|
|
Risultati da 16 a 30 di 38
Discussione: Epson LS10000 al Gran Galà di Roma
-
27-02-2016, 21:16 #16
Però possiamo anticipare che - stando ai rumors - non ci saranno novità eclatanti ma solo lievi ammodernamenti. Runors assolutamente non affidabili. È ancora troppo presto.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
28-02-2016, 09:21 #17
E' verosimile che nei piani futuri di Epson ci sia un successore dell'LS10000, a matrice nativa Ultra hd e con pieno supporto a DCI e HDR. Le dichiarazioni del responsabile della divisione Visual Instruments europea vanno d'altronde proprio verso questa direzione: nuovi modelli laser e aumento di risoluzione
http://altadefinizione.hdblog.it/201...ri-Laser-e-4K/
Da appassionato mi auguro che il momento buono possa essere il prossimo IFA/CEDIA, sperando naturalmente in un prezzo in linea col predecessore o di poco superiore (cmq entro i 10000 Euro). Epson ha sicuramente, più di chiunque altro, i numeri per poterlo fare.Ultima modifica di ULTRAVIOLET80; 28-02-2016 alle 11:00
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
28-02-2016, 11:06 #18
Magari a questa IFA/CEDIA potrebbero presentare una versione con HDMI 2.0a "completa" ed un affinamento verso l'alto del flusso luminoso per essere pienamente compatibile HDR entro certe diagonali.
Con un piano di aggiornamento per i primi modelli, dato che Epson è un'azienda seria, che che ne pensino i soliti maligni.
Per il UHD 4K "vero" magari l'anno prossimo quando ci sarà un parco sw disponibile più cospicuo ??
Invento ... Le famose chiacchiere da bar"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
28-02-2016, 11:35 #19
-
28-02-2016, 11:48 #20
Beh, dopo la "R series gate" (nome appena inventato di sana pianta), c'era una pletora di appassionati pronti a scagliare la prima pietra contro un'Azienda che "non sapeva", che "non capiva", etc etc ed in tanti a ghignare ad ogni annuncio su nuovi prodotti o tempistiche ....
Te lo ricordi ?"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
28-02-2016, 12:41 #21
io sarei interessato a questo prodotto ma non certo a ste cifre e ovviamente appena si sapranno le tempistiche della vera uscita del 4k,vedi chi ha acquistato il sony 1000 2/3 anni fa per vedere i bluray come me.per ora il mio vango fa il suo ottimo lavoro e stento a privarmene,sicuramente non tornero mai piu' alla lampada tradizionale
-
28-02-2016, 14:00 #22
sinceramente no
... ma credo possa dipendere dalla mia sempre crescente insofferenza verso talune fregnacce (IMHO) che tocca leggere di fronte alle quali mi difendo dimenticando... é forse per questo che mi sono anche dimenticato di ciò a cui ti riferisci avendo fatto, magari per errore, di troppe erbe un fascio
io ricordo che in occasione del mancato lancio del R2000 ne dissi di tutti i colori verso la Epson casa madre (ero in lista per una macchina e la aspettavo come la manna)... e totalmente l'opposto ho sempre detto circa la Epson Italia di cui conosco diverse persone del ramo proiettori che ho sempre ritenuto di una professionalità eccellente (società esterna service inclusa)
quanto ai prodotti futuribili... un matrice 4k con performance (compatibilità segnali in ingresso) allineate ai JVC ultima serie (per elevata longevità) e sorgente laser, e con dimensioni NON da portaerei (visti limiti di installazione in ambiente living), sarebbe certamente di mio interesse... anche se ora mi pare davvero presto vista la mancanza di contenutiUltima modifica di lupoal; 28-02-2016 alle 14:07
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
28-02-2016, 17:36 #23
Scusate,
ma ancora nennun post riguardo un giudizio sulla qualità di immagine riprodotta dal vpr in questione ?
Domanda,
dovendo scegliere obbligatoriamente,
tra LS10000 e un JVC top di gamma,
quale scegliereste, per migliore immagine con materiale 2K ?
