrica gen 12, scavata in una caverna sotto la magione della famiglia.
-
09-03-2016, 06:37 #251
Ahhaah, alla Willy Wonka. A sto punto spero nelle promo di maggio in vista degli Europei, li ci sará da ridere. Oggi mi hanno installato la fibra e non ho più scuse per non comprarlo se non economiche
-
09-03-2016, 08:16 #252
-
09-03-2016, 11:09 #253
Sto mettendo via 10 euro al giorno 😂
-
09-03-2016, 11:32 #254
Io invece sto "tampinando" la moglie ogni giorno, da almeno un anno a questa parte, tanto che si è convinta anche lei che sia diventato indispensabile l'acquisto di un OLED entro il 2016 (poverina, oramai è esausta).
Ultima modifica di marcocivox; 09-03-2016 alle 11:33
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
09-03-2016, 12:16 #255
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 12
Non conosco la storia dei pannelli selezionati, ma da come se ne parla immagino sia una più masturbazione mentale che non un vero plus del prodotto..
In ogni caso mi pare evidente che Lg prezzi il costo del 3D c.ca 500 euro mentre richieda ulteriori c.ca 1.000 euro per passare al top di gamma in cui, oltre che ad un fattore meramente estetico, di per certo troviamo una S/B integrata. Quanto vale questa S/B? Io non ho molto idea, ma diciamo che c.ca 300 euro possa valerli.
A questo punto quindi la differenza tra un serie E (5.500) ed un serie C a cui ipoteticamente potrebbe essere montata una S/B del valore di 300 euro (4.500+300=4.800) diventa di 700 euro. 700 Euro su 5.500 sono c.ca un 13%. Non credo proprio che tale cifra possa essere considerata uno svenarsi per qualcuno che decide di spendere 4/5 mila euro per un televisore.
Inoltre la questione estetica ritengo sia troppo spesso sottovalutata. Anche questo aspetto ha un prezzo soprattutto quando si vuole passare dal solo aspetto tecnico ad una diffusione di massa del prodotto. Vuoi un tv spesso 3 mm in vetro? Lo paghi. Del resto cosa fa Samsung sulla gamma LCD 2016? Propone retro pannelli pressoché perfetti e ripropone l’ottima soluzione tecnico/estetica per il discorso dei connettori al TV.
Il prodotto base serie B, senza 3D, costa 4.000 euro. E’ molto? Quanto costa a listino il Samsung 55 pollici linea 2016 top di gamma? Non lo so, ma ipotizzo un c.ca 3.000 euro. Considerata quindi la sola componente tecnologica insita nel prodotto Lg, non lo trovo un prezzo così esagerato.
A mio avviso il discorso Oled per tutti, con prezzi da invasione del mercato di cui Lg leader indiscusso in quanto pioniere di questa nuova tecnologia, non ha ne capo ne coda. Lg ora ha il monopolio di un prodotto, su cui mediamente la clientela non ha nemmeno ancora una piena consapevolezza delle reali potenzialità (basta pensare che al centro commerciale la reale differenza tra un Lcd ed un Oled spesso non si vede neanche).Ergo in assenza di altri player pratica il prezzo che vuole nei limiti della ragionevolezza. (ovvio perché se volesse prezzare il serie E a 20 mila euro probabilmente non avrebbe neanche senso produrlo).
Concordo pertanto appieno con chi sostiene che l’Oled diverrà per tutti se e solo se avrà inizio una situazione di concorrenza con altri produttori. Quando si verificherà tale condizione si potrà sperare in una diffusione di massa del prodotto. Se non si verificherà questa situazione l’Oled farà la fine del plasma. Lg oggi non si farà mai concorrenza a se stessa sulle sue stesse ultime linee proposte in uscita.
Gli equilibri futuri di questa storia sono legati alla (parziale/totale) sparizione dei pannelli a Led ed all’entrata sul mercato della Samsung. Faccio una personale previsione azzardata: quel giorno Samsung, che oggi appare anni luce addietro, uscirà con un prodotto performante tanto quanto quello di Lg (se non superiore), ma esteticamente impeccabile e di gran lunga superiore. Lo farà sfruttando gli 1 o 2 anni di consapevolezza in più della clientela e tornerà a ribadire anche su questo segmento il proprio ruolo di leader del mercato dopo aver anche sfruttato sino in fondo la fase di maturazione del prodotto Lcd.
L’unica vera sfiga in tutto questo è per chi, come me, la TV deve cambiarla adesso (o qualche mese fa) e che di per certo una volta effettuato l’acquisto non andrà certo di cambiarla entro un paio d’anni. Già mi scoccia dover attendere dei mesi, figuriamoci anni, ma di per certo se esistesse oggi un Samsung pari caratteristiche di questi Lg, non avrei dubbi ed andrei su quello.