|
|
Risultati da 16 a 30 di 31
Discussione: Nuovo impianto Home theater
-
05-02-2016, 18:53 #16
-
05-02-2016, 20:05 #17
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Empoli
- Messaggi
- 76
I diffusori di livello li posso mettere anche sul v479... io non cerco potenza, ma qualità del suono. Più di tanto non posso alzare il volume perchè ho vicini dalle parti e sopra di me. Gli amplificatori sopra il v479 cambiano per la potenza soprattutto
-
05-02-2016, 20:23 #18
Si , ci puoi attaccare qualsiasi diffusore , anche delle sonus faber , ma una panda resta una panda anche con gomme da formula 1. Ad ogni modo , per iniziare il kit Yamaha va benissimo. Se vuoi tutto e subito non hai altre scelte...
-
05-02-2016, 22:25 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 2
-
06-02-2016, 04:40 #20
Che sembra un minestrone, ma per suonare suonano eh.
-
08-02-2016, 13:17 #21
Io farò proprio come ti hanno sugerito, ma dato che non so se e quanto mi prenderà l'HT 5.1 a casa e soprattutto non so a livello di volume dove potrò spingermi, causa vicini, prenderò il kit 5.1 Yamaha 2920 da 350 euro più o meno. In caso di upgrade futuri ho già messo in conto le Nota di IL.
TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.
-
08-02-2016, 14:08 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 2
Buon giorno a tutti
Bhe sarà pure un minestrone ma i prodotti sono genuini....e poi non capisco perché tutto sto scetticismo a formare un impianto con marchi diversi. In fondo l' HT deriva dal HiFi e li si cerca sempre di abbinare marchi diversi per avere la soluzione migliore a seconda delle tasche e dei gusti e perché no non da meno dalle recensioni .
In tutti i campi si abbinano componenti diversi scegliendo il marchio che ha la marcia in più in un determinato settore. Se nel campo HiFi ti componi un impianto con tutti i pezzi della stessa marca manco ti linciano! Del resto chi come me ascolta musica in HiFi da 35anni in un HT cerca più o meno la stessa qualità preferendo pulizia e limpidezza del sono al frastuono. ..
Sarà questione di orecchio allenato a certe sonorità. ..bah.
Cmq mio parere personale ovviamente.
-
10-02-2016, 17:12 #23
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Empoli
- Messaggi
- 76
-
10-02-2016, 20:58 #24
In HT sarebbe consigliabile avere un fronte sonoro tutto della stessa serie/marca. Questo per poter ottenere la stessa timbrica con tutti i diffusori ed avere una certa uniformità del suono. Nessuno ti vieta di abbinare due torri diverse dal centrale , ma la resa finale potrebbe non essere così soddisfacente come credi.....ma anche qui , è una questione di gusti
Ultima modifica di Silver&Gold; 10-02-2016 alle 21:02
-
14-02-2016, 09:41 #25
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Empoli
- Messaggi
- 76
Ragazzi, come mai è quasi introvabile lo yamaha 4920 ?
Su trovaprezzi c'è solo un negozio e lo fa a prezzo alto, amazon niente, mediaworld niente, e price ottimo prezzo peccato non sia disponibile....
-
16-02-2016, 06:47 #26
Mi pare stesso discorso per il 2920...
TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.
-
08-03-2016, 09:10 #27
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Empoli
- Messaggi
- 76
Ancora, dopo un mese, non mi è riuscito di reperire lo YAMAHA - Home Theatre YHT 4920.
Qualcuno che mi consiglia qualcosa dello stesso livello di altre marche ?
Ricordo che devo collegare: sky, appletv, lettore bluray, iphone e ipad
-
08-03-2016, 14:01 #28
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Empoli
- Messaggi
- 76
Incredibile. Ora e dico ora, dopo un mese che gli stò dietro, è arrivato su eprice l'impianto.
Appena ordinato e fatto spedire al punto pick&pay più vicino a 481€.
Adesso sul sito internet c'è scritto pochi pezzi, chi fosse interesso....
-
10-03-2016, 18:15 #29
Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 35
Conviene sempre valutare e tenere in considerazione l'efficienza nella resa finale e non solo la timbrica, anche se quello che dici e una buona regola generale il mio impianto che vedi in firma e un'eccezione che infrange la regola.
Se avessi scelto il centrale della stessa serie Klipsch (r-25c) Avrei avuto meno resa, meno efficienza, meno sensibilità e una limpidezza nel parlato inferiore almeno pilotando con Marantz NR1606.
Quindi ho optato per il centrale IL Diva 752 e ti assicuro che per avere la stessa resa con Klipsch avrei dovuto prendere un centrale superiore nel prezzo e nella fattura.TV - Hisense 55" UHD 4K 2022 55A6FG | Blu-ray Player - Sony bdp-s6500 | Ampli 2ch - Cambridge Audio CXA61 | Network Player - Cambridge Audio CXN (V2) | Headphones - Austrian Audio Hi-X50 | Sinto AV - Marantz NR1606 | Front - Klipsch Synergy F-20 | Centre - Indiana Line Diva 752
Surround - Denon SC M37 | Subwoofer - Velodyne EQ-Max 8 | Cavi di Potenza - Monster Cable XP-HP 2,5mm
-
15-03-2016, 11:03 #30
Come dicevo, è una questione di gusti personali....io preferisco un fronte omogeneo , con la stessa timbrica ed una resa più naturale possibile fra tutti i diffusori.
Nessun elemento deve "spiccare" rispetto ad un'altro, esattamente come un buon piatto culinario dove ogni ingrediente deve essere dosato per non coprire il resto.
In generale non consiglierei a nessun "novizio" di acquistare un front diverso a scatola chiusa, a meno che non abbia modo di ascoltare diversi abbinamenti di persona ed eventualmente scegliere una soluzione "diversa" .