Io ho visto soltanto qualche comparazione in rete,
e un'idea me la sono fatta.
Ma dal vivo, qualcuno a potuto confrontarli ?
-
28-02-2016, 18:03 #24
Ciao Salmon, io li ho visti in quasi tutte le prove che sono state fatte e sono sicuramente ottime macchine (Epson e JVC). Chiaramente essendo un operatore del settore e vendendo proprio l'LS10000 non starò qui a dirti che uno è meglio dell'altro. Credo che a certi livelli entrino in gioco così tanti parametri non oggettivi da far pendere l'ago della bilancia anche per fattori apparentemente non rilevanti: magari il colore dello chassis?
.
Di sicuro non sempre negli shoot-out è possibile ricreare le reali condizioni ambientali in cui poi il proiettore opererà, quindi difficilmente si riesce a farsi un'idea precisa di quali saranno poi le reali prestazioni una volta montato nella propria sala.
Abbiamo terminato la nostra sala demo di Roma questa settimana e finalmente tutti avranno la possibilità di provarlo in condizioni ambientali più o meno simili agli ambienti domestici, con distanze di proiezioni più umane e schermi non giganteschi.Ultima modifica di Gruppo Garman; 28-02-2016 alle 18:04
-
28-02-2016, 18:05 #25
@salomon
nella fascia circa 4000 euro sceglierei il JVC X5000 (a condizione che la calibrazione periodica non sia un problema e che non stia cercando anche una macchina anche per uso game), imho è oggi la macchina con il miglior rapporto prezzo/prestazioni ed in assoluto un proiettore con prestazioni molto alte ed una eccellente compatibilità con i nuovi (mica tanto) standard emergenti
nella fascia circa 7000 euro fra il JVC X7000 e il Epson LS1000 sceglierei l'Epson perché, pur avendo un nero non altrettanto profondo, ha un grossissimo vantaggio nella sorgente laser ovvero nella durata e nell'assenza di calibrazione (dopo la prima)
li ho visti entrambi e mi è sempre piaciuto di più il JVC X7000 però per circa 7000 euro ritengo il Epson un acquisto più oculato
ovviamente l'Epson solo se compatibile con lo spazio a disposizione
se invece cerchi un buon 2k in attesa che il 4k maturi e non hai velleità da nero abissale (o proietti in un living) allora direi Sony HW65... in assoluto una buona macchina nella sua fascia ed ai prezzi attuali un bingo!Ultima modifica di lupoal; 28-02-2016 alle 18:12
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
29-03-2016, 11:22 #26
Ho fatto la scelta,
anche in base ai vari commenti,
quello che mi ha ulteriormente convinto è stato anche qualche scrennshot di comparativa trovato in rete,
tra l'Epson e un top di gamma JVC,
(per quanto poi possa valere)
in particolare questo:
Quì l'immagine non compressa
http://i65.tinypic.com/206c7km.jpg
Qui l'immagine non compressa
http://i63.tinypic.com/iddvnd.jpg
Quale preferite?
-
29-03-2016, 11:56 #27
E' impossibile che ci sia questa differenza, di sicuro la seconda immagine è stata fotografata male. E te lo dico senza sapere quale dei due proiettori è.
-
29-03-2016, 12:06 #28
Le immagini sono prese dalla comparativa trà LS1000 e il JVC RS67\X900 su Projector Reviews
-
29-03-2016, 12:28 #29
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 88
Ottima scelta Salmon!!!
L'Epson LS10000 è un vpr notevole e ti darà tante soddisfazioniCRT: Marquee 9500 ultra LC VPR digitale: JVC DLA-N7B Processore video:MadVR HTPC Schermo: EPV Dark Star 9 16:9 110" Amplificatore: Yamaha RX-A3050 Lettore DVD/BLU RAY: Oppo 203 eu Frontali: B&W CM7 Centrale: B&W CM Centre 2 Surround: Energy Theater bipolari Subwoofer: Velodyne FSR 15
-
29-03-2016, 13:05 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 889
La seconda foto non è messa a fuoco , oppure il vpr non è a fuoco ... ( credo ) .
SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII.
Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .