|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: CONSIGLIO TV ULTRA HD HEVC HDMI 2.0
-
09-02-2016, 11:50 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 335
CONSIGLIO TV ULTRA HD HEVC HDMI 2.0
Ciao a tutti,
devo cambiare la mia tv e vorrei prendere un 55 pollici. Ora non so se prendermi una tv ultra hd o andare su una full hd spendendo meno, sto valutando anche l'usato ma persone propongono tv di 2 anni pagate 1000 euro a 800 euro, e mi sembrano un pochino tante.
Ho trovato un panasonic ax630 ma ho letto che non ha il decoder hevc nonostante abbia hdmi 2.0, quindi non posso vedere contenuti ultra hd e nemmeno il futuro digitale terrestre in ultra hd?
Oppure ho trovato una lg 55 pollici la970 con un anno di vita a 750 euro, però ha le porte solamente hdmi 1.3 e non hdmi 2.0, voi lo prendereste? E' una tv con la tecnologia nano led, sembra che il contrasto e il nero siano ottimi, ma storco il naso per la risoluzione del movimento e ho letto alcuni sfarfallii durante scritte bianche su schermo nero.
Inoltre in 4k le tv non hanno un tempo di risposta molto alto e sono ingiocabili con le console?
Distanza di visione da 1,7 metri a 3,5 metri.
-
09-02-2016, 12:05 #2
Per poterti dare un consiglio, mi serve sapere la tua distanza esatta di visione (quell'intervallo è inutile), il tuo utilizzo e qual è il tuo budget massimo.
Ultra AleM
TV: EC930V
-
12-02-2016, 20:44 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 335
Allora il mio budget è di 700-900 euro.
distanza 3,5 metri che varia anche fino a 2 metri se siamo in più persone in sala.
volevo dei consigli:
1) Conviene comprare direttatemente una tv 4k da 55 pollici ora come ora, ma deve avere il supporto hdr?
2) Ho trovato una panasonic CX704 a 799 euro da 55 pollici 3d, io ora in sala ho una panasonic dt60 e spesso ci mettiamo anche a 30 gradi rispetto al centro della tv, avendo un pannello VA questo modello perderei tanto mettendomi leggeremente lateralmente? Perchè unico neo negativo degli ips è il livello del nero al buio, con luce accesa la mia panasonic è perfetta, nero profondo, luci spente pecca....
3) cerco una tv 4k con il miglior upscaling di contenuti sd, dato che vedo esclusivamente digitale terrestre, e di sera film in bluray o in sd hd, e gioco alla ps4, quindi buon input lag. Ottimo movimento con zero effetto scia e zero effetto telenovela.
Avevo paura nel comprarla perchè io andrei sulla lg oled, me ne sono innamorato per livelli finalmente ottimi e impressionanti di nero e contrasto, ma costa effettivamente il doppio, dovrei forse aspettare nell'acquisto?
Se avete qualche modello su questa cifra fatemi sapere e consigliatemi.
Ultima modifica di tigerxx; 12-02-2016 alle 20:45
-
12-02-2016, 23:49 #4
Dunque... la distanza è troppo variabile. Da 2 metri serve un 48", ma da 3,5 metri persino un 75" sarebbe piccolo. Ovviamente parlo di visione di contenuti in Full HD, visto che quelli in 4K sostanzialmente non esistono. Con il tuo budget potresti prendere un buon Full HD da 55", come il Samsung UE55J6300 (grazie al quale ricevi €400 di contenuti in omaggio), il Sony 55W808 o il Panasonic 55CS630.
-
13-02-2016, 11:34 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 335
Ok.
ma dato che anche quelle tv costano 600 euro, non mi conviene spendere 100 o 200 euro in più e prendermi un 4k per avere una tv che mi duri di più nel tempo? O non ha senso?
Visione canali SD, HD dal digitale terrestre, no sky, qualche film in hd e anche in sd, ps4.
-
13-02-2016, 11:50 #6
-
13-02-2016, 12:07 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 335
-
13-02-2016, 12:12 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 335
Altrimenti avevo trovato un la970v della lg a 750 euro, con casse a scomparsa, ma è il primo 4k lg con tecnologia nano led e sopratutto non ha le porte hdmi 2.0 ma solo hdmi 1.4, conviene ancora?
Altro.....
sony w905 800 euro però usato da 55 pollici.
-
13-02-2016, 13:05 #9
-
13-02-2016, 13:15 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 335